da 30 a 45 Flashcards

1
Q

La multidirezionalità della tutela dell’art. 39 comma 1 Cost.

A

Il riconoscimento costituzionale della libertà sindacale influenza sia il diritto pubblico, garantendo l’immunità del sindacato nei confronti dello Stato, sia i rapporti privati, soprattutto nei confronti del datore di lavoro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Esempio di multidirezionalità nel diritto pubblico

A

L’art. 39 comma 1 Cost. impedisce allo Stato di interferire con la creazione e l’attività dei sindacati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Esempio di multidirezionalità nei rapporti privati

A

L’art. 39 comma 1 Cost. protegge i lavoratori da discriminazioni da parte del datore di lavoro a causa della loro affiliazione sindacale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Definizione di Rappresentatività

A

Idoneità del sindacato a esprimere e tutelare l’interesse collettivo di un’ampia fascia di lavoratori, iscritti e non iscritti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Definizione di Rappresentanza

A

Potere del sindacato di agire legalmente, soprattutto in ambito contrattuale, in nome e per conto dei soli iscritti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Rappresentatività a geometria variabile

A

Il concetto di rappresentatività per ottenere benefici o diritti dal legislatore non ha una definizione univoca. Varia a seconda dell’obiettivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Ambiti di applicazione della rappresentatività

A

Riconoscimento della rappresentanza in azienda e attribuzione dei diritti sindacali; accesso alla negoziazione per il CCNL; ambiti e finalità più generali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Criteri per la maggiore rappresentatività

A
  • Elevato numero di iscritti,
  • presenza equilibrata in diverse categorie professionali,
  • diffusione sul territorio nazionale
  • l’esercizio continuativo dell’azione di autotutela con riguardo a diversi livelli e diversi interlocutori
  • la reale capacità di influenza sull’assetto economico e sociale del paese: quale solo un interlocutore stabile ed effettivo dei pubblici poteri è in grado di spiegare.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Confederazioni con maggiore rappresentatività

A

CGIL, CISL, UIL, CIDA, UGL, Confsal, CISAL e altre.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Critiche al criterio della maggiore rappresentatività

A

Accusato di favorire arbitrariamente il sindacato confederale storico (CGIL, CISL, UIL).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Superamento delle critiche alla maggiore rappresentatività

A

Interpretata come criterio selettivo basato su indici oggettivi e verificabili, consentendo anche ai sindacati inizialmente privi dei requisiti di accedere ai benefici legali una volta raggiunti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Sentenza della Corte Costituzionale sulla maggiore rappresentatività

A

Conferma la legittimità della disposizione statutaria, interpretando la rappresentatività come un criterio oggettivo e non lesivo della libertà sindacale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Rottura dell’unità sindacale nel 2009

A

L’Accordo quadro sulla riforma degli assetti contrattuali non viene firmato dalla CGIL, aprendo la strada a una serie di accordi separati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Accordi interconfederali del 2011 e 2013

A

Introducono una definizione di rappresentatività sindacale per la contrattazione collettiva nazionale di categoria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Criterio di rappresentatività per il CCNL

A

Dati associativi (deleghe per i contributi sindacali) e consensi nelle elezioni delle RSU.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Soglia di rappresentatività per la stipula del CCNL

A

Almeno il 5% del totale dei lavoratori della categoria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Limiti del criterio quantitativo

A

Valido solo nel settore industriale e in alcuni altri settori che lo hanno recepito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Criterio di accesso alle trattative in altri settori

A

Governato dai rapporti di forza e dal principio di effettività.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Obiettivo dell’art. 19 St. Lav.

A

Legittimazione di una rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e attribuzione di diritti, limitati però ai sindacati delle maggiori Confederazioni o stipulanti contratti collettivi nazionali o provinciali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Inadeguatezza dei criteri dell’art. 19 St. Lav.

A

Potevano escludere sindacati forti in azienda ma non aderenti a grandi centrali, e viceversa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Interventi per la revisione dei criteri di rappresentanza aziendale

A

Accordo Interconfederale del 1993 (RSU) e referendum abrogativo del 1995.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Effetto del referendum del 1995 sull’art. 19 St. Lav.

