Diritto amministrativo Flashcards

1
Q

Whistleblowing

A

istituto giuridico legge severino 190 2012 soggetto che segnala illeciti di cui è a conoscenza all’interno di una pa e gli offre una parziale tutela. La direttiva UE n. 1937/2019 è recepita dal D. Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 obbliga le imprese con più di 50 dipendenti a dotarsi di sistemi di whistleblowing conformi alla norma citat

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Giudizio di ottemperanza

A

uno dei giudizi previsti dal Cpa. Giudizio di merito …strumento per garantire l’attuazione del giudicato, conferendo al giudice amministrativo il potere di intervenire in modo sostitutivo, nei confronti dell’amministrazione rimasta inadempiente anche mediante l’adozione dei relativi provvediment

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Gerarchia e Direzione

A

due tipologie di rapporti interorganici. La gerarchia forma tradizionale e recessiva tipica delle strutture in cui è forte il potere di imperio dei funzionari (esercito). Possibilità di emanare ordine e di esercitare il potere di avocazione e sostituzione. Direzione forma più in linea con una concezione più moderna della Pa. Il superiore ha potere di direttiva ossia di stabilire l’obiettivo lasciando spazio al soggetto esecutivo di scegliere i mezzi, e anche il potere di controllo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Revoca del provvedimento

A

forma di autotutela decisoria della Pa prevista dall’art 21 quinquies della 241 /90. Con la revoca la pa ritira un provvedimento ad efficacia durevole per sopravvenuti motivi di pubblico interesse, per mutamento della situazione di fatto, nonché per una nuova valutazione dell’interesse pubblico originario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Le diverse configurazioni di eccesso di potere

A

eccesso di potere tipizzato nel 21 octies. vizio della discrezionalità Sviamento del potere Figure sintomatiche dell’eccesso di potere. difetto di motivazione; illogicità e contraddittorietà motivazione; disparità di trattamento; travisamento dei fatti; inosservanza circolari; ingiustizia manifesta;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Il riparto di giurisdizione con riguardo alle cause di nullità del provvedimento

A

riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo per violazione di interessi legittimi, con i casi di giurisdizione esclusiva. 21 septies: difetto assoluto di attribuzione; violazione o elusione del giudicato; manca degli elementi essenziali; negli altri casi previsti dalla Legge

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Politica e amministrazione

A

Separazione sancita dal dlgs 29/ 1993 poi confluita nel TUPI. politica potere di stabilire il fine pubblico /libera nel fine - funzione di indirizzo e controllo; amministrazione potere di adottare atti e di gestire nei limiti del fine stabilito dalla politica. imparzialità VS Spoils system. legge bassanini 98 poi Legge frattini - Corte cost contro legge frattini;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Legittimo affidamento

A

principio eurounitario che tutela situazioni giuridiche consolidatesi in capo al privato. presiede all’esercizio del potere discrezionale della pubblica amministrazione e si sostanzia nell’interesse del privato alla tutela di una situazione che si è definita nella realtà giuridica per effetto di atti e comportamenti della Pubblica Amministrazione. Ruolo CGUE… applicazione negli appalti … risarcimento da danni da legittimo affidamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Giusto procedimento

A

principio di matrice eurounitaria. Art 41 Nizza. In Italia tutela dalle garanzie dall’art 97 - imparzialità e buon andamento e previste dalla 241/90, in particolare le norme sulla partecipazione dei privati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Responsabilità amministrativa

A

Responsabilità del pubblico dipendente insieme alla resp civile, penale, disciplinare e dirigenziale. Resp amministrativa riguarda i cd. danni erariali provocati dal dipendente. Prevista dall’art.28 della costituzione. Responsabilità solidale -.. e la giurisdizione compente è quella della corte dei conti (art 103) processo di depatrimonializzazione della responsabilità - nesso eziologico tra condotta antigiuridica e evento lesivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

discrezionalità amministrativa

A

facoltà, rimessa in capo all’Amministrazione, di scegliere, tra più comportamenti ritenuti ugualmente leciti, quello che è più adeguato al soddisfacimento dell’interesse pubblic

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

PIAO

A

documento unico di programmazione e governance per le pubbliche amministrazioni, che permetta di superare la frammentazione degli strumenti ad oggi in uso: è il PIAO, il Piano integrato di attività e organizzazione, che accorpa tra gli altri i piani della performance, dei fabbisogni del personale, della parità di genere, del lavoro agile e dell’anticorruzione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Silenzio Assenso

A

ipotesi di silenzio significativo.

