Biotrasformazioni Flashcards

Da 16.6 a 18.16

1
Q

Vantaggi biotrasformazione rispetto a fermentazione e obiettivi

A

16.6 16.7

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Svantaggi biotrasformazione

A

16.6

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Produzione di acido ascorbico come biotrasformazione

A

16.7

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Catalizzatori di una biotrasformazione quando si usano e perchè

A

16.8

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Processo di biotrasformazione flow

A

16.8 16.9

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Proteine a basso valore e ad alto valore. Esempi e utilizzi

A

17.10

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Processo “fermentativo” per produzione di proteine e differenze con processo fermentativo classico

A

17.10

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Caratteristiche per un prodotto da biotrasformazione di essere un prodotto terapeutico

A

17.11 17.12

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Microrganismi più utilizzati per le biotrasformazioni e differenze di utilizzo, produzione

A

17.12 17.13

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Perchè bisogna conoscere eventuale impiego di cofattori da parte della proteina, modifiche post-traduzionali, destino extra-citoplasmatico, struttura quaternaria

A

17.12

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Fasi di espressione genica e cosa è necessario considerare

A
  • C.A.I.

17.14

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Caratteristiche del sistema di espressione

A

17.14

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Vantaggi e svantaggi di E.Coli come ospite

A

17.15

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Vantaggi e svantaggi di bacillus subtilis e G+

A

17.15

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Vantaggi e svantaggi di lieviti e funghi filamentosi

A

17.15

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Vantaggi e svantaggi piante transgeniche

17
Q

Vantaggi e svantaggi linee cell eucariotiche

18
Q

Vantaggi E.coli rispetto a saccaromices come organismo ospite

19
Q

Svantaggi E.Coli rispetto a saccaromices come organismo ospite

20
Q

Come scelgo il sistema genico di espressione più conveniente?

A

Da cosa dipende vel di degradazione e di sintesi?
18.2

21
Q

Promotori e terminatori in vettori di espressione

22
Q

Perchè generalmente si usano proteine di fusione per produrre la proteina ricombinante

23
Q

Tecniche di trasfezione e trasformazione genica

24
Q

Tipi di trasferimento genico in funzione dell’ospite e del vettore

25
Vantaggi e svantaggi vettori non virali
18.5 18.6
26
Vantaggi e svantaggi vettori virali
18.6
27
Modalità di fermentazione batch fed-batch e continua in funzione della prot ricombinante da far esprimere
18.6
28
Produzione di insulina, ceppo e modalità
18.7 18.8
29
Produzione di insulina fisiologicamente
18.7
30
Produzione di insulina in e.coli vantaggi e svantaggi
18.8
31
Produzione GH ceppo, modalità
18.9
32
Sistemi inducibili per sintesi di prot ricombinanti in cerevisiae
18.10
33
Meccanismi di induzione per sintesi di prot ricombinanti in picha pastoris
18.11 18.12
34
Vaccini, tipologie ed esempi
18.13 18.14 18.15
35
Vaccino anti epatite B lievito
18.16
36
Vaccino anti epatite B in pichia pastores
18.16