4. Il Contenuto del Diritto D'autore Flashcards

1
Q

Cos’è la struttura dualistica del diritto d’autore?

A

La struttura dualistica separa i diritti d’autore in due parti: i diritti patrimoniali (di utilizzazione economica) e i diritti morali (a tutela della personalità dell’autore).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa si intende per diritti di utilizzazione economica?

A

Sono i diritti esclusivi dell’autore di sfruttare economicamente l’opera o ciascuna parte, in ogni forma e moda, originale o derivato, come indicato negli articoli 13-18 della legge sul diritto d’autore (l.d.a.).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quando un atto è considerato un’interferenza (intervento) con i diritti di utilizzazione economica?

A

Un atto è interferente quando ostacola o riduce le possibilità di guadagno dell’autore, anche se non causa un danno concreto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono le categorie dei diritti di utilizzazione economica?

A

Si dividono in:

▪︎ Copy-related rights (es. riproduzione, distribuzione, noleggio), basati sulla produzione e commercializzazione di copie;

▪︎ Non-copy-related rights (es. esecuzione, comunicazione), basati sulla messa a disposizione del pubblico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

I diritti di utilizzazione economica possono essere trasferiti?

A

Sì, sono disponibili e trasferibili a terzi, autonomi e indipendenti tra loro, ma il contratto deve esplicitamente menzionarli per il trasferimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa si intende per indipendenza interna ed esterna dei diritti di utilizzazione economica?

A
  • L’indipendenza interna esclude il trasferimento implicito di diritti non collegati (Se vendi un diritto, non significa che automaticamente vendi altri diritti simili. Ad esempio, vendere il diritto di trasmettere un film in radio non vuol dire che hai venduto anche il diritto di trasmetterlo in TV.);
  • l’indipendenza esterna indica che i diritti non necessari rimangono all’autore se non espressamente trasferiti (I diritti che non sono necessari per l’accordo rimangono all’autore. Ad esempio, se vendi il diritto di stampare un libro, l’autore può comunque tenere il diritto di fare una versione digitale, se non è specificato nel contratto).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è la durata dei diritti esclusivi di utilizzazione dell’opera?

A

I diritti durano fino al 70 anni dopo la morte dell’autore. Dopo, l’opera diventa di pubblico dominio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come si determina la durata dei diritti per opere in comunione e cinematografiche?

A

Per le opere in comunione, drammatico-musicali, coreografiche e pantomimiche la durata si calcola dalla morte dell’ultimo coautore.

Per le opere cinematografiche, si calcola dalla morte del più longevo tra regista, sceneggiatore o compositore delle musiche originali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quanto durano i diritti sulle opere collettive e periodiche?

A

Per le opere collettive, i diritti durano 70 anni dalla prima pubblicazione.

Per giornali e riviste, durano 70 anni dalla fine dell’anno di pubblicazione di ogni fascicolo, o numero.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Come si calcola la durata dei diritti per opere anonime o pseudonime?

A

Se l’autore è sconosciuto, i diritti durano 70 anni dalla prima pubblicazione. Se l’autore viene rivelato, si applica il termine di 70 anni dalla sua morte.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

I diritti di utilizzazione possono essere espropriati dallo stato o sottoposti a pegno?

A

I diritti di utilizzazione possono essere espropriati dallo Stato, ma non possono essere soggetti a pegno, pignoramento o sequestro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono i principali diritti esclusivi di utilizzazione economica?

A

I principali diritti sono:

  1. Diritto di pubblicazione,
  2. Diritto di riproduzione,
  3. Diritto di trascrizione,
  4. Diritto di esecuzione o rappresentazione inpubblico,
  5. Diritto di comunicazione al pubblico,
  6. Diritto di distribuzione,
  7. Diritto di elaborazione e traduzione,
  8. Diritto di noleggio e prestito
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è il diritto di pubblicazione?