Il legislatore amministrativo, sempre in un’ottica di semplificazione dell’attività amministrativa, ha deciso di attribuire all’inerzia ed alla condotta omissiva un valore provvedimentale. Appare chiaro come qui operi una chiara eccezione al principio di cui all’articolo 2, secondo il quale la p.a. adotta le proprie determinazioni attraverso un provvedimento espresso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Il riparto di giurisdizione e la giurisdizione esclusiva del GA

A

La giurisdizione esclusiva, introdotta nel 1923, consente al giudice amministrativo di conoscere delle controversie, in determinate materie espressamente indicate dalla legge, in cui siano coinvolte posizioni giuridiche aventi la connotazione sia di interessi legittimi che di diritti soggettivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

annullamento d’ufficio

A

disciplinato all’art. 21-nonies ed inerisce alle ipotesi in cui il provvedimento amministrativo sia affetto da vizi di illegittimità, non meramente formali ex art. 21-octies, comma 2. Esso comporta la definitiva rimozione dell’atto, con efficacia ex tunc

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Misure di prevenzione della corruzione

A

La rotazione del personale
Il pantouflage
La formazione
La comunicazione dei conflitti di interessi
L’inconferibilità e l’incompatibilità degli incarichi dirigenziali
La trasparenza
Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Il whistleblowing
Il Piano nazionale anticorruzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

accesso e suo diniego

A

diritto di accesso è escluso:

a) per i documenti coperti da segreto di Stato ai sensi della legge 24 ottobre 1977, n. 801, e successive modificazioni, e nei casi di segreto o di divieto di divulgazione espressamente previsti dalla legge, dal regolamento governativo di cui al comma 6 e dalle pubbliche amministrazioni ai sensi del comma 2 del presente articolo;
b) nei procedimenti tributari, per i quali restano ferme le particolari norme che li regolano;
c) nei confronti dell’attività della pubblica amministrazione diretta all’emanazione di atti normativi, amministrativi generali, di pianificazione e di programmazione, per i quali restano ferme le particolari norme che ne regolano la formazione;
d) nei procedimenti selettivi, nei confronti dei documenti amministrativi contenenti informazioni di carattere psicoattitudinale relativi a terzi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

tutela del whistleblower in sede penale

A

legge 179/2017 che “nell’ambito del procedimento penale, l’identità del segnalante è coperta dal segreto nei modi e nei limiti previsti dall’articolo 329 del Codice di procedura penale” cioè fino a quando l’imputato non ne possa avere conoscenza, e comunque fino alla chiusura della fase delle indagini preliminari.natura processuale della segnalazione del whistleblower (non solo in relazione alla sua funzione quale notitia criminis, bensì trattando anche del suo rapporto con le denunce anonime e con le informazioni rilasciate all’autorità inquirente), l’anonimato del denunciante (chi fa una segnalazione con un casella di posta interna non ha necessità di firmarsi) è in verità solo riserbo delle sue generalità e opera esclusivamente in ambito disciplinare, ma non in sede penale.
Il diritto di difesa dell’indagato, prevale sul diritto alla riservatezza del whistleblower

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Efficacia del provvedimento

A

idoneità dello stesso a produrre l’effetto giuridico voluto. Include esecutività e obbligatorietà

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Vizi non invalidanti

A

21 octies comma 2 non è annullabile il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti qualora, per la natura vincolata del provvedimento, sia palese che il suo contenuto dispositivo non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato e che il provvedimento amministrativo non è comunque annullabile per mancata comunicazione dell’avvio del procedimento qualora l’amministrazione dimostri in giudizio che il contenuto del provvedimento non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Diversi tipi di parere

A

facoltativo - obbligatorio - conforme - vincolante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Delega di funzioni amministrative

A

provvedimento amministrativo con cui un’autorità amministrativa, quando la legge le attribuisce espressamente questa facoltà, sostituisce a sé un’altra autorità, nell’esercizio di funzioni appartenenti alla propria competenza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Motivazione del provvedimento

A

rappresenta il collante fra procedimento e provvedimento, consentendo la ricostruzione dell’iter logico in base al quale l’amministrazione ha preso la decisione. costituisce un diritto alla difesa del destinatario e rientra nel più ampio principio di partecipazione al procedimento .

