general errors repass Flashcards
In materia di servizi regolari comunitari non è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio la copia conforme dell’autorizzazione
falso. In caso di servizi regolari occorre tenere a bordo una copia conforme dell’autorizzazione e della licenza comunitaria
Il servizio NCC (noleggio con conducente) si effettua su percorsi autorizzati dall’ente concedente
falso. Il servizio NCC non necessita di autorizzazione sui percorsi
La disciplina dell’autotrasporto di persone in ambito UE si applica a tutti i trasporti internazionali
falso. La disciplina dell’autotrasporto di persone in ambito UE si applica: ai trasporti INTERNAZIONALI DI VIAGGIATORI CON AUTOBUS effettuati nel territorio dell’UE da vettori per conto terzi stabiliti in uno stato membro
Il servizio interregionale di competenza statale è programmato dalle Regioni interessate, che rilasciano una apposita licenza
Falso
In materia di servizi regolari UE non è necessaria l’autorizzazione allo svolgimento del servizio se non prevede l’attraversamento di Stati extra UE
falso. I servizi regolari sono soggetti ad autorizzazione
L’ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell’autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta della modalità di trasporto stradale
falso. Non è solo legata alla tipologia di trasporto ma anche alla possibilità di utilizzare i diversi trasporti in una rete integrata
In ambito internazionale si possono effettuare servizi regolari specializzati, che sono ad offerta indifferenziata
falso. I servizi regolari specializzati in ambito internazionale sono servizi di linea specifici per alcune categorie di persone, dunque sono servizi ad offerta differenziata
L’ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell’autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta della modalità del trasporto marittimo
falso. È legata scelta della tipologia di trasporto (stradale, fluviale, marittimo e aereo) e alla possibilità di utilizzarla in una rete integrata
Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di compagnie di navigazione aerea o marittima, stabilimenti balneari, alberghi e pensioni
vero. Gli autobus immatricolati in conto proprio sono intestati a collettività che devono soddisfare necessità strettamente connesse con la loro attività principale
Per servizio regolare, a livello internazionale, s’intende un servizio in regola con le normative fiscali
falso. Per servizi regolari si intendono i servizi che assicurano il trasporto di viaggiatori con una frequenza e su un itinerario detareminati, e che possono prendere a bordo e deporre i viaggiatori alle fermate preventivamente stabilite
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la ditta individuale con numerosi conducenti dipendenti
No, è falso. L’organizzazione aziendale delle imprese di servizi NCC è solitamente caratterizzata da ditta individuale in cui il titolare coincide con l’unico conducente del veicolo
I servizi regolari UE non sono quei servizi che hanno un tragitto determinato
falso. I servizi regolari assicurano il trasporto di viaggiatori con una frequenza e su un itinerario determinati
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata alle imprese abilitate all’attività di autotrasporto di persone su strada in ambito internazionale
vero. La licenza comunitaria per il trasporto internazionale è rilasciata alle imprese in possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla professione di trasportatore di viaggiatori su strada in ambito internazionale
Adibire a noleggio con conducente un autobus non munito del prescritto titolo comporta il ritiro della carta di circolazione da due a otto mesi
Falso
Il servizio di noleggio con conducente è il servizio di trasporto in cui il vettore offre il servizio in modo indifferenziato agli utenti che salgono sull’autobus parcheggiato presso appositi spazi sulla strada pubblica, concordando con questi una determinata prestazione a tempo e/o a viaggio
falso. Nel trasporto NCC è l’utente che si rivolge al vettore con cui concorda una prestazione a tempo e/o a viaggio. Non è un servizio offerto in modo indifferenziato
I servizi occasionali in regime di cabotaggio in ambito UE non sono soggetti ad autorizzazioni, oltre la licenza comunitaria, purché l’itinerario non comprenda Stati extra-UE
Vero
La “distrazione” dal servizio di linea al servizio di noleggio con conducente è consentita unicamente previo rilascio del nulla osta dell’Ente che ha rilasciato l’autorizzazione a svolgere il servizio di linea
falso. Occorrono: il nulla osta dell’Ente autorizzativo e l’autorizzazione tecnica della Motorizzazione
