biologia2 Flashcards

1
Q
  1. Le catene pesanti immunoglobuliniche sono costituite:
    A) da 1 dominio variabile e 1 dominio costante
    B) da 2 dominii variabili e 1 dominio costante
    C) solo da domini costanti
    D) solo da dominii variabili
    E) da 1 dominio variabile e da 3 o 4 domini costanti
A

da 1 dominio variabile e da 3 o 4 domini costanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. Le fibre muscolari rosse:
    A) sono poco vascolarizzate
    B) non possiedono mioglobina
    C) usano la fermentazione come principale via per la produzione di ATP
    D) non sono in grado di svolgere la respirazione cellulare
    E) hanno una bassa velocità di contrazione e alta resistenza all’affaticamento
A

hanno una bassa velocità di contrazione e alta resistenza all’affaticamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Il ciclo di Calvin:
    A) produce ATP e usa gli elettroni del NADH per ottenere molecole di glucosio a
    partire da CO2
    B) ha la prima tappa catalizzata dall’enzima citrato sintasi
    C) ha sede nello stroma dei cloroplasti
    D) ha sede sulla membrana interna dei tilacoidi
    E) avviene in otto fasi che si susseguono in maniera ciclica
A

ha sede nello stroma dei cloroplasti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Le giunzioni cellulari presenti tra le cellule vegetali sono:
    A) le giunzioni serrate
    B) le giunzioni comunicanti
    C) i desmosomi
    D) le giunzioni occludenti
    E) i plasmodesmi
A

i plasmodesmi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. L’aterosclerosi è causata:
    A) da bolle di gas che ostruiscono le arterie
    B) da depositi di zuccheri nella parete interna delle arterie, che ne provocano
    l’indurimento
    C) da coaguli di sangue che ostruiscono le arterie
    D) da depositi di colesterolo nella parete interna delle arterie, che ne provoca
    l’indurimento
    E) da depositi di proteine nella parete interna delle arterie, che ne provocano
    l’indurimento
A

da depositi di colesterolo nella parete interna delle arterie, che ne provoca
l’indurimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. La replicazione del DNA è:
    A) Casuale
    B) semiconservativa
    C) Dispersiva
    D) conservativa
    E) Variabile
A

semiconservativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Quale tra i seguenti enzimi è necessario sia alla fermentazione alcolica sia
    alla decarbossilazione ossidativa del piruvato?
    A) Alcool deidrogenasi
    B) Lattato deidrogenasi
    C) DNA topoisomerasi
    D) Piruvato deidrogenasi
    E) Piruvato decarbossilasi
A

Piruvato decarbossilasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. Il centromero è costituito da:
    A) DNA satellite
    B) DNA non ripetitivo
    C) Eucromatina
    D) DNA minisatellite
    E) DNA microsatellite
A

DNA satellite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. Il solco di separazione è una formazione che si osserva:
    A) nella profase delle cellule animali
    B) nella metafase di entrambi i tipi di cellule
    C) all’inizio della citodieresi delle cellule vegetali
    D) all’inizio della citodieresi delle cellule animali
    E) nella profase delle cellule vegetali
A

all’inizio della citodieresi delle cellule animali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. Quale delle seguenti affermazioni riferite alle piastrine è FALSA?
    A) Sono i più piccoli elementi figurati del sangue
    B) Derivano dai megacariociti
    C) Sono prive di nucleo
    D) Hanno una vita media di circa 10 giorni
    E) Vengono prodotte nel timo
A

Vengono prodotte nel timo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. Quale tra i seguenti elementi NON appartiene ai tessuti conduttori?
    A) Le trachee
    B) Le sclereidi
    C) Il floema
    D) Lo xilema
    E) Le tracheidi
A

Le sclereidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
  1. I pigmenti che assorbono la radiazione luminosa durante la fotosintesi:
    A) si trovano nella lamella mediana della parete di tutte le cellule vegetali
    B) hanno funzione battericida
    C) assorbono ciascuno una specifica lunghezza d’onda
    D) sono solo le clorofille
    E) vengono consumati durante la fotosintesi
A

assorbono ciascuno una specifica lunghezza d’onda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
  1. Quale delle seguenti parti del sistema nervoso facilita la comunicazione
    tra gli emisferi del telencefalo, consentendo loro di elaborare le
    informazioni in modo coordinato?
    A) Talamo
    B) Ipotalamo
    C) Corpo calloso
    D) Tronco encefalico
    E) Cervelletto
A