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Autorità amministrative indipendenti

A

generalmente, nell’ordinamento italiano, quei soggetti o enti pubblici, istituiti con legge, che esercitano in prevalenza funzioni amministrative in ambiti considerati sensibili o di alto contenuto tecnico (concorrenza, privacy, comunicazioni ecc.), tali da esigere una peculiare posizione di autonomia e di indipendenza nei confronti del Governo, allo scopo di garantire una maggiore imparzialità (cd. neutralità) rispetto agli interessi coinvolt

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Procedimento e sanzione disciplinare

A

nel pubblico impiego rientra nell’area della gestione del rapporto di lavoro contrattualizzato, e dunque nell’area a matrice privatistica.
E’ un potere esercitato mediante atti negoziali e non provvedimenti amministrativi nei limiti disegnati dalla legge e dai contratti collettivi.
La disciplina legale è quella dell’art. 2106 del codice civile, in parte dell’art. 7 dello Statuto dei lavoratori, e degli artt. da 54 a 55 septies del D.Lgs. 165 del 2001.
La disciplina è integrata dai contratti collettivi di comparto che già nella prima tornata successiva al D.Lgs. 80/93 avevano ampiamente disciplinato la materia e sostanziali modifiche sono state apportate dalle tornate successive.
L’autonomia collettiva è stata notevolmente limitata dai recenti interventi legislativi che lasciano alla contrattazione la mera possibilità di interventi correttivi idonei ad inasprire il regime sanzionatorio.

26
Q

La parità di genere tra imparzialità e buon andamento

A

c’è una correlazione tra partecipazione femminile e trasparenza e democraticità dei sistemi istituzionali - obiettivo 5 dell’ agenda 2030 e 16.7 (processo decisionale inclusivo)

27
Q

criticità società pubbliche

A

prima del 175/2016 1)indebito vantaggio concorrenziale - società “pubblica” altera il libero mercato 2) aggravio dei costi (senza vincoli e senza controlli - compenso amministratori) 3)elusione regola concorso pubblico

28
Q

Lavoro pubblico fonti normative e contrattuali

A

Il rapporto di lavoro pubblico è regolato dalla Costituzione, dalle leggi e dai contratti collettivi nazionali.
In particolare, la disciplina del pubblico impiego è regolata dal decreto legislativo n. 165 del 2001.
La disciplina del rapporto di lavoro comprende le norme relative

al trattamento economico e giuridico dei dipendenti pubblici;
alla disciplina delle incompatibilità e del cumulo di incarichi;
alla regolamentazione dei doveri, delle responsabilità e delle sanzioni disciplinari; cessazione del rapporto di lavoro

29
Q

Contratti collettivi nazionali e integrativi nella PA

A

Accordi volti a stabilire un trattamento minimo garantito e le condizioni lavorative nel rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni. Con il d. lgs. 29/1993 la tradizionale supremazia delle pubbliche amministrazioni nei confronti dei propri dipendenti è stata sostituita da un rapporto di tipo contrattuale. I contratti incidono quindi in maniera diretta e immediata sul rapporto di lavoro, senza bisogno di alcun atto di ricezione da parte della pubblica amministrazione, ma la loro stipulazione è affidata al rapporto di forza negoziale che si viene a stabilire tra le parti. La contrattazione collettiva riguarda tutte le materie attinenti il rapporto di lavoro e le relazioni sindacali e si sviluppa intorno a due livelli: contratti collettivi nazionali di comparto e contratti integrativi. A essi si affianca un livello intercompartimentale, costituito dai contratti o accordi quadro, che vertono su argomenti comuni a tutti i lavoratori e a tutte le amministrazioni. https://www.treccani.it/enciclopedia/contratti-collettivi-del-pubblico-impiego/

30
Q

discrezionalità tecnica

A

possibilità di scelta, riconosciuta alla pubblica amministrazione, basata sulla verifica della sussistenza di determinati pre-requisiti di natura tecnica richiesti dalla legge

31
Q

Giustizia amministrativa e riparto di giurisdizione con il GO

A

l giudice ordinario esercita la propria giurisdizione in ordine alle controversie nelle quali si faccia questione di diritti soggettivi.