In materia di trasporto pubblico locale i sistemi tariffari integrati sono un insieme di norme che prevedono dei limiti massimi dei costi dei biglietti destinati agli utenti
falso. Sono un insieme di norme che prevedono l’uso combinato dei sistemi di trasporto
La “distrazione” dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea è legittima, se è rilasciata un’autorizzazione amministrativa sia da parte dell’UMC che dall’Ente affidante il servizio di linea
falso. Occorre solo autorizzazione amministrativa dell’Ente affidante il servizio di linea
I trasportatori di persone italiani in fase di attraversamento del territorio britannico per servizi regolari devono avere a bordo anche la copia certificata conforme della licenza del trasportatore di viaggiatori su strada UE
vero. L’impresa deve essere munita della licenza del trasportatore di passeggeri su strada, in originale e in copia conforme sul veicolo, che sia conforme alla normativa nazionale o dell’UE
Il trasporto di persone con disabilità su carrozzella può essere effettuato in deroga alle prescrizioni riportate sulla carta di circolazione
falso. Il trasporto di persone diversamente abili su carrozzella non può essere effettuato in deroga alle prescrizioni riportate sulla carta di circolazione
Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell’autobus di un’impresa italiana deve essere presente esclusivamente l’originale della specifica autorizzazione italiana e la licenza comunitaria
falso. Nello svolgimento di servizi regolari con Stati extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno stato UE, a bordo dell’autobus di una impresa italiana devono essere presenti (in originale o in copia conforme) le autorizzazioni: dello Stato di destinazione, dell’Italia, degli eventuali Stati di transito e la copia conforme della licenza comunitaria
I servizi occasionali extra UE non sono soggetti ad autorizzazione, se il paese di destinazione è uno Stato membro
falso. I servizi occasionali extracomunitari sono soggetti ad autorizzazione, anche se il servizio è effettuato in territorio UE da un’impresa stabilita in uno stato extracomunitario
Nella carta della mobilità aziendale i soggetti erogatori definiscono gli impegni in materia di presentabilità del personale
vero. Nella carta della mobilità i soggetti erogatori definiscono gli impegni in materia di: riconoscibilità degli addetti a contatto col pubblico; presentabilità del personale; codici di comportamento del proprio personale; modi e linguaggio del personale dipendente
La responsabilità contrattuale sorge in forza del mancato rispetto di un obbligo contrattuale
vero. La responsabilità contrattuale sorge a seguito del mancato rispetto di un obbligo derivante dal contratto
I trasporti di persone da e per il Regno Unito sono regolati da un accordo bilaterale Italia-Regno Unito
falso. Sono regolati dall’accordo bilaterale UE-Regno Unito
Quando un soggetto si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo ad un altro, si ha un contratto di mandato
falso. Quando un soggetto si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone da un luogo all’altro si ha contratto di trasporto
Il trasporto dei bambini della scuola dell’infanzia impone l’obbligo della presenza di appositi sistemi di bloccaggio delle carrozzine
falso. Per il trasporto di bambini della scuola dell’infanzia è previsto l’obbligo della presenza di almeno un accompagnatore che deve trovare posto, su scuolabus, su un sedile di dimensioni adeguate per un adulto
I servizi di trasporto pubblico locale sono predeterminati dallo Stato nel Piano Generale dei Trasporti
falso. Sono programmati dalle Regioni
La responsabilità civile può essere assunta, solitamente a titolo oneroso, anche da soggetti esterni, quali le assicurazioni
vero. La responsabilità civile è solitamente assunta a titolo oneroso dalle assicurazioni
Per circolazione si intende il movimento, la fermata e la sosta dei soli veicoli a motore sulla strada
falso. Per circolazione stradale si intende il movimento, la fermata e la sosta dei pedoni, dei veicoli e degli animali sulla strada
La zona di fermata dei veicoli pubblici è delimitata, di norma da cordoli
falso. La zona di fermata dei veicoli pubblici, è una parte della carreggiata, segnalata con l’apposita segnaletica verticale, e contrassegnata con apposita segnaletica orizzontale gialla e con l’iscrizione BUS
I danni che derivano dall’omissione e dall’inesattezza delle indicazioni dei documenti relativi al trasporto sono a carico del vettore
Falso
I servizi occasionali tra il territorio UE e quello del Regno Unito, sono soggetti ad autorizzazione
falso. Non sono soggetti ad autorizzazione