enfisema polmonare Flashcards

1
Q

definizione

A

aumento spazi aerei distali al bronchiolo terminale determinato da alterazioni distruttive irreversibili dei setti interalveolari in assenza di manifesta fibrosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

eziologia

A

CARENZA ALFA 1 ANTITRIPSINA,mutazione genetica sul chrm 14, neutralizzare elastasi neutrofila, prodotta da macrofagi e contenuta in lisosomi, che ha la funzione di ripulire i bronchi dalla presenza di microbi e particolati presenti in aria, nel caso in cui non sia regolata da alfa 1 antitripsina si ha una distruzione delle fibre elastiche con enfisema

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

altre patologie a cui va incontro il pz con carenza di alfa 1 antitripsina

A

cirrosi in giovane età e vasculiti,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

terapia in pz con carenza di alfa 1 antitripsina

A

uso di terapia sostitutiva, enzima purificato dalle urine umane,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

epidemiologia

A

1 :2750

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

genotiipi caratterizzanti carenza alfa 1 antitripsina

A

solo al 5% viene diagnosticata,

  • ZZ:carenza completa dell’enzima
  • SZ: eterozigoti con carenza intermedia
  • SS: condizione carenza lieve
  • MM: livelli normali.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

CLASSIFICAZIONE, LOCALIZZAZIONE PROCESSO PATOLOGICO

A

centrolobulare, panlobulare, parasettale, paracicatriziale,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

enfisema centrolobulare

A

interessa strutture centrali acino bronchioli respiratori i ii e iii grado, più frequente riscontro nei fumatori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

enfisema panlobulare

A

riguarda tutto il lobulo primario polmonare, predominanza basale, rapporto reid index normale,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

enfisema parasettale

A

interessa parenchima adiacente ai setti interlobulari e gli spazi subpleurici, non pregiudica funzionalità polmonare, rottura porta a pnx

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

enfisema paracicatriziale

A

immediata prossimità di esiti cicatriziali, non correlabile a struttura lobulare da cicatrizzazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

manifestazioni cliniche enfisema

A

pink puffer e blue bloater

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

pink puffer caratteristiche

A

A) ENFISEMA PANLOBULARE, NON NECESSARIAMENTE SU BASE GENETICA
B) ROSEO,
C) MAGRO, ATROFIA MUSCOLARE
D) IPERTROFIA MUSCOLI ACCESSORI RESPIRATORI
E) AUMENTO SPAZIO INTERCOSTALI,
F) ORIZZONTALIZZAZIONE COSTALE,
G) RIENTRO INSPIRATORIO GIUGULO NELLE FOSSE SOPRACLAVECOLARI
H) POSTURA INCLINATA ANTERIORMENTE, MIGLIORE MOBILIZZAZIONE APICI POLMONARI
I) MANCANZA DI RITORNO ELASTICO POLMONARE
J) USO MUSCOLI PARIETALI PER ESPIRARE
K) USO RESPIRO A LABBRA INCRESPATE
L) ASSENZA DI FIBRE ELASTICHE, COLLASSO BRONCHIOLO IN ESPIRAZIONE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

blue bloater, classificazione

A

A) LUNGA STORIA DI FUMO
B) TOSSE CRONICA
C) CATARRO
D) CIANOTICO, CIANOSI AI POMELLI, ALLE LABBRA, ORECCHIE, DITA A BACCHETTA DI TAMBURO, CIANOSI LETTO UNGUEALE,
E) LABBRA VIOLA
F) OBESO, ACCUMULO DI MASSA GRASSA
G) ASTROFIA MUSCOLARE MENO SPICCATA PINK PUFFER
H) TURGORE ALLE GIUGULARI
I) CUORE POLMONARE PER AUMENTO PRESSORIO, SFIANCAMENTO MUSCOLATURA CARDIACA
J) EDEMI PERIFERICI IN ARTI, FEGATOSTASI, ASPETTO PLETORICO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

DANNO IN BPCO, DUE TIPI,

A

UNO IN BRONCHI ED UN’ALTRO IN PARENCHIMA POLMONARE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

danno a livello bronchiale

A

A) Inspessimento della parete bronchiolare
B) Infiammazione cronica
C) Distruzione epitelio, porta a remodelling
D) Riparazione non porta a restitutio ad integrum
E) Inspessimento parietale,
F) Iperplasia ed ipertrofia ghiandole muco secernenti, ipersecrezione muco
G) Trasudazioni di liquidi, edema parietale,
H) Evoluzione verso la fibrosi, parete non ha più tono bronco motore

17
Q

danno a livello parenchimale

A

2 a livello parenchimale,
A) Distruzione e perdita di attacchi alveolari
B) Perdita del ritorno elastico polmonare

18
Q

diagnosi differenziale

A

, entrambi pz fenotipi diversi, terapia differente, patogenesi, eziologia, fenotipo differente.

