Gestione del bilancio Flashcards
Controllo sulla gestione e sulle risultanze di bilancio
Controllo sulla gestione e sulle risultanze di bilancio
📌 Obiettivo: Assicurare che il bilancio venga eseguito correttamente e prevenire irregolarità nella gestione del denaro pubblico.
📌 Tipologie di controllo:
1️⃣ Controllo interno → svolto dalla Pubblica Amministrazione
2️⃣ Controllo esterno → svolto dal Parlamento e dalla Corte dei Conti
1️⃣ Controllo interno
1️⃣ Controllo interno
👨💼 Chi lo svolge?
- Ragioneria Generale dello Stato (RGS) → Dipartimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)
📋 Cosa verifica?
- Che gli atti amministrativi rispettino le leggi vigenti
- Che la gestione delle risorse non superi i limiti stabiliti dal bilancio
💡 Monitoraggio e verifica del bilancio
- La Legge 196/2009 ha istituito i Nuclei di Analisi e Valutazione della Spesa (NAVS)
- Obiettivi:
✅ Verificare il raggiungimento dei risultati previsti nel DEF (Documento di Economia e Finanza)
✅ Monitorare l’uso delle risorse pubbliche per evitare sprechi
✅ Controllare il debito pubblico e il saldo di cassa
2️⃣ Controllo esterno
2️⃣ Controllo esterno
🔹 Controllo politico del Parlamento
✅ Controlla il bilancio nelle fasi di:
- Approvazione del disegno di legge di bilancio (decisionale)
- Discussione e approvazione del bilancio consuntivo (verifica dei risultati)
- Proposte di assestamento di bilancio (aggiustamenti in corso d’anno)
✅ Effettua monitoraggio e valutazione dell’operato del governo
🔹 Controllo della Corte dei Conti
🏛 Organo indipendente di controllo contabile
📊 Tipologie di controllo:
1️⃣ Controllo preventivo → verifica la regolarità degli atti prima che vengano eseguiti
2️⃣ Controllo successivo → verifica a posteriori come sono state utilizzate le risorse pubbliche
✅ Conclusione
Il sistema di controllo garantisce trasparenza, correttezza e efficienza nella gestione del bilancio pubblico, prevenendo sprechi e irregolarità.