competenze di lettura Flashcards

1
Q
  1. Quale dei seguenti, in base alla Costituzione italiana, è qualificato come
    un diritto-dovere?
    A) Il credo religioso
    B) La salute
    C) La proprietà
    D) La procreazione
    E) Il lavoro
A

Il lavoro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. Cosa sono i “Principi fondamentali” della Costituzione italiana?
    A) Norme non scritte, ma tuttavia esistenti
    B) Una serie di norme che esprimono i valori irrinunciabili dello Stato italiano
    C) Norme che elencano i diritti del cittadino
    D) Un insieme di articoli che è stato aggiunto in un secondo momento, per
    interpretare gli altri
    E) Articoli privi di valore pratico
A

Una serie di norme che esprimono i valori irrinunciabili dello Stato italiano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. La Costituzione italiana definisce la Chiesa cattolica, nel suo ordine:
    A) indipendente e sovrana
    B) libera
    C) autorizzata e delegata dallo Stato italiano
    D) controllata dallo Stato italiano
    E) suprema e autonoma
A

indipendente e sovrana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. In base alla Costituzione, i giudici sono soggetti:
    A) soltanto alla legge
    B) a niente e nessuno
    C) al Parlamento
    D) alla legge divina e umana
    E) al Capo dello Stato e alla legge
A

soltanto alla legge

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. In base alla Costituzione, le nomine dei magistrati hanno luogo:
    A) per cooptazione
    B) per estrazione a sorte
    C) per concorso
    D) per elezione popolare
    E) per designazione del Consiglio Superiore della Magistratura
A

per concorso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. In base alla Costituzione, l’organizzazione e il funzionamento dei servizi
    relativi alla giustizia spettano:
    A) alla Corte Costituzionale
    B) al Parlamento
    C) al Ministro della Pubblica Amministrazione
    D) al Capo dello Stato
    E) al Ministro della Giustizia
A

al Ministro della Giustizia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. In base alla Costituzione, la Repubblica tutela la salute come:
    A) vantaggio dell’individuo
    B) interesse dell’individuo
    C) valore dell’individuo
    D) dovere dell’individuo
    E) fondamentale diritto dell’individuo
A

fondamentale diritto dell’individuo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. In base alla Costituzione, la sovranità appartiene:
    A) alla Costituzione
    B) al popolo
    C) al Governo
    D) al Capo dello Stato
    E) al Parlamento
A

al popolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. In base all’articolo 1 della Costituzione, l’Italia è una Repubblica:
    A) parlamentare
    B) costituzionale
    C) democratica
    D) presidenziale
    E) populista
A

democratica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. La Costituzione italiana prevede che l’ordinamento giuridico italiano si
    conformi alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute?
    A) Sì, lo prevede
    B) Solo alle norme dell’ONU
    C) No, non lo prevede
    D) Solo alle norme dell’Unione Europea
    E) No, ma lascia facoltà di farlo al Governo
A

Sì, lo prevede

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. Quale alternativa è coerente con il contenuto del brano seguente?
    Ciò che mangiamo ha un forte impatto sull’ambiente che ci circonda: non
    solo in termini di emissioni inquinanti, ma anche per quanto riguarda la
    biodiversità. Uno studio pubblicato su PLOS ONE ha analizzato l’impatto
    che 151 piatti appartenenti a diverse culture del mondo hanno sulla
    sopravvivenza di mammiferi, uccelli e anfibi, e ciò che è emerso è solo in
    parte ovvio: tra i più impattanti ci sarebbero infatti non unicamente
    ricette di carne, ma anche piatti vegani e vegetariani a base di riso e
    legumi. Per calcolare l’impatto sulla biodiversità gli autori hanno
    guardato alla ricchezza, lo stato di conservazione e la varietà di
    mammiferi selvatici, uccelli e anfibi nel terreno agricolo utilizzato per
    coltivare o allevare ogni ingrediente che componeva il piatto: infine,
    unendo i dati, hanno calcolato l’impronta di ogni piatto sulla biodiversità.
    A)
    B)
    C) Sono stati finalmente identificati i 151 piatti maggiormente responsabili dei
    danni alla biodiversità.
    D) Uno studio scientifico mostra che il modo di alimentarsi dell’umanità incide
    sull’ambiente non solo in termini di emissioni, ma anche di biodiversità
    E)
A

Uno studio scientifico mostra che il modo di alimentarsi dell’umanità incide
sull’ambiente non solo in termini di emissioni, ma anche di biodiversità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
  1. Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
    Il greco Pitagora è considerato una delle menti più brillanti e poliedriche
    di tutti i tempi. Fondatore nel VI secolo a.C. di una tra le prime scuole
    filosofiche dell’antichità, nel corso della sua vita si interessò alle materie
    più disparate, dalla matematica all’astronomia, fornendo le basi per la
    fondazione del pensiero occidentale. Dopo oltre 2.500 anni, oggi c’è però
    chi ha smentito (almeno in parte) l’insegnamento pitagorico che più di
    ogni altro ha influenzato le teorie musicali europee. Stando al filosofo, la
    formula perfetta per produrre un’armonia musicale, ovvero un suono
    piacevole e non stonato composto da più note, deve rispettare la
    cosiddetta “consonanza”, ossia una semplice relazione matematica tra le
    frequenze che lo compongono. Secondo tale meccanismo, esistono precisi
    rapporti in grado di produrre intervalli considerati consonanti:
    nell’ottava, per esempio, una delle due note presenti nell’accordo ha
    esattamente la metà o il doppio della frequenza dell’altra (rapporto 1:2),
    mentre nella quinta il rapporto tra le note è di 3:2. Gran parte della
    musica che conosciamo è stata costruita su questo semplice principio
    pitagorico, ma in realtà sembra che tali proporzioni non siano sempre
    valide, specie in culture che si avvalgono di strumenti musicali poco noti
    alla tradizione occidentale.
    A) Le regole individuate da Pitagora per produrre armonie musicali gradevoli
    oggi appaiono meno assolute di prima
    B) I gusti musicali odierni non sono più come quelli del tempo di Pitagora
    C) Il rapporto tra le note è stato riscritto grazie ai contatti con culture diverse e
    alla diffusione di strumenti musicali nuovi
    D) Pitagora non fu altrettanto grande nella musica come in altre discipline, e la
    sua teoria della consonanza oggi non appare più valida
    E) Il teorema geometrico che Pitagora pose alla base della sua teoria musicale
    oggi è stato sconfessato
A

Le regole individuate da Pitagora per produrre armonie musicali gradevoli
oggi appaiono meno assolute di prima

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    Molta tecnologia dei materiali è impiegata anche nelle superfici di gioco:
    se la terra battuta e l’erba sono rimaste sostanzialmente invariate nel
    tempo (a Wimbledon dal 2001 però si usa il loglio anziché la festuca
    rossa), l’evoluzione ha riguardato soprattutto le superfici veloci, che una
    volta erano in cemento, moquette, plastica, mentre oggi sono realizzate
    applicando varie resine e vernici. Per preparare i campi degli Us Open,
    per esempio, i tecnici di Laykold usano un macchinario che spara le
    palline sulla superficie e misurano attrito e restituzione, cioè quanta
    energia viene persa dopo un rimbalzo. Così si può stabilire la velocità del
    singolo campo e rendere tutti quelli del torneo uniformi. Mentre in
    passato c’era ampia differenza tra superfici veloci e lente, oggi questo
    divario si è ristretto, anche su richiesta dei giocatori. Ecco perché sono
    sempre più rari gli specialisti di una superficie, e ogni volta che inizia un
    torneo è difficile immaginare chi potrà vincere. In modo che tutto sia
    incredibilmente più avvincente.
    A) La tecnologia dei materiali sta dando nuovo interesse al gioco del tennis
    grazie alla possibilità di misurare attrito e restituzione
    B)
    C)
    D)
    E)
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    Nella transizione tra la fine dell’età del Bronzo e l’inizio dell’età del Ferro
    (950-750 a.C.), si registra un completo cambiamento delle strategie di
    occupazione territoriale ed è chiaro che in Etruria si verificò una
    rivoluzione. Furono creati agglomerati urbani e nuove forme di controllo
    del territorio. Nell’ottavo secolo, contemporaneamente alla leggendaria
    fondazione di Roma, l’arrivo dei Fenici e specialmente dei Greci dal
    Mediterraneo orientale offri nuove opportunità e idee, un nuovo
    linguaggio visivo per l’arte, per la religione e per l’architettura, e persino
    una nuova scrittura. Gli Etruschi furono recettori precoci e vivaci e tra il
    650 e il 550 si ebbe una fase di grande creatività e di cambiamento.
    Successivamente, conflitti esterni e interni all’Etruria rallentarono i tempi
    del cambiamento e provocarono in alcune zone sommovimenti sociali e la
    riduzione del territorio etrusco. A partire dal 400 a.C., l’influenza dei
    Romani cominciò a farsi sentire; intorno al 250 a.C. la conquista era più o
    meno completa e furono fondate le prime colonie romane sul territorio
    etrusco; a metà del primo secolo a.C. l’autonomia etrusca era ormai
    scomparsa e le testimonianze della lingua erano sempre più rare, dal
    momento che la ridistribuzione di terre effettuate da Roma aveva minato
    la capacità economica delle vecchie città.
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
  1. Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente? Gli Etruschi
    sono sempre stati considerati differenti. “Erano un popolo con
    consuetudini diverse da chiunque altro”, diceva alla fine del primo secolo
    a.C. lo scrittore greco Dionigi di Alicarnasso, che si era preso la briga di
    studiarli. Per alcuni, erano un esempio di dissolutezza: ricchi e licenziosi,
    inclini ai festeggiamenti e ai piaceri. Altri hanno posto l’accento sulla
    pratica della pirateria e sulla loro crudeltà. La loro devozione e il loro
    sapere religioso erano rinomati, temuti e ridicolizzati. Fu un indovino
    etrusco a mettere in guardia Giulio Cesare dalle idi di Marzo. Gli etruschi
    erano inventori: si attribuisce loro l’invenzione della tromba da guerra,
    della cerimonia del trionfo (di cui si appropriarono i Romani), della boxe
    e dei giochi gladiatori, dell’uniforme e delle insegne dei magistrati.
    Mecenate, il colto amico dell’imperatore Augusto, era orgoglioso della sua
    discendenza da re etruschi. Eppure, come molti altri popoli del mondo
    antico, non ci hanno tramandato i loro testi letterari e la loro storia. Il
    silenzio degli Etruschi, aggravato dalla scomparsa già in epoca antica
    della loro stessa lingua, appare assordante, considerata la ricchezza della
    loro cultura materiale e l’evidente potere da loro esercitato per ben 5
    secoli.
    A) Noi non possiamo sapere chi erano davvero gli Etruschi, perché su di loro si
    accumularono i pregiudizi degli altri popoli
    B) Erroneamente, gli Etruschi apparvero già agli antichi come un popolo dotato
    di caratteristiche del tutto particolari
    C) Gli Etruschi svanirono nel primo secolo a.C. senza lasciare testimonianze
    letterarie che potessero far luce su di loro
    D)
    E) Gli antichi guardavano agli Etruschi con un insieme di sentimenti molto
    variegato e anche contraddittorio
A

Gli antichi guardavano agli Etruschi con un insieme di sentimenti molto
variegato e anche contraddittorio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    Gabinio o Crasso non avevano alcuna particolare ragione per invadere la
    Partia, la cui politica estera nei confronti di Roma, anche se non di altri,
    era essenzialmente pacifica. Roma iniziò le ostilità con le azioni e le
    iniziative di Pompeo Magno. Benché i Romani non intendessero ancora
    mettere in atto un’invasione su vasta scala, una volta eliminata la
    minaccia rappresentata da Mitridate, Pompeo non ebbe più motivi di fare
    concessioni ai Parti perché il loro aiuto non era più necessario. Arrivò così
    il momento del confronto diretto tra le due potenze. Diversi studi hanno
    rivelato che a creare la politica estera romana furono le azioni di una serie
    di comandanti sul campo e le conseguenti decisioni del Senato. Non
    c’erano “piani segreti” concepiti per occupare la Partia, ma gli atti
    aggressivi di generali e imperatori ambiziosi crearono uno schema di
    relazioni ostili tra i due imperi.
    A)
    B)
    C)
    D)
    E) Benché non avesse intenzione di mettere in atto un’invasione della Partia,
    Pompeo non le era amico e le intraprese contro una serie di atti ostili
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    Di fatto, possiamo anche sognare la possibilità che vengano sviluppate
    tecniche per catturare un buco nero grazie al suo campo gravitazionale
    (molto intenso nelle sue immediate vicinanze, ma assai piccolo nel
    complesso) e costringerlo a deviare dalla sua traiettoria quel tanto che
    basta per mancare la Terra se fosse diretto esattamente verso di essa.
    Questo potrebbe essere un effetto secondario dell’esplorazione spaziale
    che potrebbe valere la pena di coltivare anche a costo di spendere grandi
    somme di denaro. Coloro che si dedicano a speculazioni molto in anticipo
    rispetto alle possibilità presenti della scienza e che si dilettano a sognare
    visioni fantastiche del futuro, potrebbero sperare addirittura che un buco
    nero sia relativamente vicino alla Terra (ovviamente a distanza di
    sicurezza). Un buco nero, dopotutto implica la possibilità di accedere a
    energie enormi. Qualsiasi oggetto che venisse catturato nel suo campo
    gravitazionale e si avvicinasse progressivamente ad esso, percorrendo una
    spirale sempre più stretta, irraggerebbe nel corso di questo processo
    grandi quantità di energia.
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q
  1. Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
    La biologia, da parte sua, si è aperta all’incertezza. L’apparizione della
    vita corrisponde alla trasformazione di un vortice di macromolecole in
    un’organizzazione di nuovo tipo, capace di autoorganizzarsi, di
    autoripararsi, di autoriprodursi, atta a trarre organizzazione, energia e
    informazione dal suo ambiente, ma questa origine non sembra rispondere
    ad alcuna necessità ineluttabile. Essa resta ancora un mistero, sul quale
    non si cessa di elaborare scenari. In ogni modo, la vita ha potuto nascere
    solo in un intreccio di caso e di necessità del quale noi non possiamo
    dosare la miscela. Siamo ancora profondamente incerti sul carattere
    inevitabile o fortuito, necessario o miracoloso dell’apparizione della vita, e
    questa incertezza si ripercuote evidentemente sul senso delle nostre vite
    umane.
    A) Non capiremo mai come la vita si sia originata
    B) L’essenza della vita sta nella sua capacità di superare quella necessità
    ineluttabile che la chiamava alla non esistenza
    C)
    D)
    E) L’incertezza sull’origine della vita non è senza conseguenze sul significato
    delle nostre esistenze
A

