capitolo 14 Flashcards

1
Q

Nella comunicazione del rischio gli esperti lamentano una mancanza di:

A

comprensione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Nella comunicazione del rischio il pubblico lamenta una mancanza di:

A

informazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Una notizia che trasporta informazioni negative ha un impatto:

A

maggiore di quella che trasporta informazioni positive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quella caratteristica dell’oggetto, del prodotto o della situazione, che può provocare un danno se viene a contatto con la persona, si definisce:

A

pericolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

La probabilità di incontrare un pericolo si dice:

A

rischio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Il rischio è definito come:

A

Rischio = probabilità X Gravità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il principio per cui si può insegnare ad avere paura di un certo stimolo si dice:

A

apprendimento condizionato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

L’apprendimento condizionato è stato studiato da:

A

entrambi Watson e Rayner

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il principio per cui si può apprendere ad avere paura solamente guardando altri individui che hanno paura si dice:

A

condizionamento sociale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

L’apprendimento condizionato è:

A

selettivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

I rischi possono essere raggruppati in base a:

A

paurosità e osservabilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Il pubblico valuta il rischio in maniera:

A

intuitiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

La probabilità viene concepita dal pubblico come:

A

tutto o niente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Per gli esperti i rischi non cambiano al variare:

A

dei benefici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

La concezione per cui per un esperto ogni vita umana ha lo stesso peso si dice:

A

cecità psicologica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Il rischio viene elaborato attraverso due vie:

A

analitica ed esperienziale

17
Q

Nella percezione del rischio comunicata attraverso numeri

A

scenari comparative aiutano la comprensione di frazioni