A

È il diritto esclusivo dell’autore di rendere pubblica un’opera per la prima volta e impedire che altri la pubblichino.

Ha sia un contenuto economico che morale, perché espone l’autore al giudizio del pubblico, quindi la legge tutela il diritto di inedito.
Non può essere rinunciato o trasferito, la rivelazione del contenuto (spoiler) prima della pubblicazione viene punito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è il diritto di riproduzione?

A

È il diritto esclusivo dell’autore di moltiplicare l’opera o parti di essa in copie, incluse riedizioni e copie con modifiche, con qualsiasi tecnica, incluse quelle non previste dalla legge.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono degli esempi di nuove copie di un’opera?

A
  1. Non identico, ma simile all’originale (Riedizioni, riduzioni)
  2. Una trasformazione dell’opera (fotografie di opere architettoniche)
  3. Associazione dell’opera ad altra di diversa natura (sincronizzazione di musica con film)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come è cambiato il concetto di riproduzione con la tecnologia digitale?

A

La riproduzione non è più limitata a copie su supporto fisico e include la digitalizzazione e fissazione offline.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali riproduzioni temporanee non rientrano nel diritto di riproduzione esclusivo?

A

Quelle senza valore economico e che fanno parte di processi tecnologici, come il browsing di pagine web.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quando è permessa la riproduzione di articoli di attualità e cronaca?

A

Quando non è espressamente riservata, con l’indicazione della fonte e dell’autore.

Uguale per cronaca, riproduzione permessa per materiali protetti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quali diritti ha l’autore sulle opere registrate su supporti meccanici?

A

L’autore può adattare, registrare, distribuire, noleggiare, eseguire e comunicare pubblicamente l’opera.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa prevede il diritto esclusivo di trascrizione?

A

Prevede la trasformazione di opere orali in opere scritte o la loro riproduzione tramite stampa, litografia, incisione, fotografia, cinematografia ecc.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

È legittima la fissazione non autorizzata di una performance orale?

A

No, la fissazione non autorizzata è illegittima, come nel caso delle registrazioni clandestine di concerti (bootleg).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cosa succede se la trascrizione è fatta da una persona diversa dall’autore?

A

Si applicano le disposizioni sulle elaborazioni creative, da cui possono nascere autonomi e specifici diritti per il trascrittore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa prevede il diritto di esecuzione, rappresentazione o recitazione in pubblico?

A

Prevede l’esclusiva dell’autore su esecuzione, rappresentazione o recitazione dell’opera davanti a un pubblico, sia a pagamento che gratuitamente. Il godimento dell’opera è immediato, nel medesimo tempo e luogo in cui la performance si realizza (comunicazione al pubblico presente).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Quali sono le tre forme di comunicazione al pubblico previste per le opere?

A
  1. L’esecuzione (musica, indipendentemente dal mezzo sonoro e modalità di esecuzione, personale o meccanica (live, dal vivo)),
  2. La rappresentazione (dizione dell’opera con azione scenica),
  3. a recitazione (solo lettura, dizioe di opere letterarie, senza azione scenica).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Quando l’esecuzione, rappresentazione o recitazione non è considerata pubblica?

A

Due condizioni:

  1. Carattere economico (senza scopo di lucro)
  2. Carattere dimensionale (quando avviene in cerchie familiari, scolastiche)

come nelle feste di famiglia o cineforum scolastici.

Anche la recitazione di opere letterarie non è considerata pubblica, se avviene in musei o biblioteche pubbliche senza scopo di lucro. È libera, se fatta a scopi di promozione culturale e valorizzazione con protocolli d’intesa con SIAE.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Qual è la differenza tra il diritto di comunicazione al pubblico e quello di esecuzione in pubblico?

A

Il diritto di comunicazione al pubblico riguarda la fruizione dell’opera da parte di un pubblico distante tramite strumenti tecnologici (come radio, TV o internet), mentre il diritto di esecuzione in pubblico si riferisce alla presentazione diretta dell’opera in presenza del pubblico, in un luogo fisico, come ad esempio un concerto o una rappresentazione teatrale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Cosa si intende per comunicazione al pubblico via satellite?

