apparato digerente Flashcards
enzima ptialina
enzima che fa parte della saliva ed è responsabile della digestione dell’amido in maltosio
peristalsi
contrazione delle fibre muscolari della mucosa muscolare che permette il transito intestinale
quali sono le funzioni della tonaca mucosa nelle diverse parti?
protettiva nell’esofago e nel canale anale
digestiva nello stomaco e nel duodeno
di assorbimento nell’intestino
epiglottide
lembo di cartilagine che copre la laringe nel momento della deglutizione
quanto è lungo l’esofago?
25 cm
iato
foro del diaframma attraverso cui passa l’esofago
quanto è lungo lo stomaco?
30 cm
cardias
valvola che regola il passaggio dall’esofago allo stomaco
piloro
valvola che regola il passaggio dallo stomaco al duodeno
chimo
liquido brodoso con pH 1-2 che si forma nello stomaco a partire dal bolo
qual è il diametro medio e la lunghezza dell’intestino tenue?
2,5 cm e 7 metri
villi intestinali
estroflessioni della parete dell’intestino tenue
succo enterico
secrezioni delle ghiandole intestinali riversate nel duodeno
succo pancreatico
secrezione delle ghiandole pancreatiche riversate nel duodeno
bile
prodotto del fegato
chilo
liquido che si forma nel duodeno dall’unione di bile, succo pancreatico, succo enterico e chimo
cosa contiene il succo enterico e qual è la sua funzione?
contiene enzimi digestivi in grado di digerire tutti i macronutrienti, muco , sali e lo ione bicarbonato. ha la funzione di neutralizzare il pH acido del chimo
proteasi, peptidasi
enzimi che idrolizzano le proteine
maltasi
enzimi che idrolizzano il malto in glucosio + glucosio
lattasi
enzimi che idrolizzano il lattosio in glucosio + galattosio
saccarasi
enzimi che idrolizzano il saccarosio in glucosio + fruttosio
amilasi pancreatica
enzima prodotto dal pancreas coinvolto nella digestione di carboidrati e proteine
tipsina
peptidasi del succo pancreatico
chimotripsina
peptidasi del succo pancreatico
carbossipeptidasi
peptidasi del succo pancreatico
ormone secretina
ormone rilasciato dal duodeno che stimola la secrezione del succo pancreatico
bile
succo basico prodotto dal fegato
cistifellea o colecisti
luogo in cui si accumula la bile
coledoco
sottile dotto attraverso cui la bile è riversata nel duodeno
da cosa è composta la bile?
da sali biliari, pigmenti biliari e colesterolo
sali biliari
molecole con un’estremità liposolubile e una idrosolubile che hanno il compito di dividere le gocce di grasso in gocce più piccole, circondarle e mantenerle disperse in micelle
come vengono assorbiti i monosaccaridi all’interno dell’ileo e del digiuno?
vengono assorbiti dalle cellule epiteliali dei villi per trasporto attivo e diffusione facilitata e vengono trasmessi ai capillari dei villi fino alla vena porta epatica
come vengono assorbiti gli amminoacidi all’interno dell’ileo e del digiuno?
vengono assorbiti dalle cellule epiteliali dei villi per trasporto attivo e vengono trasmessi ai capillari dei villi fino alla vena porta epatica
vaso chilifero
vaso linfatico dei villi intestinali nel quale passano acidi grassi e glicerolo per essere poi riversati nel sistema circolatorio
quanto è lungo l’intestino crasso?
1,5-2 m
sfintere anale
anello muscolare che si rilassa e permette il rilascio delle feci
dove finiscono gli acidi grassi a catena corta e lunga dopo la digestione?
quelli a catena corta passano direttamente nel circolo sanguigno, quelli a catena lunga diventano parte delle lipoproteine
chilomicroni
lipoproteine più grandi, sintetizzate dopo i pasti dalla mucosa intestinale
VLDL
lipoproteine sintetizzate dal fegato che trasportano i trigliceridi del fegato al tessuto adiposo
LDL
derivano dalle VLDL e sono molto ricche di colesterolo (cattivo) che si accumula nelle arterie
HDL
lipoproteine sintetizzate dal fegato che sottraggono il colesterolo in eccesso trasportandolo dai tessuti al fegato
in che modo il sangue arriva al fegato?
il 20% del sangue, ricco di O2, arriva al fegato attraverso l’arteria epatica mente l’80%, povero di O2 e ricco di nutrienti proviene dall’intestino
quanto pesa il fegato e da cosa è formato?
1,5 kg, è la ghiandola più grande ed è formata da due lobi
lobuli epatici
sono 50.000-100.000 e formano i lobi del fegato
sinusoidi
capillari dei lobuli epatici
come fa il fegato a regolare la glicemia?
regola la concentrazione di glucosio nel sangue trasformandolo in glicogeno o viceversa
urea
sostanza di scarto del metabolismo di composti azotati prodotta dal fegato
come fa il fegato a demolire i frammenti di eritrociti invecchiati?
elabora la bilirubina, recupera il ferro e elimina la parte che non viene riutilizzata sotto forma di pigmenti biliari
come interviene il fegato nel metabolismo degli amminoacidi?
trasforma quelli in eccesso in carboidrati e acidi grassi
quali proteine plasmatiche sintetizza il fegato?
fattori di coagulazione, albumina…
il fegato permette la detossificazione?
si
somatomedine
fattori di crescita da vengono prodotti dal fegato sotto stimolo dell’ormone della crescita
quali sono i nutrienti essenziali?
9 amminoacidi, alcuni acidi grassi, i sali minerali e le vitamine
vitamine idrosolubili
vitamina C e vitamine del gruppo B
vitamine liposolubili
A, D, E, K
acido linoleico e linolenico
a