19
Q

differenza tra sma e bronchite cronica

A

Nell’asma: ispessimento della membrana basale, infiammazione soprattuto EOSINOFILA
Nella bronchite cronica: ghiandole ipertrofiche ed iperplasiche, con parete completamente invasa da queste strutture, infiammazione soprattutto NEUTROFILA

20
Q

fisiopatologia

A
  • Paziente con enfisema panlobulare: paziente iperinsufflato,  AUMENTA:volume residuo, capacità funzionale residua
    DIMINUISCE: volume capacità inspiratoria,volume di riserva inspiratoria.
    Respira ad un volume corrente molto in alto, molto vicino alla capacità polmonare totale.
  • respiro a labbra increspate, per cercare di prossimizzare il punto di ugualpressione e permettere ai bronchioli di essere un pochino più pervi
21
Q

istologia

A

distruzione sia della componente epiteliale dell’alveolo sia della componente vascolare, per cui il rapporto ventilazione/perfusione non cambia.
- Paziente bronchitico: ha un grosso danno al centro del lobulo polmonare, e quindi ha problemi nella diffusione, mentre la perfusione rimane integra, il rapporto ventilazione perfusione sarà alterato,per cui questi pazienti saranno molto più ipossiemici rispetto agli enfisematosi.

22
Q

morfologia istologica

A

Distruzione settale , collasso vie aeree, attacchi alveolari persi
Perdita di tessuto elastico, pareti interalveolari si assottigliano, confluenza di diversi alveoli tra loro, frammentazione rete capillare

23
Q

lesioni macroscopiche

A

In pz enfisematoso polmoni iperdistesi, pallidi, perdita di elasticità, bolle di varie dimensioni

24
Q

flogosi in bpco

A

nonostante ci sia molta flogosi questa non risponde ai
corticosteroidi. Con l’aumentare dell’infiammazione aumenta la distruzione; man mano che aumenta la gravità della malattia (malattia che possiamo stadiare a seconda della perdita di funzione polmonare)abbiamo un’ispessimento della parete che acquista sempre più rigidità.

25
Q

EVOLUZIONE IN ESERCIZIO FISICO

A

Iperinsufflazione diventa dinamica, man mano che aumenta esercizio fisico peggioramento, volume corrente si sposta più in alto, a dx curva volume pressione, il soggetto ostruito si deve fermare prima rispetto ad un soggetto normale, per dispnea insopportabile

26
Q

PEGGIORAMENTO IN TEMPO

A

pz deve produrre pressione intrinseca al fine di svuotare , ogni atto respiratorio deve vincere dopo un ulteriore pressione intrinseca di fine espirazione

27
Q

diagnosi

A

Spirometria, studio volume, riduzione distribuzione alveolo capillare del gas, studio con tac, pz con bronchite cronica ed enfisema, da forma lieve a forma severa, cambia aspett radiografico,

28
Q

diagnosi differenziale bpco

A

E BRONCHITICO, in bronchitico trama broncovasale più prominente nel bronchitico, ridotta nell’enfisematoso,
Enfisematoso è molto più iperinsufflato, guardare capacità funzionale residua, rispetto a quello bronchitico, diffusione alveolo capillare di gas compromessa nell’enfisematoso.

29
Q

costrizione bronchiale cronica

A

entrambi ce l’hanno, ma diversi,

30
Q

terapia,

A

non terapia in grado di arrestare declino cercare di modificarlo, smetter di fumare,

31
Q

bronco dilatatori

A

pz ostruito ed iperinsufflato, miglioramento flusso aereo e desufflare, aumentando volumi, capacità vitale forzata e capacità respiratoria, migliorare tolleranza esercizio fisico con bronco dilatatori a lunga azione, azione valida per 24 h

32
Q

FARMACI CHE BLOCCANO RECETTORI BETA 2,

A

localizzazione in vie aeree, a livello bronchioli e alveoli, maggiori danni nella bpco

33
Q

ANTIMUSCARINICI,

A

recettori muscarinici che determinano broncocostrizione

34
Q

corticosteroidi

A

non farmaci ottimali per bpco, riducono riacutizzazioni che ogni anno colpiscono questi pz