Lezione 060 Flashcards

1
Q
  1. La rettifica del conto “Fitti passivi” al 31/12, richiede la rilevazione di un
  • Risconto passivo
  • Rateo attivo
  • Risconto attivo
  • Rateo passivo
A

Risconto attivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. Pagato anticipatamente un fitto passivo annuo di 12.000 euro in data 1/8. In merito all’operazione appena descritta, si può affermare che:
  • in data 1/8 non si rileva alcunché, mentre si rileverà una scrittura di rettifica al 31/12
  • in data 1/8 si rileva una permutazione economica, mentre in data 31/12 una permutazione mista
  • in data 31/12 non si rileva alcunché, ma si rileverà soltanto un pagamento in data 1/8
  • in data 1/8 si rileva una permutazione mista, mentre in data 31/12 una permutazione economica
A

in data 1/8 si rileva una permutazione mista, mentre in data 31/12 una permutazione economica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Un risconto si riferisce generalmente ad operazioni la cui manifestazione finanziaria
  • Avviene al 31/12
  • È posticipata
  • Avviene nell’esercizio in corso
  • È anticipata
A

E’ anticipata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. La rilevazione di un risconto dà luogo ad una
  • Permutazione economica
  • Permutazione economico-finanziaria
  • Permutazione finanziaria
  • Permutazione mista
A

Permutazione economica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Pagato anticipatamente un fitto passivo annuo di 12.000 euro in data 1/8. In merito all’operazione appena descritta, si può affermare che:
  • Al 31/12 si dovrà rilevare un risconto passivo
  • Al 31/12 si dovrà rilevare un rateo attivo
  • Al 31/12 si dovrà rilevare un risconto attivo
  • Al 31/12 si dovrà rilevare un rateo passivo
A

Al 31/12 si dovrà rilevare un risconto attivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Un risconto passivo si rileva come
  • VE+
  • VF+
  • VE-
  • VF-
A

VE+

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Un risconto attivo rappresenta un
  • Ammontare di denaro già pagato
  • Rateo passivo
  • Ricavo sospeso
  • Costo sospeso
A

Costo sospeso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. I risconti hanno natura
  • Sia economica che finanziaria
  • Finanziaria
  • Patrimoniale
  • Economica
A

Economica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. La rilevazione di un risconto passivo implica che
  • Si rileverà, nell’esercizio successivo, un pagamento
  • Si rileverà, nell’esercizio successivo, un incasso
  • Si è già rilevato, tempo prima, un incasso
  • Si è già rilevato, tempo prima, un pagamento effettuato
A

Si è già rilevato, tempo prima, un incasso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. La rilevazione di un risconto attivo implica che
  • Si rileverà, nell’esercizio successivo, un pagamento
  • Si è già rilevato, tempo prima, un incasso
  • Si è già rilevato, tempo prima, un pagamento effettuato
  • Si rileverà, nell’esercizio successivo, un incasso
A

Si è già rilevato, tempo prima, un pagamento effettuato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. Un risconto passivo rappresenta un
  • Ricavo sospeso
  • Costo sospeso
  • Debito
  • Credito
A

Ricavo sospeso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
  1. I risconti sono quote di
  • Costo o di ricavo
  • Entrata o di uscita
  • Costo o di entrata
  • Ricavo o uscita
A

Costo o di ricavo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
  1. La rilevazione delle rimanenze di magazzino a fine esercizio consiste in una:
  • Nessuna delle altre alternative è corretta
  • Scrittura di integrazione
  • Scrittura di rettifica
  • Scrittura di completamento
A

Scrittura di rettifica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q
  1. Pagato anticipatamente un fitto passivo annuo di 12.000 euro in data 1/8. L’operazione appena descritta prevede che in data 1/8 si rilevi:
  • nessuna delle altre alternative è corretta
  • un rateo passivo
  • un risconto passivo
  • un risconto attivo
A

nessuna delle altre alternative è corretta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
  1. Pagato anticipatamente un fitto passivo annuo di 12.000 euro in data 1/8. A seguito della scrittura di assestamento del 31/12, si avrà:
  • Il valore del conto “fitti passivi” pari a 12.000 euro e quello del conto “risconti attivi” pari a 7.000 euro
  • Il valore del conto “fitti passivi” pari a 5.000 euro e quello del conto “risconti attivi” pari a 7.000 euro
  • Il valore del conto “fitti passivi” pari a 7.000 euro e quello del conto “risconti attivi” pari a 5.000 euro
  • Il valore del conto “fitti passivi” pari a 12.000 euro e quello del conto “risconti passivi” pari a 7.000 euro
A

Il valore del conto “fitti passivi” pari a 5.000 euro e quello del conto “risconti attivi” pari a 7.000 euro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
  1. Pagato anticipatamente un fitto passivo annuo di 12.000 euro in data 1/8. A seguito della scrittura di assestamento che si effettuerà il 31/12, si avrà:
  • un costo sospeso di 5.000 euro
  • un costo di competenza dell’anno in corso di 7.000 euro
  • un costo di competenza dell’anno in corso di 5.000 euro
  • un costo di competenza dell’anno in corso di 12.000 euro
A

un costo di competenza dell’anno in corso di 5.000 euro

17
Q
  1. Pagato anticipatamente un fitto passivo annuo di 12.000 euro in data 1/8. In merito all’operazione appena descritta, si può affermare che:
  • Al 31/12 si rileverà la rettifica di un ricavo di 5.000 euro
  • Al 31/12 si rileverà la rettifica di un ricavo di 7.000 euro
  • Al 31/12 si rileverà la rettifica di un costo di 7.000 euro
  • Al 31/12 si rileverà la rettifica di un costo di 5.000 euro
A

Al 31/12 si rileverà la rettifica di un costo di 7.000 euro

18
Q
  1. Pagato anticipatamente un fitto passivo annuo di 12.000 euro in data 1/8. In merito all’operazione appena descritta, si può affermare che:
  • Nessuna delle altre alternative è corretta
  • Al 31/12 si rileverà un ricavo sospeso
  • Al 31/12 si rileverà un risconto passivo
  • Al 31/12 si rileverà un rateo attivo
A

Nessuna delle altre alternative è corretta