L’incertezza sull’origine della vita non è senza conseguenze sul significato
delle nostre esistenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    La presenza di microplastiche e nanoplastiche in diversi organi del nostro
    corpo è ormai documentata da numerose ricerche scientifiche. Ora però,
    per la prima volta, viene individuata un’associazione fra questa forma di
    contaminazione interna e un effetto sulla salute. Uno studio coordinato
    dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli di Caserta, e pubblicato
    su New England Journal of Medicine, ha infatti scoperto che le
    nanoparticelle di polietilene e pvc possono accumularsi nelle placche che,
    ostruendo le arterie, minacciano la salute del cuore e dei vasi. «Se questo
    accade, il rischio di andare incontro a eventi come ictus e infarti, o alla
    morte, aumenta di quattro volte e mezza» spiega Francesco Prattichizzo,
    ricercatore all’IRCCS MultiMedica di Milano, fra gli autori dello studio.
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q
  1. Quale delle seguenti alternative è la logica conclusione del brano
    seguente?
    La teoria economica non può accontentarsi di descrivere le verità della
    vita: l’economia politica ha il compito di aiutare l’opinione pubblica a fare
    qualcosa per porre rimedio a mali manifesti e l’elettorato, se veramente lo
    desidera, ha i mezzi per migliorare la qualità della vita economica. Ma,
    come amano dire i conservatori, non “esiste nulla di simile a un pasto
    gratis”. Quali costi sarà necessario sopportare per ottenere il beneficio di
    un Benessere Economico Netto più elevato? Mostreremo che, se si vuol
    combattere l’inquinamento e la degradazione delle città, si devono
    aumentare le imposte e le tariffe dell’elettricità: …
    A) solo una decrescita ragionevole può aiutare l’ambiente
    B) queste ultime potranno essere compensate da una riduzione delle imposte sul
    reddito
    C) solo così il PIL potrà tornare a crescere
    D) bisogna guardarsi dall’eccessiva euforia
    E) non si può dunque far finta di poter ottenere qualcosa in cambio di niente
A

non si può dunque far finta di poter ottenere qualcosa in cambio di niente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q
  1. Quale delle seguenti alternative riassume correttamente il brano
    seguente?
    Il sindacalismo trasse origine in tutto l’Occidente in parte dalle
    corporazioni medievali e in parte da altre circostanze. Nei secoli passati i
    salari erano ovunque molto bassi e, poiché anche la produttività era molto
    ridotta, nessuna ridistribuzione della torta sociale poteva dare
    all’individuo medio una fetta adeguata. Ma i lavoratori dipendenti si
    sentivano particolarmente poveri, disinformati e alla mercé dei loro
    padroni, che in ogni conflitto avevano maggiori possibilità di resistenza e
    che organizzavano le fabbriche secondo criteri dittatoriali. Gradualmente
    i lavoratori scoprirono che il numero fa la forza e che agendo in modo
    concertato il loro potere contrattuale cresceva. Cominciarono a riunirsi in
    osterie e in luoghi di culto e poi formarono associazioni fraterne di mutua
    assistenza, che oltre a fornire vari servizi assicurativi si occupavano
    dell’istruzione e del tempo libero degli iscritti. Concertavano anche i
    salari uniformi che tutti i membri dovevano pretendere dai loro datori di
    lavoro.
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    I vaccini sono preparati biologici costituiti da microrganismi uccisi o di
    cui è stata ridotta la pericolosità (con appositi trattamenti), oppure da
    alcuni loro antigeni, o da sostanze prodotte dai microorganismi e rese
    sicure, non più pericolose per l’essere umano. Generalmente i vaccini
    contengono anche acqua sterile (o una soluzione fisiologica a base salina)
    e alcuni possono contenere, in piccole quantità, anche un adiuvante per
    migliorare la risposta del sistema immunitario, un conservante (o un
    antibiotico) per prevenire la contaminazione del vaccino da parte di
    batteri, e qualche stabilizzante per mantenere inalterate le proprietà del
    vaccino durante lo stoccaggio. I vaccini agiscono stimolando il nostro
    sistema immunitario a produrre anticorpi contro la malattia, come se il
    corpo fosse stato infettato da essa. Sin dalla loro scoperta, hanno
    rappresentato un grande passo in avanti per la scienza e la medicina, che
    ha potuto sconfiggere alcune malattie fino ad allora non contrastabili.
    L’introduzione dei vaccini ha portato a un notevole miglioramento nella
    lotta alle patologie in questione. Molte malattie sono state quasi debellate
    dai Paesi europei, come la poliomielite e il vaiolo. Purtroppo però esse
    sopravvivono ancora in Paesi dove le condizioni economiche non
    permettono una grande distribuzione dei vaccini alla popolazione.
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    Per distinguere i terremoti a seconda della loro intensità, il sismologo
    Giuseppe Mercalli (1850-1914) propose nel 1902 una scala divisa in 10
    gradi di intensità crescente (modificata nel 1931 e perfezionata infine nel
    1956, quando fu portata a dodici gradi), basata sull’osservazione degli
    effetti causati da un evento sismico. La scala Mercalli ha però il difetto di
    essere legata a stime soggettive e a fattori non strettamente correlati con il
    sisma ed è insufficiente per la determinazione dell’energia sviluppata dal
    terremoto. L’intensità attribuita a un terremoto in base a questa scala è
    poco attendibile perché i danni variano notevolmente in funzione della
    distanza dall’epicentro, della natura del terreno, della densità degli
    insediamenti umani e del tipo di materiali usati nella costruzione degli
    edifici. Per esempio, se il terremoto colpisce una zona dove gli edifici sono
    costruiti con criteri antisismici, dovrà avere un’intensità elevata per
    provocare danni alle fondamenta, mentre per causare lo stesso tipo di
    danni in costruzioni antiche o fatiscenti basterà un terremoto con
    intensità molto minore; in base alla scala Mercalli, però, entrambi i sismi
    risultano avere lo stesso grado. Per poter confrontare tra loro i terremoti
    è necessario quindi utilizzare una grandezza che sia indipendente dal
    livello di urbanizzazione e dal tipo di costruzioni.
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    Il ‘900 riceve dal secolo precedente l’impulso a proseguire sulla via delle
    ricerche espressive sempre più indipendenti dall’esperienza sensibile e
    sempre più estranee alla tradizione della nostra civiltà occidentale in una
    ormai consacrata libertà di temi. Le ricerche e i raggiungimenti si
    generano gli uni dagli altri con una velocità e con un’ampiezza di campo
    prima inusitate: il linguaggio di per sé universale dell’arte favorisce
    movimenti internazionali. Pittura e scultura, la cui distinzione va sempre
    più attenuandosi, producono immagini di tutte le possibili realtà,
    psichiche, razionali, inconsce, esistenziali fino alle casuali, dapprima in
    una posizione competitiva, per analogia o per contrasto, con la scienza e la
    tecnica, quindi affermando sempre più insistentemente la loro
    indipendenza dall’economia consumistica, il loro essere “altro” da tutto
    fino a realizzare “valori di comportamento”.
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q
  1. Quale delle seguenti alternative è la logica conclusione del brano
    seguente?
    Le orche sono animali sociali, e sfruttano la forza combinata del branco
    per le loro battute di caccia. Port e Starboard in particolare sono
    inseparabili: è dal 2017 che le loro scorribande vengono documentate
    lungo le coste sudafricane. È particolarmente impressionante il fatto che
    vadano a caccia di squali bianchi, considerati all’apice della rete trofica.
    Tuttavia, Starboard è stato protagonista di un fatto sino ad oggi
    eccezionale: è stato visto uccidere da solo uno squalo bianco (non
    sappiamo dove fosse Port durante l’incidente). L’impatto delle due orche
    sugli squali (non solo quelli bianchi) del Sudafrica è enorme, e il fatto che
    ora, a quanto pare, Port e Starboard stiano imparando a cacciare da soli è
    ancora più preoccupante: potrebbero emergere altre strategie alle quali
    gli squali non sono preparati, e questo potrebbe avere un impatto ancora
    più grande sulla loro popolazione. Senza contare che rimuovere gli squali
    bianchi dall’equazione ecosistemica significa alterarne gli equilibri in
    modi ancora imprevedibili: …
    A) provate a immaginare cosa potrebbe succedere se, dopo la scomparsa degli
    squali, le orche volgessero le loro attenzioni all’essere umano
    B) ciò che è imprevedibile non si può, per definizione, prevedere. Non resta che
    attendere
    C) il rischio, secondo gli studiosi, è che tutta la costa occidentale del Sudafrica
    possa subire gli effetti di questa strage – che ora non è più solo di coppia
    D) la fine della relazione sociale che lega le orche è già un campanello d’allarme
    molto preoccupante
    E) si spera quindi che Starboard a Port tornino spontaneamente a cacciare in
    coppia
A

il rischio, secondo gli studiosi, è che tutta la costa occidentale del Sudafrica
possa subire gli effetti di questa strage – che ora non è più solo di coppia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q
  1. Quale delle seguenti alternative è la logica conclusione del brano
    seguente?
    Il canto territoriale dei piccoli uccelli canori viene trasmesso mediante
    apprendimento dal genitore ai figli. Avviene spesso che individui
    appartenenti a popolazioni diverse della medesima specie cantino con
    canti un po’ diversi tra di loro: si parla allora di dialetti. La funzione
    principale del canto territoriale è la proclamazione del possesso del
    territorio, e tale vocalizzazione ha un effetto attraente per le femmine
    della stessa specie e terrifico per i maschi. Poiché è importante che ogni
    individuo apprenda il canto della propria specie, ben si comprende come
    il tempo durante il quale esso può essere appreso sia delimitato al periodo
    delle cure parentali.
    A) L’importanza del canto, tuttavia, appare limitata, se non secondaria, nella vita
    degli uccelli
    B) Anche altre specie animali hanno sviluppato la capacità del canto
    C) Adesso è probabile che ascolteremo il canto degli uccelli in modo diverso e lo
    apprezzeremo di più
    D) Gli uccelli canori non hanno altre possibilità di comunicazione con i membri
    della loro specie diverse dal canto
    E) Al di là di questo periodo l’apprendimento non può più aver luogo e il canto
    imparato non può più essere modificato
A

Al di là di questo periodo l’apprendimento non può più aver luogo e il canto
imparato non può più essere modificato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q
  1. Quale alternativa è coerente con il contenuto del brano seguente?
    Gli animali sono eterotrofi e come tali devono, per il loro fabbisogno
    energetico, assumere dall’esterno sostanze organiche già formate,
    proteine, zuccheri e grassi già presenti in forma organizzata negli
    alimenti. Il problema degli animali non è dunque quello, tipico delle
    piante, di comporre sostanze organiche, ma semmai quello di scomporre
    tali sostanze organiche in molecole più piccole, tali che dal mondo esterno
    possano entrare, varcando la membrana cellulare, nel mondo interno
    delle cellule. A tale scopo, gli alimenti vengono sottoposti a una serie di
    trattamenti, meccanici e biochimici, capaci di isolarne le molecole
    organiche costitutive.
    A)
    B) Eterotrofi, gli animali soddisfano il loro fabbisogno energetico grazie alle
    membrane cellulari
    C) A differenza delle piante, che compongono le sostanze organiche, gli animali
    le scompongono, cibandosi esclusivamente di piante
    D) Proteine, zuccheri e grassi devono diventare sostanze organiche, affinché gli
    animali possano nutrirsene
    E) Gli animali devono isolare le molecole organiche costitutive degli alimenti
    per nutrirsene
A

Gli animali devono isolare le molecole organiche costitutive degli alimenti
per nutrirsene

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q
  1. Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
    L’universo è formato da miliardi di galassie che ospitano innumerevoli
    soli con i loro pianeti, è perciò assai verosimile che almeno in alcuni di
    questi esistano condizioni simili a quelle terrestri. Porsi domande e
    pretendere di avere al più presto la risposta è tipicamente umano, ma le
    stelle un tempo erano troppo lontane per svelare i loro misteri; quando i
    grandi telescopi le hanno avvicinate alla Terra, l’uomo ha avuto la
    sensazione di averle a portata di mano e ha cominciato ad accarezzare
    l’idea di navigare nello spazio alla ricerca di nuovi approdi dove trovare
    finalmente la verità. Il sogno si è fatto realtà quando la prima sonda
    spaziale guidata da terra, rotte le catene della forza di gravità, raggiunse
    la velocità di fuga, puntando oltre i confini umani. Quel giorno è
    cominciata veramente un’era nuova, quella dell’astronautica, nella quale
    si spera che l’uomo possa trovare la soluzione a molti dei suoi problemi.
    A) Un’era nuova, nella quale forse saranno risolti problemi vecchi, si è aperta
    con lo sbarco umano sulla Luna
    B) La forza di gravità ha imbrigliato a lungo i sogni dell’umanità
    C) Navigare nello spazio oggi è possibile
    D) Se siamo soli o meno nell’universo, potremo finalmente determinarlo adesso
    E) I viaggi spaziali ci hanno aperto la possibilità di raggiungere altri pianeti dove
    esiste la vita
A

Navigare nello spazio oggi è possibile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q
  1. La iatrochimica, disciplina basata sulla cura delle malattie attraverso
    l’uso di sostanze minerali, fu ideata da:
    A) Tycho Brahe
    B) William Gilbert
    C) Paracelso
    D) Robert Boyle
    E) Christiaan Huygens
A

Paracelso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q
  1. Chi scoprì la vaccinazione contro la rabbia?
    A) Maurice Hilleman
    B) Emil Adolf von Behring
    C) Louis Pasteur
    D) Edward Jenner
    E) Shibasaburo Kitasato
A

