Lezione 8 - Globalizzazione e immigrazione Flashcards
Come si classifica l’immigrazione?
In base alle cause o alla ricezione.
Tipologie d’immigrazione
Legale e clandestina, volontaria e forzata, permanente e temporanea.
Ragioni per l’emigrazione.
Fondamentalmente economiche o professionali (fuga dei cervelli).
Altri tipi d’immigrazione
Profughi, ricongiungimento familiare, prossimità geografica.
Chi provoca l’emigrazione?
Gli agenti reali: stato e individui. L’economia è uno dei fattori che contribuiscono alla scelta di emigrare.
Breve storia dell’emigrazione
Dall’Europa la gente emigrava per cercare fortuna e farsi una vita nelle colonie. Tra ‘600 e ‘800 migrazioni forzate: trasporto schiavi nelle Americhe. Imperialismo europeo: 40-50 milioni di europei emigrarono nelle colonie. Tra le guerre mondiali l’emigrazione economica si ridimensiona, mentre aumentano i rifugiati politici. Dopo la seconda guerra mondiale l’immigrazione viene regolamentata dai Paesi che avevano bisogno di manodopera per la ricostruzione. Metà anni ‘60 emigrazione verso Nord America e Australia.
Tendenze attuali sull’immigrazione
La globalizzazione aumenta i paesi d’origine e di destino delle migrazioni. è aumentato la circolazione delle persone. La maggioranza degli stati ha una politica relativa all’immigrazione.
Gli immigrati tolgono il lavoro?
Generalmente no. Inoltre non possono essere accusati di far abbassare i salari, questa è colpa dei datori di lavoro.
L’immigrazione cambia la società
L’immigrazione crea nazioni: SUA, Australia.
L’immigrazione può essere positiva?
L’immigrazione fornisce manodopera a basso costo e poco pretenziosa che fa aumentare i profitti quindi l’economia dello stato che accoglie, ma le rimesse in denaro generalmente vanno ad aiutare la famiglia nello stato d’origine, cosa che migliora le risorse economiche mondiali in generale.