RADIOBIOLOGIA Flashcards
DEFINIZIONE RADIOBIOLOGIA
studia interazione delle radiazioni ionizzanti con la materia vivente e gli effetti dannosi derivanti .
DEFINIZIONE RADIAZIONE
propagazione energia nello spazio
EFFETTI BIOLOGICI DELLE RADIAZIONI, A COSA SONO DOVUTI
all’assorbimento dell’energia trasportata dalle radiazioni nella materia vivente e la distribuzione in essa dell’energia.
CLASSIFICAZIONI RADIAZIONI
ionizzanti
non ionizzanti
DEFINIZIONE RADIAZIONI IONIZZANTI
nella materia vivente cedono energia determinando ionizzazioni, con effetti dannosi sui sistemi biologici
DEFINIZIONE RADIAZIONI NON IONIZZANTI
Non sono caratterizzate da un’energia tale da determinare ionizzazioni
TIPI DI RADIAZIONI IONIZZANTI
- Radiazioni corpuscolate
- Radiazioni elettromagnetiche
definizione radiazioni corpuscolare
l’energia trasportata è associata a particelle materiali, hanno massa
tipi di radiazioni corpuscolate
- Alfa
- Beta
- Protoni
radiazioni elettromagnetiche, definizione
energia associata ad un campo elettromagnetico, non hanno massa, possono essere considerate come perturbazioni ritmiche campi elettrici
tipi di radiazioni elettromagnetiche
- Parte uv
- Fotoni raggi x
- Raggi gamma
pro e contro radiazioni ionizzanti
- Le radiazioni ionizzanti possono essere dannose ad alte dosi
- utilissime per la diagnosi
- terapia.
importanza recente radioterapia
correlata ad aumentata incidenza di tumori
mezzi di utilizzo tecniche radiologiche
- raggi X (o raggi Roentgen)
- Ultrasuoni
- Campi magnetici
- Onde di radiofrequenza
in che cosa vengono usati i raggi x
- radiologia convenzionale (radiografia,) studio del torace, dei segmenti ossei…),
- angiografia
- tc
- radioterapia con fasci esterni
principali radiazioni corpuscolate usate in ambito sanitario
- Beta, generate da isotopi radioattivi alla base della terapia radiometabolica,
- Alfa,
tipi di radiologia convenzionale
Digitale
analogica
in quale tecnica diagnostica vengono utilizzati gli ultrasuoni,
ecografia
quale mezzo diagnostico usa la rm
campi magnetici
onde di radiofrequenza
di che cosa si avvale prevalentemente medicina nucleare
traccianti radioattivi
importanza mezzi di contrasto in diagnostica
- utili per ottenere una risoluzione ottimale
- la radiologia si basa totalmente sul contrasto
- le porzioni non soggette a contrasto lo diventano grazie alla somministrazione di mdc
pro e contro radiazioni ionizzanti
- utili alla diagnosi e terapia se utilizzate correttamente
- nocive se utilizzate scorrettamente
- prima di somministrare radiazioni è bene conoscere il rapporto costo (sia economico, sia biologico)/beneficio.
radiazioni ionizzanti, rappresentazione nello spazio
come un sinusoide con una ben definita lunghezza d’onda (λ) e frequenza (ν).
definizione lunghezza d’onda
è la distanza fra un punto di un’onda e lo stesso punto dell’onda successiva.
definizione frequenza,
numero di oscillazioni al secondo
unità di misura frequenza
hertz
energia nelle radiazioni elettromagnetiche
direttamente proporzionale alla frequenza
- inversamente proporzionale alla lunghezza d’onda
unità di misura energia
elettronvolt, e corrisponde all’energia acquisita da un elettrone che passi fra 2 punti con differenza di potenziale di 1 volt
materia vivente, composizione
costituita da atomi e molecole
azione radiazioni su materia vivente,
possono alterare ordine degli atomi e struttura delle molecole fino ad alternarne la funzione
costituzione elementi,
Atomi
Costituzione elementi
atomi
Atomi, costituzione
- Nucleo , carica positiva e neutroni, entrambi di massa elevata
- Atmosfera di elettroni, di massa trascurabile
esposizione a radiazioni, cause
- Sanitaria, diagnostica o terapeutica
- Professionale
- Accidentale
- Naturale
unità di misura radioattività
becqueret
catena di eventi che porta a lesioni da radiazioni
- Interazioni fisiche
- Danno chimico
- Danno molecolare
- Danno biologico precoce
- Danno biologico tardivo
interazioni fisiche
eccitazioni ed ionizzazioni
danno chimico, da cosa è dato
radicali liberi
danno molecolare, a che cosa è dato
acidi nucleici, proteine, etc
danno biologico
precoce e tardivo, morte cc , morte animale, in ore o settimane, induzione di neoplasie , danni genetici
medicina difensiva, epoca e modalita’ di nascita
negli USA come reazione della classe medica all’aumentata conflittualità medico-paziente e all’elevato numero di cause di risarcimento intentate contro i medici dai legali statunitensi,