Propedeutica, Amminoacidi (strutture) Flashcards
Quali sono i 3 amminoacidi con gruppi alcolici e quali sono le loro caratteristiche?
-serina
-treonina
-Tirosina
1)Possono fare legami a ponte di H, quindi sono molto idrofilici
2) sono sede di fosforilazione (aggiunta di un gruppo fosfato all’OH)
Che tipo di alcol è l’R della treonina?
Alcol secondario
Quali sono i due amminoacidi con due centri sterogenici?
Isoleucina e treonina
Che sostituente è l’R della cys?
Il sostituente della cisteina è un gruppo tiolico
Cosa può fare la cisteina grazie al suo sostituente?
Il sostituente della cisteina è un gruppo tiolico, per questo la cisteina si può legare (tramite reazione di ossidazione) ad un’altra cisteina (così si formano punti di solfuro). In questo modo si ottiene la cistina.
Ricorda: i ponti di solfuro si possono formare solo in ambiente extracellulare perchè è necessario un ambiante ossidante (all’interno della cellula ciò non può avvenire perché l’ambiente è riducente)
Come posso ottenere la cisteina partendo dalla cistina?
Attraverso una reazione di riduzione
Dimmi due proteine in cui potrei trovare l’amminoacido cisteina
- cheratina (i ponti di solfuro stabilizzano la situa struttura)
-insulina (la sua struttura è stabilizzata da tre ponti di solfuro)
Quali sono gli aminoacidi responsabili delle proprietà spettroscopiche delle proteine?
Gli amminoacidi con R apolare, aromatico:
Triptofano, fenilalanina e tirosina.
Infatti essi assorbono luce UV
Qual è l’ordine crescente del potere di assorbimento di luce UV degli amminoacidi spettroscopici?
Dimmi i nomi dei tre sostituenti del triptofano, fenilalanina e tirosina
Dimmi 4 cose sulla glicina
È l’unico amminoacido non chirale
È l’amminoacido più piccolo di tutti
È molto flessibile , per questo fa parte delle alfa helix-breakers
Non può fare interazioni idrofobiche
Dimmi tre cose sulla prolina
Presenta un gruppo amminico secondario invece di uno primario (imminoacido: contiene il gruppo NH invece di NH2)
È molto rigida , per questo partecipa alle beta-hairpins
Ricorda la Pirrolidina
Quali sono i tre aminoacidi ramificati (BCAA)?
Valina, leucina e isoleucina (R apolare, alifatico)
Cosa sono tra loro leucina e isoleucina?
Isomeri di catena
Qual è il sostituente della metionina?
Gruppo tioetere
Quali sono i sostituenti di valina, leucina e isoleucina?
Gli amminoacidi con R carico positivamente a ph 7 sono acidi o basici?
Basici
Qual é il sostituente di K e qual è la sua pka?
K é la Lisina e il suo sostituente è un’ammina primaria
Qual è il sostituente di R e qual è la sua pka?
Che sostituente ha l’istidina? Qual è la sua pka?
Dimmi 4 cose sulla tirosina
- a ph molto elevati il gruppo Oh è un gruppo polare carico negativamente (=acido)
-l’anello aromatico fornisce alla tirosina proiprietà idrofobiche
-l’Oh conferisce alla tirosina proprietà idrofiliche - può essere considerato un amminoacido con R polare nel suo complesso, ma è costituita da una parte polare (-OH) e una non polare (anello aromatico)
Qual è la caratteristica comune a tutti gli aminoacidi polari (neutri, carichi positivamente e negativamente)
Possono fare tutti legami a H, quindi sono solubili in acqua
Da cosa derivano asparagina e glutammina?
Da aspartato e glutammato (sono amminoacidi carichi negativamente)
La cist5eina ha un R polare o apolare?
Normalmente è considerato un amminoacido con R polare non carico; ma talvolta può essere considerata come apolare per le sue caratteristiche idrofobiche
Come sono le catene laterali di lisina, Arginina e Istidina a ph 7?
Hanno una carica netta positiva (=basica)
Arginina, Lisina hanno la catena laterale completamente protonata a pH 7
Istidina con catena laterale parzialmente protonata a pH 7 (circa il 10%), infatti a ph 6 la catena laterale ha una probabilità del 50% di essere carica
Perché gli aminoacidi con R apolare sono molto importanti nel folding delle proteine?
Perchè fanno interazioni idrofobiche tra le catene laterali
Qual è l’amminoacido più grande di tutti?
Triptofano
Quali sono le ammidi relative di aspartato e glutammato?
Asparagina e glutammina
Quali sono le pka di aspartato e glutammato?
Aspartato: 3,9
Glutammato: 4,2
Qual è la differenza tra aspartato e glutammato con acido aspartico e acido glutammico?
Sono la stessa cosa, però
-Aspartato e glutammato si usano quando i composti sono nella forma ionizzata(ossia la carica negativa sul gruppo carbossile)
-Acido aspartico e acido glutammico si usano quando il gruppo carbossile è protonato
Qual è la funzione di aspartato e glutammato nelle proteine?
Ruoli particolari all’interno delle proteine:
residui di aspartato e di glutammato coinvolti nel legame di ioni metallici.