GEOMETRY/MATH Flashcards

1
Q

Quali sono i segmenti notevoli di un triangolo?

A

Essi sono:

  • Definiamo altezza il segmento di perpendicolare condotto da un vertice al lato opposto.
  • Definiamo mediana il segmento congiungente il vertice di un triangolo con il punto medio del lato opposto
  • Definiamo bisettrice il segmento che unisce un vertice che divide l’angolo opposto in due parti uguali.
  • Definiamo assi le rette perpendicolari ai tre lati e passanti per i loro punti medi.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i punti notevoli di un traingolo?

A

Essi sono:

  • l’ortocentro, ottenuto dall’incrocio delle altezze, è interno nei triangoli acutangoli, esterno nei triangoli ottusangoli e coincide col vertice dell’angolo retto nei triangoli rettangoli; NELL’ORTO C’E’ UNA PALMA ALTEZZA
  • l’incentro, ottenuto con l’incrocio delle bisettrici, è sempre interno. È un punto equidistante da tutti i lati ed è il centro del cerchio inscritto; INCENTRO CI SONO 2 ATTRICI
  • il baricentro, ottenuto con l’incrocio delle mediane, è il punto d’equilibrio della figura e per questo è sempre interno; HO FATTO LA MEDIA A BARICENTRO
  • il circocentro, ottenuto con l’incrocio degli assi. È equidistante dai vertici ed è il centro del cerchio circoscritto. IL CIRCO E’ SOSTENUTO DAGLI ASSI
  • l’excentro, punto di intersezione delle bisettrici di due angoli esterni e della bisettrice dell’angolo interno non adiacente ad essi. Ogni triangolo ha tre excentri, che sono i centri delle tre circonferenze exinscritte (o exscritte), cioè tangenti ad un lato del triangolo ed ai prolungamenti degli altri due.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Caratteristiche piramide?

A

Si definisce piramide la parte di spazio racchiusa da un angoloide ed un piano non passante per il vertice dell’angoloide e che ne intersechi tutti gli spigoli

Volume = (Area di base * Altezza) / 3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Caratteristiche parallelepipedo

A

I parallelepipedi saranno, grosso modo, nello spazio l’equivalente dei parallelogrammi nel piano;
da notare che tutte le facce del parallelepipedo saranno parallelogrammi e la facce opposte saranno sempre congruenti

Diangonale = l^2 + m^2 + h^2

Volume = a * b * h

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cratteristiche solidi di rotazione?

A

Consideriamo ora i solidi di rotazione: possiamo definirli come la parte di spazio occupata da una figura piana quando essa ruota attorno ad un asse

CILINDRO
Superficie totale = 2 π r(h + r)
Volume = π r^2 h

CONO
Superficie totale = π r(a + r)
Volume = (π * r^2 * h) / 3

SFERA
Area della superficie sferica = 4 * π * r^2
4/3 * π * r^3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

A quanto equivale la somma degli angoli interni di un poligono?

A

Generalizzando, se indichiamo con n il numero di lati di un poligono (e dunque anche il numero di angoli) la SOMMA DEGLI ANGOLI INTERNI è pari a: (n-2) x 180°

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

A quanto equivale la somma degli angoli esterni di un poligono?

A

La somma degli angoli esterni di un poligono e’ uguale a due angoli piatti = 360°

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

A quanto equivale un ettaro? (ha)

A

a 10.000 m^2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

A quanto equivale l’area di un trapezio?

A

((B+b)×h)/2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono le equazioni degli assi fondamentali nel piano?

A

ASSE X => y = 0

ASSE Y => x = 0

// ASSE X => y = k

// ASSE Y => x = k

Bis 1/3 => y = x

Bis 2/4 => y = -x

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono i valori delle funzioni fondamentali?

A

http://xoomer.virgilio.it/mimmocorrado/mat/tri/5valorifunzioni.pdf

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le formule delle funzioni reciproche?

A
  • Cotan x = 1 / Tan x
  • Secan x = 1 / Cos x
  • Cosec x = 1 / Sin x
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Prima relazione fondamentale fra le funzioni trigonometriche…

A

(Sinx )^2 + (Cosx )^2 = 1

Da cui segue:
sin = +-√(1- cos^2 )

cos = +- √(1- sen^2 )

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Seconda relazione fondamentale fra le funzioni trigonometriche…

A

Tan x = Sin x / Cos x

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Relazione fra gli angoli complementari… (Primo quadrante)

A
  • sin(90° - x ) = cosx

- cos(90° - x ) = senx

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Relazione fra gli angoli del secondo quadrante…(supplementari e non)

A

SUPPLEMENTARI
- sin(180° - x ) = sinx

  • cos(180° - x ) = -cosx

Normal
- sin(90° + x ) = cosx

  • cos(90° + x ) = -sinx
17
Q

Relazioni fra angoli del terzo quadrante…

A
  • sen(180° + x ) = -senx
  • sen(270° - x ) = -cosx
  • cos(180° + x ) = -cosx
  • cos(270° - x ) = -senx
18
Q

Relazioni fra angoli del Quarto quadrante (opposti e non)

A

OPPOSTI
- sen(360° - x ) = -senx

  • cos(360° - x ) = cosx

Normal
- sen(270° + x ) = -cosx

  • cos(270° + x ) = senx
19
Q

Cos’è un segmento, congruenza ecc…

A

Il segmento e’ la parte di retta delimitata da due suoi punti.

