Mi 2.6 Anemia Flashcards
ANEMIA Striscio di sangue periferico
In realtà oggi si preferiscono;
questi tuttavia eseguono anche
analizzatori automatici —> emocromo
uno striscio periferico valutabile poi da remoto.
ANEMIA
EE
…. Emocromo completo
…. Conta reticolocitaria
…. Ferritina , transferrina , TSAT
…. Folati, vitamina B12
…. LDH:
…. Test di Coombs
…. PCR: per lo stato infiammatorio
…. Creatininemia: per l’IRC
ANEMIA
EE
Emocromo completo
- Hb
- RBC (GR)
- Ht (45%)
- MCV (85-100 fL)
- MCH (27-30 pg)
- MCHC (32-36%)
- RDW (11-17%)
ANEMIA
EE
Conta reticolocitaria
- <2%: danno midollare, ECC
- > 3% (reticolocitosi): emolisi
ANEMIA
EE
Conta reticolocitaria <2% da?
danno midollare,
ridotta stimolazione midollare,
difetti citoplasmatici (anemia sideroblastica, talassemie),
difetti nucleari (carenza B9, B12)
ANEMIA
EE VN
Ferritina
transferrina
TSAT
> 45 μg/L
2 g/dL
30-45%
ANEMIA
EE
LDH: è un indice di
(aumenta anche quando avviene emolisi
se i precursori eritroidi non riescono a produrre
emolisi
intramidollare
abbastanza DNA a causa di un deficit di B9 e B12)
ANEMIA
EE
PCR: per
Creatininemia: per
lo stato infiammatorio
l’IRC
ANEMIA EE
Eventuali esami più specifici si eseguono a seconda del
(es.…)
caso clinico
SOF, endoscopia, test genetici