parte introduttiva (scusa Giò ma fisio l'ho passato per sbaglio) Flashcards
Risposte NANC
- NO, parasimp (rilascio stomaco prossimale e erezione)
- ATP, simp e parasimp (accomodazione gastrica)
- VIP (accomodazione gastrica, rilascio vie aeree)
- GABA e serotonina (riflessi peristaltici)
- NPY (cotrasmettitore adrenergico, regolazione diametro vasale)
- Sostanza P (cotrasmettitori Ach in contrazione muscolo GI)
- CGRP (riflessi assonici e vasodilatazione vasi meningei-> emicrania)
- CO
- dopamina
- acido glutammico
- encefaline, endorfine, dinorfine
ATP come neurotrasmettitore
E’ sia nel parasimpatico, come NT inibitorio, che nel simpatico, eccitatorio.
Quello che cambia sono i recettori:
GI (inibitorio) ci sono i P2Y
Dotti deferenti (eccitatorio) i P2X, mediano la contrazione del mm liscio.
Co-trasmissione nel SNA: sinergismo
- Il cotrasmettitore potenzia l’effetto del NT (NA e NPY facilitatorio sui vasi ematici)
- Uno dei due media le risposte lente, l’altro quelle rapide
- NO e VIP su rilasciamento gastrico
- ATP e NA nella vasocostrizione
- Ach e GnRH sui gangli simpatici (GnRH media depolarizzazione lenta) - Target diversi ma facilitatori l’uno sull’altro (Ach che promuove la secrezione e VIP che promuove vasodilatazione delle ghiandole salivari)
NT parasimpatici e simpatici in a nutshell
PARA->
per le risposte rapide NO (inibitoria) e Ach (eccitatoria)
per le risposte lente VIP (inibitoria) e Tachichinine (eccitatorie)
SIMP->
ATP rapide NA intermedie NPY lente
Neuromodulazione inibitoria
- Inibizione presinaptica omotropica
- NA su alpha2 presinaptici inibisce il suo stesso rilascio
- NPY inibisce il rilascio di NA e ATP; ADP interagisce con recettori P1 e inibisce il rilascio di NA e ATP - Inibizione presinaptica eterotropica
- tipo NA che inibisce rilascio di Ach e viceversa nel GI e respiratorio
Neuromodulazione eccitatoria
Facilitazione presinaptica
B3 che stimolano rilascio di NA
AT1 per angiotensina che facilitano il rilascio di NA
Occhio e SNA
- Muscolo radiale dell’iride, con recettori alpha1-> MIDRIASI (simpatico)
- Muscolo sfintere dell’iride con recettori M2 M3 -> MIOSI (parasimp)
- Muscolo ciliare con
- M2 M3 -> contrazione per near vision - Ghiandole lacrimali con recettori M2 M3 per secrezione
(++M3 anche se ci sono più M2)
Cuore e SNA
1. Nodo del seno atriale beta1 per cronotropo positivo M2 per cronotropo negativo 2. Atrio beta1 per dromotropo positivo M2 per dromotropo negativo 3. Nodo AV (come sopra)
esclusivi a carico del simpatico sono invece:
1. Purkinjie
beta 1 per aumento automatismo e velocità di conduzione
2. Ventricolo
beta1 per aumento contrattilità, velocità di conduzione, automaticità e genesi battiti
Vasi e SNA
In linea generale e meno prolissa: sono innervati soprattutto dal simpatico, con gli α che costringono e i ß che dilatano 1. Coronarie costrizione α1, dilatazione ß2 2. Cute e mucose costrizione α1 α2 3. Muscolo scheletrico dilatazione ß2 4. Vasi cerebrali, polmonari, viscerali contrazione α1 rilassamento ß2 5. Ghiandole salivari costrizione α1 α2 dilatazione M3 (!!) 6. Renale costrizione α1 α2, dilatazione ß1 ß2
Polmone e SNA
1. Muscolo di trachea e bronchi ß2 per rilassamento M2=M3 per contrazione 2. Ghiandole bronchiali α1 diminuisce secrezione, ß2 aumenta secrezione M3 stimola
GI e SNA
Motilità e secrezioni gastriche α2 diminuisce M2 M3 aumenta ++ Sfinteri α1 contrae M2 M3 rilascia
Rene e SNA
- Secrezione di renina
aumentata dai recettori ß1
Pipì e SNA
1. Detrusore rilassamento ß2 contrazione M3 2. Trigono e sfintere contrazione α1 rilassamento M3
Utero e SNA
la risposta del parasimpatico è variabile
quella del simpatico:
- contrazione pregnant α1
- rilassamento (pregnant e non) ß2
Pipo e SNA
Eiaculazione α1
Erezione M3
E’ cooperativo
Quali sostanze agiscono sulla conduzione assonale?
- Tetradotossina, blocca i canali del Na voltaggio-dipendenti
- Tossina dello scorpione, blocca i canali in uno stato persistente di inattivazione
- Batracotossina, che aumenta la permeabilità dei canali del Na+ voltaggio dipendenti, determinando una depolarizzazione persistente
Trasmissione giunzionale: come avviene il rilascio del NT
Le proteine plasmatiche sulla terminazione sinaptica sono la sintaxina 1, SNAP 25 e Munc 18. A livello vescicolare sono la sinaptotagmina, sinaptobrevina e Rab3.
Il rilascio è un fenomeno calcio dipendente: Il calcio entra e causa un legame di Munc18 con la sintaxina.
Questo legame causa la formazione di un complesso che lega SNAP25 -> questo lega la sinaptobrevina (SNARE) a cui si lega la complexina.
Il calcio si lega anche alla sinaptotagmina, che interagisce con lo SNARE (Munc18, sintaxina, SNAP25 e Sinaptobrevina) e si ha la fusione delle due membrane.
Sintesi acetilcolina
- Captazione della colina Na+-dip (rate limiting step) thr SLC5A7, bloccata dall’emicolinio, è trasporto ad alta affinità.
- La colina viene coniugata con un gruppo acetato tramite l’enzima acetilcolinesterasi
- Viene immagazzinata nella vescicola thr SLC18A3 (aka VAchT), in scambio con H+, è bloccata dal vesamicolo
- Viene rilasciata (inibita da tossina botulinica che inibisca SNAP)
- La terminazione avviene per azione dell’enzima acetilcolinesterasi
- L’Ach si lega ai recettori post giunzionali (sussametonio blocca recettore Ach-> miorilassante; tubocuranina)