Lussazioni Flashcards

1
Q

Definizione e complicanze delle lussazioni

A

Incongruenza articolare e se non risolta può determinare una notevole riduzione funzionale. Nella gran parte dei casi richiede riduzione ed immobilizzazione urgente (tranne nel caso delle forme croniche e le acromion-claveari)

Possono esitare in necrosi avascolare specie a livello della testa omerale e femorale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Da cosa dipende la lussazione acromion claveare

A

Dalla caduta col braccio esteso oppure dalla caduta sulla spalla

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Da cosa dipende la stabilità orizzontale dell’articolazione acromion-claveare

A

Dalle legamento acromioclavicolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Da cosa dipende la stabilità verticale dell’articolazione acromion-claveare

A

Dal legamento coronale, coracoclavicolare e dal legamento trapezoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Da cosa è segnalata la perdita della stabilità verticale dell’articolazione acromion-claveare

A

Segno del tasto del pianoforte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Gradi della lussazione acromion claveare

A

Grado 1: lesione parziale
Grado 2: rottura acromioclavicolare
Grado 3: lesione coraco clavicolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Indagine utile per la diagnosi di lussazione acromion claveare

A

RX antero posteriore con peso appeso alle braccia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Terapia della lussazione acromioclavicolare in base al grado

A

Il grado 1 e 2 richiedono la terapia conservativa in genere con bendaggio Desault

Nel grado 3 la chirurgia o la terapia conservativa hanno gli stessi effetti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quando è particolarmente indicata la chirurgia in caso di lussazione acromion claveare

A

In caso di spostamento della clavicola dietro l’acromion o lesione del deltoide. Alcuni autori identificano tali condizioni come lussazioni di grado 4 e 5 rispettivamente

la chirurgia si potrebbe rendere necessaria anche per pazienti che devono tenere per lavoro le braccia sulla testa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Caratteristiche generali delle lussazioni sterno clavicolari

A

Le posteriori possono in certi casi determinare compressione di trachea e grossi vasi

In genere si trattano le forme instabili e quelle degli atleti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Tipologie di lussazione scapolo omerale

A

Lussazione anteriore

Lussazione posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come si presenta il braccio nella lussazione scapolo omerale anteriore

A

In abduzione E rotazione esterna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Segno tipico delle lussazioni anteriori scapolo omerali

A

Segno della spallina militare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

A cosa si può associare la lussazione scapolo omerale anteriore

A

Lesione di bankart, e la avulsione del cercine glenoideo antero-inferiore

Frattura di Hill Sachs, è una frattura della testa omerale per impatto contro la glenoide

Entrambe queste condizioni possono determinare lussazioni recidivanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cos’è l’intervento di leterjet

A

Intervento che viene messo in atto in caso di lesione di bankart. consiste nella fissazione di parte del processo coracoideo alla regione anteriore della glenoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Tipologie di approcci terapeutici nel lussazioni scapolo-omerali anteriori

A

L’intervento in artroscopia viene effettuato soprattutto per lussazioni recidivanti traumatiche

D’altra parte le lussazioni atraumatiche recidivanti, che dipendono da lassità legamentosa, si trattano nella gran parte dei casi in maniera conservativa con l’immobilizzazione

17
Q

Cos’è la manovra di kocher E in cosa consiste

A

Manovra di riduzione che viene messa in atto in caso di lussazione scapolo omerali anteriori

Consiste in sequenza in:
Trazione omerale
Rotazione esterna
Adduzione E rotazione interna

18
Q

In quali condizioni la lussazione scapolo omerale anteriore può essere irriducibile e che cosa è necessario fare

A

l’Inter posizione del tendine del bicipite o ad esempio la lesione dei rotatori rendono irriducibile la lussazione.
In questi casi va effettuato il procedimento aperto

19
Q

Fratture più spesso associate a lussazione scapolo omerale anteriore

A

Meno del 30% delle lussazioni anteriori si associa a frattura.
Quella più comune è quella del trochite. Comunque solo se dislocato si ricorre alla chirurgia

20
Q

Caratteristiche cliniche della lussazione scapolo omerale posteriore

A

L’arto si presenta in rotazione interna ed adduzione

21
Q

A cosa si può associare la lussazione scapolo omerale posteriore

A

Ad una lesione di bankart posteriore
Oppure ad una Hill Sachs inversa

Spesso sia anche una frattura del trochine

22
Q

Quando la lussazione scapolo omerale posteriore viene definita inveterata

A

Quando dura più di 3 settimane e perde il diritto di domicilio

23
Q

Terapia della lussazione scapolo omerale posteriore

A

Per lesioni sopra le 12 settimane serve la chirurgia

Per lesioni tra le 3 e le 12 settimane serve la riduzione chiusa

24
Q

In che è più comune la lussazione del gomito

A

Nei bambini. In linea generale lussazione di gomito sono le lussazioni più comune nei bambini

25
A cosa si può associare la lussazione del gomito
Ah fratture del processo coronoide o capitello radiale. Questo richiede lo sto sintesi e la sostituzione protesica nel caso in cui sia compromessa la stabilità
26
Clinica della lussazione del gomito
Dolore e tumefazione | Il triangolo di Nelaton (formato da olecrano, epicondilo ed epitroclea) si presenta destrutturato
27
Complicanze della lussazione del gomito
Lesione dei nervi cubitali o mediani Lesione dell' arteria omerale Volkman
28
Terapia della lussazione del gomito
Riduzione per manipolazione immobilizzazione con gesso per 3 settimane
29
Caratteristiche generali della lussazione del carpo
Dipendono da una caduta con la mano in flessione dorsale. La lussazione del semilunare è in assoluto la più comune e determina la cosiddetta deformità a dorso di forchetta. Ciò si può associare alla lesione del nervo mediano. Il trattamento è chirurgico
30
Da cosa dipende la lussazione dell'anca e in Chi è più frequente
Dipende da traumi diretti ad alta energia | Nel 90% dei casi e' posteriore ed è largamente più comune nei soggetti giovani
31
Come si presenta l'arto nella lussazione dell'anca
Accorciato, flesso, addotto ed intraruotato
32
Possibili complicanze della lussazione d'anca
Possibile la lesione del legamento rotondo e dei vasi circonflessi con necrosi avascolare della testa femorale La lesione dei vasi femorale e del nervo femorale è più frequente per le lussazioni anteriori
33
Terapia della lussazione d'anca
Riduzione urgente in anestesia con trazione transcheletrica per 4 settimane lussazione irriducibili e frammenti intrarticolari obbligano però alla chirurgia
34
Terapia della lussazione d'anca
Riduzione urgente in anestesia con trazione transcheletrica per 4 settimane lussazione irriducibili e frammenti intrarticolari obbligano però alla chirurgia
35
Caratteristiche generali della lussazione di ginocchio
Evenienza rara ma molto grave perché si associa ad un alto rischio di lesione dell'arteria poplitea e sciatica poplitea interna Necessario quindi il doppler e in caso di flusso arterioso inferiore rispetto a quello dell'arto superiore è necessaria l'arteriografia urgente È un'emergenza e richiede la riduzione e la stabilizzazione con fissatore esterno
36
Principali lussazione del mesopiede
Lussazione di Lisfranc che interessa la regione tarso-metatarsale. Instabile e associata a fratture richiede la chirurgia Lussazione di Chopart che interessa la regione mediotarsica. Richiede lo stivale di gesso