metabolismo Flashcards
reazioni anaboliche
reazioni endoergoniche di sintesi che richiedono monomeri
reazione cataboliche
reazioni esoergoniche di distruzione che producono monomeri
enzimi allosterici
legano molecole che modificano la conformazione dell’enzima andando a attivare o inibire le molecole regolando attività enzima e vie metaboliche
NAD+ (o)
NADH (r)
FAD (o)
FADH2 (r)
NADP+ (o)
NADPH (r)
ATP
è formata da un’adenina e tre gruppi fosfato
fosforilazione
reazione di condensazione endoergonica con cui viene aggiunta un gruppo fosfato ad una molecola (es. produzione ATP)
con che reazione l’ATP cede un gruppo fosfato?
idrolisi
fasi glicolisi
fase di preparazione e di produzione
dove avviene la glicolisi?
nel citoplasma
fonti alternative della glicolisi: lipidi
glicerolo –>fosfogliceraldeide
aceil-CoA —> acidi grassi
fonti alternative della glicolisi: proteine
amminoacidi - gruppo amminico –> piruvato, acetilCoA o composti intermedi Krebs
risultato della glicolisi
2 NADH + 2 piruvato + 2 ATP + 2 H2O + 2 H+
organismi autotrofi
producono da sostanze inorganiche semplici sostanze organiche
fotoautotrofi
autotrofi che utilizzano come fonte di energia la luce
chemioautotrofi
autotrofi che prendono energia dalle reazioni redox
eterotrofi
non possono produrre sostanze organiche da sostanze inorganiche semplici
dove avviene il ciclo di Krebs
nella matrice mitocondriale
cos’è la decarbossilazione ossidativa del piruvato che precede il ciclo di Krebs
la molecola entra nel mitocondrio, perde C (CO2), lega CoA e il piruvato si trasforma in acetil coenzinaA. contemporaneamente avviene la riduzione NAD+ a NADH
dove avviene la fosforilazione ossidativa
nella membrana liscia dei mitocondri
qual è il bilancio teorico e effettivo della respirazione cellulare?
teorico: 38 ATP
effettivo: 30-32 ATP
chemiosmosi
processo che produce energia attraverso il trasferimento di protoni H dallo stazione intermembrana alla matrice mitocondriale durante la fosforilazione ossidativa
cosa fornisce energia alla catena di trasporto degli elettroni?
NAD e FAD
citocromi
trasferitori di elettroni durante la fosforilazione ossidativa
a cosa vengono uniti gli elettroni durante la fosforilazione ossidativa
a O2 formando H2O
ATP sintasi
fa passare H+ durante la fosforilazione ossidativa e utilizza la loro energia per produrre ATP