Louis Pasteur

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q
  1. L’opera “L’Origine delle specie” fu scritta nel secolo:
    A) diciottesimo
    B) ventesimo
    C) diciannovesimo
    D) sedicesimo
    E) diciassettesimo
A

diciannovesimo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q
  1. Il principio di indeterminazione fu espresso da:
    A) Albert Einstein
    B) Carl Friedrich Gauss
    C) Werner Karl Heisenberg
    D) Jean Léonard Marie Poiseuille
    E) Claude-Louis Navier e George Stokes
A

Werner Karl Heisenberg

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q
  1. In astronomia è celebre la costante gravitazionale di:
    A) Einstein
    B) Thompson
    C) Hawking
    D) Gauss
    E) Newton
A

Gauss

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q
  1. Quale delle seguenti NON è una scienza di base della medicina?
    A) Anatomia
    B) Citologia
    C) Biochimica
    D) Entomologia
    E) Biologia
A

Entomologia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q
  1. Foucault realizzò il suo famoso esperimento con un pendolo:
    A) nel Panthéon di Parigi
    B) nel Pantheon di Roma
    C) nell’Ermitage di San Pietroburgo
    D) appeso alla Torre di Pisa
    E) appeso alla Torre di Londra
A

nel Panthéon di Parigi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q
  1. L’esperimento di Foucault del 1851 era diretto a dimostrare:
    A) il moto rettilineo uniforme
    B) la rotazione della Terra
    C) l’induttività
    D) la legge di gravitazione universale
    E) la precessione degli equinozi
A

la rotazione della Terra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q
  1. In fisica, è celebre la gabbia di:
    A) Franklin
    B) Volta
    C) Faraday
    D) Carnot
    E) Maxwell
A

Faraday

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q
  1. Il metodo sperimentale si basa:
    A) sull’induzione
    B) sull’eterno
    C) sulla deduzione
    D) sull’innato
    E) sull’osservazione
A

sull’osservazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q
  1. Che cos’è il CERN di Ginevra?
    A) L’Organizzazione europea per la ricerca nucleare
    B) L’Organizzazione per il Commercio Internazionale
    C) L’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa
    D) L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
    E) Un tribunale internazionale
A

L’Organizzazione europea per la ricerca nucleare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q
  1. Con la sigla WHO si indica:
    A) L’Organizzazione delle Nazioni Unite
    B) L’Organizzazione mondiale della sanità
    C) La Banca Mondiale
    D) L’Organizzazione per la Cooperazione e Sviluppo Economico
    E) L’Organizzazione Marittima Internazionale
A

L’Organizzazione mondiale della sanità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q
  1. L’Organizzazione mondiale della sanità ha sede a:
    A) Helsinki
    B) Ginevra
    C) New York
    D) Roma
    E) Montréal
A

Ginevra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q
  1. La scoperta dell’elettrone si deve a:
    A) Hantarō Nagaoka
    B) Niels Bohr
    C) Joseph J. Thomson
    D) Michael Faraday
    E) James Chadwick
A

Joseph J. Thomson

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q
  1. Il modello planetario dell’atomo si deve a:
    A) Ernest Rutherford
    B) Augustin-Jean Fresnel
    C) Henri Becquerel
    D) Max Planck
    E) Edwin Hubble
A

Ernest Rutherford

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q
  1. L’iniziatore della fisica quantistica è stato:
    A) James Clerk Maxwell
    B) Ernest Rutherford
    C) Albert Einstein
    D) Pierre Curie
    E) Max Planck
A

Max Planck

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q
  1. La campagna di Russia di Napoleone I fa da sfondo a un romanzo
    dell’Ottocento. Quale?
    A) “Delitto e castigo” di Fëdor Dostoevskij
    B) “Guerra e pace” di Lev Tolstoj
    C) “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad
    D) “La figlia del capitano” di Aleksandr Puškin
    E) “Il rosso e il nero” di Stendhal
A

“Guerra e pace” di Lev Tolstoj

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q
  1. Chi è l’autore del romanzo “Il grande Gatsby”?
    A) Oscar Wilde
    B) John Steinbeck
    C) Francis Scott Fitzgerald
    D) Edgar Allan Poe
    E) Jack Kerouac
A

Francis Scott Fitzgerald

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q
  1. Nei versi di Torquato Tasso “Il pietoso pastor pianse al suo pianto”, quale
    figura retorica è possibile rintracciare?
    A) Similitudine
    B) Climax
    C) Allitterazione
    D) Metafora
    E) Antonomasia
A

Allitterazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q
  1. Cosa indica il termine latino “Myricae”, titolo di una raccolta di poesie di
    Giovanni Pascoli?
    A) Indica il destino e vuole significare la natura tragica della poesia
    B) Fa riferimento a delle umili piante e vuole indicare una poesia semplice, fatta
    di piccole cose
    C) Fa riferimento a delle piante e vuole indicare una poesia dura e aspra come gli
    arbusti
    D) Indica un nome di donna a cui sono dedicate le poesie di natura amorosa
    E) È ripreso dalle “Satire” di Orazio, e vuole essere un omaggio al poeta latino
A

Fa riferimento a delle umili piante e vuole indicare una poesia semplice, fatta
di piccole cose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q
  1. Cosa indica il termine greco “Decameron”, titolo di un’opera di
    Boccaccio?
    A) Le cento novelle raccolte nell’opera
    B) Le dieci novelle raccontate dai protagonisti
    C) I dieci giovani amici protagonisti dell’opera
    D) Le dieci stanze della casa in cui si ritrovano i protagonisti
    E) Le dieci giornate in cui si svolge l’azione
A

Le dieci giornate in cui si svolge l’azione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q
  1. Quale delle seguenti battaglie NON è stata combattuta durante la prima
    guerra mondiale?
    A) Vittorio Veneto
    B) El Alamein
    C) Sesta battaglia dell’Isonzo
    D) Verdun
    E) Caporetto
A

El Alamein

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q
  1. In quale città italiana, nel 1848, si verificò l’insurrezione delle cosiddette
    “cinque giornate” contro la dominazione austriaca?
    A) Napoli
    B) Milano
    C) Palermo
    D) Venezia
    E) Torino
A

Milano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q
  1. Quale dei seguenti conflitti terminò con la firma del trattato di Versailles?
    A) Guerra del Vietnam
    B) Prima guerra mondiale
    C) Seconda guerra mondiale
    D) Guerra di secessione americana
    E) Guerra civile spagnola
A

Prima guerra mondiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q
  1. Quale organismo sovranazionale venne istituito nel 1919 al termine della
    conferenza di Versailles?
    A) Società delle nazioni
    B) Organizzazione delle Nazioni Unite
    C) Fondo Monetario Internazionale
    D) Comitato internazionale della Croce Rossa
    E) NATO
A

Società delle nazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q
  1. Quale dei seguenti avvenimenti nel 1929 diede luogo alla “Grande
    depressione” negli Stati Uniti?
    A) L’aumento della spesa per le riparazioni di guerra
    B) La Gran Bretagna abbandona il sistema gold standard
    C) L’attacco di Pearl Harbor
    D) Il crollo della Borsa di New York
    E) L’approvazione del New Deal
A

Il crollo della Borsa di New York

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q
  1. Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi nel corretto ordine
    cronologico?
    A) Attacco a Pearl Harbor - sbarco degli Alleati in Sicilia - sbarco in Normandia
    - bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki
    B) Attacco a Pearl Harbor - bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki -
    sbarco degli Alleati in Sicilia - sbarco in Normandia
    C) Attacco a Pearl Harbor - bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki -
    sbarco in Normandia - sbarco degli Alleati in Sicilia
    D) Sbarco in Normandia - sbarco degli Alleati in Sicilia - attacco a Pearl Harbor
    - bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki
    E) Attacco a Pearl Harbor - sbarco in Normandia - sbarco degli Alleati in Sicilia
    - bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki
A

Attacco a Pearl Harbor - sbarco degli Alleati in Sicilia - sbarco in Normandia
- bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q
  1. Quale dei seguenti personaggi politici divenne primo ministro durante il
    regno di Luigi XIII?
    A) Maximilien de Robespierre
    B) Filippo II di Borbone-Orléans
    C) Cardinale Richelieu
    D) Michel de Montaigne
    E) Jean-Baptiste Colbert
A

Cardinale Richelieu

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q
  1. In quale dei seguenti periodi storici è avvenuta la proclamazione del
    Regno d’Italia?
    A) Rinascimento
    B) Guerra fredda
    C) Prima guerra mondiale
    D) Risorgimento
    E) Restaurazione
A

Risorgimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q
  1. Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi nel corretto ordine
    cronologico?
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q
  1. In quale dei seguenti contesti storici venne redatta la Dichiarazione dei
    diritti dell’uomo e del cittadino?
    A) Risorgimento
    B) Rivoluzione francese
    C) Primo dopoguerra
    D) Guerra fredda
    E) Seconda guerra mondiale
A

Rivoluzione francese

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q
  1. Chi furono i protagonisti della Rivoluzione russa del 1917?
    A) Lenin, Chruščëv e Brežnev
    B) Lenin e Stalin
    C) Lenin e Trotzkij
    D) Lenin, Stalin e Trotzkij
    E) Stalin e Bucharin
A

Lenin e Trotzkij

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
61
Q
  1. Chi era il presidente degli Stati Uniti al momento dell’attacco atomico di
    Hiroshima e Nagasaki nell’agosto del 1945?
    A) Franklin D. Roosevelt
    B) Dwight D. Eisenhower
    C) Lyndon B. Johnson
    D) Harry Truman
    E) John F. Kennedy
A

Harry Truman

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
62
Q
  1. In quale periodo visse e operò lo scrittore britannico Charles Dickens?
    A) Nel primo dopoguerra
    B) Nell’età vittoriana
    C) Nell’età elisabettiana
    D) Nell’età edoardiana
    E) Tra le due guerre mondiali
A

Nell’età vittoriana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
63
Q
  1. “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa rievoca:
    A) i problemi politici e sociali del dopoguerra attraverso lo sguardo di un gruppo
    di ragazzi
    B) gli anni del confino di un medico in un paesino lucano per le sue posizioni
    antifasciste
    C) le trasformazioni del passaggio dal Regno Borbonico al Regno d’Italia
    osservate da una nobile famiglia siciliana
    D) la drammatica storia di una famiglia di origini ebraiche a Ferrara durante la
    seconda guerra mondiale
    E) la storia di un delitto di mafia in Sicilia negli anni ‘60 del secolo scorso
A

le trasformazioni del passaggio dal Regno Borbonico al Regno d’Italia
osservate da una nobile famiglia siciliana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
64
Q
  1. Nell’espressione ‘beviamoci un bicchiere’ quale figura retorica è possibile
    rintracciare?
    A) Metonimia
    B) Metafora
    C) Iperbole
    D) Anafora
    E) Climax
A

Metonimia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
65
Q
  1. Quale delle seguenti NON è un’opera di William Shakespeare?
    A) La tempesta
    B) Re Lear
    C) Aminta
    D) Otello
    E) Molto rumore per nulla
A

Aminta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
66
Q
  1. Indicare quale delle seguenti alternative NON riporta il corretto
    abbinamento autore - opera.
    A) Stendhal - “Il rosso e il nero”
    B) Jules Verne - “Il giro del mondo in 80 giorni”
    C) Gustave Flaubert - “La peste”
    D) Alexandre Dumas (padre) - “I tre moschettieri”
    E) Victor Hugo - “I miserabili”
A

Gustave Flaubert - “La peste”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
67
Q
  1. Quale di queste opere di Dante Alighieri è scritta in latino?
    A) Il Convivio
    B) Le rime
    C) De Monarchia
    D) La Divina Commedia
    E) Vita Nova
A

De Monarchia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
68
Q
  1. In base alla Costituzione italiana, lo straniero al quale sia impedito nel suo
    Paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla
    Costituzione italiana:
    A) ha diritto d’asilo nel territorio dell’Unione Europea
    B) ha diritto di riparo nel territorio della Repubblica
    C) ha diritto di fuga nel territorio della Repubblica
    D) ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica
    E) ha diritto di vivere nel territorio della Repubblica
A

ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
69
Q
  1. In base alla Costituzione, nessuno può essere punito se non in forza di una
    legge:
    A) che sia stata da lui conosciuta dopo il fatto commesso
    B) che sia entrata in vigore dopo il fatto commesso
    C) che sia entrata in vigore prima del fatto commesso
    D) che sia stata da lui accettata prima del fatto commesso
    E) che sia stata da lui conosciuta prima del fatto commesso
A

che sia entrata in vigore prima del fatto commesso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
70
Q
  1. In base alla Costituzione, le pene non possono consistere in trattamenti:
    A) contrari al senso di socialità
    B) contrari al senso di umanità
    C) afflittivi
    D) punitivi
    E) definitivi
A

contrari al senso di umanità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
71
Q
  1. In base alla Costituzione, le pene devono tendere:
    A) alla rieducazione del condannato
    B) all’eliminazione del condannato
    C) al reintegro del condannato
    D) all’edificazione del condannato
    E) all’eliminazione della pericolosità sociale
A

alla rieducazione del condannato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
72
Q
  1. In base alla Costituzione, il matrimonio è ordinato sull’eguaglianza … dei
    coniugi.
    A) volontaria
    B) sociale
    C) morale e giuridica
    D) economica
    E) politico-sociale
A

morale e giuridica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
73
Q
  1. In base alla Costituzione, è dovere dei genitori mantenere, istruire ed
    educare i figli:
    A) solo se legittimi o legittimati
    B) solo se legittimi
    C) solo se naturali
    D) anche se nati fuori del matrimonio
    E) solo se nati all’interno del matrimonio
A

anche se nati fuori del matrimonio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
74
Q
  1. Quale delle seguenti alternative riporta l’abbinamento corretto tra un
    organo dello Stato e la sua funzione caratteristica?
    A) Corte di Cassazione - funzione legislativa
    B) Parlamento - funzione giurisdizionale
    C) Governo - funzione legislativa
    D) Governo - funzione esecutiva
    E) Parlamento - funzione esecutiva
A

