Archi branchiali Flashcards

1
Q

Costituzione di ogni arco branchiale:

Qaundo inizia il loro sviluppo?

  • Asse:
  • Rivestimento esterno
  • Rivestimento Interno:
A
  • Asse mesenchimale
  • Ectoderma
  • Endoderma
  • Intorno al 20o giorno
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Strutture nervose derivate dal I arco:

A
  • Mascellare e mandibolare
  • Corda del timpano (VII)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Muscoli derivati dal I arco

A

I 4 muscoli masticatori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Ossa derivate dal I arco (6)

A
  • Mascellare
  • Zigomatico
  • in parte il temporale
  • Mandibola (ossificazione mantellare, diretta, con i bottoni cartilaginei)
  • Martello
  • Incudine
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Nervo derivato dal II arco

A

Nervo faciale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Muscoli derivati dal II arco

A
  • Muscoli mimici (innervati infatti dal faciale)
  • Ventre POSTERIORE del digastrico, infatti è innervato dal faciale.
  • Stiloioideo
  • Stapedio
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Ossa derivate dal II arco (derivano dalla cartilagine di Reichert) (3)

A
  1. Processo stiloideo del temporale
  2. Staffa
  3. parte SUPERIORE DEL CORPO E PICCOLE CORNA DELL’OSSO IOIDE
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Strutture Nervose derivate dal III arco:

Muscolo derivato dal III arco:

Quali parti dell’osso ioide?

A
  • Nervo glossofaringeo
  • Stilofaringeo
  • Parte INFERIORE DEL CORPO E GRANDI CORNA (M le grandi corna si fanno con la parte inferiore del corpo LOL)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Strutture nervose derivate dal IV e VI arco branchiale:

A

nervo laringeo superiore e nervo laringeo ricorrente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Strutture muscolari derivate dal IV e VI arco:

Strutture ossee

A
  • Muscoli costrittori faringei e laringei
  • Cartilagini laringee
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa sono i solchi branchiali? (cleft)

A

Sono delle invaginazione rivestite da ectoderma (tessuto di tipo pavimentoso) che si intervallano esternamente tra gli archi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Il PRIMO SOLCO forma quali strutture? (2)

A
  1. Membrana del tiampano
  2. CUE
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Come si forma il Seno cervicale di HIS

A

Nella V settimana, il II arco si ipertrofizza e si va a fondere con la struttura toraco cardiaca. Quando si fondono viene a formarsi la suddetta cavita’ che fisiologicamente si oblitera con lo sviluppo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa sono le tasche branchiali

A

Sono struttre formate da Endoderma (epitelio ciliato), localizzate nei rispettivi solchi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali strutture si formano dalla prima tasca? (3)

A
  1. Tuba di Eustachio
  2. Parte dell’orecchio medio.
  3. Versante interno della membrana timpanica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale struttura origina dalla seconda tasca?

A

La tonsilla palatina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Strutture che originano dalla terza tasca.(2)

A
  1. Timo e le
  2. PTH inferiori
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Strutture che originano dalla quarta tasca:

A

Paratiroidi superiori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Strutture originate dal corpo ultimobranchiale

A

CELLULE C TIROIDEE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

L’indagine radiologica di prima scelta e’

A

L’ecografia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Cosa possiamo valutare con l’ecografia? (4)

A
  1. La natura della tumefazione (cistica o solida)
  2. Localizzazione
  3. Dimensione
  4. Caratteristiche strutturali
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q
  • Quali esami possono integrare il quadro diagnostico (4)
  • quale tra questi e’ l’indagine “dirimente?”
A
  1. Tc o rx esofago con pasto baritato
  2. Fibroscopia
  3. FNAB con esame citologico (ricordati i pro ed i contro)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

in quali pz e’ raccomandato fare la FNAB?

A

Nei pz adulti, per escludere la possibilita che vi siano dei secondarismi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Diagnosi differenziale delle cisti (tabella)

La cisti piu frequente e’(…), alla quale fa seguito la…

A

Quella del dotto tireoglosso, in seguito da quelle branchiale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Altre patologie frequenti nel bambino: (4)

A
  1. Linfangioma
  2. Emangioma
  3. Tonsilliti
  4. Mononucleosi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

In che eta’ le cisti vengono generalmente diagnosticate?

A

In genere in eta adolescenziale. Ci vogliono anni affinche questa si distenda per l’accumulo delle secrezioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Diagnosi differenziale nell’adolescente/adulto, oltre le 3 cisti. (4)

A
  1. -MTS da k tiroideio (IIB, III e IV)
  2. -Ranula cervicale
  3. -Laringocele
  4. Cisti parotidea.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Neoformazioni del I arco Dove si localizzano le cisti di tipo I di Arnot?

A

Nel polo inferiore della parotide-prende STRETTI RAPPORTI COL FACIALE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Decorso delle neoformazioni DEL III arco Origine Quale membrana perfora?