A

La comunicazione al pubblico via satellite consiste nella trasmissione di segnali sotto il controllo e la responsabilità di un’emittente, che li invia al satellite, il quale poi li ritrasmette a terra affinché il pubblico possa riceverli. Se i segnali sono codificati, l’emittente o terzi con il suo consenso devono fornire i mezzi per la decodifica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Cosa si intende per ritrasmissione via cavo?

A

La ritrasmissione via cavo si riferisce alla ritrasmissione simultanea, invariata e integrale di un’emissione radiofonica o televisiva, tramite un sistema di ridistribuzione via cavo o su frequenze elevate. Tuttavia, questa definizione è stata aggiornata per includere i nuovi servizi digitali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Cos’è il servizio online accessorio?

A

Il servizio online accessorio consiste nella fornitura di contenuti aggiuntivi online legati a un programma televisivo o radiofonico principale. Questi contenuti sono di supporto o arricchimento, e devono essere chiaramente subordinati alla trasmissione principale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Cos’è l’immissione diretta?

A

L’immissione diretta è il processo attraverso cui un’emittente radiotelevisiva invia i propri segnali a un distributore di segnali. Durante questa fase, il pubblico non può accedere ai contenuti, che vengono poi trasportati dal distributore ai destinatari finali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Cosa comprende il diritto di comunicazione al pubblico?

A

Il diritto di comunicazione al pubblico comprende la trasmissione o ritrasmissione dell’opera a un pubblico distante. Include anche la messa a disposizione online, come nel caso di streaming o download, permettendo agli utenti di accedere all’opera dal luogo e nel momento scelti individualmente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Quali sono i requisiti per essere considerati prestatori di servizi di condivisione di contenuti online?

A

I prestatori di servizi di condivisione di contenuti online devono avere come scopo principale la memorizzazione e la fornitura di accesso pubblico a grandi quantità di opere o materiali protetti dal diritto d’autore, caricati dai loro utenti e organizzati in modo da trarne profitto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

Quando un prestatore di servizi di condivisione di contenuti online è responsabile per atti non autorizzati?

A

Un prestatore di servizi di condivisione di contenuti online è responsabile per atti non autorizzati di comunicazione al pubblico quando non ottiene l’autorizzazione dai titolari dei diritti o non adotta misure efficaci per impedire la disponibilità di opere protette, come la rimozione di contenuti o la prevenzione del caricamento futuro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Cosa si intende per utilizzo di opere fuori commercio?

A

Le opere fuori commercio sono quelle che non sono più disponibili tramite i normali canali commerciali da almeno dieci anni. Gli istituti di tutela del patrimonio culturale possono richiedere una licenza non esclusiva per la loro riproduzione, distribuzione e messa a disposizione del pubblico per fini non commerciali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Quali diritti hanno i titolari di opere fuori commercio?

A

I titolari di opere fuori commercio possono decidere in qualsiasi momento di escludere le loro opere dal meccanismo di concessione delle licenze non esclusive, comunicandolo all’organismo di gestione collettiva competente, sia prima del rilascio della licenza sia successivamente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Cos’è il diritto di distribuzione e come funziona?

A

Il diritto di distribuzione riguarda la messa in commercio o la circolazione dell’originale o delle copie di un’opera. Questo diritto si applica alle copie materiali, dove la proprietà viene trasferita all’acquirente. Non include il noleggio, il prestito o la messa a disposizione online, che non trasferiscono la proprietà.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

Cosa include il diritto di importazione?

A

Il diritto di importazione permette al titolare di impedire che copie dell’opera, prodotte fuori dall’Unione Europea, vengano distribuite all’interno del territorio dell’UE. Questo serve a proteggere da copie non autorizzate o prodotte senza il consenso del titolare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

Cos’è il principio di esaurimento del diritto di distribuzione?