Corpo calloso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q
  1. La parete cellulare dei batteri è composta da:
    A) fosfolipidi
    B) Peptidoglicano
    C) cellulosa
    D) Proteine
    E) colesterolo
A

Peptidoglicano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
  1. I virus:
    A) sono gli antenati di tutti gli attuali organismi viventi
    B) sono parassiti obbligati
    C) non possiedono proteine
    D) sono organismi cellulari
    E) infettano solo la specie umana
A

sono parassiti obbligati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
  1. La DNA polimerasi e la RNA polimerasi differiscono in quanto:
    A) la RNA polimerasi viaggia lungo il filamento di DNA in direzione 5’-3’
    mentre la DNA polimerasi può polimerizzare in entrambe le direzioni
    B) la DNA polimerasi ha bisogno di un innesco mentre la RNA polimerasi può
    iniziare la trascrizione senza bisogno di un innesco
    C) la RNA polimerasi possiede un’attività di “correzione di bozze” che la DNA
    polimerasi non possiede
    D) la DNA polimerasi trascrive il DNA mentre la RNA polimerasi lo traduce
    E) la DNA polimerasi si lega al promotore mentre la RNA polimerasi si lega
    all’operatore
A

la DNA polimerasi ha bisogno di un innesco mentre la RNA polimerasi può
iniziare la trascrizione senza bisogno di un innesco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q
  1. L’osso temporale si trova:
    A) nell’arto inferiore
    B) nell’arto superiore
    C) nel cranio
    D) nel piede
    E) nel bacino
A

nel cranio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q
  1. In quale fase della meiosi avviene la divisione dei cromatidi fratelli?
    A) Anafase I
    B) Anafase II
    C) Metafase II
    D) Profase I
    E) Metafase I
A

Anafase II

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q
  1. La struttura dell’occhio che permette di regolare il diametro della pupilla,
    facendo entrare una maggiore o minore quantità di luce, si chiama:
    A) Iride
    B) Fovea
    C) Bastoncello
    D) Cristallino
    E) Retina
A

Iride

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q
  1. La contrazione delle cellule muscolari richiede una notevole quantità di
    ATP, sia per spezzare i legami tra actina e miosina, sia per permettere il
    ritorno degli ioni Ca2+ nel reticolo sarcoplasmatico. L’ATP utilizzato
    nella contrazione si forma:
    A) in presenza di O2
    solo dalla respirazione cellulare, mentre in carenza di O2
    solo dalla glicolisi legata alla fermentazione lattica
    B) esclusivamente dalla respirazione cellulare
    C) esclusivamente dalla glicolisi legata alla fermentazione lattica
    D) solo dalla fosfocreatina, in grado di fosforilare l’ADP e formare ATP, cedendo
    il suo gruppo fosfato
    E) dalla fosfocreatina, dalla respirazione cellulare e dalla glicolisi legata alla
    fermentazione lattica, a seconda della durata dell’attività muscolare
A

dalla fosfocreatina, dalla respirazione cellulare e dalla glicolisi legata alla
fermentazione lattica, a seconda della durata dell’attività muscolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q
  1. Per “mutazione” si intende:
    A) un cambiamento del citoscheletro di una cellula a seguito dell’azione
    meccanica esercitata dalle cellule vicine
    B) un’alterazione del DNA che interessa sempre le cellule riproduttive
    C) Una modifica stabile ed ereditabile nella sequenza di DNA di una cellula
    D) un cambiamento della forma della cellula causato dalla tensione superficiale
    E) un cambiamento di attività della cellula a seguito di somministrazione di
    antibiotici
A