  • Secondo il postulato della congruenza diremo che due segmenti sono congruenti se, con un movimento rigido, e’ possibile sovrapporli in modo che coincidano punto per punto.
  • due segmenti si dicono consecutivi quando hanno un estremo in comune
  • due segmenti si dicono adiacenti quando oltre ad essere consecutivi giacciono sulla stessa retta
20
Q

Cos’è un angolo, somma ecc…

A

L’angolo e’ una delle due parti in cui il piano viene suddiviso da due semirette aventi la stessa origine.

  • due angoli si dicono consecutivi quando hanno un lato in comune
  • due angoli si dicono adiacenti quando oltre ad essere consecutivi hanno come somma un semipiano
21
Q

Concetto di convessità…

A
  • Si dice convesso l’angolo non contiene il prolungamento dei suoi lati.
  • si dice concavo l’angolo contiene il prolungamento dei suoi lati.
22
Q

Il Trapezio…

A

Chiameremo trapezio un quadrilatero avente due lati paralleli:

  • diremo che un trapezio e’ isoscele se ha due lati non consecutivi congruenti
  • diremo che un trapezio e’ rettangolo se ha due angoli retti
23
Q

Posizioni di 2 circonferenze…

A
  • Circonferenze esterne: d > r1+ r2
    Le circonferenze sono fra loro esterne se la distanza d fra i due centri e’ superiore al valore della somma dei due raggi
  • Circonferenze tangenti esternamente: d = r1+ r2
    Le circonferenze sono fra loro tangenti esternamente se la distanza d fra i due centri e’ uguale al valore della somma dei due raggi
  • Circonferenze secanti: d < r1+ r2
    Le circonferenze sono fra loro secanti se la distanza d fra i due centri e’ inferiore al valore della somma dei due raggi e superiore alla loro differenza
  • Circonferenza tangenti internamnete: d = r1 - r2
    Le circonferenze sono fra loro tangenti internamente se la distanza d fra i due centri e’ uguale al valore della differenza dei due raggi
  • Circonferenze interne: d < r1 - r2
    Una circonferenza e’ interna rispetto all’altra se la distanza d fra i due centri e’ inferiore al valore della differenza dei due raggi ma e’ maggiore di zero
  • Circonferenze concentriche: d = 0
    Le circonferenze sono concentriche se la distanza d fra i due centri e’ uguale a zero
24
Q

Proporzionalità area…

A

In poligoni simili le aree stanno tra loro come i quadrati dei rispettivi lati

25
Q

Formule di addizione sin e cos…

A
  • sen ( x + y ) = senx cosy + cosx seny

- cos ( x + y ) = cosx cosy - senx seny

26
Q

Formule di sottrazione sin e cos…

A
  • sen ( x - y ) = senx cosy - cosx seny

- cos ( x - y ) = cosx cosy + senx seny

27
Q

Formule di duplicazione…

A
  • sen2x = 2 senx cosx

- cos2x = cos^2 x - sen^2 x

28
Q

Formule di bisezione…

A
  • sen x/2 = √ ( 1 - cosx) / 2

- cos x/2 = √ ( 1 + cosx) / 2

29
Q

Teorema dei seni nel triangolo…

A

Riepilogo:
- In ogni triangolo rettangolo un cateto e’ uguale al prodotto dell’ipotenusa per il seno dell’angolo opposto al cateto considerato

  • In ogni triangolo rettangolo un cateto e’ uguale al prodotto dell’ipotenusa per il coseno dell’angolo adiacente al cateto considerato
  • In ogni triangolo rettangolo un cateto e’ uguale al prodotto dell’altro cateto per la tangente dell’angolo opposto al primo cateto considerato
  • In ogni triangolo rettangolo un cateto e’ uguale al prodotto dell’altro cateto per la cotangente dell’angolo adiacente al primo cateto considerato
30
Q

Angoli compl, supp ed espl…

A
  • due ANGOLI si dicono COMPLEMENTARI se la loro SOMMA è un ANGOLO RETTO;
  • due ANGOLI si dicono SUPPLEMENTARI se la loro SOMMA è un ANGOLO PIATTO;
  • due ANGOLI si dicono ESPLEMENTARI se la loro SOMMA è un ANGOLO GIRO.
31
Q

Che cosa è l’apotema di un poligono?

A

E’ il raggio della circonferenza inscritta in un poligono

32
Q

Teorema di Talete…

A

Segmenti compresi fra rette parallele tagliate da due trasversali formano due classi di grandezze proporzionali

Un fascio di rette parallele e’ l’insieme di tutte le rette parallele ad una retta data; naturalmente noi non possiamo disegnarle tutte, disegneremo solo quelle che ci servono, ma tu devi pensare che per ogni punto passa una delle rette del fascio

33
Q

Primo teorema di Euclide…

A

In un triangolo rettangolo, il quadrato costruito su uno dei due cateti è equivalente al rettangolo che ha per dimensioni la proiezione del cateto sull’ipotenusa e l’ipotenusa stessa.

34
Q

Secondo teorema di Euclide…

A

In un triangolo rettangolo, il quadrato costruito sull’altezza relativa all’ipotenusa è equivalente al rettangolo che ha per dimensioni le proiezioni dei cateti sull’ipotenusa.

35
Q

A quanto equivale un quintale?

A

Un quintale (q) è un’unità di misura di massa pari a 100 kg. Non è usata dal Sistema internazionale di unità di misura, ma assai diffusa in Italia e in Europa, e ancora di uso comune, soprattutto come misura di quantità di prodotti di agricoltura.

36
Q

AREA DI UN POLIGONO REGOLARE conoscendo l’apotema…

A

L’area di un poligono regolare si trova moltiplicando la lunghezza del perimetro (p) per quella dell’apotema (a) e dividendo il prodotto per 2.