A

Sposta il criterio di rappresentatività sulla sottoscrizione di contratti o accordi collettivi di qualsiasi livello applicati nell’unità produttiva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Conseguenze del referendum del 1995

A

Un sindacato che ha stipulato un contratto collettivo, anche aziendale, può essere considerato rappresentativo e legittimato a costituire una RSA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Sentenza n. 231/2013 della Corte Costituzionale

A

Non è più necessaria la sottoscrizione, ma basta la partecipazione alle trattative di un contratto collettivo applicato in azienda per costituire una RSA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Modello di rappresentanza dell’art. 19 St. Lav.

A

"Canale unico" che riflette le istanze dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Collegamento tra RSA e sindacato esterno

A

La RSA deve essere collegata a un sindacato rappresentativo, partecipante alla trattativa di un contratto collettivo applicato in azienda.

27
Q

Motivazioni del collegamento tra RSA e sindacato esterno (1)

A

Prevenire la creazione di RSA fittizie o controllate dal datore di lavoro.

28
Q

Motivazioni del collegamento tra RSA e sindacato esterno (2)

A

Garantire un collegamento tra la contrattazione aziendale e quella nazionale.

29
Q

Superamento del timore di RSA fittizie nel settore industriale

A

Il T.U. 2014 garantisce il diritto di costituire una RSA ai sindacati con almeno il 5% di rappresentanza, a prescindere dalla sottoscrizione del contratto collettivo.

30
Q

Originalità del modello dell’art. 19 St. Lav.

A

Le RSA sono volute dai lavoratori ma collegate a un sindacato esterno.

31
Q

Effetto del referendum sulla qualificazione giuridica delle RSA

A

Nessuno, le RSA restano organismi di natura sindacale.

32
Q

Sentenza n. 54/1974 della Corte Costituzionale

A

L’art. 19 St. Lav. non interferisce con la libertà sindacale, ma aggiunge benefici a quelli previsti dall’art. 39 Cost.

33
Q

Sentenza n. 334/1988 della Corte Costituzionale

A

La rappresentatività a livello confederale non lede la libertà sindacale, in quanto il legislatore può favorire ulteriori diritti e l’aggregazione degli interessi dei vari gruppi professionali.

34
Q

Sentenza n. 492/1995 della Corte Costituzionale

A

Lo strumento negoziale, anche a livello aziendale, può essere un criterio di rappresentatività, in quanto valuta l’effettività dell’azione sindacale.

35
Q

Sentenza n. 231/2013 della Corte Costituzionale

A

Dichiara illegittima la parte dell’art. 19 St. Lav. che non prevede la costituzione di RSA da parte dei sindacati che hanno partecipato alle trattative ma non hanno firmato il contratto collettivo.

36
Q

Fronte

A

Retro

37
Q

Criterio selettivo per l’accesso ai diritti sindacali dopo la sentenza n. 231/2013

A

Partecipazione alla negoziazione del contratto collettivo applicato in azienda.

38
Q

Interpretazione del T.U. 2014 sulla partecipazione alla negoziazione

A

Riconosce la partecipazione ai sindacati che hanno raggiunto almeno il 5% di rappresentanza, contribuito alla piattaforma e fatto parte della delegazione trattante.

39
Q

Introduzione delle RSU

A

Protocollo del 23 luglio 1993, come forma rappresentativa alternativa alla RSA.

40
Q

Coesistenza di RSU e RSA

A

In un’unità produttiva possono coesistere una RSU e diverse RSA di sindacati che non hanno aderito al modello degli accordi del 1993.

41
Q

Differenza tra RSU e RSA

A

Le RSU sono strutture unitarie elette dalla collettività aziendale.

42
Q

Partecipazione alle elezioni RSU

A

Tutti i lavoratori, iscritti e non iscritti, possono partecipare.

43
Q

Presentazione delle liste elettorali RSU (1)

A

Organizzazioni sindacali di categoria aderenti alle confederazioni firmatarie del T.U. 2014 o firmatarie del CCNL applicato in azienda.

44
Q

Presentazione delle liste elettorali RSU (2)

A

Associazioni sindacali costituite con statuto e atto costitutivo che accettano il T.U. 2014 e gli accordi del 2011 e 2013 e raccolgono le firme del 5% dei lavoratori (o almeno 3 firme in aziende tra 16 e 59 dipendenti).

45
Q

Composizione delle RSU secondo gli accordi del 1993

A

2/3 eletti a suffragio universale e 1/3 designati o eletti dalle liste dei sindacati stipulanti il CCNL.