A

1)Origine: Parte superiore dell’ipofaringe, a livello della parte superiore del recesso PIRIFORME (stessa origine del IV) 2)perfora la MEMBRANA tiroidea SUPERIORMENTE RISPETTO AL NERVO LARINGEO SUP (criterio per differenziarla dal IV) (3-Sup-Sup)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Percorso della risalita Passa dietro a quale arteria? Tra quali nervi? (inf/Sup) Passa quale muscolo?

A

Dietro l’arteria carotide esterna -inferiormente ho L’IPOGLOSSO (H) -SUPERIORMENTE ho il GLOSSOFARINGEO)(G) infine passa sotto SCM (M=lettera S)

31
Q

Decorso neoformazioni IV arco

A

Scende nel mediastino seguendo la doccia tracheoesofagea Sx:circonda l’arco aortico Dx:Succlavia

32
Q

Come differenziare le neoformazione III E IV?

A

Rapporto col NERVO LARINGEO SUPERIORE III gli passa sopra (sta sopra nella pagina) IV gli passa sotto

33
Q

Differenze anatomiche tra tipo I e II di Arnot. Come sono quelle di WORK?

A

Il II può anche NON CONTRARRE rapporti col faciale. IL CONTRARIO: tipo II ha rapporti stretti col nervo

34
Q

Differenze istologiche tra I e II tipo di Arnot

A

Entrambi rivestiti da ECTODERMA Il II presenta però sia follicoli pilifero che ghiandole sebacee (M la seconda nn ha rapporti perchè suda e pelosa LOL)

35
Q

Definizone cisti di tipo I di Work

A

Sono una duplicazione mebranosa del CUE, formate da epitelio di origini ECTODERMICHE e non presentano residui cartilaginei.

36
Q

Decorso delle cisti di tipo I di Work

A

Ha un decorso parallelo a CUE, coinvolge il parenchima salivare parotidea, passando SUPERIORMENTE al tronco faciale.

37
Q

Definizioni cisti tipo II di Work:

A

Anomala duplicazione del CUE sia nella sua componente CARTILAGINEA che MEBRANOSA dunque sono sia ECTOD. che ENDOD.

38
Q

Rapporto delle lesioni di Tipo II di Work con la parotide e faciale

A

Rapporto Intimo con queste due strutture (a differenza di quelle di tipo I)

39
Q

La classificazione di Olsen delle lesioni del I arco Perche è stata creata Quali lesioni distingue?

A

Per facilitare la valutazione pre op. Distingue le cisti, seni e fistole.

40
Q

Quali neoformazioni possiamo distinguere nella classificazione di Sutton del II arco?(4)

A

Fistola completa Fistola esterna Fistola interna Cisti

41
Q

Come si chiamano le cisti di tipo I di Bailey? È posta tra quali strutture?

A

Cisti superficiale. Tra la SMAS (superiormente) ANTERIORMENTE a SCM.

42
Q

Come si chiamano le cisti del tipo II di Bailey? Sono localizzate tra quali strutture?

A

Sono definite PREVASCOLARI Profonde a SCM Anteriormente a: Asse giugulo-carotideo.

43
Q

Come si chiamano le cisti del tipo III di Bailey?

A

Sono definite INTERVASCOLARI Sono di pertinenza della biforcazione carotidea, sono adiacenti al faringe.

44
Q

Come sono definite le cisti di tipo IV di Bailey? Mediale a chi? Prendi rapporti con la parte laterale di (…) in prossimità della (…)

A

Sono RETROVASCOLARI mediale (profonda) rispetto alla guaina carotidea Prende rapporti con la PARETE LATERALE DELLA FARINGE, in prossimità della fossa tonsillare

45
Q

Differenze tra gli interventi per rimuovere le cisti del II E IV è:

A

Quelle del IV siccome sono delle lesioni profonde, dovremmo mobilizzare tutto l’asse vascolare, individuare il plesso cervicale, nervo vago e accessorio spinale.

46
Q

Quando l’intervento è sconsigliato? Come si procede?

A

Quando vi sono delle infezioni. La flogosi va curata con la terapia antibiotica fino alla RISOLUZIONE. Se nn si verifica si fa un dre aggio chirurgico.

47
Q

Complicanze dell’intervento: Più frequente: Quale nervo può presentare alterazioni?

A

Raccolta ematica Deiscenza della ferita Alterazione dei rami inferiori del faciale.

48
Q

Lonfoadenopatie: Definizione

A

Aumento di volume del linfonodo persistente nel tempo. Da 0,5 a 1 cm (1,5 per quelli inguinali)

49
Q

Caratteristiche del linfonodo in stato fisiologico (5)

A

1)Mobili 2)Dimensione tra 3 e 5 mm 3)non dolenti 4)Morbidi 5)Non necessariamente palpabili.

50
Q

Come sono classificate le lesioni dei linfonodi? (4)

A

1)Lesioni reattive: iperplasia linfoide (intra/extra orale) 2)Lesioni dello sviluppo: cisti linfoepiteliali 3)Neoplasie: Linfomi e leucemie 4)coinvolgimento metastatico

51
Q

Quali sono i linfonodi superficiali?

