General review.3 Flashcards
Nella carta della mobilità aziendale i soggetti erogatori definiscono gli impegni in materia di presentabilità del personale
V
L’omessa sostituzione del filtro dell’olio dell’impianto di lubrificazione ne provoca l’intasamento
vero. La manutenzione generale prevede la sostituzione del filtro dell’olio ogni due cambi d’olio in modo da impedirne l’intasamento e la possibilità di danni al motore (a causa della presenza di impurità nell’olio di lubrificazione)
I servizi occasionali di viaggiatori in Stati con i quali non esiste alcun accordo internazionale sono soggetti ad autorizzazione specifica qualsiasi servizio si tratti
vero. Per i trasporti occasionali che avvengono nei paesi extracomunitari occorre l’autorizzazione (se non ci sono accordi internazionali)
Per verificare l’efficienza dell’impianto di frenatura pneumatico, periodicamente è necessario controllare l’integrità dei serbatoi dell’aria compressa
vero. Per mantenerlo efficiente è necessario verificare la tenuta e l’integrità delle tubazioni dell’aria compressa, lo stato di usura delle guarnizioni frenanti, l’integrità dei serbatoi dell’aria compressa, il corretto funzionamento del regolatore di pressione
È autorizzato l’uso di veicoli di rinforzo nei servizi internazionali occasionali UE-Regno Unito
falso. Il trasportatore di persone può utilizzare veicoli di rinforzo nei servizi internazionali UE-Regno Unito unicamente per fare fronte a situazioni temporanee ed eccezionali
In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo il foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare che non prevede l’attraversamento di Stati extra UE
F
I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito UE, contengono: 25 fogli di viaggio numerati progressivamente da 1 a 25
VERO
In tema di durata della guida dei conducenti di veicoli adibiti al trasporto di persone o di cose, si applica l’accordo AETR quando il trasporto non si esaurisce all’interno del territorio dell’UE, della Svizzera o dello Spazio economico europeo, ma interessa il territorio di altri Stati
V
I sistemi telematici per i trasporti possono permettere al gestore di flotte di conoscere la situazione dei veicoli o mezzi, determinare le rotte più efficienti
V
L’immagine di un’impresa di autotrasporto è determinata anche dai giudizi dei dipendenti
vero. Dipendenti contenti e soddisfatti di lavorare nella loro azienda di autotrasporto rappresentano una buona pubblicità per l’immagine dell’azienda stessa
L’outsourcing (esternalizzazione) logistico può comportare la perdita di know-how (competenza) sui processi logistici interni all’impresa
vero. Esternalizzare alcuni servizi può far perdere competenza all’impresa su alcuni processi logistici interni
Per trasportatore di persone su strada, l’accordo UE-Regno Unito, considera esclusivamente le imprese munite di licenza comunitaria
F
Nel titolo di viaggio deve essere presente la targa del veicolo
f
L’elemento distintivo del piccolo imprenditore è il lavoro che deve essere personale o familiare e prevalente rispetto a quello di eventuali collaboratori salariati
vero. L’elemento distintivo del piccolo imprenditore è il lavoro che deve essere personale o familiare e prevalente rispetto a quello di eventuali collaboratori
Gli autobus di linea possono essere destinati sia al servizio di linea sia al servizio di noleggio con conducente previa autorizzazione
V
I servizi di linea interregionali sono di competenza statale
V
La forza centrifuga può essere bilanciata dalla forza frenante
Falso
In via generale, per guidare all’estero occorre essere muniti di libretto internazionale (certificato internazionale) del veicolo in qualsiasi Stato d’Europa
falso. In via generale, per guidare all’estero, occorre essere muniti di: carta d’idendità quando non è obbligatorio il passaporto; patente; contrassegno di stato ad eccezione dei veicoli immatricolati con le targhe aventi già l’indicazione dello stato e della CE
L’accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l’Italia e l’Ucraina
falso. Ultimamente anche l’Ucraina ha aderito all’accordo Interbus ma i quiz non sono aggiornati, dunque bisogna rispondere falso
Il conducente di un autobus di linea deve usare preferibilmente le trombe bitonali
falso. Questo non rientra tra gli obblighi del conducente
Secondo quanto stabilito dalla normativa relativa al tachigrafo, il conducente può superare le 4 ore e mezza di guida, per raggiungere il luogo di sosta appropriato per la sicurezza del veicolo, a condizione di non compromettere la sicurezza stradale
vero. Il regolamento 561/2006 consente di derogare alle quattro ore e mezza consecutive se è necessario per raggiungere un luogo di sosta appropriato per la sicurezza del veicolo e della circolazione
I servizi occasionali UE sono sempre soggetti ad apposita autorizzazione
falso. L’autorizzazione occorre per i trasporti occasionali che avvengono nei Paesi EXTRACOMUNITARI
Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibito, tra gli altri, il certificato di proprietà