32
Q

annullamento d’ufficio

A

21 nonies: inerisce alle ipotesi in cui il provvedimento amministrativo sia affetto da vizi di illegittimità, non meramente formali ex art. 21-octies, comma 2. Esso comporta la definitiva rimozione dell’atto, con efficacia retrodatata al momento della sua adozione

33
Q

preavviso di rigetto

A

10 bis l’atto con il quale, nei procedimenti ad istanza di parte, il responsabile del procedimento o l’autorità competente, prima di adottare il provvedimento negativo, informa tempestivamente l’interessato dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza

34
Q

incompetenza e carenza di potere

A

Nei casi più gravi, invece, il provvedimento emanato in difetto di attribuzione è affetto da incompetenza assoluta, la quale determina carenza di potere e, quindi, inesistenza del provvedimento. La distinzione tra le due ipotesi è alquanto difficile: il criterio posto dalla giurisprudenza è quello della titolarità, in capo all’amministrazione che ha emanato l’atto, di funzioni nella relativa materia: se essa opera in settori del tutto diversi, si ha incompetenza assoluta; se, viceversa, i compiti in quella materia sono ripartiti tra più amministrazioni, tra le quali quella che ha emanato il provvedimento, si ha incompetenza relativa. Così, se l’occupazione di urgenza di competenza del prefetto è disposta dal presidente della giunta regionale, si avrà incompetenza relativa, e non assoluta, se si tratta di materia nella quale vi sono competenze regionali.

35
Q

Scia

A

Atto con cui il privato comunica alla PA l’inizio di un’attività non sottoposta il ad accertamento di requisiti e presupposti richiesti dalla legge o da atti amministrativi a contenuto generale, e non sia previsto alcun limite o contingente complessivo o specifici strumenti di programmazione settoriale. L’ attività oggetto della segnalazione può essere iniziata dalla stessa data di presentazione della segnalazione (co. 2), fatta salva la possibilità per l’amministrazione di intervenire nei successivi 60 giorni per vietare la prosecuzione dell’attività e, in ogni caso, di esercitare i propri poteri di autotutela in via generale (co. 3).
La previsione non può trovare applicazione in presenza di rilevanti interessi pubblici, quali quelli concernenti, l’ambiente, la pubblica sicurezza, l’amministrazione della giustizia, i mercati finanziari (co. 1 e 5).

36
Q

Conferma

A

è emessa dopo una nuova considerazione della fattispecie concreta, e in particolare dopo una nuova istruttoria che giunge alle medesime conclusioni della precedente; diversamente, l’atto meramente confermativo non fa che ripetere la precedente volontà dell’Amministrazione

37
Q

convalida

A

nuovo provvedimento con cui in modo espresso la Pubblica Amministrazione conclude il procedimento di riesame, intervenendo su un provvedimento amministrativo viziato emendandolo dai vizi che hanno determinato l’illegittimità e dunque l’annullabilità.

38
Q

sanatoria

A

provvedimento con cui in modo espresso la Pubblica Amministrazione conclude il procedimento di riesame integrando e sanando il provvedimento amministrativo illegittimo perché privo dei requisiti essenziali previsti dall’ordinamento.

39
Q

Responsabilità dirigenziale

A

L’art. 21 comma 1 del d. lgs. 165/2001 identifica due fattispecie principali di responsabilità: il “mancato raggiungimento degli obiettivi” e “l’inosservanza delle direttive imputabile al dirigente”.

40
Q

Elementi essenziali del provvedimento

A

Gli elementi essenziali dell’atto amministrativo sono il soggetto, l’oggetto, il contenuto, la finalità, la forma ed il destinatario; gli elementi accidentali sono il termine, la condizione, l’onere e la riserva

41
Q

Progressioni orizzontali e verticali

A

progressioni economiche orizzontali costituiscono un sistema di avanzamento all’interno di ciascuna categoria/area tramite il collocamento su posizioni economiche superiore. Le progressioni verticali prevedono un passaggio di categoria

42
Q

delega di firma

A

la delega di firma “si verifica quando un organo, pur mantenendo

la piena titolarità circa l’esercizio di un determinato potere, delega ad altro organo, ma anche a funzionario non titolare di organo, il compito di firmare gli atti di esercizio dei potere stesso: in questi casi l’atto firmato dal delegato, pur essendo certamente frutto dell’attività decisionale di quest’ultimo, resta formalmente imputato all’organo delegante, senza nessuna alterazione dell’ordine delle competenze (Cass. n. 6113 del 2005). Al contrario, l’istituto di diritto pubblico della «delegazione

amministrativa» di competenze assume rilevanza esterna, ragion per cui si richiede che sia disciplinato per legge, attuandosi, mediante adozione di un formale atto di delega, l’attribuzione ad un diverso ufficio od ente di poteri in deroga alla disciplina normativa delle competenze amministrative (c.d. delega di funzioni). Appare evidente la differenza fra le due figure: la «delega di firma» realizza un mero decentramento burocratico in quanto il «delegato alla firma» non esercita in modo autonomo e con assunzione di responsabilità i poteri inerenti alle competenze amministrative riservate al delegante, ma agisce semplicemente come longa manus – e dunque in qualità di mero sostituto materiale – del soggetto persona fisica titolare dell’organo cui è attribuita la competenza.