A

Il principio di esaurimento stabilisce che, dopo la prima vendita legale di una copia dell’opera nell’UE, il titolare dei diritti non può opporsi alla sua rivendita. Tuttavia, il principio non si applica alle copie gratuite per scopi promozionali, di insegnamento o ricerca scientifica (copie saggio) o vendute al di fuori dell’UE.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Qual è la differenza tra distribuzione di copie materiali e digitali?

A

La distribuzione di copie materiali esaurisce il diritto del titolare una volta che la proprietà è trasferita all’acquirente. Al contrario, la distribuzione di copie digitali non esauriscono il diritto, anche se possono essere scaricate. Ogni ulteriore distribuzione o la vendita di copie digitali richiede l’autorizzazione del titolare.

40
Q

Quando la distribuzione di un’opera è considerata illecita?

A

La distribuzione è illecita quando è collegata alla produzione o messa in commercio non autorizzata di copie dell’opera, con un primo atto di distribuzione che rappresenta una violazione del diritto del titolare.

41
Q

Qual è l’eccezione all’esaurimento del diritto di distribuzione per le copie digitali?

A

L’unica eccezione riguarda il software, dove la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che il diritto di distribuzione si esaurisce se il titolare ha autorizzato il download del software e ha concesso un diritto d’uso senza limiti di tempo, previo pagamento del relativo corrispettivo economico.

42
Q

Cos’è il diritto di seguito e a cosa serve?

A

È un diritto riconosciuto all’autore di opere figurative e manoscritti, che permette di ricevere una quota economica su vendite successive alla prima, per tutta la sua vita e per 70 anni dopo la morte.

Serve a garantire all’autore una partecipazione economica all’aumento di valore dell’opera, poiché spesso le opere crescono di valore con la notorietà dell’artista.

43
Q

Su cosa si basa il diritto di seguito?

A

Non si basa sull’incremento di valore dell’opera, ma su una quota fissa del prezzo di ogni rivendita dell’opera originale.

44
Q

Quali opere rientrano nel diritto di seguito? (Opere “originali”)

A

• Opere figurative originali: quadri, sculture, disegni, stampe, ecc.

• Manoscritti originali.

• Copie numerate e firmate dall’autore o autorizzate da lui.

45
Q

Quando si applica il diritto di seguito?

A

Solo quando venditori, acquirenti o intermediari operano professionalmente nel mercato dell’arte (ad esempio case d’asta, gallerie d’arte). Non si applica se l’opera è venduta entro tre anni dall’acquisto e a meno di 10.000 euro.

46
Q

Chi paga il compenso (in diritto di seguito)?

A

Il venditore deve versare la quota alla SIAE, che agisce come intermediario e gestisce il trasferimento del compenso all’autore o agli aventi diritto. La SIAE comunica agli interessati la vendita e pubblica un elenco degli aventi diritto.

47
Q

Si può cedere o rinunciare al diritto di seguito?

A

No, il diritto di seguito ha anche diritti morali, quindi non può essere ceduto o rinunciato, nemmeno in via preventiva.

48
Q

Cosa succede dopo la morte dell’autore?

A

Il diritto di seguito passa agli eredi. Se non ci sono eredi entro il sesto grado, il diritto è trasferito al Fondo PSMSAD (per gli artisti) presso l’INPS.

49
Q

Cosa comprende il diritto di elaborazione?

A

Include tutte le forme di modificazione e trasformazione dell’opera, come:

  1. Le trasformazioni da una in altra forma letteraria o artistica (Drammatizzazione: trasformazione da un romanzo in un film).
  2. Modificazioni e aggiunte che costituiscono un rifacimento sostanziale dell’opera originaria
  3. Adattamenti: modifiche di un’opera per adattarla a un formato diverso.
  4. Riduzioni e compendi: riproduzione in forma sintetica.
  5. Variazioni non originali (Medley).

