Stati della materia Flashcards
Stato della materia in cui le molecole sono lontane e occupano tutto lo spazio disponibile
Aeriforme
Stato della materia in cui le molecole sono vicine una all’altra ma si muovono una rispetto all’altra
Liquido
Stato della materia in cui le molecole sono impaccate in modo compatto in una disposizione regolare e si muovono molto poco
Solido
Porzione di materia caratterizzata in ogni punto dalle stesse proprietà fisiche e chimiche, nonché dallo stesso stato di aggregazione e dalla stessa composizione chimica
Fase
Processi di equilibrio fisico in cui una sostanza cambia stato di aggregazione ma mantiene la sua composizione chimica
Transizione di fase
Temperatura a cui una sostanza fonde
Punto o temperatura di fusione
Temperatura a cui una sostanza vaporizza
Punto o temperatura di ebollizione
Temperatura a cui una sostanza condensa
Punto o temperatura di condensazione
Temperatura a cui una sostanza sublima
Punto o temperatura di sublimazione
Temperatura a cui una sostanza solidifica
Punto o temperatura di congelamento o solidificazione
I processi che richiedono energia sono processi
Endotermici
I processi che avvengono con cessione di energia sono detti
Esotermici
Specifica variazione di entalpia per mole per una sostanza pura durante una transizione di fase
Calore molare
E più alto il calore molare di fusione o di vaporizzazione?
Vaporizzazione
Durante una transizione di fase come varia la temperatura a seguito di una variazione di calore?
Resta costante
Quale grandezza varia durante la transizione di fase?
L’energia potenziale media
All’intero di una stessa fase come varia la temperatura a seguito di una variazione di calore?
Varia dipendentemente dalla variazione di calore stessa
A cosa è dovuta la variazione di energia cinetica in seguito a un aumento di temperatura?
Alla variazione della velocità più probabile delle molecole
Pressione esercitata dalla fase di vapore sulla fase liquida a una certa temperatura
Pressione di vapore
Se aggiungo vapore in un contenitore cosa succede alla pressione di vapore?
Resta costante
Da dove deriva la costante di Boltzmann?
Dalla costante dei gas e dal numero di Avogadro
All’equilibrio in che rapporto sono velocità di evaporazione e velocità di condensazione?
Uguali
Temperatura alla quale la tensione di vapore di un liquido è uguale alla pressione esterna
Temperatura di ebollizione
In un diagramma di stato la curva rappresenta
Una sostanza con 2 fasi in equilibrio
In un diagramma di stato il punto triplo rappresenta
Il punto in cui tutte le fasi di una sostanza sono in equilibrio
Che cos’è la viscosità?
E’ la misura della resistenza di un liquido allo scorrimento
Che cos’è la tensione superficiale di un liquido?
E’ la tensione meccanica di coesione delle particelle sulla superficie esterna del liquido, è misurata in N/m, e corrisponde alla densità superficiale dell’energia di legame
Come varia la densità rispetto alla temperatura in un gas?
Temperatura e densità sono inversamente proporzionali