43
Q

Collegi reali e virtuali

A

In relazione al quorum funzionale, i collegi si distinguono in perfetti (o reali) e imperfetti (o virtuali): sono perfetti i collegi che possono deliberare solo con la presenza di tutti i membri (il c.d. plenum) (1), imperfetti quelli che, invece, possono disporre con la presenza di una parte soltanto dei componenti

44
Q

Conferenza di servizi

A

Le finalità principali cui risponde l’istituto sono l’esigenza di
contemperamento tra differenti interessi e la concentrazione delle funzioni, in uno
scenario caratterizzato da un’elevatissima frammentazione delle funzioni
amministrative, distribuite tra i diversi soggetti pubblici in assenza di una matrice
unitaria

45
Q

La responsabilità civile della PA

A

In base all’art. 28 Cost. “I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilità civile si estende allo Stato e agli enti pubblici”. Le Sezioni Unite, con sentenza n. 500/1999, hanno quindi affermato la responsabilità civile della P.A., riconducendola all’art. 2043 c.c.

46
Q

accesso civico semplice

A

chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l’obbligo di pubblicare nella sezione “Amministrazione trasparente” dei propri siti istituzionali, nei casi in cui gli stessi non siano stati pubblicati (art. 5, c. 1).

47
Q

accesso FOIA

A

diritto di chiunque di richiedere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare

48
Q

comunicazione di avvio del procedimento

A

obbligo per consentire la partecipazione dei privati, in modo da permettergli un’adeguata conoscenza degli interessi oggetto dell’attività amministrativa. Tale partecipazione non è solamente diretta a tutelare gli interessati, di modo ché possano prevenire eventuali lesioni ai loro interessi, bensì essa è utile alla p.a. stessa, dato che l’interesse pubblico si ritiene venga meglio perseguito con la partecipazione dei soggetti compartecipanti.
I destinatari della comunicazione di avvio del procedimento sono:
i destinatari diretti, vale a dire coloro nei confronti dei quali l’atto finale è è destinato a produrre effetti;
gli interventori necessari, ovvero i soggetti che per legge devono intervenire nel procedimento;
i potenziali controinteressati, cioè i soggetti diversi dai destinatari diretti, che possono subire una lesione dall’adozione del provvedimento finale, purché siano individuati o facilmente individuabili.

49
Q

Accertamenti tecnici

A

giudizio che l’autorità amministrativa conduce, valendosi di conoscenze tecnico-specialistiche esatte, su determinati elementi rilevanti ai fini di una data funzione amministrativa

50
Q

Ciclo della performance

A

1) definizione e assegnazione degli obiettivi che si intendono raggiungere, dei valori
attesi di risultato e dei rispettivi indicatori;
2) collegamento tra gli obiettivi e l’allocazione delle risorse;
3) monitoraggio in corso di esercizio e attivazione di eventuali interventi correttivi;
4) misurazione e valutazione della performance, organizzativa e individuale;
5) utilizzo dei sistemi premianti, secondo criteri di valorizzazione del merito;
6) rendicontazione dei risultati agli organi di indirizzo politico-amministrativo, ai vertici
delle amministrazioni, nonché ai competenti organi esterni, ai cittadini, ai soggetti
interessati, agli utenti e ai destinatari dei servizi.

51
Q

interessi pretensivi

A

interesse del soggetto ad soggetto a ottenere una posizione di vantaggio grazie a un’attività della Pubblica Amministrazione che incida in modo favorevole sulla sua situazione soggettiva

52
Q

interessi oppositivi

A

interesse che il soggetto ha nell’opporsi all’esercizio dell’azione amministrativa.

53
Q

danno da ritardo

A

responsabilità della Pubblica Amministrazione, conseguente all’omesso o tardivo esercizio del potere amministrativo. Con l’avvento della l.n. 241/1990 è stato espressamente sancito, all’art. 2, che “ove il procedimento consegua obbligatoriamente ad un’istanza, ovvero debba essere iniziato d’ufficio, le pubbliche amministrazioni hanno il dovere di concluderlo mediante l’adozione di un provvedimento espresso” .

