Lezione 3 Flashcards

1
Q

Quali sono le principali malattie professionali nel mondo?

A
  • intossicazione da pesticidi
  • intossicazione da agenti chimici
  • tumori
  • disturbi mentali
  • penumoconiosi (asbestosi, silicosi)
  • ipoacusia
  • BPCO
  • disordini muscoloscheletrici
  • palotogie della cute

Cause più frequenti di mortalità lavoro-correlata:
* Tumori;
* Patologie cardio-circolatorie;
* Patologie infettive.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa è cambiato nel 2008 nell’approccio alle malattie professionali?

A

da quel momento al lavoratore può essere riconosciuta una malattia professionale anche se questa non è presente nella tabella, a patto che egli sia in grado di dimostrare che è stata
causata da un’esposizione professionale (onere della prova).

Pertanto dal 2008 ad oggi c’è stato
un significativo aumento delle malattie professionali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

differenza tra malattia professionale tabellata e non tabellata

A

una malattia tabellata implica la presenza di un nesso di causa tra mansione e danno, se non è tabellata questo sarà ancora da dimostrare da parte del lavoratore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Denuncia di malattia professionale:

A

la malattia professionale è una lesione perseguibile d’ ufficio e la sua denuncia è un atto obbligatorio per qualsiasi medico, l’omissione è punibile penalmente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

quali sono i tre certificati da inviare nella denuncia di malattia professionale chi li invia:

A

Il medico invia:
1. certificato di malattia professionale all’INAIL
2. Referto all’autorità giudiziaria
3. La denuncia-segnalazione all’Organo di Vigilanza, che è un organo del dipartimento di prevenzione delle ASL (in Sardegna si chiama SPRESAL): è formato da medici del lavoro che
rivestono il ruolo di ufficiali di polizia giudiziaria.
Il loro compito non è quello di punire, ma di verificare se nel luogo di lavoro in cui è stata accertata la malattia, siano ancora presenti quei fattori di rischio che l’hanno generata e se quindi è ancora presente un rischio per gli altri
lavoratori. Se i fattori di rischio sono ancora presenti, il datore di lavoro è sanzionato e obbligato ad attivare la prevenzione primaria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

3 scopi della denuncia:

A
  1. risarcimento
  2. accertamento della responsabilità penale (interviene la procura)
  3. individuazione dell’omissione eventuale di cautele da parte del datore di lavoro (attività dell’Organo di Vigilanza).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

criteri generali della malattia professionale

A
  • medico-legale
  • cronologico
  • topografico
  • di adeguatezza
  • di esclusione di altre cause
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Criteri di Bredford Hill della causalità

A
  • relazione temporale
  • associazione dose risposta
  • coerenza, specificità e sensibilità
  • accordo
  • plausibilità biologica
  • forza dell’associazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly