Lezione 8:decarbpssilazione Ossidativa, Ciclo Di Krebs E Via Del Pentosio Fosfato Flashcards

1
Q

Perchè la decarbossilazione ossidativa è fortemente esoergonica?

A

Viene rilasciata energia tramite
-l’ossidazione del piruvato
-la decarbossilazione del piruvato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

In che modo viene conservata lo’energia nella decarbossilazione ossidativa?

A

-nel legame tioestere dell’acetil CoA
-nel recupero di due elettroni tramite la formazione del NADH

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è la stechiometria generale della decarbossilazione ossidativa?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dove avviene la decarbossilazione ossidativa?

A

Nella matrice mitocondriale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono gli enzimi che costituiscono il complesso della piruvato deidrogenasi e quali sono i loro cofattori?

A

-E1—> piruvato deidrogenasi (cofattore TPP: tiamina pirofosfato/ trasportatore attivato di gruppi aldeidici)

-E2—-> diidrolipoil transacetilasi (cofattore lipoammide: trasportatore4 di gruppi acili)

-E3—> diidrolipoil deidrogenasi (cofattore FAD)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Il complesso dell’ora piruvato deidrogenasi esiste solo nell’uomo?

A

No, esiste anche nei batteri. In questo caso le 3 subunità (E1, E2, E3) esistono in più copie per essere più efficienti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quanta ATP si produce da 16 molecole di C? Con quale processo?

A

Dall’ossidazione di 16 molecole di C si ottengono circa 30 ATP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quanta energia si ricava dalla rottura del legame tioestere dell’acetil-CoA?

A

La stessa energia che si ricava dalla rottura del gamma fosfato dell’ATP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

In quale momento si ottiene la completa ossidazione del piruvato?

A

Nella decarbossilazione ossidativa (il piruvato viene ossidato totalmente a CO2)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

È più ridotto il succinato o l’ossalacetato?

A

Il succinato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Dimmi 3 vie che mi producono Acetil-CoA

A

-degradazione acidi grassi
-metabolismo aa
-decarbossilazione ossidativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Dove avviene il ciclo di krebs?

A

-Tutto nella matrice mitocondriale (eucarioti)
-nel citosol (batteri)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Dimmi 4 cose sull’enzima aconitasi

A
  • catalizza l’isomerizzazione da citrato a isocitrato (2 reazione del ciclo di krebs)

-sposta OH da C3 a C2 (attraverso il trasferimento di ossigeno)

-è una ferro proteina non eminica

-ha un gruppo prostetico—-> centri Fe-S legati ai gruppi -SH della Cys

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come avviene la regolazione del ciclo di krebs?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
A

Malato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
A

Fumarato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q
A

Succinato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q
A

Succinil-CoA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q
A

Alfa cheto glutarato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q
21
Q
A

Isocitrato

22
Q

Dimmi quali sono le reazioni del ciclo di krebs in cui si produce
-NADH
-FADH2
-GTP
E che tipo di reazioni sono

23
Q

Dove avviene la via del pentosio fosfato?