Una modifica stabile ed ereditabile nella sequenza di DNA di una cellula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q
  1. Il tRNA svolge un ruolo cruciale nella traduzione dell’mRNA. Riguardo a
    tale molecola è FALSO affermare che:
    A) il sito di attacco dell’amminoacido è all’estremità 3’
    B) all’estremità 3’ è presente una sequenza uguale (5’-CCA-3’) in tutti i tRNA
    C) si associa all’mRNA e interagisce con i ribosomi
    D) l’anticodone è un gruppo di tre basi che riconosce il corrispondente codone
    nell’mRNA durante la traduzione
    E) la sua configurazione “a trifoglio” è mantenuta da ponti disolfuro tra tratti
    complementari della sua sequenza nucleotidica
A

la sua configurazione “a trifoglio” è mantenuta da ponti disolfuro tra tratti
complementari della sua sequenza nucleotidica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q
  1. Gli istoni sono:
    A) acidi nucleici
    B) proteine basiche
    C) proteine acide
    D) proteine altamente glicosilate
    E) Si assemblano in esameri
A

proteine basiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q
  1. Il meccanismo che permette a un batterio di acquisire DNA libero
    dall’ambiente è detto:
    A) Coniugazione
    B) Clonaggio
    C) Autofagia
    D) Trasformazione
    E) Trasduzione
A

Trasformazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q
  1. Quale tra le seguenti cellule ha un corredo cromosomico diploide?
    A) Spermatidio
    B) Cellula uovo
    C) Spermatocita primario
    D) Ovocita secondario
    E) Spermatocita secondario
A

Spermatocita primario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q
  1. Quale dei seguenti eventi distingue la meiosi dalla mitosi?
    A) I cromatidi fratelli sono uniti dal centromero
    B) L’involucro nucleare si riforma dopo la citodieresi
    C) I cromosomi si duplicano prima della divisione
    D) Il crossing-over
    E) Sono presenti cromosomi omologhi
A

Il crossing-over

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q
  1. L’insulina è:
    A) un enzima presente nel fegato
    B) un farmaco di origine vegetale
    C) un ormone prodotto dal pancreas
    D) un ormone prodotto dalla tiroide
    E) un ormone che causa il diabete
A

un ormone prodotto dal pancreas

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q
  1. Un batterio che produce insulina umana è un organismo:
    A) che è stato geneticamente modificato
    B) che naturalmente possiede enzimi diversi rispetto a batteri della stessa specie
    C) che è stato clonato
    D) che è stato incrociato con una cellula del pancreas
    E) che ha subito una mutazione spontanea
A

che è stato geneticamente modificato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q
  1. La clorofilla è:
    A) un neurotrasmettitore
    B) un pigmento
    C) un amminoacido
    D) un ormone
    E) un lipide
A

un pigmento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q
  1. Si ritiene che nell’uomo l’attaccatura dei capelli a punta sia dominante
    rispetto all’attaccatura dritta. Se si tratta di un carattere mendeliano,
    qual è la probabilità che due genitori eterozigoti abbiano un figlio con
    l’attaccatura dritta?
    A) 100%
    B) 50%
    C) 75%
    D) 25%
    E) 0%
A

0.25

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q
  1. L’attivatore trascrizionale NON interagisce con:
    A) il mediatore
    B) i coregolatori trascrizionali
    C) l’RNA messaggero
    D) il complesso di modificazione degli istoni
    E) il complesso di rimodellamento della cromatina
A

l’RNA messaggero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q
  1. Quale dei seguenti fenomeni può portare alla formazione di varietà
    diverse della stessa specie oppure, se agisce sufficientemente a lungo, alla
    nascita di nuove specie?
    A) L’omologia
    B) La selezione stabilizzatrice
    C) La selezione divergente
    D) L’evoluzione parallela
    E) La legge di Hardy-Weinberg
A

La selezione divergente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q
  1. Secondo la nomenclatura binomia, per identificare in modo non equivoco
    una specie è necessario utilizzare due termini, che indicano, nell’ordine:
    A) il genere e la specie
    B) la famiglia e la classe
    C) il genere e il phylum
    D) il phylum e la specie
    E) la specie e il genere
A

il genere e la specie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q
  1. Come agiscono generalmente gli ormoni idrosolubili?
    A) Non sono mai immessi nel circolo sanguigno e agiscono solo sulle stesse
    cellule che li rilasciano
    B) Attraversano facilmente la membrana cellulare e, nel citoplasma, si legano a
    recettori specifici per dare il via a una reazione a catena
    C)
    D) Si legano al loro specifico recettore presente sulle cellule target e scatenano
    una reazione a catena all’interno della cellula
    E)
A

