pato 5 Flashcards
qual è in genere il grado di … ben differenziate?
si tratta di neoplasie maligne
indicare gli effetti
permeabilizzazione delle arteriole
quali tra i seguenti marcatori tumorali si associano alla presenza del carcinoma prostatico
antigene specifico prostatico, fosfatasi acida
indicare le cellule presenti in una massa neoplastica rispetto alla loro capacità di crescita,
cellule proliferanti clonogene, cellule quiescenti clonogeni, cellule non clonogene proliferanti
quali sono le molecole cellulari con cui interagiscono i cancerogeni
proteine, dna, rna, fosfolipidi di membrana
nella lista seguente le aberrazioni cromosomiche presenti nella cancerogenesi epatica
aneuploidia, translocazione, duplicazioni, rotture cromosomihce, inversioni, delezioni
come agiscono i cancerogeni non genotossici
determinsno ipometilazione del dna ,determinano iperplasia del sistema delle monossigenasi a funzione mista
quali sono i tessuti ad alta sensibilità dell’azione delle radiazioni nell’uomo
tessuto emopoietico, tiroide
il virus di Epstein barr può determinare
carcinoma naso faringeo, mononucleosi infettiva, linfoma di burkitt
indicare i componenti elettrofili derivati dal metabolismo degli idrocarburi aromatici policiclici
dioloepossidi, epossidi
quale parametro spiega la rapida crescita della massa neoplastica
l’elevata frazione di crescita(coefficiente di proliferazione delle cellule neoplastiche)
indicare le caratteristiche della fase di promozione della cancerogenesi
è una fase lunga e reversibile, iperespressione di geni correlati con la crescita, caratterizzata da aumentata sintesi di dna
lo stato di fosforilazione della vinculina può essere dovutp a
l’infezione da oncorna virus, presenza di virus rous nelle cellule
la p60 è una oncoproteina prodotta dalle cellule infettate da
il virus del sarcoma di rous
la proteina p53 è in grado di sopprimere la progressione cellulare perché
blocca il passaggio g1\s, impedisce il completamento della fase m
le proteine inibitricidel ciclo cc p53 e rb espletano il ruolo quando p53 è iperfosforilata ma rb è defosforilata
l’oncogene h ras produce una proteina localizzata nella plasmamemb
la metilazione degli acidi nucleici svolge un ruolo importante in quanto
regola l’espressione genica, permette lo splicing che porta alla maturazione dell’rna messaggero
l’ipometilazione del dna è un evento pericoloso in quanto
può causare alterazioni dell’appaiamento durante la mitosi
indicare alcuni dei virus oncodna patogeni per l’uomo
Epstein barr, herpes simplex tipo i , virus del mollusco contagioso
la capacità proliferativa del tumore si differenzia da quella dell’iperplasia e della metaplasia perché è
irreversibile, ereditata dallasuccessiva generazione di cellule, indefinita nel tempo e nello spazio
qual è l’origine più frequente delle neoplasie umane
origine monoclonale
la perdita cellulare nel tumore dipende da
necrosi, apoptosi,metastatizzazione
associazione delezione con
acido nitroso, coloranti acridinici, radiazioni ionizzanti
associare dimeri con
radiazioni eccitanti