A

Tutta nel citosol

24
Q

Qual è lo scopo della via del pentosio fosfato?é

A

Produrre NADPH e ribosio 5 fosfato

25
Quando viene usato -NADH -NADPH
-NADH—-> catabolismo ossidativo -NADPH—-> biosintesi riduttive
26
Dimmi 3 processi di biosintesi in cui è richiesto il NADPH
-sintesi neurotrasmettitori -sintesi degli acidi grassi -sintesi nucleotidi
27
Qual è l’importanza del NADPH negli eritrociti
Dal momento che gli eritrociti non hanno il nucleo, l’ambiente intracellulare riducente è mantenuto prevalentemente dal NADPH
28
Dimmi 2 funzioni del NADPH
-donatore di elettroni (H-) nelle biosintesi riduttive -mantiene l’ambiente intracellulare riducente
29
Dimmi 2 modi in cui si può sintetizzare NADPH
-via dello pentosio fosfato -una seconda via mitocondriale
30
In quante fasi si divoide la via del pentosio fosfato e cosa succede?
-fase ossidativa—-> *produce NADPH e ribulosio 5-P -reazioni non ossidative—-> non ci sono ossidoriduzioni, ma solo trasferimenti di gruppi di carbonio (interconversioni di zuccheri a 3,4,5,6,7, atomi di C)
31
6 fosfoglucolattone
32
Fosfoglucoconato
33
Ribosio 5P
34
Ribulosio 5 P
35
Qual è la stechiometria della fase ossidativa della via del pentosio fosfato?
Glucosio 6P+ 2NADP+ H20——>ribosio 5P+ 2NADPH+ CO2
36
Quali sono i 4 tipi di reazioni della fase ossidativa della via del pentosio fosfato?
1) ossidoriduzione semplice (produco 1 NADPH) 2)idrolisi 3)ossdioriduzione +decarbossilazione (produco 1 NADPH) 4) isomerizzazione
37
Quali sono i 2 tipi di enzimi che intervengono nella fase non ossidativa della via del pentosio fosfato?
-transaldolasi—->trasportano 3C sottoforma di diidrossiacetone (non hanno un gruppo prostetico) -transchetolasi—-> trasportano 2C sottoforma di gruppi aldeidici (usano come gruppo prostetico TPP)
38
Qual è la funzione principale della fase non ossidativa della via del pentosio fosfato?
Regola la via del pentosio fosfato in base alle esigenze della cellula
39
Come viene regolata la via del pentosio fosfato se voglio ottenere le stesse quantità di ribosio 5P e NADPH?
Uso solo la parte ossidativa Glucosio 6P+2NADP+ + H20—> ribosio 5P+ 2NADPH+ CO2
40
Come viene regolata la via del pentosio 5P se voglio ottenere più NADPH rispetto al Ribosio 5P?
Il glucosio 6P viene ossidato completamente a CO2. Potenzio la via non ossidativa Quindi si attiva la gluconeogenesi per ottenere Glucosio 6P (da cui si ricavano 12 NADPH e ribosio 5P che poi verrà convertito in Fruttosio 6P e GAP per ottenere altro Glucosio 6P per alimentare la via)
41
Come viene regolata la via del pentosio 5P se voglio ottenere più Ribosio 5P rispetto al NADPH
-non avviene la parte ossidativa e potenzio la via non ossidativa -si attiva la glicolisi per ottenere fruttosio 6P e GAP che poi vengono convertiti in Ribosio 5P dalle transchetolasi e dalle transaldolasi -ottengo 6 Ribosio5P da 5Glucosio 6P
42
Come viene regolata la via del pentosio 5P se voglio ottenere NADPH e ATP?
Si attiva la glicolisi (così *ottengo 2ATP e in seguito il piruvato ottenuto mi potrà generare altro ATP *si forma il glucosio 6P che mi produrrà 6NADPH, mentre il ribiosio 5P viene convertito il fruttosio 6P e GAPm da transchetolasi e transaldolasi
43
Dimmi una situazione in cui -voglio più ribosio 5P di NADPH -voglio più NADPH di Ribosio 5P
-voglio più ribosio 5P di NADPH——> duplicazione DNA -voglio più NADPH di Ribosio 5P—-> ghiandola mammaria
44
Dimmi 6 tessuti con la via del pentosio fosfato molto attiva
-ghiandola mammaria—-> per sintesi acidi grassi -ovaio—-> per sintesi steroidi -tessuto adiposo—-> per sintesi acidi grassi -fegato—-> per sintesi di colesterolo e acidi grassi -eritrociti —> serve NADPH per mantenere riducente l’ambiente intracellulare -surrene—-> per sintesi ormoni steroidei
45
Dimmi 4 cose sul favismo o malattia emolitica indotta da farmaco
-è un’anemia che deriva dal mal funzionamento della via del pentosio fosfato (manca l’enzima glucosio 6 deidrogenasi, così la via non riesce a proseguire) -comporta la formazione dei corpi di Heinz (aggregati di proteine mal funzionanti) -è legata all’assenza di NADPH (dovrebbe rendere riducente l’ambiente intracellulare -chi non sa di soffrire di questa patologia e assume determinati farmaci o mangia le fave, rischia di andare incontro a emolisi degli eritrociti perchè i corpi di Heinz vengono attaccati dagli agenti ossidanti rilasciati da queste sostanze e scoppiano
46
Dimmi 5 cose sul glutatione
-è un tripeptide anomalo (GLU-CYS-GLY: in particolare il legame peptidico tra Glu e Cys avviene tra il CO della catena laterale del GLU e l’NH3 della Cys) -è un tampone sulfidrilico—-> tampona gli ambienti ossidanti presenti nel citosol per maniere riducente l’ambiente intracellulare (quindi lui si ossida, e le molecole ossidanti si riducono) -esiste in concentrazione elevata nelle cellule (5mM) -nella sua forma ridotta è un monomero tripeptidico (GSH), nella sua forma ossidata è un dimero (GS-SG) in cui si forma un ponte disolfuro tra due cisteine -dopo che si ossida deve venire ridotto subito dal NADPH, altrimenti perde il potere tamponante
47
Come fa il NADPH a mantenere riducente l’ambiente intracellulare?
Riduce il glutatione dopo che ha svolto la sua funzione tamponante (ossia si è ossidato) tramite la glutatione reduttasi
48
Come fa il glutatione a mantenere riducente l’ambiente intracellulare?
Detossifica i perossidi (si ossida) tramite la glutatione perossidasi