Governo - funzione esecutiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
75
Q
  1. I principali romanzi di Jane Austen ruotano attorno al mondo provinciale
    e alla vita quotidiana di quale classe sociale?
    A) Il sottoproletariato urbano
    B) La borghesia cittadina
    C) La gentry, o nobiltà terriera
    D) La peasantry, o classe dei contadini
    E) La classe operaia
A

La gentry, o nobiltà terriera

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
76
Q
  1. Indicare quale delle seguenti alternative NON riporta il corretto
    abbinamento autore-opera.
    A) James Joyce - “Ulisse”
    B) Johann Wolfgang von Goethe - “Le affinità elettive”
    C) Thomas Mann - “I Buddenbrook”
    D) Marcel Proust - “Alla ricerca del tempo perduto”
    E) Franz Kafka - “Tonio Kröger”
A

Franz Kafka - “Tonio Kröger”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
77
Q
  1. Charlotte, Emily e Anne Brontë, sorelle e scrittrici britanniche, vissero e
    operarono:
    A) nella seconda metà dell’Ottocento
    B) nella prima metà dell’Ottocento
    C) nella prima metà del Settecento
    D) nella seconda metà del Settecento
    E) nel corso del Novecento
A

nella prima metà dell’Ottocento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
78
Q
  1. Quale delle seguenti opere è stata scritta nel Ventesimo secolo?
    A) Germinale
    B) Amleto
    C) Il vecchio e il mare
    D) Don Chisciotte della Mancia
    E) Il ritratto di Dorian Gray
A

Il vecchio e il mare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
79
Q
  1. Quale dei seguenti romanzi è stato scritto nel 19° secolo?
    A) La peste
    B) Uomini e topi
    C) Il ritratto di Dorian Gray
    D) Il piccolo principe
    E) 1984
A

Il ritratto di Dorian Gray

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
80
Q
  1. Quale genere è tipico dell’età vittoriana?
    A) Il romanzo a puntate
    B) Il romanzo breve di argomento allegorico
    C) Il romanzo di fantascienza
    D) Il racconto breve
    E) Il romanzo rosa
A

Il romanzo a puntate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
81
Q
  1. Quale dei seguenti autori fu uno dei massimi esponenti del Naturalismo?
    A) Victor Hugo
    B) Thomas Hardy
    C) Edgar Allan Poe
    D) Émile Zola
    E) Guy de Maupassant
A

Émile Zola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
82
Q
  1. Henrik Ibsen, considerato tra i fondatori del teatro drammatico moderno,
    era di origini:
    A) danesi
    B) inglesi
    C) tedesche
    D) norvegesi
    E) svedesi
A

norvegesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
83
Q
  1. Le “Lyrical Ballads” del 1798 segnano convenzionalmente l’inizio del
    Romanticismo nella letteratura inglese. Chi sono i loro autori?
    A) William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge
    B) George Byron e Percy Bysshe Shelley
    C) John Keats e William Blake
    D) Walter Scott e Edgar Allan Poe
    E) Mary Shelley e Jane Austen
A

William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
84
Q
  1. Qual è il nome del diavolo nel “Faust” di Goethe?
    A) Mefistofele
    B) Woland
    C) Lucifero
    D) Behemoth
    E) Wagner
A

Mefistofele

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
85
Q
  1. Quale dei seguenti scrittori ha ideato il personaggio letterario di Sherlock
    Holmes alla fine del XIX secolo?
    A) Thomas de Quincey
    B) Oscar Wilde
    C) Robert Louis Stevenson
    D) Arthur Conan Doyle
    E) Edgar Allan Poe
A

Arthur Conan Doyle

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
86
Q
  1. Uno dei seguenti romanzi è stato scritto da Thomas Mann: quale?
    A) Niente di nuovo sul fronte occidentale
    B) L’uomo senza qualità
    C) Il gioco delle perle di vetro
    D) Il processo
    E) I Buddenbrook
A

I Buddenbrook

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
87
Q
  1. Quale delle seguenti NON è un’opera di Thomas Mann?
    A) La montagna incantata
    B) L’uomo senza qualità
    C) Tonio Kröger
    D) I Buddenbrook
    E) La morte a Venezia
A

L’uomo senza qualità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
88
Q
  1. Leopold Bloom è il protagonista di una delle seguenti opere: quale?
    A) “Cime tempestose” di Emily Brontë
    B) “Giorni felici” di Samuel Beckett
    C) “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad
    D) “Ulisse” di James Joyce
    E) “Un marito ideale” di Oscar Wilde
A

“Ulisse” di James Joyce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
89
Q
  1. Quale delle seguenti opere NON è stata scritta da Charles Dickens?
    A) Grandi Speranze
    B) Nicholas Nickleby
    C) Il circolo Pickwick
    D) Peter Pan
    E) Oliver Twist
A

Peter Pan

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
90
Q
  1. “L’educazione sentimentale” è un romanzo di:
    A) George Eliot
    B) Georges Sand
    C) Gustave Flaubert
    D) Honoré de Balzac
    E) Simone de Beauvoir
A

Gustave Flaubert

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
91
Q
  1. “La Certosa di Parma” è un romanzo di:
    A) Ippolito Nievo
    B) Ugo Foscolo
    C) Stendhal
    D) Emilio Praga
    E) Gustave Flaubert
A

Stendhal

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
92
Q
  1. In quale periodo è ambientato il romanzo “La casa in collina”?
    A) Durante la seconda guerra mondiale
    B) Negli anni ‘20 del Novecento
    C) Alla fine degli anni ‘40 del Novecento
    D) Durante la prima guerra mondiale
    E) Durante il Risorgimento
A

Durante la seconda guerra mondiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
93
Q
  1. Quale delle seguenti opere NON è ambientata durante il Risorgimento?
    A) Senso
    B) Il giorno della civetta
    C) I vicerè
    D) Piccolo mondo antico
    E) Il Gattopardo
A

Il giorno della civetta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
94
Q
  1. Come è soprannominata la casa in cui vivono i Malavoglia ad Aci Trezza?
    A) Casa del Nespolo
    B) Campana di Legno
    C) La Provvidenza
    D) Il Leccio
    E) Casa del Trespolo
A

Casa del Nespolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
95
Q
  1. Nell’“Orlando Furioso”, Astolfo, venuto in possesso dell’ippogrifo,
    recupera il senno perduto di Orlando:
    A) in Africa
    B) sulla Luna
    C) sul campo di battaglia
    D) a Gerusalemme
    E) all’Inferno
A

sulla Luna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
96
Q
  1. Il romanzo “Fontamara” di Ignazio Silone è ambientato nell’omonimo
    paese immaginario, che si troverebbe in:
    A) Puglia
    B) Campania
    C) Calabria
    D) Lazio
    E) Abruzzo
A

Abruzzo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
97
Q
  1. Quale romanzo italiano fu pubblicato prima in lingua tedesca in Svizzera,
    nel 1933 e solo nel 1945 in italiano, essendo un libro di denuncia del
    regime fascista?
    A) “La casa in collina” di Cesare Pavese
    B) “Cristo si è fermato a Eboli” di Carlo Levi
    C) “L’isola di Arturo” di Elsa Morante
    D) “Fontamara” di Ignazio Silone
    E) “Canne al vento” di Grazia Deledda
A

“Fontamara” di Ignazio Silone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
98
Q
  1. “L’ufficiale Giovanni Drogo viene inviato alla fortezza Bastiani, presidio
    militare al confine con un deserto inesplorato in cui vive una misteriosa
    popolazione. Il romanzo è pervaso da sentimenti di sospensione e di
    attesa: Drogo consuma la sua esistenza ad aspettare inutilmente l’attacco
    della popolazione misteriosa, nella speranza, poi delusa, di ottenere la
    gloria in guerra.”
    Questo passaggio riassume la trama di un celebre romanzo del
    Novecento: quale?
    A) “Doppio sogno” di Arthur Schnitzler
    B) “Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati
    C) “Le città invisibili” di Italo Calvino
    D) “Il castello” di Franz Kafka
    E) “La pietra lunare” di Tommaso Landolfi
A

“Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
99
Q
  1. “La città del sole” di Tommaso Campanella:
    A) sostiene la validità del sistema tolemaico-aristotelico
    B) è uno studio di astrologia
    C) delinea l’utopia di una società ideale
    D) sostiene la verità della teoria eliocentrica
    E) è un trattato sull’essenza del principato
A

delinea l’utopia di una società ideale

100
Q
  1. In quale delle seguenti opere di Italo Calvino viene affrontata, attraverso
    gli occhi ingenui del protagonista, la vita caotica e contraddittoria della
    città industrializzata che ha dimenticato cosa sia la natura?
    A) Il Visconte Dimezzato
    B) Marcovaldo
    C) Ti con Zero
    D) Il sentiero dei nidi di ragno
    E) Il Cavaliere Inesistente
A

Marcovaldo

101
Q
  1. Dove è ambientato il romanzo di Umberto Eco “Il nome della rosa”?
    A) Nei musei vaticani
    B) A Notre-Dame di Parigi
    C) In un’abbazia cistercense dell’Italia meridionale
    D) In un monastero benedettino del nord Italia
    E) Nel Museo del Louvre di Parigi
A

In un monastero benedettino del nord Italia

102
Q
  1. Qual è l’ambientazione del romanzo “Ragazzi di vita” di Pier Paolo
    Pasolini?
    A) I quartieri altolocati di Torino
    B) I quartieri malfamati di Napoli
    C) La campagna friulana
    D) La stazione di Bologna
    E) Le borgate e i quartieri periferici di Roma
A

Le borgate e i quartieri periferici di Roma

103
Q
  1. Quale dei seguenti autori fu anche chimico di professione?
    A) Italo Calvino
    B) Carlo Emilio Gadda
    C) Primo Levi
    D) Carlo Cassola
    E) Cesare Pavese
A

Primo Levi

104
Q
  1. Nella “Divina Commedia” quanti giorni dura il viaggio di Dante nel
    mondo ultraterreno?
    A) 33 giorni
    B) 1 anno
    C) 3 mesi
    D) 7 giorni
    E) 14 giorni
A

7 giorni

105
Q
  1. “Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”. Chi è l’autore di questi
    versi?
    A) Eugenio Montale
    B) Primo Levi
    C) Giuseppe Ungaretti
    D) Salvatore Quasimodo
    E) Umberto Saba
A

Giuseppe Ungaretti

106
Q
  1. Chi è l’autore di “Marcovaldo ovvero Le stagioni in città”?
    A) Cesare Pavese
    B) Beppe Fenoglio
    C) Pier Paolo Pasolini
    D) Italo Calvino
    E) Giorgio Bassani
A

Italo Calvino

107
Q
  1. Bradamante, Ruggiero e Rodomonte sono tutti e tre personaggi
    dell’opera:
    A) Il barone rampante
    B) Il Decameron
    C) Orlando Furioso
    D) Il visconte dimezzato
    E) La Divina Commedia
A

Orlando Furioso

108
Q
  1. Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
    Quasi la metà delle persone esistenti al mondo parla una lingua
    indoeuropea. Da un paio di secoli i ricercatori sostengono infatti che
    l’italiano e le altre lingue neolatine, come il francese e lo spagnolo, quelle
    germaniche (inglese, tedesco e olandese) e le slave come il russo, sono
    parenti dell’indostano e del sanscrito (parlati in Pakistan e in India)
    nonché del curdo e del persiano, avendo avuto origine da una lingua
    antenata comune, detta proto-indoeuropea. Secondo la ricostruzione più
    accreditata finora, la lingua proto-indoeuropea veniva parlata circa 6.000
    anni fa dalle parti del Mar Nero, fra Russia e Ucraina, da un popolo di
    pastori i quali, grazie al cavallo, dilagarono a più riprese a Ovest e a Est,
    dalla penisola Iberica all’India, soppiantando costumi e lingue locali di
    origine paleolitica. Sulla questione è tornata ora la rivista Scientific
    American, rafforzando una seconda ipotesi che vede l’origine delle lingue
    indoeuropee in Anatolia, nell’attuale Turchia, non da parte di pastori, ma
    di agricoltori. Un nuovo metodo, basato sull’indagine linguistica
    computazionale, servendosi di algoritmi sempre più rigorosi e imitando la
    ricostruzione filogenetica, sta mettendo in relazione le varie lingue come
    in un albero genealogico sempre più preciso.
    A)
    B) Sino a un paio di secoli or sono, i ricercatori non conoscevano l’affinità che
    lega l’italiano al francese
    C) È falso che circa 6.000 anni fa tra Russia e Ucraina vi fosse un popolo che
    parlava il pre-indoeuropeo
    D) La matematica si sta dimostrando un valido strumento per vagliare alcune
    teorie scientifiche
    E) Secondo una teoria la diffusione del proto-indoeuropeo deve qualcosa al
    cavallo
A

Secondo una teoria la diffusione del proto-indoeuropeo deve qualcosa al
cavallo

109
Q
  1. Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
    La cultura, ormai, non solo è frammentata in parti staccate, ma anche
    spezzata in due blocchi. La grande disgiunzione tra la cultura umanistica
    e quella scientifica, delineatasi nel diciannovesimo secolo e aggravatasi nel
    ventesimo secolo, provoca gravi conseguenze per l’una e per l’altra. La
    cultura umanistica è una cultura generica, che attraverso la filosofia, il
    saggio, il romanzo alimenta l’intelligenza generale, affronta i
    fondamentali interrogativi umani, stimola la riflessione sul sapere e
    favorisce l’integrazione personale delle conoscenze. La cultura scientifica,
    di tutt’altra natura, separa i campi della conoscenza; suscita straordinarie
    scoperte, geniali teorie, ma non una riflessione sul destino umano e sul
    divenire della scienza stessa. La cultura umanistica tende a diventare
    come un mulino privato del grano costituito dalle acquisizioni scientifiche
    sul mondo e sulla vita, che dovrebbe alimentare i grandi interrogativi; la
    cultura scientifica, privata di riflessività sui problemi generali e globali,
    diventa incapace di pensarsi e di pensare i problemi sociali e umani che
    pone.
    A) La cultura umanistica e la cultura scientifica devono essere in grado di
    scambiarsi i loro oggetti
    B)
    C) La cultura scientifica non appare in grado di alimentare l’intelligenza
    D) È tempo che la cultura umanistica e la cultura scientifica riunifichino i loro
    oggetti per tornare alla situazione del diciottesimo secolo
    E) La cultura scientifica pone dei grossi problemi ma non è in grado di riflettere
    su di essi
A