54
Q

inerzia e dirigente apicale

A

L’art.2, della L. 241/1990 stabilisce, al comma:

  1. La mancata o tardiva emanazione del provvedimento costituisce elemento di valutazione della performance individuale, nonché di responsabilità disciplinare e amministrativo-contabile del dirigente e del funzionario inadempiente;

9-bis. L’organo di governo individua, nell’ambito delle figure apicali dell’amministrazione, il soggetto cui attribuire il potere sostitutivo in caso di inerzia. Nell’ipotesi di omessa individuazione il potere sostitutivo si considera attribuito al dirigente generale o, in mancanza, al dirigente preposto all’ufficio o in mancanza al funzionario di più elevato livello presente nell’amministrazione.

L’art.35, comma 1, lettera m), del D. Lgs. 14 marzo 2013, n.33 impone alle Pubbliche Amministrazioni, di pubblicare, per ciascuna tipologia di procedimento, il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonché le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale.

Non avendo provveduto all’individuazione del titolare del potere sostitutivo previsto dalle disposizioni sopra citate, lo stesso è esercitato dal dirigente apicale

55
Q

Termini di conclusione del procedimento

A

i procedimenti amministrativi di competenza delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali devono concludersi entro trenta giorni a meno che disposizioni di legge ovvero i provvedimenti di natura regolamentare da emanarsi da parte di ciascuna amministrazione prevedano un termine diverso.

56
Q

Limiti all’accesso documentale

A

richiedente deve avere interesse diretto, concreto ed attuale. documenti esclusi dall’accesso per ragioni attinenti alla segretezza
, alla vita privata, alla
riservatezza personale dei terzi

57
Q

Compiti del responsabile del procedimento

A

Compiti del responsabile del procedimento sono la valutazione dell’ammissibilità delle domande, l’accertamento, la correzione e l’acquisizione delle informazioni in via d’ufficio, la proposta o l’indizione della conferenza dei servizi, la cura delle comunicazioni-pubblicazioni-notificazioni, eventuale rilascio del provvedimento finale

58
Q

Inerzia dei dirigenti

A

Quanto ai poteri sostitutivi è in particolare previsto:
– l’obbligo per l’amministrazione di individuare un soggetto che deve intervenire in via sostitutiva, in caso di inerzia del dirigente o funzionario preposto alla conclusione del procedimento;
– l’obbligo di pubblicare per ciascun procedimento, sul sito internet istituzionale, il nominativo del soggetto cui e’ attribuito il potere sostitutivo e cui l’interessato puo’ rivolgersi;
– l’obbligo del funzionario cui è conferito il potere sostitutivo, di comunicare senza indugio il nominativo del responsabile del ritardo, ai fini dell’avvio del procedimento disciplinare;
– il diritto del privato, di rivolgersi al funzionario dotato del potere sostitutivo perche’ entro un termine pari alla meta’ di quello originariamente previsto, chiedendo la conclusione del procedimento o la nomina di un commissario.
il legislatore, col decreto 77/2021, interviene per l’ennesima volta su tali previsioni, introducendo (attraverso la modifica dei commi 9 bis e 9 ter dell’articolo 2):
– la facoltà per l’organo di governo dell’ente, di individuare quale soggetto deputato all’esercizio dei poteri sostitutivi non soltanto una delle figure apicali ma anche un’unità organizzativa;
– l’obbligo del soggetto preposto all’esercizio del potere sostitutivo (come visto, figura apicale o unità organizzativa) di esercitare il potere sostitutivo, non solo su istanza del privato interessato ma anche d ufficio.

59
Q

Accordi tra privato e PA

A

art 11 241/90 l’istituto è stato configurato come uno strumento di cooperazione fra l’amministrazione e la parte non pubblica, rivestendo la funzione di consentire ai privati l’assunzione di un ruolo propulsivo nel contemperamento dei diversi interessi in gioco, altrimenti appannaggio esclusivo dell’ente. Il citato articolo 11 consente infatti all’amministrazione di stipulare accordi allo scopo di fissare il contenuto del provvedimento finale oppure in sostituzione del provvedimento stesso.

60
Q

Fasi procedimento esproprio

A

1) la previsione urbanistica, da cui deriva il vincolo preordinato all’esproprio; 2) l’approvazione del progetto definitivo dell’opera, da cui deriva l’effetto, della dichiarazione di pubblica utilità; 3) la determinazione, anche se in via provvisoria, dell’indennità di esproprio, a cui segue il decreto di esproprio