Termochimica Flashcards
Studio del calore e delle sue trasformazioni
Termodinamica
Studio del calore scambiato nelle trasformaizoni chimiche e fisiche
Termochimica
Porzione di spazio su cui si studiano le variazioni di energia
Sistema
Tutto ciò che non fa parte di un sitema fa parte di che cosa?
Dell’ambiente
Un sistema può essere
aperto, chiuso o isolato
Somma di tutte le energie possedute dal sistema
Energia interna
Il trasferimento di energia interna tra sistema e ambiente avviene attraverso
Lo scambio di lavoro e calore
Energia trasferita tra sistema e ambiente per effetto di una loro differenza di temperatura
calore (q)
Energia coinvolta quando un oggetto viene spostato di posizione per mezzo di una forza
lavoro (w)
Come si trova la variazione di energia interna?
Sommando lavoro e calore
L’energia interna è una funzione di stato. Si può ottenere lavoro dal calore e calore dal lavoro, ma non può essere creata o distrutta energia dal nulla, di conseguenza l’energia dell’universo è costante. Che principio è?
Primo principio della termodinamica
Nelle reazioni chimiche come compare generalmente il lavoro?
Come espansione o come compressione
Funzione di stato che dipende dall’energia interna del sistema, dalla pressione esercitata sul’ambiente e dalla variazione di volume
Entalpia (H)
Per le reazioni endotermiche la variazione di entalpia è
maggiore di 0 sia a pressione che a volume costante
Per le reazioni esotermiche la variazione di entalpia è sempre
minore di 0 sia a pressione che a volume costante
Quantità di calore necessaria per elevare di un grado la temperatura di una mole di sostanza in un processo a volume costante
Calore molare o capacità termica molare a volume costante
Quantità di calore necessaria per elevare di un grado la temperatura di una mole di sostanza in un processo a pressione costante
Calore molare o capacità termica molare a pressione costante
Quale capacità termica è superiore, quella a pressione costante o quella a volume costante?
Quella a pressione costante
L’entalpia è una funzione di stato, che legge è?
Legge di Hess
Trasformazione che tende ad avvenire senza l’intervento di nessuna influenza esterna sul sistema
Trasformazione spontanea o irreversibile
Trasformazione che avviene per il passaggio da uno stato di equilibrio ad un nuovo stato di equilibrio attraverso variazioni infinitesime delle variabili di stato, tali da determinare lo spostamento della trasformazione in una direzione o in quella opposta
Trasformazione reversibile
Misura della casualità o disordine di un sistema, misura di come è dispersa l’energia di un sistema
Entropia
Se la trasformazione è reversibile la variazione di entropia si può calcolare come
il rapporto tra il calore trasferito nella trasformazione e la temperatura
In un sistema isolato come varia l’entropia per processi spontanei?
Aumenta