L’elenco è esemplificativo, quindi include qualsiasi attività che crea un’opera derivata.

50
Q

Cosa include il diritto di traduzione?

A

Consiste nella traduzione di un’opera letteraria in un’altra lingua o dialetto

51
Q

Cosa si intende per diritto di modificazione?

A

Riguarda il rifacimento sostanziale dell’opera originale e rientra nel diritto di elaborazione

52
Q

Chi può sfruttare economicamente un’opera elaborata?

A

Chiunque può trasformare o tradurre un’opera, ma per sfruttarla economicamente serve l’autorizzazione del titolare del diritto. Senza autorizzazione, l’uso è illecito.

53
Q

Cosa accade in caso di elaborazione a catena?

A

Se un’opera derivata è basata su un’altra opera (ad esempio un film tratto da una pièce teatrale), serve l’autorizzazione sia del titolare dell’opera originaria che di quella intermedia, se questa è protetta da copyright (ha valore creativo).

54
Q

Qual è il diritto dell’autore in merito alle raccolte?

A

L’autore ha il diritto di pubblicare le proprie opere in raccolta

55
Q

Cosa riguarda il diritto di noleggio?

A

Il diritto esclusivo di noleggiare si riferisce alla cessione in uso degli originali, copie o supporti di opere protette per un tempo limitato, con lo scopo di ottenere un beneficio economico o commerciale, diretto o indiretto

56
Q

Cosa riguarda il diritto di prestito?

A

Il diritto di prestito si riferisce alla cessione in uso degli stessi beni (originali, copie o supporti), fatta da istituzioni aperte al pubblico, per un tempo limitato e a fini non economici o commerciali, ad esempio per favorire la diffusione della conoscenza

57
Q

Qual è la differenza tra noleggio e prestito?

A
  • Noleggio: ha finalità economico-commerciali, non importa chi lo realizza.
  • Prestito: fatto da istituzioni aperte al pubblico, con lo scopo di diffondere conoscenza.

Prestiti tra privati o tra istituzioni (come prestiti interbibliotecari) non rientrano nei diritti esclusivi.

58
Q

Cosa dice la legge sul principio di esaurimento per il noleggio e il prestito?

A

Dopo la vendita o distribuzione dell’originale o delle copie di un’opera, chi le ha acquistate può rivenderle o regalarle, ma non può legalmente darle in prestito o noleggio

59
Q

Cosa si intende per digital lending?

A

Il digital lending è il prestito di copie digitali di un’opera. È lecito se la biblioteca garantisce che il numero di utenti che possono accedere contemporaneamente all’opera non superi il numero di copie digitali acquisite (one copy, one user) .

60
Q

Cosa prevede la legge per evitare l’aggiramento delle regole sul noleggio?

A

La vendita con patto di riscatto o sotto condizione risolutiva è considerata noleggio quando l’acquirente paga una somma inferiore al prezzo di vendita, o nel caso di riscatto il venditore restituisca una cifra inferiore a quella pagata

61
Q

Cos’è il diritto di radiodiffusione?

A

È il diritto regolamentato dalla legge per la trasmissione di opere radiodiffuse da parte dello Stato o di concessionari, limitando il diritto dell’autore

62
Q

Quali sono le eccezioni per la radiodiffusione senza consenso dell’autore?

A

L’ente pubblico può trasmettere opere da luoghi pubblici senza consenso, pagando però un compenso all’autore e indicando il suo nome e il titolo dell’opera. Il consenso è richiesto per opere nuove e prime rappresentazioni stagionali

63
Q

Cos’è una registrazione effimera?

A

È la registrazione temporanea di un’opera per trasmetterla in differita. Deve essere distrutta dopo l’uso, a meno che non abbia un carattere documentario eccezionale (consentita la conservazione in archivi ufficiali, senza possibilità di utilizzazioneeconomica o commerciale se assento autorizzazione). La radiodiffusione in diretta deve sempre avere il consenso dell’autore

64
Q

Quali sono i diritti esclusivi sul software?