La cultura scientifica pone dei grossi problemi ma non è in grado di riflettere
su di essi

110
Q
  1. Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
    Il primo motivo per non temere l’intelligenza artificiale è che è utile.
    Molte delle applicazioni dell’Ai, infatti, non ci fanno concorrenza, perché
    riguardano qualcosa che noi non sapremmo fare, o che ci richiederebbe
    un tempo esagerato. Come mettere a confronto una radiografia con
    innumerevoli altre per individuare in una frazione di secondo un punto
    nell’immagine che può rafforzare il sospetto di uno specialista. Oppure
    simulare l’avvolgimento tridimensionale di una proteina per predire se
    sarebbe un buon farmaco una volta introdotta nel corpo umano. Il
    secondo motivo per non temerla è che non è una minaccia ma un supporto
    alla creatività: per come è disegnata, infatti, l’Ai non può violare le regole
    su cui è fondata, mentre la creatività è data proprio dalla capacità di
    rompere gli schemi. Di fatto, molti artisti la stanno già utilizzando.
    A) L’intelligenza artificiale appare come una minaccia solo a chi non ha
    compreso che non è una minaccia
    B) Di ciò che fa l’intelligenza artificiale, non c’è nulla che l’essere umano non
    sappia a sua volta fare; tuttavia l’IA fa risparmiare tempo
    C) Gli artisti che utilizzano l’intelligenza artificiale violano la regola
    fondamentale dell’arte, cioè rompere gli schemi
    D) L’intelligenza artificiale può avere applicazioni in campo artistico
    E) L’intelligenza artificiale sa solo fare cose che l’essere umano non sa fare
A

L’intelligenza artificiale può avere applicazioni in campo artistico

111
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    Tutte le definizioni del fenomeno religioso date fino ad oggi hanno un
    tratto comune: ciascuna contrappone, a suo modo, il SACRO e la vita
    religiosa al PROFANO e alla vita secolare. Le difficoltà cominciano
    quando si vuol delimitare la sfera della nozione di ‘sacro’. Difficoltà di
    carattere teorico, ma anche pratiche, perché prima di tentare una
    definizione del fenomeno religioso, occorre sapere da che parte bisogna
    ricercare I FATTI religiosi, e, soprattutto, quali sono, fra questi fatti,
    quelli che si lasciano osservare ‘allo stato puro’, cioè che sono ‘semplici’ e
    il più possibile vicini alla loro origine. Simili fatti, purtroppo, non sono in
    alcun luogo a nostra disposizione: né nelle società di cui possiamo seguire
    la storia, né fra i ‘primitivi’, i meno civili. Quasi dappertutto, ci troviamo
    di fronte a fenomeni religiosi complessi, che presuppongono una lunga
    evoluzione storica.
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
112
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    Racchette spaccate, urla, parolacce, insulti e minacce di abbandonare il
    campo. Quando una palla chiamata fuori o dentro il campo può valere la
    differenza tra vittoria o sconfitta, a volte i giocatori di tennis protestano
    con il giudice di sedia dando il peggio di sé. Ma molto presto ciò che ha
    reso alcuni giocatori come John McEnroe vere leggende della crisi isterica
    (oltre che del tennis sublime) diventerà un ricordo e manderà in pensione
    i giudici di linea. L’Atp, l’associazione che rappresenta i professionisti del
    tennis maschile, ha annunciato che dal 2025 in tutti i suoi tornei verrà
    introdotta la tecnologia Electronic Line Calling Live: un sistema di 40
    telecamere Hd ad altissima velocità, di cui 10 con un sistema laser che
    registra i movimenti della pallina a 2.500 fotogrammi al secondo e, grazie
    a un software, è in grado di stabilire con precisione assoluta se anche un
    solo pezzettino della stessa ha toccato o meno la riga.
    A) L’introduzione di tecnologia sofisticata, che si verificherà a partire dal 2025
    nel tennis maschile, priverà questo sport del suo più vero fascino
    B)
    C) Nel tennis maschile sta per essere introdotta una tecnologia molto sofisticata,
    che determinerà con assoluta sicurezza il movimento della palla
    D) La tecnologia Electronic Line Calling Live pensionerà i giocatori di tennis
    come John McEnroe
    E)
A

Nel tennis maschile sta per essere introdotta una tecnologia molto sofisticata,
che determinerà con assoluta sicurezza il movimento della palla

113
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    Scienziati canadesi hanno fatto un esperimento sottoponendo all’ascolto di
    musica membri della tribù dei Pigmei Mbenzélé. Questa tribù, che ha una
    ricca cultura e tradizione musicale, vive nella foresta pluviale del Congo,
    senza elettricità, e senza accesso a radio e televisione, e quindi non è mai
    stata esposta a musica diversa dalla propria. I ricercatori hanno fatto
    ascoltare a quaranta di loro e a quaranta canadesi, cittadini di Montréal,
    che a loro volta non avevano mai avuto occasione di sentire la musica dei
    Pigmei, una serie di brani delle due culture musicali. Il risultato è stato
    che gli ascoltatori dei due gruppi hanno definito in modo molto diverso i
    brani quanto alle emozioni di tristezza o felicità che evocavano. In
    particolare, mentre gli ascoltatori canadesi hanno classificato la musica
    ascoltata, sia quella occidentale che quella dei Pigmei, in base all’intero
    range delle emozioni, per i Pigmei quasi tutti i brani sono risultata
    “piacevoli” ed evocativi di sentimenti positivi. E anche i parametri
    fisiologici hanno dimostrato la stessa diversità.
    A)
    B)
    C)
    D) Un esperimento condotto su un gruppo di Pigmei da un lato e uno di Canadesi
    dall’altro sembra mostrare che la musica non suscita in tutti le stesse emozioni
    E)
A

Un esperimento condotto su un gruppo di Pigmei da un lato e uno di Canadesi
dall’altro sembra mostrare che la musica non suscita in tutti le stesse emozioni

114
Q
  1. Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
    Io, come molti altri, vedo negli scacchi un preciso modello di vita, con le
    battaglie di tutti i giorni e i suoi alti e bassi. Alla scacchiera otteniamo la
    possibilità di controllare gli eventi. Possiamo progettare piani e cercare di
    portarli alla loro logica conclusione, che è poi quello che facciamo ogni
    giorno. Non si può aver successo in ogni iniziativa e in qualsiasi
    circostanza se non si incoraggiano dentro di sé la tenacia, l’operosità e la
    capacità di valutare obiettivamente le proprie possibilità. Bisogna essere
    capaci di porsi degli obiettivi realistici e di lottare per conquistarli in
    modo logico, energico e risolutivo.
    A) Chi non gioca a scacchi non sviluppa la capacità di valutare obiettivamente le
    proprie possibilità
    B) Chi gioca a scacchi riesce a controllare gli eventi
    C) Gli scacchi aiutano a sviluppare doti come la tenacia
    D) Chi gioca a scacchi può aver successo in ogni iniziativa, e non solo sulla
    scacchiera
    E) Il gioco degli scacchi contiene insegnamenti utili per la vita
A

Il gioco degli scacchi contiene insegnamenti utili per la vita

115
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    Negli ultimi anni sono state elaborate tecniche molto sensibili per
    riconoscere se una determinata sostanza è in grado di produrre mutazioni
    genetiche. Ciò si è rivelato di notevole importanza anche nella
    prevenzione delle malattie, perché questi “test di mutagenesi” possono
    essere applicati praticamente a tutte le sostanze chimiche dell’ambiente,
    permettendo di discriminare quelle dotate di tale capacità, che può essere
    talora considerata il primo passo verso una trasformazione in senso
    cancerogeno delle cellule viventi.
    A)
    B)
    C) Le cellule che possono andare incontro a trasformazioni cancerogene possono
    oggi essere individuate grazie ai test di mutagenesi
    D)
    E)
A
116
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    La storiografia sulla grande guerra è stata condizionata per anni da un
    problema essenzialmente politico, quello della ricerca delle responsabilità
    per lo scoppio del conflitto. Ma, nonostante tutti gli sforzi contrapposti, il
    tentativo di individuare il colpevole nel campo avverso non ha portato a
    risultati pienamente convincenti e conclusivi. Proprio tale impostazione
    storiografica, anzi, appare essa stessa rivelatrice della causa più profonda
    che aveva condotto allo scontro: la diffidenza reciproca, la paura di ogni
    Paese che la propria esistenza e il proprio futuro fossero minacciati dagli
    altri, l’ansia di sopravvivenza.
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
117
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    La storia degli scacchi è soprattutto storia di idee. I tentativi di formulare
    leggi scientifiche aventi una validità generale furono assai scarsi prima del
    secolo XIX: solo alcune verità, frammenti embrionali di una sistematica
    degli scacchi, furono intuite nei secoli precedenti, frutto di appassionati
    ricerche e dei risultati delle partite giocate. André D. Philidor fu il primo
    a cogliere un aspetto (le strutture dei pedoni e la loro importanza nello
    svolgimento della partita) della teoria generale che, ai nostri tempi, fa
    parte del bagaglio di un giocatore mediocre. La via della scienza passa
    sempre attraverso gli eventi caotici dell’empirismo e
    dell’approssimazione, e – quel che è importante – non è detto che certe
    leggi siano acquisite per sempre al patrimonio culturale dell’umanità: ci
    sono sempre oppositori disposti a negare l’evidenza dei fatti.
    A)
    B)
    C) La scienza si apre la strada tra la sperimentazione empirica, l’approssimazione
    e l’opposizione irragionevole di alcuni. Non è una partita semplice
    D) Solo con il secolo XIX si passò da osservazioni sporadiche alla formulazione
    di una sistematica degli scacchi grazie ad André D. Philidor
    E)
A

Solo con il secolo XIX si passò da osservazioni sporadiche alla formulazione
di una sistematica degli scacchi grazie ad André D. Philidor

118
Q
  1. Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
    Le scarse notizie, tutte posteriori di almeno sessant’anni alla morte di
    Andrea del Castagno, che il Billi e l’Anonimo Gaddiano fornirono al
    Vasari quale base storica per la ricostruzione del personaggio nelle Vite,
    dimostrano un tono di raccapriccio e di aperta condanna per la vicenda di
    un artista che dal suo tetro debutto aveva ricavato il soprannome di
    Andreino degli Impiccati, e in punto di morte aveva confessato di aver
    ucciso Domenico Veneziano “con una mazza ferrata in sulla testa per
    invidia”. Quanto bastava ad assorbire l’interesse del Vasari e a suggerirgli
    l’invenzione di un forte carattere che dalla confessione finale del delitto
    traeva le tinte più cupe per un’interpretazione.
    A) Il Billi e l’Anonimo Gaddiano si conobbero
    B) Andrea del Castagno fu un serial killer
    C) Il Vasari elaborò un’interpretazione della personalità di Andrea del Castagno
    D) Le notizie che possediamo su Andrea del Castagno sono frutto di invenzione
    E) Non è certo che il Vasari sapesse che Andrea del Castagno avesse ucciso
    Domenico Veneziano
A

Il Vasari elaborò un’interpretazione della personalità di Andrea del Castagno

119
Q
  1. Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
    L’isoprene è un gas utilizzato nell’industria della gomma e nella sintesi di
    alcune vitamine ma il suo ruolo nell’ambiente naturale non è molto
    conosciuto; si sa però che viene rilasciato da alcune piante e alghe. Ora si
    è visto che la sua presenza può determinare il raffreddamento o il
    riscaldamento del nostro pianeta. In che modo? In alcuni casi esso può
    reagire con alcune sostanze presenti nell’atmosfera producendo ozono,
    mentre in altri casi determina la ritenzione del metano. Sia l’ozono che il
    metano sono tra i gas ritenuti responsabili dell’effetto serra e quindi
    possono accentuare il riscaldamento globale. Talvolta l’isoprene può
    formare degli aerosol che invece possono schermare in parte i raggi solari,
    determinando un leggero raffreddamento. Ora il Dr. McGenity
    dell’Università dell’Essex ha scoperto che alcuni batteri presenti nelle
    zone costiere sono in grado di degradare l’isoprene prima che esso possa
    raggiungere gli strati più elevati dell’atmosfera. Pare inoltre che questi
    microrganismi siano in grado di degradare gli alcani, idrocarburi che
    costituiscono una notevole frazione del petrolio greggio. Ciò fa pensare a
    un loro impiego come organismi decompositori in seguito
    all’inquinamento marino da petrolio.
    A) L’isoprene potrebbe venire impiegato per contrastare l’inquinamento marino
    da petrolio
    B)
    C) L’isoprene è in grado, in determinate circostanze, di produrre ozono, cosa che
    influisce sul riscaldamento del pianeta
    D) Il ruolo dell’isoprene nella lotta all’inquinamento marino è ambiguo. Da un
    lato, esso aumento il riscaldamento del pianeta e dall’altro lo riduce
    E) L’industria utilizza un gas che ancora non conosce: l’isoprene. Eppure esso è
    prodotto da sempre da piante e alghe. Potrebbe riservarci molte sorprese
A

L’isoprene è in grado, in determinate circostanze, di produrre ozono, cosa che
influisce sul riscaldamento del pianeta

