Virus Flashcards

1
Q

Varicella in quali pz si fa profilassi con Vzig?

Quando si fa?

A

Pazienti oncoematologici
Donne in gravidanza suscettibili
neonati la cui madre ha avuto contatto nei 5 giorni prima o nei 2 giorni successivi al parto
Neonati a meno di 28 settimane ed esposte una fonte non materna

Entro 96h dal contatto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

S. Di ramsey Hunt

A

VZV che coinvolge il ganglio genicolato e si manifesta con ipoacusia vertigini e paralisi facciale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Febbre in genere bassa, adenopatie cervicali, splenomegalia, eruzione cutanea con maculopapulosi specie se dopo somministrazione di amoxicillina

Ipertrofia tonsillare massiva

A

EBV

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Patogeni che danno sindrome similmononucleosica

A

Toxoplasma
Cmv
Hiv

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Anticorpi eterofili o di Paull Bunnel tipici di

Utili per diagnosi?

A

EBV

Si ma non sono molto molto sensibili, il test è monospot per anticorpi eterofili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Esame di secondo livello per diafnodi di EBV

A

IgM anti VCA con sieroconversione a Ig Anti EBNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Diafnosi CMV

A

Pcr su sangue

Ricerca antigene pp65 nei leucociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Patogeno che più frequentemente da una clinica simile alla mononucleosi da EBV

A

CMV

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Farmaci attivi contro influenza

A

Amantadina e rimantadina solo contro tipo A

Oselramivir e Zanamivir(solo inalatorio) attivi contro entrambi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Polmonite da sovrainfezione batterica dopo influenza, patogeni più comuni

A

S. Aureus (specie se ascesso con bolle aeree)

Pneumococco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Agente eziologico febbre faringocongiuntivale nei bambini

A

Adenovirus sierotipi 3 e 7

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Sierotipi adenovirus che causano diarrea

A

40 e 41

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Caratteristiche genetiche coronaviridiae

A

Rna avvolto a senso positivo

Singoli filamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Sars sintomi

A

Cefalea febbre mialgia malessere e 25% diarrea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Sars-Cov del 2002 in Guandong (reservoir pipistrelli e zibetti)

e MERS-CoV del 2012

sono stati causati da quale agente eziologico

A

Beta coronavirus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Recettore, trasmissione cellulare sars-CoV 19

A

Recettore ACE-2

Droplet nuclei

17
Q

Manifestazioni laboratoristiche nel pz con covid

A
Linfocitopenia
Ipoalbuminemia
Iperferritinemia
Aumento LDH 
 Aumento D dimero
Aumento IL-6
18
Q

Antigeni che si ricercano con test Elisa per HIV 1 e per HIV 2

A

HIV 1: gp41 e gp120

HIV 2: gp36 e gp105

19
Q

Quali esami abbiamo a a disposizione per la diagnosi di HIV

A

Elisa
Western blot come conferma
Hiv rna quantitativo come conferma
Ag p24

20
Q

Pat. Opportunistiche respiratorie HIV

A

Patogeni capsulati

Aureus, aeruginosa

Rhodococcus equi (gram+, polmonite cavitaria con empiema: trattamento macrolidi)

Pneumocistis jiroveci fungo( ex carinii) polm interstiz
Versamento pleurico e linfoadenopatie

21
Q

Ritrovamenti laboratoristici Pneumocistic carinii e terapia

A

Aumento ldh
Beta d glucano

Cotrimoxazolo per 3 settimane
Se allergico: sulfamidici ( pentamidina o clindamicina / primachina e atovaquone)

22
Q

In quali pazienti va fatta la profilassi per pneumocystis jiroveci e come va fatta

A

Pz con <200/mmc
Pz che hanno avuto pneumocistis

Si usa bactrim o pentamidina se allergie fino a quando il pz non raffiunge i 200/mmc o per almeno 3 o 6 mesi

23
Q

In pz naive hiv in cui viene diagnosticata tbc attiva si può iniziare la haart?

Quando si inizia?

Ci sono interazioni?

A

No per evitare la comparsa di IRIS o sindrome da immunoricostituzione, si deve prima iniziare il trattamento anti tbc e
Se pz >50/microL: iniziare la haart dopo la fase di induzione (quindi sopo le 8 settimane)

Se pz<50/microL: iniziare dopo due settimane dall’inizio del trattamento anti tbc

Rifampicina induce CYP3A4 che metabolizza anche i farmaci antiretrovirali quindi prediligere: tenofovir/emtricitabina o abacavir/lamividina + inib integrasi a dosaggio doppio( dolutegravir o raltegravir)

24
Q

IRIS o sindrome da immunoricostituzione
La risposta autoimmune dove si ha prevalentemente?

Dal trattamento per quale patogeno può essere indotta?

A

Laddove si ha il virus

retinite da CMV, TBC, meningitr criptococcoca

25
Clinica della IRIS HIV Come la tratti? Interrompi la haart?
Peggioramento clinico dopo settimane o mesi dopo l'inizio della TAR Terapia steroidea Mai interrompere la haart
26
Ulcera di Buruli in pz con HIV con meno di 50/mmc fa parte di un comllesso di patologie definito Quando si fa profilassi e come? Come si tratta?
MAC Mycobacterium avium complex In genere profilassi solo se <50/mmc e terapia haart non avviata (azitromicina) Macrolide, etambutolo +terzo farmaco secondo la specie
27
Patologie opportunistiche app. Digerente
``` Cryptodporidium parvum Giardia Cystolsospora belli Microsporidiosi CMV HSV Enteropatia associata ad HIV ```
28
Pz con HIV <200/mmc fa profilassi?
Trimetoprim e sulfanetossazolo contro jiroveci ma anche contro toxoplasma che si riattiva sotto i 100/mmc
29
Lesione cerebrale in pz con HIV, captazione di mdc ad anello alla TC prime diagnosi differenziali e come fai dd
1 toxoplasma 2 Linfoma non Hodgkin: si associa nel 100%dei casi a EBV. Spect utile per dd poiché la lesione da toxoplasma è metabolicamente poco attiva, mentre lnh è più attivo
30
In caso fi hcv richiedere sempre sia anti-HCV che rna virale
Si perche nel caso della rara hcv acuta anti hcv può essere positivo o negativo ma hcv Rna é positivo
31
Terapia hcv
Almeno due o tre DAA indicati in pazienti f3/f4 Associazioni più utikizzate sofosbuvir/ velpatasvir Glecaprevir/pinrenrasvir
32
Terapia hbv e indicazioni
Ifn alpha pegilato Tenofovir+ entecavir
33
Risposta in hcv
sVR: risposta virologica sostenuta: ovvero RNA non rilevabile a 12 mesi