A

Il titolare può autorizzare o vietare:

  1. La riproduzione del software (permanente o temporanea, totale o parziale).
  2. La traduzione, adattamento o trasformazione (modificazione).
  3. La distribuzione al pubblico e locazione del software.
65
Q

Quando non è necessaria l’autorizzazione per il software?

A

Non serve l’autorizzazione del titolare per riprodurre o adattare il software se necessario per l’uso legittimo da parte dell’acquirente, inclusa la correzione di errori

66
Q

Cosa riguarda l’interoperabilità del software?

A

È possibile riprodurre e tradurre il codice di un software per ottenere informazioni necessarie all’interoperabilità con altri programmi, senza violare i diritti dell’autore, rispettando specifiche condizioni

67
Q

Chi tutela la legge nelle banche di dati?

A

Il creatore delle banche dati con valore creativo è protetto e detiene diritti esclusivi, come per altre opere dell’ingegno. Ha diritto di autorizzare la riproduzione, distribuzione e utilizzo economico della banca dati

68
Q

Quando non serve l’autorizzazione per usare le banche di dati?

A
  1. Per scopi didattici o di ricerca, con limite giustificato.
  2. Per sicurezza pubblica o procedura amministrativa.
  3. Per uso legittimo dell’utente per accesso giurisdizionale e normale utilizzo.
69
Q

Che cosa sono i diritti morali d’autore?

A

Sono i diritti dell’autore legati alla dimensione personale e creativa della sua opera. Questi diritti proteggono l’espressione della personalità dell’autore e sono indipendenti dai diritti economici sull’opera.

70
Q

Qual è l’origine dei diritti morali?

A

Derivano dalla teoria della personalità, soprattutto nei sistemi giuridici continentali, dove l’autore è al centro del diritto d’autore, a differenza del copyright dei sistemi di common law, che si concentra sull’aspetto economico.

71
Q

Qual è la differenza tra i diritti morali e quelli economici?

A

I diritti morali sono indipendenti dai diritti economici. Anche se l’autore cede i diritti economici sull’opera, i diritti morali rimangono con lui e non possono essere trasferiti o rinunciati.

72
Q

Quali sono le caratteristiche dei diritti morali?

A
  1. Irrinunciabili: l’autore non può rinunciare ai diritti morali.
  2. Indisponibili: non possono essere trasferiti ad altri.
  3. Imprescrittibili: non si estinguono nel tempo, eccetto il diritto di ritirare l’opera dal commercio, valido solo durante la vita dell’autore.
73
Q

Chi può esercitare i diritti morali dopo la morte dell’autore?

A

Dopo la morte, i diritti di paternità e integrità dell’opera possono essere fatti valere dai familiari (coniuge, figli, ascendenti, discendenti, fratelli e sorelle) senza limite di tempo.

74
Q

Qual è l’eccezione per il diritto al ritiro dell’opera dal commercio?

A

Il diritto al ritiro dal commercio può essere esercitato solo dall’autore durante la sua vita e non è trasmissibile agli eredi.

75
Q

Chi può pubblicare le opere inedite?

A

Gli eredi o legatari possono pubblicare le opere inedite dell’autore, a meno che quest’ultimo ne abbia vietato la pubblicazione o l’abbia affidata ad altri.

76
Q

Diritto di inedito - definizione

A

• L’autore ha il diritto morale di decidere se e quando pubblicare l’opera.

• L’autore può opporsi alla pubblicazione da parte di terzi, anche se questi detengono diritti patrimoniali sull’opera.

• Questo diritto è il “contrario” del diritto patrimoniale di pubblicazione.

77
Q

Cessazione del diritto di inedito

A

• Il diritto di inedito cessa quando l’opera è stata pubblicata.

• Una volta pubblicata, l’autore può richiederne il ritiro dal commercio solo a determinate condizioni.