120
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    Nel mese di dicembre del 2023, per la prima volta da quando conosciamo
    questo animale, un esemplare di squalo bocca grande è stato segnalato
    nell’Africa orientale. Si trattava purtroppo non di un animale vivo ma di
    un cadavere, eppure l’“avvistamento” è importante perché è un evento
    particolarmente raro: da quando abbiamo scoperto questa specie, nel
    1976, l’abbiamo osservata meno di 300 volte, la maggior parte delle quali
    in seguito allo spiaggiamento di un cadavere. Su The Conversation, il
    biologo marino della Rhodes University Rhett Bennett spiega nel dettaglio
    la situazione di questa curiosa specie di squalo. Lo squalo bocca grande,
    unico rappresentante del genere Megachasma, è uno squalo di grandi
    dimensioni (può raggiungere i sei metri di lunghezza), ma la sua
    caratteristica più evidente è quella suggerita dal suo nome: ha una bocca
    sproporzionatamente grande, che lo fa assomigliare a una sorta di enorme
    girino. Nonostante le dimensioni, le fauci non sono da predatore: il bocca
    grande è uno squalo che si nutre esclusivamente di plancton, come fanno
    solo altri due squali, quello balena e quello elefante. Come detto, ne
    conosciamo l’esistenza da meno di cinquant’anni, quando un esemplare si
    impigliò nell’ancora di una nave della marina militare statunitense e
    venne portato a bordo. Da allora, sono stati registrati meno di 300
    avvistamenti ufficiali.
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
121
Q
  1. Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
    Tra i “lavori” che potrebbero scomparire nei prossimi anni, soppiantati
    dalla tecnologia e dai robot, c’è quello del cane guida per non vedenti. Un
    team di ricercatori dell’Università di Berkeley ha recentemente messo a
    punto un cane robot in grado di muoversi sia all’aperto sia al chiuso,
    aiutando non vedenti e persone con gravi problemi di vista a evitare
    ostacoli e trappole urbane come buche, scalini, binari della metropolitana.
    Dotato di Gps per la navigazione, laser e sensori ottici, il robot è in grado
    di tenere sotto controllo contemporaneamente sia la strada sia la persona
    da guidare, accompagnandola in sicurezza attorno a qualsiasi tipo di
    ostacolo. A differenza dei cani guida il robot non ha bisogno di lunghi e
    costosi addestramenti, può ricevere gli aggiornamenti del software
    comodamente da remoto ed è in grado di accompagnare il suo umano da
    un punto all’altro della città grazie al sistema di navigazione satellitare.
    Robodog non è comunque ancora pronto per il mercato: serviranno
    ancora ricerche e sviluppi tecnologici per renderlo affidabile ed efficiente
    come un cane vero. L’unica lacuna, che difficilmente si riuscirà a colmare,
    è che tra uomo e robot-cane non si instaura lo stesso rapporto di amicizia
    e fiducia che si crea, invece, tra un non vedente e la sua guida pelosa.
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
122
Q
  1. Andrea Vesàlio, nome italianizzato di Andreas van Wesel, è considerato il
    fondatore:
    A) dell’anatomia moderna
    B) della matematica moderna
    C) dell’economia moderna
    D) della fisica moderna
    E) della chimica moderna
A

dell’anatomia moderna

123
Q
  1. John Napier, noto in italiano come Giovanni Nepero, è celebre per i suoi
    studi:
    A) sulle onde
    B) sulla circolazione sanguigna
    C) sui logaritmi
    D) sull’astronomia
    E) sull’ereditarietà
A

sui logaritmi

124
Q
  1. Johann Friedrich Carl Gauss fu soprattutto:
    A) un farmacista
    B) un matematico
    C) un botanico
    D) un chimico
    E) un medico
A

un matematico

125
Q
  1. Alessandro Volta visse:
    A) tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo
    B) tra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo
    C) tra il quindicesimo e il sedicesimo secolo
    D) tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo
    E) tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo
A

tra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo

126
Q
  1. Quale alternativa abbina correttamente inventore e invenzione?
    A) Alessandro Volta - pila; Antonio Meucci - radiotelegrafo; Guglielmo Marconi
    - telefono
    B) Alessandro Volta - telefono; Antonio Meucci - radiotelegrafo; Guglielmo
    Marconi - pila
    C) Alessandro Volta - radiotelegrafo; Antonio Meucci - telefono; Guglielmo
    Marconi - pila
    D) Alessandro Volta - pila; Antonio Meucci - telefono; Guglielmo Marconi -
    radiotelegrafo
    E) Alessandro Volta - radiotelegrafo; Antonio Meucci - pila; Guglielmo Marconi
    - telefono
A

Alessandro Volta - pila; Antonio Meucci - telefono; Guglielmo Marconi -
radiotelegrafo

127
Q
  1. Il celebre medico e premio Nobel Albert Schweitzer era di origine:
    A) franco-belga
    B) polacca
    C) austro-ungherese
    D) austriaca
    E) franco-tedesca
A

franco-tedesca

128
Q
  1. Edwin Powell Hubble fu:
    A) un astronauta
    B) un matematico
    C) un astronomo
    D) un medico
    E) un chimico
A

un astronomo

129
Q
  1. La formula E = mc2
    esprime:
    A) la deviazione standard
    B) il principio di indeterminazione
    C) l’accelerazione
    D) il secondo principio della termodinamica
    E) l’equivalenza massa-energia
A

l’equivalenza massa-energia

130
Q
  1. La formula E = mc2
    fu enunciata da:
    A) Galileo Galilei
    B) James Dewey Watson
    C) Isaac Newton
    D) Albert Einstein
    E) Marie Curie
A

Albert Einstein

131
Q
  1. Il telescopio Hubble si trova:
    A) a Tipperary
    B) in orbita
    C) a Monte Palomar
    D) a Trieste
    E) a Pasadena
A

in orbita

132
Q
  1. La città che viene considerata la patria della filosofia greca è:
    A) Mileto
    B) Metaponto
    C) Micene
    D) Platea
    E) Atene
A

Mileto

133
Q
  1. Il filosofo greco Talete visse:
    A) tra decimo e nono secolo a.C.
    B) nel quarto secolo a.C.
    C) nel quinto secolo a.C.
    D) tra settimo e sesto secolo a.C.
    E) tra ottavo e settimo secolo a.C.
A

tra settimo e sesto secolo a.C.

134
Q
  1. Il filosofo Avicenna era di origine:
    A) greca
    B) persiana
    C) araba
    D) yemenita
    E) armena
A

persiana

135
Q
  1. Quale dei seguenti filosofi è considerato esistenzialista?
    A) Arthur Schopenhauer
    B) Ludwig Wittgenstein
    C) Bertrand Russell
    D) Thomas Hobbes
    E) Martin Heidegger
A

Martin Heidegger

136
Q
  1. Quale dei seguenti scrittori è considerato associato al pensiero
    esistenzialista?
    A) Pierre-Joseph Proudhon
    B) Oscar Wilde
    C) Il Marchese de Sade
    D) Albert Camus
    E) Michail Bakunin
A

Albert Camus

137
Q
  1. Il propugnatore del metodo scientifico basato sull’esperienza fu:
    A) Francis Bacon
    B) Tommaso Moro
    C) Marsilio Ficino
    D) Tommaso Campanella
    E) Pico della Mirandola
A

Francis Bacon

138
Q
  1. L’opera “L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato” fu
    scritta da:
    A) Georg Wilhelm Friedrich Hegel
    B) Martin Heidegger
    C) Friedrich Nietzsche
    D) Friedrich Engels
    E) Karl Jaspers
A

Friedrich Engels

139
Q
  1. Quale delle seguenti opere fu scritta da Jean-Jacques Rousseau?
    A) Il contratto sociale
    B) Candido o l’ottimismo
    C) Il capitale
    D) Che cos’è la metafisica?
    E) Umano, troppo umano
A

Il contratto sociale

140
Q
  1. “La gaia scienza” è un’opera di:
    A) Immanuel Kant
    B) Friedrich Nietzsche
    C) Hannah Arendt
    D) Thomas Hobbes
    E) Martin Heidegger
A

Friedrich Nietzsche

141
Q
  1. Quale delle seguenti città NON era una delle Repubbliche marinare?
    A) Genova
    B) Siracusa
    C) Venezia
    D) Amalfi
    E) Pisa
A

Siracusa

142
Q
  1. Quale dei seguenti sovrani possedeva domini così vasti che su di essi “non
    tramontava mai il sole”?
    A) Carlo V d’Asburgo
    B) Francesco I di Francia
    C) Ferdinando II d’Aragona
    D) Enrico VIII d’Inghilterra
    E) Luigi XIV di Borbone
A

Carlo V d’Asburgo

143
Q
  1. Quale delle seguenti alternative indica il documento con cui Guglielmo III
    nel 1689 accettò la limitazione della monarchia a favore del Parlamento,
    trasformando l’Inghilterra in una monarchia parlamentare?
    A) Roman Catholic Relief Act
    B) Act of Union
    C) Magna Carta libertatum
    D) Bill of Rights
    E) Act of Supremacy
A

Bill of Rights

144
Q
  1. Durante quale dei seguenti periodi della storia inglese è avvenuta la
    guerra d’indipendenza americana?
    A) Età vittoriana
    B) Età elisabettiana
    C) Guerra civile inglese
    D) Periodo edoardiano
    E) Età georgiana
A

Età georgiana

145
Q
  1. Napoleone Bonaparte nacque nel 1769 a:
    A) Marsiglia
    B) Genova
    C) Parigi
    D) Ajaccio
    E) Bruxelles
A

Ajaccio

146
Q
  1. Quale delle seguenti battaglie NON è stata combattuta durante le guerre
    napoleoniche?
    A) Austerlitz
    B) Caporetto
    C) Waterloo
    D) Marengo
    E) Trafalgar
A

Caporetto

147
Q
  1. In quale delle seguenti città Napoleone Bonaparte venne incoronato Re
    d’Italia nel 1805?
    A) Torino
    B) Parigi
    C) Napoli
    D) Milano
    E) Roma
A

Milano

148
Q
  1. Quale dei seguenti sovrani fu il fondatore della Chiesa anglicana, in
    seguito allo scisma dalla Chiesa cattolica romana del XVI secolo?
    A) Edoardo III
    B) Giorgio I
    C) Riccardo Plantageneto
    D) Giacomo II
    E) Enrico VIII
A

Enrico VIII

149
Q
  1. Quale dei seguenti personaggi storici diede inizio alla Riforma
    protestante, affiggendo alla porta della chiesa di Wittenberg le sue “95
    tesi” nel 1517?
    A) Martin Lutero
    B) Erasmo da Rotterdam
    C) Huldrych Zwingli
    D) Giovanni Calvino
    E) Thomas Müntzer
A

Martin Lutero

150
Q
  1. Quale dei seguenti sovrani è noto anche come il Re Sole?
    A) Filippo IV
    B) Carlo V
    C) Luigi XIV
    D) Ferdinando V
    E) Enrico VIII
A

Luigi XIV

151
Q
  1. Quale dei seguenti sovrani fu l’ultimo Re d’Italia nel 1946?
    A) Vittorio Emanuele II
    B) Emanuele Filiberto
    C) Umberto II
    D) Vittorio Emanuele III
    E) Carlo Emanuele III
A

Umberto II

152
Q
  1. Quale dei seguenti politici venne rapito e ucciso nel 1924 da un gruppo di
    squadristi dopo aver denunciato in un discorso alla Camera le violenze
    del fascismo?
    A) Giuseppe Di Vagno
    B) Piero Gobetti
    C) Giovanni Minzoni
    D) Giacomo Matteotti
    E) Giovanni Amendola
A

Giacomo Matteotti

153
Q
  1. Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi dati nel corretto ordine
    cronologico?
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
154
Q
  1. Quale dei seguenti sovrani venne ucciso dall’anarchico Gaetano Bresci il
    29 luglio 1900?
    A) Arciduca Francesco Ferdinando
    B) Re Vittorio Emanuele II
    C) Re Umberto II
    D) Re Umberto I
    E) Imperatore Francesco Giuseppe I
A

Re Umberto I

155
Q
  1. Quale dei seguenti personaggi politici divenne il primo presidente del
    Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana nel luglio 1946?
    A) Enrico De Nicola
    B) Ferruccio Parri
    C) Giuseppe Pella
    D) Giovanni Giolitti
    E) Alcide De Gasperi
A

Alcide De Gasperi

156
Q
  1. Quale delle seguenti battaglie NON è stata combattuta durante la seconda
    guerra mondiale?
    A) El Alamein
    B) Alpi Occidentali
    C) Cassino
    D) Stalingrado
    E) Vittorio Veneto
A

Vittorio Veneto

157
Q
  1. Quale delle seguenti alternative indica l’alleanza militare stipulata nel
    maggio 1939 tra Germania e Italia?
    A) Patto di Varsavia
    B) Patto Molotov-Ribbentrop
    C) Patto d’Acciaio
    D) Duplice Alleanza
    E) Triplice Intesa
A

Patto d’Acciaio

158
Q
  1. Quale dei seguenti Stati NON fa parte dei firmatari del trattato di Roma
    del 1957, che istituì la CEE?
    A) Lussemburgo
    B) Spagna
    C) Belgio
    D) Francia
    E) Italia
A

Spagna

159
Q
  1. Quale delle seguenti alternative elenca correttamente i nomi delle tre città
    italiane che, nell’ambito dell’Unità d’Italia, divennero capitali del Regno
    d’Italia?
    A) Torino - Firenze - Roma
    B) Roma - Firenze - Napoli
    C) Roma - Torino - Milano
    D) Torino - Milano - Venezia
    E) Torino - Roma - Napoli
A

Torino - Firenze - Roma

160
Q
  1. Quale dei seguenti personaggi politici divenne il primo presidente del
    Consiglio dei ministri del Regno d’Italia?
    A) Giuseppe Garibaldi
    B) Camillo Benso conte di Cavour
    C) Giuseppe Mazzini
    D) Massimo d’Azeglio
    E) Bettino Ricasoli
A

Camillo Benso conte di Cavour

161
Q
  1. In quale dei seguenti contesti storici avvenne l’episodio della Breccia di
    Porta Pia?
    A) Seconda guerra mondiale
    B) Resistenza
    C) Risorgimento
    D) Prima guerra mondiale
    E) Primo dopoguerra
A

Risorgimento

162
Q
  1. Quale dei seguenti sovrani venne proclamato primo Re d’Italia nel marzo
    1861?
    A) Umberto I
    B) Vittorio Emanuele II
    C) Vittorio Emanuele I
    D) Umberto II
    E) Carlo Alberto
A

Vittorio Emanuele II

163
Q
  1. L’uomo mise piede sulla Luna per la prima volta nel:
    A) 1959
    B) 1929
    C) 1979
    D) 1969
    E) 1949
A

1969

164
Q
  1. In quale dei seguenti contesti storici si colloca la guerra del Vietnam?
    A) Guerra fredda
    B) Seconda guerra mondiale
    C) Risorgimento
    D) Prima guerra mondiale
    E) Restaurazione
A

