Nanoparticelle magnetiche Flashcards
Da 26 a 32.1
Esempio di nanoparticella magnetica
26
Cosa è un dipolo magnetico, un momento di dipolo
26
Definizione di magnetizzazione
26.1
Definizione di saturazione
26.1
Definizione di ritentività magnetica
26.1
Definizione di coercitività
26.1
Definizione di suscettibilità
26.1
Materiale policristallino, domini, pareti di bloch e domini di weiss
26.1
Curva di isteresi magnetica
27
Comportamento paramagnetico
27.1
Comportamento diamagnetico
27.1
Comportamento ferromagnetico
27.1
Comportamento antiferromagnetico
28
Comportamento ferrimagnetico
28
Superparamagnetismo
28
Terapia ipertermica con batteri magnetotattici, differenze di ipertermia
28.1
Modalità di dispersione del calore delle np, in funzione della dimensione
29
Transwell come posso mimare la barriera ematoencefalica
29.1
Modalità di creazione degli sferoidi di glioblastoma
29.1
Modalità di progressione con nanoparticelle per ipertermia anche su animali
30
Nanoparticelle magnetiche come strumenti antimicrobici per apertura di canali nei biofilm
30.1
Nanoparticelle magnetiche come strumenti antimicrobici per innesco reazioni fenton
31
Degradazione pigmenti con nanoparticelle magnetiche
32
Captazione microrganismi con nanoparticelle magnetiche
32.1