falso. In caso di incidente devono essere esibiti: patente di guida (identificazione del conducente), carta di circolazione (identificazione dell’intestatario), certificato di assicurazione (identificazione della compagnia di assicurazione e del numero di contratto)
Per verificare l’efficienza dell’impianto di frenatura pneumoidraulico, periodicamente è necessario controllare il livello dell’olio lubrificante tramite astina graduata
falso. Per mantenerlo efficiente occorre controllare il livello dell’olio del serbatoio dei freni, l’integrità delle tubazioni dell’aria compressa, lo stato di usura delle guarnizioni dei freni
I modelli di simulazione del traffico, richiedendo la simulazione della rete o di una parte di essa, hanno tempi di elaborazione rapidi e non necessitano di un accurato processo di calibrazione
falso. Hanno tempi di elaborazione piuttosto lunghi e necessitano di un accurato processo di calibrazione
Sono esenti dall’uso, di cinture di sicurezza le persone affette da particolari patologie per le quali le cinture siano controindicate
vero. Le persone affette da particolari patologie per le quali le cinture siano controindicate, sono esenti dall’obbligo di indossare le cinture di sicurezza
L’ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell’autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta delle modalità di trasporto (stradale, fluviale, marittimo e aereo)
vero. Dipende dalla scelta della tipologia di trasporto
L’allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva è dovuto alla interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria con la sede stradale
falso. L’allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva è dovuto al notevole valore dello sbalzo posteriore
La responsabilità contrattuale non sorge per inadempienza dovuta a cause di forza maggiore e non è coperta dall’assicurazione RCA (responsabilità civile automobilistica)
v
L’informazione sull’uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere fornita con apposita annotazione sulla carta di circolazione del veicolo
falso
Lo scuolabus è un autobus che può essere munito di segnale di indicazione “scuolabus” quadrato a fondo arancione sistemato posteriormente
v
Il convertitore pneumoidraulico genera pressione pneumatica destinata ad agire sugli elementi frenanti
falso
I servizi occasionali tra il territorio UE e quello del Regno Unito, non sono soggetti ad autorizzazione
vero. Non sono soggetti ad autorizzazione
L’ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell’autotrasporto di persone, è certamente legata alla politica dei trasporti
vero. Dipende da una corretta politica dei trasporti
I servizi occasionali di viaggiatori in Stati con i quali non esiste alcun accordo internazionale richiedono la licenza comunitaria
falso. Per i trasporti occasionali che avvengono nei paesi extracomunitari occorre l’autorizzazione (se non ci sono accordi internazionali)
In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in Stati extra UE sono i singoli accordi internazionali a stabilire la disciplina autorizzativa
vero. In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in paesi extracomunitari, la disciplina autorizzativa è stabilita sulla base dei singoli accordi internazionali
Il campo di stabilità del motore endotermico è la zona nella quale il conducente è obbligato ad intervenire sul cambio di velocità
falso. Al contrario, all’interno del campo di stabilità il motore garantisce forza di trazione senza dover intervenire sul cambio
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la società di persone
vero. Di solito le imprese NCC sono società di persone
La forza motrice è la forza sterzante generata dal motore endotermico o elettrico
falso. La forza motrice è la forza propulsiva (potenza) generata dal motore che in parte viene trasmessa a terra ed in parte assorbita dai componenti meccanici del motore e della trasmissione
Un trasportatore di persone italiano può effettuare servizi regolari specializzati da Londra a Edimburgo
falso. Un trasportatore di persone italiano non può effettuare servizi regolari o servizi regolari specializzati con origine e destinazione nel territorio del Regno Unito
Se lo sterzo si presenta più duro del normale, ciò può dipendere dall’errata regolazione degli angoli di assetto
vero. Quando lo sterzo si presenta più duro del normale può dipendere dalle ruote anteriori sgonfie, da un errore di regolazione degli angoli di assetto anteriori, da un sovraccarico dell’asse anteriore o da una insufficienza del servosterzo
Le strade extraurbane principali sono percorribili da tutte le categorie di veicoli
falso. Le strade extraurbane principali sono percorribili solo da alcune categorie di veicoli
I servizi occasionali in regime di cabotaggio effettuati da un’impresa italiana in territorio svizzero sono vietati
vero. I servizi occasionali in regime di cabotaggio effettuati da uno stato membro in territorio svizzero sono vietati