Guerra fredda

165
Q
  1. Quale delle seguenti alternative sul romanzo “Hard Times” di Charles
    Dickens è FALSA?
    A) Vi emergono i mali della società industriale e una vicinanza alle classi mediobasse
    B) Fu pubblicato a puntate su una rivista
    C) Può essere considerato un romanzo di critica sociale
    D) È ambientato a Coketown, una città immaginaria
    E) Il protagonista è l’orfano Pip
A

Il protagonista è l’orfano Pip

166
Q
  1. William Shakespeare visse e operò:
    A) a cavallo fra il XVI e il XVII secolo
    B) nel XV secolo
    C) a cavallo fra il XVII e il XVIII secolo
    D) nel XVIII secolo
    E) nel XIX secolo
A

a cavallo fra il XVI e il XVII secolo

167
Q
  1. L’opera di Goethe “I dolori del giovane Werther” appartiene al genere
    del:
    A) feuilleton
    B) romanzo sociale
    C) romanzo epistolare
    D) romanzo storico
    E) poema
A

romanzo epistolare

168
Q
  1. Quale dei seguenti scrittori è comunemente considerato l’iniziatore del
    Romanzo sociale?
    A) Laurence Sterne
    B) William Thackeray
    C) Charles Dickens
    D) Daniel Defoe
    E) Henry Fielding
A

Charles Dickens

169
Q
  1. Individuare l’abbinamento NON corretto tra opera e città di
    ambientazione.
    A) Il piacere - Roma
    B) I Promessi Sposi - Milano
    C) Romeo e Giulietta - Venezia
    D) Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde - Londra
    E) Papà Goriot - Parigi
A

Romeo e Giulietta - Venezia

170
Q
  1. Quale dei seguenti NON è un romanzo epistolare?
    A) La lettera scarlatta
    B) Dracula
    C) I dolori del giovane Werther
    D) Le ultime lettere di Jacopo Ortis
    E) Pamela, o la virtù premiata
A

La lettera scarlatta

171
Q
  1. Quale dei seguenti autori è uno dei maggiori rappresentanti del
    Naturalismo francese?
    A) Jean-Paul Sartre
    B) Émile Zola
    C) Jules Verne
    D) Victor Hugo
    E) Albert Camus
A

Émile Zola

172
Q
  1. Quale dei seguenti autori NON fu un esponente del Decadentismo
    francese?
    A) Tristan Corbière
    B) Arthur Rimbaud
    C) Paul Verlaine
    D) Gustave Flaubert
    E) Stéphane Mallarmé
A

Gustave Flaubert

173
Q
  1. Quale dei seguenti poeti britannici NON fu un esponente del
    Romanticismo?
    A) John Milton
    B) Lord George Gordon Byron
    C) William Blake
    D) Percy Bisshe Shelley
    E) John Keats
A

John Milton

174
Q
  1. Chi è l’autore dello “Strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”?
    A) Arthur Conan Doyle
    B) Robert Louis Stevenson
    C) Daniel Defoe
    D) Edgar Allan Poe
    E) Mary Shelley
A

Robert Louis Stevenson

175
Q
  1. Rodiòn Romànovič Raskòl’nikov è il protagonista di quale celebre
    romanzo russo?
    A) “L’idiota” di Fëdor Dostoevskij
    B) “Delitto e castigo” di Fëdor Dostoevskij
    C) “Padri e figli” di Ivan Turgenev
    D) “Le anime morte” di Nikolaj Gogol’
    E) “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov
A

“Delitto e castigo” di Fëdor Dostoevskij

176
Q
  1. Lo scrittore scozzese Arthur Conan Doyle è considerato tra gli iniziatori
    del genere:
    A) giallo
    B) umoristico
    C) cyberpunk
    D) apocalittico
    E) distopico
A

giallo

177
Q
  1. “L’opera da tre soldi” è stata scritta da:
    A) George Bernard Shaw
    B) Henrik Ibsen
    C) William Shakespeare
    D) Luigi Pirandello
    E) Bertolt Brecht
A

Bertolt Brecht

178
Q
  1. Quale delle seguenti autrici NON appartiene all’età vittoriana?
    A) Emily Brontë
    B) Charlotte Brontë
    C) George Eliot
    D) Jane Austen
    E) Elizabeth Barrett Browning
A

Jane Austen

179
Q
  1. “Il libro della giungla”, “Capitani coraggiosi” e “Kim” sono classici della
    letteratura per ragazzi scritti da:
    A) L. Frank Baum
    B) Herman Melville
    C) Rudyard Kipling
    D) Mark Twain
    E) Joseph Conrad
A

Rudyard Kipling

180
Q
  1. Una delle seguenti opere NON è stata scritta da Shakespeare: quale?
    A) Otello
    B) La Tempesta
    C) Pigmalione
    D) Re Lear
    E) Sogno di una notte di mezza estate
A

Pigmalione

181
Q
  1. Quale dei seguenti NON è un personaggio di un’opera di Shakespeare?
    A) Calibano
    B) Riccardo III
    C) Kubla Khan
    D) Desdemona
    E) Ofelia
A

Kubla Khan

182
Q
  1. Desdemona è la protagonista femminile di un’opera di Shakespeare:
    quale?
    A) La Tempesta
    B) Amleto
    C) Re Lear
    D) Sogno di una notte di mezza estate
    E) Otello
A

Otello

183
Q
  1. Che cosa rappresenta la ginestra nell’omonima poesia di Leopardi?
    A) Per le sue foglie pungenti, le viene attribuito un significato di difesa
    B) L’infelicità e la disperazione in amore
    C) Il rimpianto di una vita sacrificata allo studio e vissuta nelle privazioni
    D) Il coraggio e la resistenza estrema di fronte a un destino inevitabile
    E) La purezza e le aspirazioni del nobil animo del poeta
A

Il coraggio e la resistenza estrema di fronte a un destino inevitabile

184
Q
  1. Nei componimenti di quale dei seguenti poeti del ‘900 si riscontrano
    spesso scabri paesaggi liguri come simbolo della condizione umana?
    A) Salvatore Quasimodo
    B) Umberto Saba
    C) Giuseppe Ungaretti
    D) Alda Merini
    E) Eugenio Montale
A

Eugenio Montale

185
Q
  1. Quale delle seguenti alternative riporta il corretto abbinamento autoreopera?
    A) Niccolò Machiavelli - Mandragola
    B) Galileo Galilei - La Città del Sole
    C) Tommaso Campanella - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
    D) Ludovico Ariosto - Orlando innamorato
    E) Matteo Maria Boiardo - Orlando furioso
A

Niccolò Machiavelli - Mandragola

186
Q
  1. Quale dei seguenti poeti è l’autore della raccolta di poesie “Canti di
    Castelvecchio”?
    A) Giosuè Carducci
    B) Giacomo Leopardi
    C) Giovanni Pascoli
    D) Eugenio Montale
    E) Ugo Foscolo
A

Giovanni Pascoli

187
Q
  1. Individuare l’abbinamento corretto tra autore e poesia.
    A) Umberto Saba - I limoni
    B) Eugenio Montale - Alle fronde dei salici
    C) Pier Paolo Pasolini - Il vetro rotto
    D) Giuseppe Ungaretti - Soldati
    E) Salvatore Quasimodo - A mia moglie
A

Giuseppe Ungaretti - Soldati

188
Q
  1. Quale delle seguenti liriche NON è stata scritta da Giovanni Pascoli?
    A) Il lampo
    B) Il gelsomino notturno
    C) X agosto
    D) Alla sera
    E) La cavalla storna
A

Alla sera

189
Q
  1. Quale delle seguenti opere rappresenta il diario personale di appunti,
    riflessioni e aforismi che Giacomo Leopardi scrisse tra luglio e agosto
    1817 e il dicembre 1832?
    A) Il Ciclo di Aspasia
    B) Le Operette morali
    C) Paralipomeni della Batracomiomachia
    D) Lo Zibaldone
    E) I Piccoli idilli
A

Lo Zibaldone

190
Q
  1. Quale delle seguenti fu la donna amata e celebrata da Petrarca nei suoi
    componimenti?
    A) Angelica
    B) Beatrice
    C) Silvia
    D) Laura
    E) Francesca
A

Laura

191
Q
  1. Quale delle seguenti alternative su Luigi Pirandello è FALSA?
    A) Fu insignito del Premio Nobel per la letteratura
    B) Scrisse solo pièce di teatro
    C) A un certo punto della sua vita aderì al fascismo
    D) È l’autore di “Sei personaggi in cerca d’autore”
    E) È considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo
A

Scrisse solo pièce di teatro

192
Q
  1. Quale delle seguenti alternative indica le corrette date di nascita e morte
    di Dante Alighieri?
    A) 1469-1527
    B) 1304-1374
    C) 1313-1375
    D) 1265-1321
    E) 1230-1276
A

1265-1321

193
Q
  1. Quale dei seguenti è il primo romanzo di Italo Calvino, pubblicato nel
    1947?
    A) Palomar
    B) Le cosmicomiche
    C) Il barone rampante
    D) Il sentiero dei nidi di ragno
    E) Se una notte d’inverno un viaggiatore
A

Il sentiero dei nidi di ragno

194
Q
  1. Quale delle seguenti alternative sulla vita e l’opera di Italo Svevo è
    FALSA?
    A) Si dedicò anche alla scrittura di favole
    B) Il suo nome è uno pseudonimo
    C) Al centro delle sue opere rappresenta spesso l’inettitudine dell’uomo
    contemporaneo
    D) Fu amico di James Joyce quando lo scrittore irlandese viveva a Trieste
    E) È l’autore de “Il fu Mattia Pascal”
A

È l’autore de “Il fu Mattia Pascal”

195
Q
  1. A quale periodo risale l’esperienza carceraria che Silvio Pellico descrive
    ne “Le mie prigioni”?
    A) Alla seconda metà del Settecento
    B) Alla seconda metà dell’Ottocento
    C) Alla prima metà dell’Ottocento
    D) Alla Seconda guerra mondiale
    E) Alla Prima guerra mondiale
A

Alla prima metà dell’Ottocento

196
Q
  1. Quale delle seguenti alternative su Primo Levi (1919-1987) è FALSA?
    A) La sua opera più famosa è “Se questo è un uomo”
    B) Fu deportato nel campo di concentramento di Auschwitz
    C) Fu un partigiano antifascista
    D) Si laureò in chimica
    E) Vinse il premio Nobel per la letteratura
A

Vinse il premio Nobel per la letteratura

197
Q
  1. Quale delle seguenti alternative sulla vita di Alessandro Manzoni è
    FALSA?
    A) Nel 1860 fu nominato senatore del Regno d’Italia
    B) Era nipote, da parte di madre, di Carlo Imbonati
    C) Visse anche a Parigi, dove entrò in contatto con la cerchia degli idéologues,
    un ambiente culturalmente vivace e all’avanguardia
    D) A un certo punto della sua vita si convertì al cattolicesimo
    E) Nacque e morì a Milano
A

Era nipote, da parte di madre, di Carlo Imbonati

198
Q
  1. Quale dei seguenti autori fu condannato e bruciato sul rogo a Roma
    nell’anno 1600 per le sue teorie, giudicate eretiche dal tribunale
    dell’Inquisizione?
    A) Galileo Galilei
    B) Giordano Bruno
    C) Tommaso Campanella
    D) Tommaso Moro
    E) Pietro Aretino
A

Giordano Bruno

199
Q
  1. Nell’Inferno dantesco, chi ha il compito di traghettare le anime dei defunti
    dannati oltre il fiume Acheronte?
    A) Lucifero
    B) Ulisse
    C) Cerbero
    D) Minosse
    E) Caronte
A

Caronte

200
Q
  1. Chi è l’ultima guida di Dante in Paradiso, quando giunge di fronte alla
    Candida Rosa?
    A) San Bernardo
    B) Beatrice
    C) Virgilio
    D) Cangrande della Scala
    E) Cacciaguida
A

San Bernardo

201
Q
  1. Giunto nel secondo cerchio dell’“Inferno”, Dante incontra Paolo e
    Francesca, che sono dannati tra:
    A) gli eretici
    B) gli ignavi
    C) i lussuriosi
    D) i violenti contro se stessi
    E) i golosi
A

i lussuriosi

202
Q
  1. Cosa indica il termine ‘Malebranche’ all’interno della “Divina
    Commedia”?
    A) Sono i traditori dei benefattori nell’ultimo cerchio dell’“Inferno”
    B) È il nome dato ai golosi che patiscono fame e sete nel “Purgatorio”
    C) È il nome collettivo dei diavoli guardiani della quinta bolgia dell’ottavo
    cerchio dell’“Inferno”
    D) Indica le anime appena giunte nel “Purgatorio”
    E) Indica i ladri che sono morsi e tormentati dai serpenti nella settima bolgia
    dell’ottavo cerchio dell’“Inferno”
A

È il nome collettivo dei diavoli guardiani della quinta bolgia dell’ottavo
cerchio dell’“Inferno”

203
Q
  1. Quali sono le tre fiere che ostacolano il cammino di Dante all’inizio
    dell’Inferno?
    A) Il leone, la pantera e la lince
    B) La lonza, la lince e la lupa
    C) La lupa, il leopardo e la pantera
    D) La lonza, la lupa e il leone
    E) La lonza, il puma e la lupa
A

La lonza, la lupa e il leone

204
Q
  1. Chi è il custode del Purgatorio dantesco?
    A) Caronte
    B) Ponzio Pilato
    C) Minosse
    D) Pluto
    E) Catone
A

Catone

205
Q
  1. Nei “Promessi Sposi” chi, dopo aver tentato invano di fermare don
    Rodrigo, protegge Renzo e Lucia e li aiuta a fuggire dal paese?
    A) Don Abbondio
    B) Padre Cristoforo
    C) L’Innominato
    D) L’Azzeccagarbugli
    E) La Monaca di Monza
A

Padre Cristoforo

206
Q
  1. In che secolo è ambientata la storia dei “Promessi Sposi”?
    A) XVI
    B) XVII
    C) XVIII
    D) XIX
    E) XX
A

