Estudo Storia Outubro Flashcards
Quando fu la prima rivoluzione industriale?
Metà del ‘700 ai inizi del ‘800.
Cosa fu la prima rivoluzione industriale?
Fu un cambiamento radicale, riguardo in dimensione economica, culturale…
È una fase storica.
Quali sono alcuni delle caratteristiche della prima rivoluzione industriale?
La prima rivoluzione industriale non è omogenea; non è in tutti i paesi nello stesso modo o nello stesso tempo. Si concentra principalmente nell’Inglaterra. È una rivoluzione che riguarda il modo di produrre energia. Si introduce il carbone.
Perché la rivoluzione industriale fu principalmente nell’Inghilterra?
Perché il paese c’è agricoltura produttiva; sistema politico stabile; materie prime; capitali; nuove tecnologie…
L’Inghilterra ha un sistema molto stabile.
Da chi fu inventata la macchina a vapore?
James Watt.
Quando fu inventata la macchina a vapore?
1756
Lo sviluppo iniziato in Inghilterra alla fine del Settecento con la prima rivoluzione industriale, si fermò?
Non si fermò. Di decennio in decennio il sistema industriale si diffuse orma in Europa e poi negli Stati Uniti, conquistando sempre nuovi traguardi.
Quando si collega la macchina a vapore a una macchina tessile?
Nel 1781.
A che cosa serve la macchina a vapore?
La macchina a vapore è un sistema per produrre lavoro meccanico a spese dell’energia termica.
Quale fu il primo telaio meccanico?
Il primo telaio a funzionare attraverso la macchina a vapore fu il “Spinning Jenny”.
Quando fu inaugurata la prima locomotiva che funzionava attraverso la macchina a vapore?
Nel 1829.
Quale fu la prima locomotiva che funzionava attraverso la macchina a vapore?
La “Rocket” (razzo).
Chi ha creato a prima locomotiva che funzionava attraverso la macchina a vapore?
George Stephenson.
Dove viene inaugurata la linea di “Rocket”?
Viene inaugurata in Liverpool, Manchester.
Quale furono le conseguenze delle macchine a vapore?
Vengono costruite nuove macchine
per lavorare i tessuti, come i filatoi
e i telai meccanici.
Quale fu il nuovo sistema di produzione che viene creato nella prima rivoluzione industriale?
Il capitalismo.
Come funzionava il capitalismo nel lavoro?
Ritmo del lavoro dettato dalle macchine, divisione del lavoro,
prodotto finale e mezzi di produzione sono proprietà del padrone e non del lavoratore.
Quale fu uno dei filosofi della prima rivoluzione industriale?
Adam Smith, filosofo ed economista.
Quale fu una delle conseguenze del sistema del capitalismo?
Con questa forma di industria, è diventato essenziale, per tutti noi, sapere l’orario.
Come le città si trasformano?
Fabbriche, stazioni ferrovie; aumenta la popolazione urbana; nascono nuovi centri urbani; le compagne vengono inglobate; nascono i quartieri operai (slum) e salari bassi, che lavoro minorile provocano lavoro minorile.
Quali furono due autori che hanno influenzato in questa epoca?
Charles Dickens (1812-1870) e J. R. R. Tolkien (1892-1973), che scrivevano su come è corretto avere una buona relazione con la natura (Tolkien) e su le ingiustizie sociali (Dickens).
Quando inizia e quando finisce la seconda ri soluzione industriale?
La seconda rivoluzione industriale inizia nel 1870 e finisce circa il 1940.
Perché la seconda rivoluzione industriale si distingue della prima?
La seconda rivoluzione industriale si distingue della prima a causa delle numerose innovazioni tecnologiche che divennero presto di uso comune.
Quali sono le due nuove fonti di energia che sostituiscono il vapore?
Le due nuove fonti di energia vengono dall’elettricità. La pila e la lampadina.