A

1)Preauricolari 2)Occipitali 3)Sottomandibolari 4)Cervicali (anteriori e posteriori) 5)Sovraclavicolari

52
Q

Quali strutture formano l’anello di Waldeyer? (ricorda che è una struttura che circonda le coane e l’istmo delle fauci)

A

1)Adenoidi (Tonsille faringee) 2)Tonsille tubali 3)Tonsille palatine (Amigdale) 4)Tonsille linguali

53
Q

I linfonodi Occipitali drenano quali regioni?

A

La cute della regione del vertice è posteriore della faccia e del cranio

54
Q

I linfonodi Preauricolari drenano quali regioni? (3)

A

1)Palpebre 2)Congiuntive 3)Temporale

55
Q

I linfonodi sovraclaveari drenano quali strutture? In particolare se dx: Se sx:

A

Da riferire ad una problematica delle regioni toraciche (dx) Problematica addominale(sx)

56
Q

Zone maggiormente coinvolte nelle lesioni reattive (4)

A

1)Area peritonsillare 2)Palato (distribuzione variabile) 3)Mucosa geniena 4)Linfonodi intra-parenchimali delle ghiandole salivari.

57
Q

Come si presenta un linfonodo reattivo ALL’EO?

A

Linfo adenopatia dolente e cute arrossata

58
Q

Come il linfonodo reattivo si presenterà all’ecografia? (4)

A

1-Forma ovalare 2-Rapporto Asse maggiore/minore > 2 3-ecoarchitettura omogenea, 4-Presenza dell’ilo vascolare e segni vascolari centrali

59
Q

Come il linfonodo Neoplastico si presenterà all’ecografia? Forma: Indice di Solbiati Ecostruttra Vascolarizzazione

A

Tondeggiante Rapporto<1,5~2 Ecostruttra ipoecogena Scomparsa dell’ilo e spiccata e caotica vascolarizzazione periferica

60
Q

Come si presenta un linfonodo Neoplastico all’EO Consistenza Dolorabilita Mobilità

A

A) Consistenza duro-lignea B) Non dolente C) diviene meno mobile, presenta maggiore fissità ai piani tissutali

61
Q

Iperplasia linfoide del cavo orale, è una linfo adenopatia in genere benigna che si può trovare a livello di

A

Delle papille foliate/tonsilla linguale In genere sono lesioni Posteriori oppure laterali della lingua.

62
Q

Se l’iperplasia linfoide diventa sintomatica, potrebbe essere segno di? Quali sono i sintomi?

A

Di una lonfoadenopatia reattiva. Posso ingrandirsi, le papille foliate diventando clinicamente APPARENTI

63
Q

Le lesioni da sviluppo sono anche dette Dove si localizzano? Sono sintomatici!?

A

A) Cisti linfoepiteliali Sono lesioni RARE del cavo orale, possono interessare anche le ghiandole salivari o il collo. In genere Asintomatici.

64
Q

La mononucleosi infettiva determina una lonfoadenopatia definita Zona maggiormente interessata dalla linfoadenopatia

A

Multifocale Soprattutto a livello CERVICALE

65
Q

Dove i seguenti tumori danno mts? A) Melanoma della regione frontale B) Carcinoma mammario C) Carcinoma gastrico

A

A) cervicale B) Linfonodi ascellari C) Sovraclavicolari (Linfonodo di Troisier/Wirchow)

66
Q

Una faringotonsillite, sia questa di origine batterica che di origine virale darà una lonfoadenopatie nei linfonodi:

A

Latocervicali alti (Area II)

67
Q

Quale struttura nervosa devo preservare nel trattamento delle cisti dei tipo II di Bailey? In quale zona devo stare attento? Da dove origina questo nervo?

A

Il nervo grande auricolare: nervo che origina dall’Ansa cervicale media del plesso cervicale. Quando si seziona il muscolo SCM

68
Q

Nel trattamento delle cisti di Tipo IV di Bailey, devo stare attento a non sezionare quali strutture nervose(3)

A

Dopo aver mobilizzato l’asse giugulo carotideo: 1)Plesso cervicale 2)Nervo accessorio spinale 3)Nervo vago

69
Q

Rara diffusione all’anello di Waldeyer e rara presentazione extranodale. Si tratta di quale Linfoma?

A

Linfoma di Hodgkin

70
Q

Coinvolgimento dell’anello di Waldeyer, linfonodi mesenterici oltre alla comune presenza extranodale. Si tratta del linfoma:

A

Linfomi non-Hodgkin

71
Q

Lesione caratteristica delle leucemie

A

Sovvertimento del midollo osseo con alterazioni di tutte le linee cellulari ematopoietiche.

72
Q

L’interessamento linfonodale nelle leucemie avviene per:

A

Secondarismi (linfoadenopatia secondaria)

73
Q

Cosa si intende per linfoma extranodale?

A

Nel 20-30% dei casi la patologia neoplastica insorge in precursori della linfocitopoiesi che si trovano fuori dagli organi linfoidi secondari. Come ad esempio MALT/Galt/Stomaco/intestino