XVII

207
Q
  1. La vicenda dei “Promessi Sposi” si svolge in Lombardia, durante la
    dominazione:
    A) austriaca
    B) inglese
    C) francese
    D) spagnola
    E) tedesca
A

spagnola

208
Q
  1. “I Promessi Sposi” appartengono al genere del:
    A) romanzo gotico
    B) romanzo storico
    C) romanzo epistolare
    D) romanzo epico
    E) poema drammatico
A

romanzo storico

209
Q
  1. La “Storia della colonna infame” fu pubblicata come appendice storica a
    quale celebre romanzo dell’Ottocento?
    A) “Delitto e castigo” di Fëdor Dostoevskij
    B) “Grandi speranze” di Charles Dickens
    C) “Mastro don Gesualdo” di Giovanni Verga
    D) “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni
    E) “Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde
A

“I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni

210
Q
  1. Indicare quale delle alternative riportate di seguito completa
    correttamente il seguente componimento di Salvatore Quasimodo:
    «Ognuno sta solo sul cuor della terra / trafitto da un raggio di sole: / …»
    A) e naufragar m’è dolce in questo mare
    B) di doman non c’è certezza
    C) ed è subito sera
    D) è il mio cuore il paese più straziato
    E) verrà la morte e avrà i tuoi occhi
A

ed è subito sera

211
Q
  1. “Né più mai toccherò le sacre sponde…” è l’incipit di quale delle seguenti
    poesie?
    A) “X agosto” di Giovanni Pascoli
    B) “San Martino” di Giosuè Carducci
    C) “Trieste” di Umberto Saba
    D) “A Zacinto” di Ugo Foscolo
    E) “A Silvia” di Giacomo Leopardi
A

“A Zacinto” di Ugo Foscolo

212
Q
  1. A quale dei seguenti scrittori sono attribuibili gli anni di “studio matto e
    disperatissimo”, tanto da comprometterne la salute?
    A) Dino Campana
    B) Giacomo Leopardi
    C) Vittorio Alfieri
    D) Giovanni Pascoli
    E) Gabriele D’Annunzio
A

Giacomo Leopardi

213
Q
  1. “La donzelletta vien dalla campagna,/In sul calar del sole,/Col suo fascio
    dell’erba;/e reca in mano/Un mazzolin di rose e di viole…”. Questi versi
    sono l’incipit di quale celebre componimento?
    A) “La pioggia nel pineto” di Gabriele D’Annunzio
    B) “Tanto gentile e tanto onesta pare” di Dante Alighieri
    C) “Trionfo di Bacco e Arianna” di Lorenzo De’ Medici
    D) “Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi
    E) “A Silvia” di Giacomo Leopardi
A

“Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi

214
Q
  1. I seguenti versi sono l’incipit di una famosa lirica. Individuare l’autore
    della poesia.
    “E come potevamo noi cantare/con il piede straniero sopra il cuore”
    A) Alessandro Manzoni
    B) Giuseppe Ungaretti
    C) Ugo Foscolo
    D) Giovanni Berchet
    E) Salvatore Quasimodo
A

Salvatore Quasimodo

215
Q
  1. I seguenti versi sono l’incipit di una famosa lirica. Individuare l’autore
    della poesia.
    “Forse perché della fatal quiete/tu sei l’immago, a me si cara vieni,/o
    Sera! “
    A) Giovanni Pascoli
    B) Giacomo Leopardi
    C) Salvatore Quasimodo
    D) Ugo Foscolo
    E) Eugenio Montale
A

Ugo Foscolo

216
Q
  1. I seguenti versi sono l’incipit di una famosa lirica. Individuare l’autore
    della poesia.
    “Meriggiare pallido e assorto/presso un rovente muro d’orto,/ascoltare
    tra i pruni e gli sterpi/schiocchi di merli, frusci di serpi.”
    A) Giuseppe Ungaretti
    B) Salvatore Quasimodo
    C) Gabriele D’Annunzio
    D) Eugenio Montale
    E) Umberto Saba
A

Eugenio Montale

217
Q
  1. “L’amor che move il sole e l’altre stelle” è il verso conclusivo di quale
    celebre opera?
    A) Il “Canzoniere” di Francesco Petrarca
    B) L’“Eneide” di Virgilio
    C) La “Divina Commedia” di Dante Alighieri
    D) L’“Odissea” di Omero
    E) Il “Cantico delle creature” di San Francesco d’Assisi
A

La “Divina Commedia” di Dante Alighieri

218
Q
  1. “L’albero a cui tendevi / La pargoletta mano, / Il verde melograno / Da’
    bei vermigli fior…” è l’incipit di quale delle seguenti poesie?
    A) “A Silvia” di Giacomo Leopardi
    B) “L’ora di Barga” di Giovanni Pascoli
    C) “La pioggia nel pineto” di Gabriele D’Annunzio
    D) “Pianto antico” di Giosuè Carducci
    E) “Alla sera” di Ugo Foscolo
A

“Pianto antico” di Giosuè Carducci

219
Q
  1. Quale corrente letteraria italiana si sviluppò sulla scia del Maledettismo?
    A) Ermetismo
    B) Neorealismo
    C) Verismo
    D) Scapigliatura
    E) Futurismo
A

Scapigliatura

220
Q
  1. Il movimento artistico-letterario della Scapigliatura:
    A) si propone di indagare l’uomo e la realtà con metodo scientifico
    B) nasce come reazione al piacere estetico del Decadentismo
    C) non si prefigge di descrivere la realtà, ma di trasmettere le emozioni e gli stati
    d’animo attraverso simboli
    D) esprime gli ideali e le convenzioni della classe borghese
    E) oppone al sentimentalismo romantico gli aspetti più trasgressivi della realtà
A

oppone al sentimentalismo romantico gli aspetti più trasgressivi della realtà

221
Q
  1. In quali anni si sviluppò la corrente letteraria del Verismo in Italia?
    A) Negli ultimi trent’anni dell’Ottocento
    B) Nei primi anni dell’Ottocento
    C) Nella prima metà del Novecento
    D) A cavallo tra Settecento e Ottocento
    E) Negli ultimi trent’anni del Novecento
A

Negli ultimi trent’anni dell’Ottocento

222
Q
  1. Quale tipo di linguaggio caratterizza, in genere, la poesia ermetica?
    A) Il ricorso a espressioni dialettali
    B) Un linguaggio prevalentemente onomatopeico
    C) Un linguaggio difficile, talvolta enigmatico e oscuro
    D) Un linguaggio artificioso e stravagante
    E) Un linguaggio descrittivo e lineare
A

Un linguaggio difficile, talvolta enigmatico e oscuro

223
Q
  1. Che cosa si intende per “Strapaese”?
    A)
    B)
    C)
    D) Una rivista letteraria promossa dal fascismo come organo culturale ufficiale
    del partito
    E) Una sottocultura provinciale sviluppatasi come espressione letteraria popolare
    tipicamente fascista
A
224
Q
  1. Quale delle seguenti scrittrici italiane vinse il Nobel per la letteratura nel
    1926?
    A) Lalla Romano
    B) Ada Negri
    C) Elsa Morante
    D) Sibilla Aleramo
    E) Grazia Deledda
A

Grazia Deledda

225
Q
  1. Chi è l’autore del carme “Dei sepolcri” (1807)?
    A) Giacomo Leopardi
    B) Giosuè Carducci
    C) Alessandro Manzoni
    D) Ugo Foscolo
    E) Giovanni Pascoli
A

Ugo Foscolo

226
Q
  1. Chi è l’autore del romanzo “Ragazzi di vita” (1955)?
    A) Goffredo Parise
    B) Guido Piovene
    C) Curzio Malaparte
    D) Pier Paolo Pasolini
    E) Luciano Bianciardi
A

Pier Paolo Pasolini

227
Q
  1. Chi ha scritto la raccolta “Le ceneri di Gramsci”?
    A) Cesare Pavese
    B) Attilio Bertolucci
    C) Andrea Zanzotto
    D) Pier Paolo Pasolini
    E) Primo Levi
A

Pier Paolo Pasolini

228
Q
  1. Chi è l’autore de “Gli indifferenti” (1929)?
    A) Carlo Emilio Gadda
    B) Italo Calvino
    C) Gabriele D’Annunzio
    D) Cesare Pavese
    E) Alberto Moravia
A

Alberto Moravia

229
Q
  1. Chi è Adelchi, protagonista dell’omonima tragedia manzoniana?
    A) Il primo re dei Longobardi
    B) Un principe goto
    C) Un principe franco
    D) La figlia dell’ultimo re dei Longobardi
    E) Il figlio dell’ultimo re dei Longobardi
A

Il figlio dell’ultimo re dei Longobardi

230
Q
  1. Il protagonista della novella “Rosso Malpelo” di Giovanni Verga è:
    A) un giovane costretto a farsi prete per motivi di indigenza economica familiare
    B) un ragazzo di umili origini che lavora come minatore in una cava di rena
    rossa
    C) un ufficiale dell’esercito che partecipa all’Impresa dei Mille
    D) un ragazzo di umili origini che, insieme alla sua famiglia, svolge l’attività di
    pescatore
    E) un giovane pastore vissuto sempre da solo nei campi dopo essere rimasto
    orfano
A

un ragazzo di umili origini che lavora come minatore in una cava di rena
rossa

231
Q
  1. Quale rivista letteraria fu fondata a Firenze, tra gli altri, da Alberto
    Carocci, Eugenio Montale e Leone Ginzbug nel 1926 e terminò le
    pubblicazioni nel 1934 (con gli ultimi due numeri usciti nel 1936)?
    A) Solaria
    B) Rivista Studio
    C) Lacerba
    D) Il caffè
    E) La Rivoluzione liberale
A

Solaria

232
Q
  1. Quale rivista letteraria fu pubblicata tra il 1913 e il 1915, dando voce agli
    intellettuali futuristi?
    A) La voce
    B) L’Italia futurista
    C) L’Ordine nuovo
    D) Solaria
    E) Lacerba
A

Lacerba

233
Q
  1. Quale dei seguenti titoli NON venne attribuito a Carlo Magno?
    A) Difensore della cristianità
    B) Re dei Franchi
    C) Re dei Longobardi
    D) Re di Costantinopoli
    E) Imperatore del Sacro Romano Impero
A

Re di Costantinopoli

234
Q
  1. In quale delle seguenti città vennero approvate la Dichiarazione
    d’indipendenza degli Stati Uniti d’America (1776) e la Costituzione degli
    Stati Uniti (1787)?
    A) Boston
    B) Lexington
    C) New York
    D) Washington D.C.
    E) Filadelfia
A

Filadelfia

235
Q
  1. Quale dei seguenti sovrani sconfisse l’Invencible Armada spagnola nel
    1588?
    A) Federico II di Prussia
    B) Elisabetta I d’Inghilterra
    C) Guglielmo I d’Orange
    D) Giacomo VI di Scozia
    E) Carlo V d’Asburgo
A

Elisabetta I d’Inghilterra

236
Q
  1. Con riferimento alla Francia, quale delle seguenti alternative riporta gli
    eventi dati nel corretto ordine cronologico?
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
237
Q
  1. In quale delle seguenti battaglie Napoleone venne definitivamente
    sconfitto nel 1815?
    A) Wagram
    B) Waterloo
    C) Marengo
    D) Austerlitz
    E) Jena
A

Waterloo

238
Q
  1. Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi nel corretto ordine
    cronologico?
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
239
Q
  1. Quale dei seguenti personaggi politici divenne il primo presidente degli
    Stati Uniti d’America nel 1789?
    A) James Monroe
    B) Thomas Jefferson
    C) Theodore Roosevelt
    D) Abraham Lincoln
    E) George Washington
A

George Washington

240
Q
  1. Quale dei seguenti conflitti si concluse con la pace di Westfalia del 1648?
    A) Guerra dei cent’anni
    B) Guerra dei trent’anni
    C) Guerra di successione spagnola
    D) Guerra delle due rose
    E) Guerra di Colonia
A

Guerra dei trent’anni

241
Q
  1. Con quale dei seguenti Trattati è stata istituita la Comunità economica
    europea (CEE) nel 1957?
    A) Roma
    B) Nizza
    C) Amsterdam
    D) Lisbona
    E) Maastricht
A

Roma

242
Q
  1. Quale delle seguenti alternative indica il documento che nel 1848 dotò il
    Regno di Sardegna di una costituzione, e che sarebbe poi diventato la
    carta fondamentale del Regno d’Italia dal 1861?
    A) Constitutio romana
    B) Statuto Albertino
    C) Magna Carta libertatum
    D) Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino
    E) Codice napoleonico
A

Statuto Albertino

243
Q
  1. Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi dati nel corretto ordine
    cronologico?
    A) Rivoluzione francese - Rivoluzione americana - Rivoluzione russa
    B) Rivoluzione francese - Rivoluzione russa - Rivoluzione americana
    C) Rivoluzione americana - Rivoluzione francese - Rivoluzione russa
    D) Rivoluzione russa - Rivoluzione americana - Rivoluzione francese
    E) Rivoluzione americana - Rivoluzione russa - Rivoluzione francese
A

Rivoluzione americana - Rivoluzione francese - Rivoluzione russa

244
Q
  1. Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi dati nel corretto ordine
    cronologico?
    A) Guerra di secessione americana - guerra ispano-americana - Rivoluzione
    americana - Grande Depressione - attacco a Pearl Harbor
    B) Guerra ispano-americana - Rivoluzione americana - guerra di secessione
    americana - attacco a Pearl Harbor - Grande Depressione
    C) Rivoluzione americana - guerra di secessione americana - guerra ispanoamericana - Grande Depressione - attacco a Pearl Harbor
    D) Guerra ispano-americana - guerra di secessione americana - Rivoluzione
    americana - Grande Depressione - attacco a Pearl Harbor
    E) Rivoluzione americana - guerra ispano-americana - guerra di secessione
    americana - attacco a Pearl Harbor - Grande Depressione
A

Rivoluzione americana - guerra di secessione americana - guerra ispanoamericana - Grande Depressione - attacco a Pearl Harbor

245
Q
  1. In quale dei seguenti contesti storici si colloca il pensiero politico di
    Niccolò Machiavelli?
    A) Rivoluzione russa
    B) Rinascimento
    C) Rivoluzione francese
    D) Risorgimento
    E) Restaurazione
A

Rinascimento