Definizioni Flashcards
Sequela
Effetti di una malattia, es cicatrice
danno subletale
funzioni alterate
Necrobiosi
cellula viva ma con danno subletale (funzioni alterate)
steatosi
accumulo di grassi
nucleo picnotico
senza nucleoli, con cromatina densa
carioressi
nucleo picnotico frammentato
Cariolisi
digestione enzimatica dei frammenti del nucleo picnotico➔ cellula senza nucleo
Necrosi coagulativa
Denaturazione di proteine➔ strutture visibili
Necrosi colliquativa
digestione di proteine causa lisosomi➔ strutture non visibili
Caseosa
è coagulativa (visibili) ma ricca di grassi, causata da alcuni patogeni es micobatteri tubercolosi
Gangrena secca
coagulativa, mummificazione, estremità, patologie ischemiche
Gangrena umida
colliquativa, visceri, liquefazione
Gangrena gassosa
infezioni batteriche
Diabetica
secca ma causa diabete
enzimi dei lisosomi
idrolasi acide
enzimi isoforma marcatori di necrosi
AST, ALT, troponina (proteina), creatin kinasi➔ dosaggio alto= ischemia vicina
Caspasi
Gruppo di enzimi implicati nell’apoptosi intrinseca e estrinseca; divisi in iniziatrici ed effettrici
Citochine (apoptosi)
Comunicano il segnale di morte legandosi a recettori cellulari, tra queste: TNF, FAS ligando, GRAMZIMI
Endonucleasi
attivate dalle caspasi, frammentano il DNA creando i corpi apoptotici; inoltre degradano le proteine del citoscheletro come actina e tubulina
meningi iperemiche
con troppo sangue, come nell’isolazione in seguito a vasodilatazione dei vasi delle meningi➔ con conseguente edema nei venricoli e compressione
escara
crosta, es per ustione di 3 grado
Flittene
Bolla con essudato infiammatorio, es per ustione di secondo grado
cheloidi
Cicatrici frastagliate, conseguenza di ustione, spesso sedi di tumori
Cheratosi
causati da UVB➔ eritema e indurimento della cute