78
Q

Diritto di inedito dopo la morte dell’autore

A

• Se l’opera è inedita alla morte dell’autore, il diritto di pubblicarla spetta agli eredi o legatari.

• L’autore può vietare espressamente la pubblicazione o posticiparla.

• La pubblicazione di opere incomplete non è permessa se l’autore si è opposto in vita o i congiunti lo vietano dopo la sua morte.

79
Q

Diritto di inedito e opere in pubblico dominio

A

• Il diritto di inedito sopravvive all’estinzione dei diritti patrimoniali.

• La pubblicazione di opere cadute in pubblico dominio non deve pregiudicare i diritti morali dell’autore.

80
Q

Diritto di paternità

A

▪︎ Diritto dell’autore di rivendicare la paternità dell’opera o negarla se falsamente attribuita.

▪︎ Protegge sia l’interesse privato dell’autore a farsi conoscere, sia l’interesse pubblico a evitare false attribuzioni.

81
Q

Diritto di rivelazione e prova del diritto di paternità

A

▪︎ In caso di opera anonima o pseudonima, l’autore ha il diritto di rivelarsi come tale in qualsiasi momento.

▪︎ Questo diritto tutela l’integrità dell’identità autoriale e previene inganni.

▪︎ L’autore deve provare la paternità dell’opera se vuole rivendicarla o negare l’attribuzione a terzi.

▪︎ Solo l’autore, finché in vita, può decidere se esercitare questo diritto.

82
Q

Indicazione del nome dell’autore

A

▪︎ Il nome dell’autore deve essere indicato sugli esemplari dell’opera, salvo diversa regolamentazione settoriale (es. opere cinematografiche e supporti fonografici).

▪︎ Alcune opere, come articoli di giornale, possono non richiedere l’indicazione del nome dell’autore (redattore dei giornali)

83
Q

Irrevocabilità del diritto di paternità

A

▪︎ Il diritto di paternità è irrinunciabile: l’autore non può trasferire il diritto di essere riconosciuto come tale.

▪︎ Il ghost writing è legittimo solo se riguarda la “sistemazione” dell’opera, non la sua creazione. In quest’ultimo caso, l’autore è il ghost writer, non il committente.

84
Q

Definizione dell’diritto all’integrità dell’opera

A

L’autore ha il diritto di opporsi a qualsiasi modifica, deformazione, mutilazione o altro atto che possa danneggiare l’opera e pregiudicare il suo onore o la sua reputazione.

85
Q

Condizioni di violazione dell’diritto all’integrità dell’opera, ed eccezioni

A
  1. Oggettiva: atti che modificano l’opera direttamente (es. tagli in un film) o indirettamente (es. registrazione difettosa).
  2. Soggettiva: questi atti devono essere idonei a ledere (pregiudicare) l’onore o la reputazione dell’autore.
  • Eccezione: se l’autore accetta consapevolmente le modifiche, non può opporsi in seguito
86
Q

Limitazioni tecniche connesse all’utilizzazione dell’oper (dell’diritto all’integrità dell’opera)

A
  1. Le modifiche architettoniche necessarie non possono essere impedite dall’autore
  2. Modifiche di forma sugli articoli per adattarli alla natura del giornale non possono essere contestate
  3. Il produttore di un film può apportare modifiche per adattamenti cinematografici senza consenso degli autori
87
Q

Definizione del diritto al ritiro dell’opera dal commercio

A

È il diritto dell’autore di impedire, per gravi ragioni morali, la riproduzione, diffusione, esecuzione o distribuzione di un’opera.

Limiti:
Non include il ritiro delle copie già in circolazione.

88
Q

Oggetto del diritto al ritiro dell’opera dal commercio

A

Copre qualsiasi opera, incluse opere derivate, se le stesse ragioni valgono per l’opera originale e derivata.

Possibile limitazione:
Può essere limitato a specifiche forme di utilizzazione.