46
Q

Motivazione della riserva del terzo nelle RSU

A

Tutelare il ruolo delle 3 principali Confederazioni e collegare il livello contrattuale nazionale e quello aziendale.

47
Q

Composizione delle RSU secondo il T.U. 2014

A

Eliminazione della quota del terzo riservata, investitura solo elettiva.

48
Q

Vantaggio del carattere elettivo delle RSU

A

Salvaguardia del ‘canale unico’ di rappresentanza.

49
Q

Requisiti per la costituzione delle RSU

A

Unità produttive con più di 15 dipendenti e iniziativa dei sindacati firmatari del Protocollo del 1993, del CCNL o formalmente aderenti all’A.I. 1993 e con le firme del 5% dei lavoratori.

50
Q

Poteri delle RSU

A

Legittimazione a negoziare il CCNL, subentro nelle funzioni e nei poteri delle RSA, accesso ai luoghi di lavoro, diritti, permessi, libertà sindacali e tutele.

51
Q

Clausola di salvaguardia per le OO.SS. stipulanti il CCNL

A

Mantiene il diritto di indire assemblee (3 ore su 10), permessi non retribuiti, affissione e condizioni di miglior favore.

52
Q

Tutela collettiva della salute e sicurezza sul lavoro

A

Inizialmente affidata all’art. 9 St. Lav., poi sostituita dal Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).

53
Q

Modalità di scelta del RLS

A

Eletto o designato nell’ambito delle RSA o RSU (aziende con più di 15 dipendenti), eletto direttamente dai lavoratori (aziende fino a 15 dipendenti).

54
Q

Nuove figure introdotte dal T.U. 81/2008

A

RLS territoriale e RLS di sito produttivo.

55
Q

Evoluzione del ruolo del sindacato nei rinvii legislativi

A

Inizialmente si riconosceva solo ai sindacati maggiormente rappresentativi il potere di integrare i precetti legali, poi si è passati al concetto di sindacato comparativamente più rappresentativo.

56
Q

Motivazione dell’adozione del criterio della rappresentatività comparata

A

Diffusione di una pluralità di discipline negoziali nella stessa categoria, necessitando di ancorare il rinvio legislativo ai sindacati più rappresentativi.

57
Q

Contesto di nascita della rappresentatività comparata

A

Emersione di ‘contratti collettivi pirata’ stipulati da sindacati con dubbia rappresentatività, generando una pluralità di contratti per la stessa categoria.

58
Q

Chiarimento della legge n. 549/1995 sulla retribuzione

A

La base di calcolo per i contributi previdenziali è la retribuzione stabilita dai contratti collettivi stipulati dai sindacati comparativamente più rappresentativi.

59
Q

Peculiarità della rappresentatività nel settore pubblico

A

Seleziona i soggetti con diritto ai diritti sindacali e legittimati a stipulare accordi collettivi.

60
Q

Criterio di rappresentatività nel settore pubblico

A

Media tra dato associativo (percentuale delle deleghe per i contributi sindacali) e dato elettorale (percentuale dei voti nelle elezioni delle RSU).

61
Q

elenca tutti i più importanti accordi

A
  • l’Accordo quadro sulla riforma degli assetti contrattuali del 2009 (rottura)
  • l’Accordo interconfederale 28 Giugno 2011.
  • Protocollo d’intesa 31 maggio 2013.
  • T.U. Sulla rappresentanza 10 gennaio 2014.
  • Accordo di modifiche al T.U. Rappresentanza 10 gennaio 2014 del 2017
62
Q

struttura del Comitato di Gestione

A

Ha una struttura triangolare:

  1. rappresentante del ministero del lavoro → è il presidente;
  2. 2 rappresentanti di Confindustria;
  3. tutte le OO.SS che raggiungono il 5% di rappresentanza sulla base dell’ultimo dato.
63
Q

L’art. 19, nella sua formulazione, consentiva la costituzione di RSA (Rappresentanze sindacali aziendali), titolari di una serie di incisivi di diritti e poteri nei luoghi di lavoro nell’ambito:

A
  1. delle associazioni aderenti alle confederazioni maggiormente rappresentative sul piano nazionale;
  2. delle associazioni sindacali, non affidate alle predette confederazioni, firmatarie dei contratti collettivi nazionali o provinciali di lavoro applicati nell’unità produttiva.