ANTIEPILETTICI Flashcards

1
Q

Quali sono i meccanismi di azione dei farmaci antiepielettici?

A
  • blocco del canale del Na+ voltaggio-dipendente
  • potenziamento della neurotrasmissione GABAergica: riducendo il catabolismo del GABA o attivando l’azione del recettore GABA-A
  • blocco dei canali del Ca++ voltaggio-dipendenti di tipo T
  • riduzione della trasmissione glutammatergica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

che cos’è il focus epilettico?

A

è il punto di origine della scarica elettrica patologica (non sempre individuabile). Questa scarica può poi diffondersi a tutta la corteccia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Definizione di Crisi o Accesso epilettico:

A

scarica occasionale improvvisa ipersincrona di un certo numero di neuroni (il punto in cui origina la scarica è detto focus epilettico)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Definizione di EPILESSIA:

A

l’epilessia è un disturbo caratterizzato da crisi epilettiche ricorrenti spontanee

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che tipo di esordio ha la crisi convulsiva se il focus epilettico si trova nelle aree corticali?

A

ESORDIO MOTORIO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che tipo di esordio ha la crisi convulsiva se il focus epilettico si trova nelle aree sub-corticali?

A

ESORDIO NON-MOTORIO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa si intende per grande male?

A

Crisi generalizzate MOTORIE TONICO-CLONICHE: attività motoria bilaterale caratterizzata da irrigidimento iniziale (fase tonica), seguito da scosse muscolari generalizzate (fase clonica), perdita di coscienza, poi ripresa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa in intende per PICCOLO MALE?

A

Crisi generalizzate (NON-MOTORIE) di assenze Tipiche: caratterizzate da perdita di coscienza improvvisa che dura pochi secondi e che si ripresenta più volte nell’arco delle 24h. Origine talamica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che cos’è lo STATO EPILETTICO?

A

Crisi epilettica che dura per più di 30 min, oppure 2 o più crisi in un periodo di 30 min, senza un completo recupero della coscienza tra le crisi.
E’ un’emergenza medica,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

I farmaci antiepilettici vengono divisi in 2 macrogruppi, quali ?

A

Farmaci di prima generazione e farmaci di seconda generazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è la differenza tra i farmaci di prima e di seconda generazione?

A
  • Quelli di prima generazione hanno dei meccanismi d’azione più selettivi
  • Quelli di seconda generazione hanno meno effetti di induzione/inibizione enzimatica
  • Quelli nuovi sono ancora poco studiati (per questo si preferisce usarli solo nelle crisi resistenti)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

quali sono i farmaci efficaci sulle crisi parziali e tonico-cloniche generalizzate?

A

fenitoina,
carbamazebina,
fenobarbitale
primidone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Usi clinici della CARBAMAZEPINA:

A

Crisi parziali e tonico-cliniche generalizzate
Disturbo bipolare
Sindromi affettive bipolari
Nevralgia del trigemino e del glossofaringeo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che cos’è la OXOCARBAMAZEPINA? Per cosa viene utilizzato ?

A

E’ un derivato chetoico della Carbamazepina, è un profarmaco;
Viene utilizzato per le epilessie parziali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Usi clinici del FENORBARBITAL:

A

Epilessie parziali e generalizzate tonico-cloniche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Usi clinici del PIRIMIDONE:

A

Epilessie parziali e generalizzate tonico-cloniche

17
Q

Quali sono i farmaci efficaci sulle ASSENZE?

A

SUCCINIMIDI –> Etosuccimide

18
Q

Meccanismo d’azione dell’ ETOSUCCIMIDE:

A
  • Blocca selettivamente i canali del Calcio voltaggio dipendenti di tipo T (transient)
  • sopprime gli spikes dei neuroni talamici nel circuito talamo- corticale coinvolto nella genesi delle assenze epilettiche.
19
Q

Usi clinici dell’Etosuccimide:

20
Q

Faramaci con ampio spettro di attività Antiepilettica (Assenze, Crisi parziali, generalizzate tonico-cloniche e miocloniche):

A

BDZ: Diazepam, Clobazam, Lorazepam, Clonazepam

ACIDI CARBOSSILICI: Acido Valproico

21
Q

Meccanismo d’azione dell’acido Valproico:

A
  • blocca sia i canali del Na+ voltaggio-dipendenti che quelli del calcio voltaggio-dipendenti di tipo T
  • aumento della sintesi del GABA e riduzione del catabolismo del GABA e induzione del rilascio di glutammato
22
Q

Come entra nel SNC l’Acido Valproico?

A

Tramite un Carrier

23
Q

Usi clinici dell’acido Valproico:

A

Assenze, crisi parziali, generalizzate tonico-cloniche emiocloniche

24
Q

Quali sono le BDZ efficaci sulle crisi epilettiche?

A

Clonazepam, Clobazam, diazepam e lorazepam.

25
Qual è il farmaco efficace nello Stato di Male Epilettico?
DIAZEPAM
26
Quali sono i nuovi farmaci antiepilettici?
``` Gabapentina Lamotrigina Levetiracetam Tiagabina Topiramato Felbamato Zonisamide Lacosamide Rufinamide Vigabatrina ```
27
Quali sono i vantaggi dei Nuovi farmaci antiepilettici?
hanno meno effetti sul metabolismo (induzione enzimatica)
28
Meccanismo d'azione principale della Gabapentina:
legame alla subunità alfa2delta del canale del Ca++ voltaggio-dipendente di tipo P/Q
29
Usi clinici della Gabapentina:
Crisi parziali in associazione
30
Usi clinici della Lamotrigina:
Crisi parziali e generalizzate secondarie nell'adulto - Sindrome di Lennox-Gastaut - Epilessie miocloniche - Assenze
31
Meccanismo d'azione principale della Tiagabina:
Blocco del trasportatore del GABA (GAT-1)
32
Usi clinici della Tiagabina:
epilessie parziali refrattarie nell’adulto in associazione
33
usi clinci del Topiramato:
- Epilessie parziali - Epilessie primarie miocloniche o tonico-cloniche - Sindrome di Lennox-Gastaut
34
Qual è la percentuale di pazienti che non rispondono alla terapia antiepilettica?
30%
35
Quali sono i 2 farmaci con maggiore rischio di teratogenicità?
In ordine di rischio: - Acido Valproico - Fenobarbital
36
E' consigliato sospendere la tp antiepilettica in gravidanza?
NO, però si consiglia di prendere degli accorgimenti per ridurre i rischi di sviluppare difetti congeniti: - preferire la MONOTERAPIA - deve essere somministrato il minimo dosaggio efficace, monitorando le concentrazioni ematiche - durante la giornata si devono evitare picchi di concentrazione plasmatica, a tal fine è consigliato frazionare le dosi - co-somministrazione di acido folico