Lezione 058 Flashcards
1
Q
- Al 31/12 la banca accredita interessi attivi maturati su conto corrente, per € 10.000, ritenuta fiscale del 27%. Quale valore ha il conto Banca c/c?
- 7.300 euro
- 2.700 euro
- 10.000 euro
- 12.700 euro
A
7.300 euro
2
Q
- Al 31/12 la banca accredita interessi attivi maturati su conto corrente, per € 10.000, ritenuta fiscale del 27%. Quale valore ha il conto Interessi Attivi?
- 2.700 euro
- 10.000 euro
- 7.300 euro
- 12.700 euro
A
10.000 euro
3
Q
- In data 1/9 si accende un mutuo del valore di 100.000 euro. Sul mutuo maturano interessi del 5% con cadenza 1/9 - 1/3, pagamento posticipato. Cosa si rileva al 31/12?
- Un risconto attivo
- Un risconto passivo
- Un rateo attivo
- Un rateo passivo
A
Un rateo passivo
4
Q
- In data 1/9 si accende un mutuo del valore di 100.000 euro. Sul mutuo maturano interessi del 5% con cadenza 1/9 - 1/3, pagamento posticipato. Cosa si rileva al 31/12?
- Una permutazione economica
- Una permutazione finanziaria
- Una permutazione economico-finanziaria
- Una permutazione patrimoniale
A
permutazione economico-finanziaria
5
Q
- In data 1/9 si accende un mutuo del valore di 100.000 euro. Sul mutuo maturano interessi del 6%, cadenza 1/9 - 1/3, pagati posticipatamente. Quale tra le seguenti è un’affermazione corretta:
- Si rilevano Interessi passivi su mutui già a partire dall’1/9
- Al 31/12 si rilevano interessi passivi su mutui per un importo di 3.000 euro
- Al 31/12 si rilevano interessi passivi su mutui per un importo di 2.000 euro
- Al 31/12 si rileverà un rateo passivo di 3.000 euro
A
Al 31/12 si rilevano interessi passivi su mutui per un importo di 2.000 euro
6
Q
- In data 1/9 si accende un mutuo del valore di 100.000 euro. Sul mutuo maturano interessi del 5%, cadenza 1/9 - 1/3, pagamento posticipato. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
- Al 31/12 si rileva una scrittura di rettifica
- Al 31/12 si rileva una scrittura di completamento
- Al 31/12 si rileva una scrittura di integrazione
- Al 31/12 si rileva una scrittura di gestione
A
Al 31/12 si rileva una scrittura di integrazione
7
Q
- In data 1/9 si accende un mutuo del valore di 100.000 euro. Sul mutuo maturano interessi del 6%, cadenza 1/9 - 1/3, pagamento posticipato. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
- Al 31/12 si rileva un rateo attivo del valore di 2.000 euro
- Al 31/12 si rileva un rateo passivo del valore di 2.000 euro
- Al 31/12 si rileva un risconto attivo del valore di 3.000 euro
- Al 31/12 si rileva una rettifica di ricavo del valore di 3.000 euro
A
Al 31/12 si rileva un rateo passivo del valore di 2.000 euro
8
Q
- In data 1/9 si accende un mutuo del valore di 100.000 euro. Sul mutuo maturano interessi del 5%, cadenza 1/9 - 1/3, pagamento posticipato. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
- In data 1/9 si rileva una permutazione finanziaria, mentre in data 31/12 una permutazione economico- finanziaria
- In data 1/9 si rileva una permutazione finanziaria, mentre in data 31/12 una permutazione economica
- In data 1/9 si rileva una permutazione mista, mentre in data 31/12 una permutazione finanziaria
- In data 1/9 si rileva una permutazione economica, mentre in data 31/12 una permutazione mista
A
In data 1/9 si rileva una permutazione finanziaria, mentre in data 31/12 una permutazione economico- finanziaria