Infezioni delle vie Respiratorie Flashcards
Da dove inizia la sterilità delle vie aeree?
Da sotto alla laringe
Come si effettua un prelievo faringeo?
Con tampone nasale/ oronasale
In cosa si dividono le infezioni delle vie respiratorie?
Alte vie: Faringe, laringe, tonsillite, epiglottite, otite media, sinusite
Basse vie: bronchi, polmoni
Quali sono le cause più comuni di faringite?
-Streptococcus Pyogenes,
-Corinebacter Difterii,
- Angina di Vincent (Fusobacterium nucleatum e Borrelia Vincentii),
-Arcanobacter Emoliticum,
-Fusobacter Necroforum,
-Neisseria.
Quali sono cause meno comuni di faringite?
-Francisella Tularensis,
-Yersinia Enterocolitica,
-Aureus,
-Funghi.
Quali sono le cause principali di epiglottite?
-Streptococcus Pyogenes
-Streptococcus Anginosus
-Fusobacterium Necroforum
-Fusobacterium Nucleatum
-altri anaerobi: prevotella, porfiromonas, peptostreptococcus
Quali sono le cause principali di Laringite?
-Corinebacter Difterie,
-MRSA,
-Streptococcus Pyogenes
-Streptococcus Pneumonie
-Emofilus Influenze,
-Micobacterius Tubercolosis
-Candida
-Blastomicies
-Parassiti.
Quali sono le cause principali di otite media?
Streptococcus Pneumonie, Emofilus Influenze, Moraxella Catarralis, a volte anaerobi. Raro: Aureus, Pyogenes, Gram negativi in generale.
Quali sono le cause principali di Sinusite?
Neisseria Meningitidis, Covid.
Quali campioni sono indicati per le indagini di infezione delle alte vie respiratorie?
- Campioni naso-faringei (per esempio per Covid–cellule ACE-2– streptococcus pneumonie, bordetella pertussis),
- campioni oro-faringei (candida, gonorrea etc).
- Eventualmente un lavaggio nasale
Quali sono le principali indagini di laboratorio per le infezioni delle alte vie respiratorie?
- Semina colturale (vetrino se indicato, per Angina di Vincent)
- Test al lattice per Streptococchi beta emolitici (gruppo A, B, C, D, F, G). E’ un’identificazione sierologica che si fa dopo aver estratto enzimaticamente l’antigene polisaccaridico.
- Test alla Bacitracina per streptococcus Pyogenes
- Test per Hemofilus Influenze (gruppo B), con agglutinazione su vetrino, agglutinazione al lattice e coagglutinazione con proteina A.
Come si rende il DSA (Dextrose Sabouraud Agar) selettivo per funghi e lieviti?
Con Cloramfenicolo (contro gram sia positivi che negativi). Inoltre il pH 5.5 lo sende ideale per funghi, così come il destrosio e i peptoni.
Cosa sono i miceti dimorfi?
Sono miceti a 25-30 gradi e lieviti a 37 gradi. Vanno incubati per 4 settimane
Come può essere l’otite?
Cronica o suppurativa
Infezioni delle basse vie respiratorie: quali campioni sono ideali?
- Espettorato e tecniche di batteriologia quantitativa
- Aspirato tracheale
- BAL
- Prelievo Broncoscopico (3-6 frammenti)
Perché in caso di esame dell’espettorato è importante una valutazione qualitativa del campione?
Per evitare contaminazioni delle vie aeree superiori. Per questo si usano i criteri di Watteau e coltura quantitativa
Cosa dicono i criteri di Watteau?
Che devono esserci meno di 10 cellule squamose e più di 25 leucociti per campo a 100x affinché il campione di espettorato possa dirsi adeguato
Come si fa la conta quantitativa per il campione di espettorato?
Dopo fluidificazione del campione, 10 microlitri sono messi in 10 mL di fisiologica, poi seminato in agar cioccolato. Una colonia è uguale a 10 alla sesta batteri su mL.
Come avviene la fluidificazione del campione per le infezioni delle basse vie respiratorie?
In una diluizione 1:2 in Ditiotreitolo per 60 minuti.
Dove si seminano i campioni per infezioni di basse vie respiratorie?
Agar sangue, cioccolato, MSA, Sabouraud, Mac Conkey (Be’, non Schleder bro, siamo nei polmoni).
Quali indagini di laboratorio sono importanti per le infezioni delle basse vie respiratorie?
Indagini sierologiche per tubercolosi (si cercano anticorpi nel siero), eventuale sistema MGIT per tubercolosi