not sure questions Flashcards
Sulle aree di fermata degli autobus è consentito il transito dei veicoli privati
v
Il parcheggio scambiatore è situato in prossimità di stazioni o fermate del trasporto pubblico locale o del trasporto ferroviario
v
Se due autobus si incrociano su strade a forte pendenza, dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, la manovra di retromarcia, se necessaria, compete al veicolo che lo ritiene opportuno
F
Il distributore a mano dell’impianto frenante pneumatico invia aria al bielemento frenante per effettuare la frenatura di stazionamento
F
Nell’ambito della sicurezza sul lavoro nel settore trasporti, assumono un altissimo rilievo gli indici infortunistici legati a incidenti gravi e/o mortali
V
La normativa in materia di tempi di guida e di riposo, prevede un’interruzione di 45 minuti dopo quattro ore e mezza di guida
v
Le norme sul tachigrafo, definiscono “periodo di guida giornaliero” il periodo complessivo di guida tra il termine di un periodo di riposo giornaliero e l’inizio del periodo di riposo giornaliero seguente o tra un periodo di riposo giornaliero e un periodo di riposo settimanale
v
Gli scuolabus sono considerati autobus ai fini dell’abilitazione per condurli
v
La logistica sostenibile favorisce la riduzione delle emissioni durante tutte le fasi e differenzia una logistica diretta ed una inversa
v
Di regola, i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente non possono mangiare durante la sosta nella zona riservata ai passeggeri
v
La doppia porta di servizio degli autobus permette l’accesso di più persone contemporaneamente
v
Agli utenti non è consentito pretendere il trasporto di merci o altro materiale diverso dal bagaglio al seguito
V
L’assunzione di alcool può determinare la riduzione del campo visivo
v
In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo una copia conforme della licenza comunitaria, se si tratta di un servizio regolare specializzato
v
I cittadini di alcuni Stati non sono obbligati a richiedere il visto d’ingresso per soggiorni per turismo, missione, affari, invito e gara sportiva purché non superiori a 90 giorni
v
Le barriere sono tutti quegli ostacoli che impediscono o limitano le persone con disabilità o mobilità ridotta, temporanea o permanente, nei loro spostamenti
v
Un pronto e affidabile riconoscimento degli incidenti non consente di attuare una rapida rimozione degli intralci alla circolazione
F
L’obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione, è comunque utile anche per sinistri che avvengono a basse velocità
V
In caso di frattura delle costole, se la vittima non respira, bisogna astenersi dall’intervenire
F
L’infortunio sul lavoro, per definirsi tale, è caratterizzato tra l’altro, dal fatto che deve determinarsi un’inabilità al lavoro (permanente o temporanea)
v
L’angolo di deriva non dipende dal carico che grava sui singoli assi
F
Per guidare filoveicoli è necessario essere titolari del certificato di idoneità rilasciato dall’USTIF
v
Se previsti in un contratto stipulato tra chi organizza il servizio e il vettore che lo esercita possono non essere autorizzati i servizi regolari specializzati UE
v
L’esposizione a polveri e sostanze nocive aumenta il rischio per la salute del conducente professionale
v
Il raggiungimento del migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati nell’organizzazione aziendale delle imprese di trasporto, dipende esclusivamente dalla forma giuridica dell’impresa
F
L’accordo di Schengen comporta il rafforzamento dei controlli alle frontiere esterne al suo spazio (spazio Schengen)
V
L’obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza sugli autobus riguarda tutti i passeggeri dei veicoli che consentono il trasporto di passeggeri in piedi
F
Il freno pneumatico utilizza l’aria compressa preventivamente accumulata in appositi serbatoi
V
Il conducente di un veicolo soggetto alla disciplina relativa al tachigrafo, mentre fruisce del periodo di interruzione di 45 minuti della guida, dopo aver guidato per 4 ore e mezza, può effettuare la manutenzione del veicolo
F
A bordo degli autobus utilizzati per servizi occasionali internazionali in ambito UE è necessaria la copia conforme dell’autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità dello Stato di origine del servizio e l’originale del documento di controllo - foglio di viaggio
F
Quando si assume un farmaco, non bisogna assumere alcool ad eccezione di un digestivo a base di erbe
F
Alla classe A non appartengono gli autobus destinati ai servizi di linea suburbani
F
Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell’autobus di un’impresa italiana, oltre alla copia conforme della licenza comunitaria, deve essere presente la copia conforme autorizzazioni dello Stato di destinazione, di quella italiana, di quelle degli eventuali Stati di transito
V
Le autostazioni sono collocate all’interno delle stazioni ferroviarie
F
La coppia motrice è generata dalla forza con la quale il pistone mette in rotazione l’albero motore attraverso la manovella
V
L’utilizzo di una marcia bassa consente di sfruttare meglio l’inerzia del veicolo
F
L’Irlanda è uno Stato membro UE ma non è interno allo spazio Schengen
V
Per servizio regolare, a livello internazionale, s’intende un servizio con gli autisti provvisti di CQC (carta di qualificazione del conducente)
F
Il colpo di sonno si manifesta più frequentemente nei conducenti miopi
F
Con la carta della mobilità i soggetti erogatori non devono garantire partecipazione degli utenti
F
Tramite l’outsourcing (esternalizzazione) l’impresa assegna per un periodo contrattualmente definito a fornitori esterni la gestione operativa di una o più funzioni logistiche
V
I servizi occasionali di viaggiatori in Stati con i quali non esiste alcun accordo internazionale sono soggetti ad autorizzazione anche se si tratta di un servizio svolto a porte chiuse
v
Di regola, i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente devono effettuare il servizio a titolo gratuito per i dipendenti comunali
F
La riduzione delle emissioni inquinanti non dipende dall’aerodinamica del veicolo
F
L’ASR (regolazione dello slittamento in accelerazione) blocca la ruota che slitta e consente di trasferire la coppia motrice sull’altra ruota che ha mantenuto l’aderenza
V
Il rallentatore è efficace in quanto agisce direttamente sul sistema di scarico del motore
F
Nel caso di un servizio occasionale, è un elemento essenziale del contratto di trasporto di persone il corrispettivo del trasporto
V
I soci di una società di capitali di autotrasporto possono guidare autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente
F
L’accensione della spia dell’alternatore può essere determinata da difettoso funzionamento della spia stessa
V
Gli accessi alle proprietà laterali di una strada extraurbana principale sono coordinati
V
Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, non è indispensabile che sia riportata l’indicazione delle fermate di salita e discesa del passeggero
F
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata alle imprese abilitate all’attività di autotrasporto di persone su strada in ambito internazionale
V
Il visto rilasciato dalle ambasciate e dai consolati italiani nello Stato di origine o della stabile residenza dello straniero, consente la libera circolazione in tutti gli Stati Europei
F
La Serbia è uno Stato membro UE ed è interno allo spazio Schengen
F