capitolo 10 Flashcards
Per fattori soft di un impresa si intende:
il rapporto con gli interlocutori
Per fattori hard di un impresa si intende:
il prodotto
La maggior importanza dei fattori soft è dovuta anche a:
le associazioni di tutela dei consumatori
La teoria delle risorse intangibili è stata proposta da:
Itami
Il know how di un’impresa costituisce un asset:
invisibile
Per un’impresa le persone costituiscono un asset:
tangibile
Nel modello di Bernstein è compresa la nozione di:
personalità
La rappresentazione percettiva delle sue azioni passate e delle sue prospettive future, che ne descrive l’attrattività complessiva delle componenti, confrontate con quelle dei suoi principali concorrenti, si definisce:
reputazione
La percezione che i pubblici hanno della corporate identità costituisce:
l’immagine d’impresa
un’azionista è
uno stakeholder primario
In Italia, oggi, la direzione mantiene:
sia funzioni specialistiche che funzioni di base
Le funzioni specialistiche sono principalmente
diffuse
I tre livelli di coordinamento della comunicazione nell’organizzazione sono
funzionale, strategico, matriciale
La comunicazione, volta a promuovere l’impresa come datore di lavoro presso i potenziali talenti per attrarli, si definisce:
employer branding
La ricerca del consenso di una parte specifica del pubblico, impiegando messaggi inerenti caratteristiche di prodotti o servizi dell’impresa, si dice comunicazione:
commerciale