Barriere biologiche e superamento e interazione con materiale biologico Flashcards

Da 3 a 7

1
Q

Tipi di barriere nell’organismo, localizzazione e differenze

A

3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Influenza della carica superficiale nel passaggio delle membrane biologiche

A

3 3.1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Influenza della forma del nanomateriale nel passaggio delle membrane biologiche

A

3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Influenza della taglia del nanomateriale nel passaggio delle membrane biologiche per targettare organi

A

3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come è possibile per un nanomateriale attraversare lo stato di muco?

A

3.1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Funzionamento dell’extravasazione dopo somministrazione parenterale e nanoparticelle favorite. Tipi di extravasazione

A

3.1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Clearance nanoparticelle velocità e quali cariche sono favorite

A

3 3.1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Passaggio in poro nucleare di macromolecole. Ostacoli e caratteristiche delle NP

A

3.1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come posso targettare il nucleo?

A

4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Funzione CaP core (lipid coated CaP nanoparticles)

A

4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Extravasazione tumorale come differisce da quella basale

A

3.1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che radiazioni utilizzo per vedere la fluorescenza di una cellula? E di un organismo intero? Che differenze ci sono?

A

3.1 + 4.1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Eventi precoci di interazione NP con materiale biologico, tempi e quali sono

A

5

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Definizione di corona proteica (hard protein corona e soft protein corona)

A

5

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali caratteristiche della nanoparticella possono favorire gli eventi tardivi?

A

5

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Eventi tardivi di interazione con materiale biologico. Tempi e quali sono

A

5

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Esempio di nanovettore per contrastare la resistenza farmacologica in microambiente tumorale. Come può essere progettato?

A

4.1

18
Q

Lunghezza d’onda UV e infrarosso

A

4.1

19
Q

A cosa serve la PEGilazione. Vantaggi e svantaggi

A

5

20
Q

Internalizzazione passiva delle NP, cariche favorite e dimensioni

A

5.1

21
Q

Internalizzazione attiva delle NP, strategie principali. Differenze nel processo e differenze delle vescicole che si creano

A

5.1

22
Q

Endocitosi mediata da clatrina, dimensioni NP

A

5.1 + 6

23
Q

Endocitosi mediata da caveolina, dimensioni NP

A

5.1

24
Q

Tipi di pinocitosi

A

(4)
5.1

25
Q

Macropinocitosi, dimensioni NP

A

5.1 6

26
Q

Metodi di rilevazione della captazione delle NPs

A

6

27
Q

Struttura clatrina

A

5.1

28
Q

Internalizzazione NPs recettori mediata, dimensioni

A

6

29
Q

Internalizzazione in funzione della forma della NP

A

3 + 6

30
Q

Localizzazione intracellulare in funzione della carica della NP e tipo di internalizzazione

A

6

31
Q

Fuga endosomale dei nanomateriali, perchè è importante che avvenga e il suo controllo

A

6.1

32
Q

Proton sponge. Cosa è, come avviene, quando avviene

A

6.1

33
Q

Metodi per la fuga endosomale

A

6.1

34
Q

Quali sono i peptidi che possono essere presenti su NP e che permettono la fuga endosomale?

A

6.1

35
Q

Come posso evitare l’apoptosi cellulare causata dalla rottura lisosomale? Strategie

A

6.1

36
Q

EPR effect. Cosa è, quando è stato sfruttato e come

A

7

37
Q

Nanomedicina di prima, seconda e terza generazione. Differenze

A

7

38
Q

Come posso targettare il nucleo

A

7

39
Q

Come posso targettare il mitocondrio

A

7

40
Q

Come posso targettare il reticolo endoplasmatico

A

7

41
Q

Come posso targettare l’apparato del Golgi

A

7

42
Q

Classificazione della pericolosità di una sostanza, parametri valutati

A

7