III - Le basi cellulari Flashcards
Il crossing-over avviene…
In prima profase meiotica
I plasmidi si trovano…
Nei batteri
Qual è la molecola enzimatica attiva?
Oloenzima
La forma ipofosforilata della RNA pol II è competente nel processo di…
Reclutamento al promotore
Le famiglie CYP intervengono…
Nella prima fase del metabolismo dei farmaci
Il sito attivo di un enzima…
Determina, con la sua struttura, la specificità dell’enzima
Quale dei seguenti elementi non entra nel metabolismo dei miRNA?
Banda 3
Affermazione CORRETTA sul sito attivo di un enzima
I residui amminoacidici che formano il sito attivo sono vicini nella conformazione tridimensionale
Il complesso P-TEFb attiva la trascrizione inducendo…
La fosforilazione della CTD della RNA polimerasi
Quale processo biochimico aumenta la variabilità genetica?
Meiosi
I complessi ciclina-CDK hanno per substrato…
Tutte le risposte (P107, Rb, P130)
Affermazione CORRETTA. Il mediatore trascrizionale…
3 e 4 (può funzionare da co-attivatore, può interagire con RNA pol II)
Negli animali, l’unico dei seguenti enzimi a essere coinvolto nella gluconeogenesi è…
Fruttosio 1,6-bisfosfatasi
I domini SH2…
Riconoscono residui di fosfotirosina
La ricombinazione genetica…
Crea nuovi aplotipi
Uno dei meccanismi di controllo di p21 può essere…
Tutte le risposte (controllo traduzionale, controllo della degradazione della proteina, controllo trascrizionale, controllo della localizzazione)
CDKN2A produce due trascritti mediante un meccanismo di…
Splicing alternativo
Qual è la probabilità che una persona abbia ricevuto tutti i suoi cromosomi dalla nonna paterna e dalla nonna materna?
(1/4)^23
Affermazione ERRATA. Le cellule tumorali…
Non hanno mutazioni
Viene di seguito indicato il contenuto di DNA, determinato sperimentalmente, delle cellule di un individuo in varie fasi della spermatogenesi. Spermatocita I: 6,28 - Spermatocita II: 3,35 - Spermatidio: 1,68. Quale ritenete che sia il contenuto di DNA delle cellule somatiche dello stesso individuo?
3.35
In una reazione catalizzata da un enzima, la molecola di enzima è capace di esercitare tutte le seguenti azioni, tranne…
Alterare l’equilibrio della reazione
Gli inibitori delle CDK sono tutti tranne…
p53
Il termine “proteasoma” indica
La totalità delle proteine espresse e modificate dopo l’espressione in una cellula o in un tessuto
La DNA polimerasi contiene un residuo di lisina che è importante per il legame al DNA. Sono state trovate mutazioni che convertono la lisina in glutammato, glicina, valina o arginina. Quali mutazioni si prevede siano più o meno deleterie per la capacità dell’enzima di legare il DNA?
Glutammato (+); Arginina (-)
Il fenomeno dello “squelching”…
Nessuna delle risposte
Le malattie metaboliche sono dovute a difetti enzimatici che causano…
Il blocco di una via metabolica con accuulo di metaboliti a monte
Qual è la frequenza massima di ricombinazione tra due loci nello stesso cromosoma?
1
In quale delle seguenti fasi del ciclo cellulare una cellula diploide conterrà il doppio del DNA contenuto in un gamete?
Tutta la fase G1
Quale dei seguenti processi non avviene nel nucleo?
Traduzione
Due gemelli identici maschi sposano due gemelle identiche femmine. Entrambe le coppie hanno un figlio. Questi bambini sono geneticamente equiparabili a…
Fratelli
Le cellule procariotiche e quelle eucarotiche condividono tutte le seguenti caratteristiche, tranne…
Citoscheletro di tubulina
Le conseguenze genetiche della meiosi sono…
Tutte le risposte (segregazione degli alleli, riduzione del numero cromosomico e segregazione degli alleli, riduzione del numero cromosomico, assortimento casuale degli omologhi)
Quali dei seguenti elementi del DNA assicurano la corretta segregazione dei cromosomi omologhi durante i processi di mitosi e meiosi?
Centromeri
Risposta ERRATA. Gli inibitori competitivi…
Aumentano la Vmax della reazione
La polarità cellulare è una caratteristica essenziale di molte cellule animali. È critica per la formazione e la funzione degli epiteli e per una corretta compartimentazione delle molecole. Quale delle seguenti affermazioni NON è CORRETTA?
Il più importante contatto per la polarizzazione nelle cellule epiteliali è la giunzione serrata
Il checkpoint G1-S è regolato dal complesso…
Ciclina D/cdk4,5,6
Le dinamiche di assemblaggio del complesso di pre-inizio, ricostruite mediante esperimenti EMSA…
Richiedono la successione ordinata di eventi che coinvolgono fattori basali della trascrizione e RNA polimerasi II
Meccanismi di regolazione delle Cdk sono tutti i seguenti, tranne…
Acetilazione
Il processo del capping è mediato da…
RNA Pol II fosforilata in Ser5 della CTD
Lo stadio della mitosi in cui i cromosomi diventano visibili e si forma il fuso mitotico si chiama…
Profase
Usando la curva standard, se si conosce l’assorbanza di un campione proteico sconosciuto, cosa può essere determinato della proteina?
La concentrazione del campione
L’inattivazione del cromosoma X nei mammiferi…
Ha luogo in una fase precoce dello sviluppo embrionale
Le diverse isoforme dell’enzima UGT1 sono dovute a…
Splicing alternativo del primo esone
Un inibitore allosterico di un enzima di solito…
Partecipa alla regolazione a feedback
L’apparato di Golgi è composto da sacche membranose conosciute come cisterne. La sua funzione è di modificare ed impacchettare le macromolecole sintetizzate dalla cellula. Quale delle seguenti affermazioni NON è CORRETTA?
Il Golgi gioca anche un ruolo molto importante nella sintesi dei proteoglicani, molecole presenti nella matrice extracellulare degli animali, ma non può sintetizzare i carboidrati
La trascrizione…
E’ quel processo attraverso cui l’informazione genetica passa dal DNA all’RNA
L’esplosione dell’attività chinasica dell’MPF determina l’inizio della mitosi. I substrati sono…
Tutte le risposte (istone H1, proteine associate ai microtubuli, altre componenti cellulari, fattori di trascrizione)
La fase di allungamento della trascrizione è strettamente connessa a…
Tutte le risposte (formazione del poliA, export dell’mRNA, splicing)