Elettrochimica Flashcards
Che tipo di reazione avviene in un processo elettrochimico?
Reazione di ossido riduzione
In che modo vengono usate le reazioni di ossido riduzione nel processo elettrochimico?
Si converte l’energia di una reazione spontanea in elettricità o si consuma elettricità per indurre una reazione non spontanea
Come si chiamano i dispositivi che sfruttano reazioni spontanee per produrre energia elettrica?
Celle voltaiche o galvaniche o pile
Separazione di carica che si crea tra soluzione e elettrodo in una cella galvanica
Differenza di potenziale elettrostatico tra metallo e soluzione
Come si chiamano i dispositivi che consumano energia elettrica per far avvenire una reazione non spontanea?
Celle elettrolitiche
Affinché avvenga la reazione di ossidoriduzione in una cella galvanica le due semicelle in cui avvengono le semireazioni devono avere due collegamenti. Quali?
Un collegamento elettrico per il flusso di elettroni e un collegamento ionico realizzato tramite un ponte salino
Elettrodo basato su una barra di metallo inerte immerso in una soluzione contenente due ioni legati dalla semireazione Fe3+ + e- → Fe2+
Elettrodo inerte
Elettrodo basato su una barra di metallo inerte immersa in una soluzione contenente uno ione e sulla cui superficie gorgoglia un gas legato allo ione dalla semireazione G2 → 2G+ + 2e- (G sta per gas)
Elettrodo a gas
In una cella galvanica la differenza di potenziale tra anodo e catodo è chiamata
Voltaggio di cella, forza elettromotrice (fem) o potenziale di cella
In una cella galvanica all’anodo avviene la reazione di
Ossidazione
In una cella galvanica al catodo avviene la reazione di
Riduzione
Quantità di carica portata da una mole di elettroni
Costante di Faraday (96500 C)
Cosa rappresenta la fem di una cella?
Una misura quantitativa della tendenza dei reagenti a formare i prodotti, cioè del fatto che avvenga la reazione
Da cosa dipende la fem di una cella voltaica?
Dalla cella stessa, dalla concentrazione delle specie implicate e dalla temperatura
In che condizioni è misurato il potenziale standard di cella?
In condizioni standard (25 °C, 1 atm)
Cosa misur il potenziale di riduzione?
La tendenza che ha una specie a ridursi
Qual è l’elettrodo di riferimento?
L’elettrodo standard di idrogeno
Come si ottiene il potenziale di riduzione standard di ogni elemento?
Costruendo una pila accoppiando l’elettrodo con l’elettrodo di riferimento
I metalli che possono spostare idrogeno molecolare dagli acidi sono, rispetto all’idrogeno molecolare
Agenti riducenti più forti con potenziale di riduzione più positivi
I metalli che non possono spostare idrogeno molecolare dagli acidi sono, rispetto all’idrogeno molecolare
Agenti riducenti più deboli con potenziali di riduzione più negativi
Quali metalli possono spostare idrogeno molecolare dall’acqua?
Quelli il cui potenziale di riduzione è inferiore a quello dell’acqua
Valore costante di RT / F
0.0257 V
La corrosione è un fenomeno
spontaneo e generalmente lento
Esistono due tipi di corrosione, quali?
La corrosione umida e la corrosione secca
Quando si può parlare di corrosione umida?
Quando si è in presenza di acqua
Quando si può parlare di corrosione secca?
Quando si è in assenza di acqua condensata
Come identifico la polarità di una cella elettrolitica?
E’ data dalla sorgente esterna di corrente elettrica
Quali sono il polo positivo e il polo negativo nella cella voltaica?
Il polo positivo è il catodo, mentre quello negativo è l’anodo
Quali sono il polo positivo e il polo negativo nella cella elettrolitica?
Il polo positivo è l’anodo, mentre quello negativo è il catodo
In che modo si crea una differenza di potenziale tra metallo e soluzione?
In base alla velocità relativa con cui la barretta di metallo si ossida e il metallo nella soluzione si riduce si forma una ddp, che viene progressivamente ridotta mano a mano che il sistema tende all’equilibrio
A che cosa serve il ponte salino nella cella galvanica?
Serve a mantenere l’elettroneutralità delle due celle, senza il ponte salino si creerebbe una ddp tra soluzione e elettrodo nella stessa cella