la cellula eucariotica Flashcards
dimensioni della cellula eucariote
10-100 micrometri
membrana cellulare
7-9 nm, formata da fosfolipidi e proteine
da cosa è formato il nucleo?
da un doppio strato fospolipidico e da due membrane
pori nucleari
aperture sulla membrana nucleare che permettono gli scambi con il citoplasma
istoni
proteine strutturali intorno alle quali si avvolge il DNA
nucleosomi
struttura formata da otto istoni
cromatina
struttura formata da istoni e DNA
nucleoli
strutture in cui vengono sintetizzati RNA ribosomiali e assemblati i ribosomi
ribosomi
formati da due subunità formate da proteine e DNA ribosomiale. sede della sintesi proteica
reticolo endoplasmatico rugoso
sintesi proteine non citoplasmatiche
reticolo endoplasmatico liscio
detossificazione e sintesi dei lipidi
apparato di golgi cis/trans
cis = verso l’interno e il RER
trans = verso l’esterno
vescicole RE –> modificazione –> vescicole
cisterne
vescicole appiattite dell’apparato di Golgi
lisosomi
vescicole contenenti enzimi idrolitici responsabili della digestione di materiali interni ed esterni
autolisi
rottura della membrana dei lisosomi e riversamento degli enzimi idrolitici nel citoplasma
microsomi
vescicole contenenti sostanze specifiche
perossisomi
microsomi che trasformano sostanze tossiche in perossidi che vengono a loro volta trasformati in acqua e ossigeno tramite enzimi catalasi (0,2-1,7 micrometri)
membrana dei mitocondri
esterna: liscia
interna: creste
microtubuli
filamenti proteici del citoscheletro formati da 13 filamenti tubulina (proteina)
filmanti intermedi
filamenti proteici del citoscheletro formati da proteine fibrosa
microfilamenti
filamenti proteici del citoscheletro formati da filamenti di actina, responsabili del movimento
centrioli
elementi cilindirici formati da 9 gruppi x 3 microtubuli responsabili del montaggio di essi
centrosoma
sede dei centrioli
ciglia
corte e numerose responsabili del movimento
flagelli
lunghi e pochi responsabili del movimento