89
Q

Gravi ragioni morali per esercitare il diritto al ritiro dell’opera dal commercio

A

Include motivazioni etiche, filosofiche, politiche e religiose.

Esclusioni:
Non copre il mero ripensamento dell’autore.

90
Q

Soggetti legittimati all’esercizio del diritto al ritiro dell’opera dal commercio

A

L’autore è l’unico legittimato, e dopo la sua morte, il diritto non può essere esercitato dai congiunti.

Opere collettive o in comunione:
Per opere in comunione serve il consenso di tutti gli autori, mentre per opere collettive l’autore di una parte distinta può agire, ma deve risarcire eventuali danni ad altri autori.

91
Q

Procedura e opposizione del esercizio del diritto al ritiro dell’opera dal commercio

A

Notifica e pubblicazione:
La decisione di ritiro deve essere notificata ai cessionari o concessionari tramite raccomandata e alla Presidenza del Consiglio.

Opposizione:
Entro un anno, gli interessati possono opporsi. In caso di gravi ragioni morali dimostrate, il giudice può ordinare il divieto di sfruttamento economico, con precedente pagamento di un’indennità.

92
Q

Definizione generale delle eccezioni e le limitazioni ai diritti esclusivi

A

I diritti esclusivi dell’autore non coprono l’idea, hanno durata limitata e si esauriscono con la prima vendita. Tuttavia, per evitare conflitti con interessi individuali o collettivi, esistono eccezioni e limitazioni che creano “zone franche” di utilizzo libero o soggetto a compenso.

93
Q

Finalità principali delle eccezioni e limitazioni

A
  1. Informazione pubblica: Riproduzione di articoli di attualità o discorsi su temi politici.
  2. Finalità culturali: Prestito di opere da biblioteche o utilizzo di opere orfane.
  3. Finalità sociali: Utilizzo di opere per disabili o in ospedali.
  4. Interesse statale: Riproduzione per sicurezza pubblica o uso di opere da bande militari.
  5. Ragioni tecniche: Decompilazione software per interoperabilità o accesso a banche dati.
  6. Rispetto della sfera privata: Riproduzione per uso personale
94
Q

Three-step test (normativa internazionale) per testare la compatibilità fra eccezioni e limitazioni e contenuto economico

A
  1. Casi speciali: Le eccezioni devono essere limitate a circostanze specifiche.
  2. Compatibilità con lo sfruttamento dell’opera: Non devono interferire con lo sfruttamento economico. Non ridurre le chance de guadagno del titolare dell’esclusiva
  3. Interessi del titolare: Non devono arrecare un danno ingiustificato agli interessi del titolare.
95
Q

Carattere derogabile o inderogabile delle eccezioni

A

Alcune eccezioni sono inderogabili (es. copia di backup del software).

Altre possono essere derogate per volontà delle parti (es. articoli di attualità).

In mancanza di indicazioni, si applica la ratio legis (es. prestito pubblico da biblioteche non è derogabile, e discorsi su argomenti politici o amministrativo sono derogabili)

96
Q

Misure tecnologiche di protezione

A

I titolari possono applicare misure che impediscono o limitano l’accesso non autorizzato e la copia delle opere. Sono efficaci se contrllati da un dispositivo di accesso o cifratura

Tuttavia, queste misure devono essere rimosse in alcuni casi (es. per motivi di sicurezza pubblica, o il titolare è obbligato a prevedere idonee soluzioni che consentono la fruizione, oppure prevista derogabilità tecnologica di eccezioni e limitazioni se l’opera stata messa a disposizione del pubblico online e può accedere su base contrattuale

97
Q

Riassunto degli eccezioni e limitazioni al diritto d’autore

A

Le eccezioni e limitazioni al diritto d’autore permettono l’utilizzo gratuito o compensato di opere, protette per scopi educativi, di ricerca, personali, istituzionali o di cronaca, con particolari condizioni e limiti per evitare la concorrenza economica con il titolare dei diritti.