Si legano al loro specifico recettore presente sulle cellule target e scatenano
una reazione a catena all’interno della cellula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q
  1. II modello di Watson e Crick del DNA prevede:
    A) accoppiamento complementare fra citosina (C) e timina (T)
    B) una struttura a singolo filamento
    C) una struttura a doppia elica
    D) accoppiamento complementare fra timina (T) e guanina (G)
    E) accoppiamento complementare fra uracile (U) e guanina (G)
A

una struttura a doppia elica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q
  1. Le cellule aploidi specializzate per la riproduzione sessuale sono dette:
    A) Blastomeri
    B) Ovociti
    C) Gameti
    D) Zigoti
    E) nessuna delle altre alternative è corretta
A

Gameti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q
  1. L’alcaptonuria è una malattia genetica a trasmissione autosomica
    recessiva che interessa il metabolismo degli amminoacidi fenilalanina e
    tirosina. Quale delle seguenti coppie può avere un figlio affetto?
    A) Madre sana, non portatrice, e padre affetto dalla malattia
    B) Madre omozigote recessiva e padre omozigote dominante
    C) Madre eterozigote e padre eterozigote
    D) Madre affetta dalla malattia e padre sano, non portatore
    E) Madre omozigote dominante e padre eterozigote
A

Madre eterozigote e padre eterozigote

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q
  1. La gastrina viene prodotta dalle cellule:
    A) della mucosa intestinale e stimola la produzione di succo pancreatico
    B) della mucosa intestinale e stimola la produzione di sali biliari
    C) della mucosa gastrica e induce l’innalzamento del pH dello stomaco
    D) della mucosa gastrica e stimola la produzione di ptialina
    E) della mucosa gastrica e stimola la produzione di acido cloridrico
A

della mucosa gastrica e stimola la produzione di acido cloridrico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q
  1. I retrovirus:
    A) sono in grado di retrotradurre le proteine in RNA
    B) non possiedono RNA
    C) sono in grado di sintetizzare un filamento di RNA per mezzo della trascrittasi
    inversa, utilizzando come stampo il proprio frammento di DNA
    D) sono virus a RNA che sfruttano la trascrittasi inversa per produrre un
    filamento di DNA
    E) possiedono un genoma a DNA
A

sono virus a RNA che sfruttano la trascrittasi inversa per produrre un
filamento di DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q
  1. Conoscendo la sequenza di amminoacidi di una proteina, sarebbe
    possibile, utilizzando solo il codice genetico, risalire alla sequenza di basi
    del gene che la codifica?
    A) Sì, perché il codice genetico è ridondante
    B) No, perché il codice genetico varia a seconda del tipo di organismo
    C) Sì, perché il codice genetico è universale
    D) No, perché il codice genetico è ridondante
    E) No, perché il codice genetico è ambiguo
A

No, perché il codice genetico è ridondante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q
  1. Il signor Rossi ha gruppo sanguigno 0, mentre la signora Rossi ha gruppo
    sanguigno AB. Indicare quale, tra le seguenti previsioni riguardanti il
    gruppo sanguigno dei loro figli, è la più plausibile.
    A) Le figlie avranno gruppo 0, i figli gruppo AB
    B) I figli avranno gruppo 0, le figlie gruppo AB
    C) Non è possibile prevedere il gruppo sanguigno dei figli
    D) Metà dei figli avrà il gruppo A e metà il gruppo B, indipendentemente dal
    sesso
    E) Tutti i figli avranno gruppo sanguigno AB, indipendentemente dal sesso
A

Metà dei figli avrà il gruppo A e metà il gruppo B, indipendentemente dal
sesso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q
  1. Quale delle seguenti affermazioni è FALSA?
    A) Un gene trasporta un’informazione genetica
    B) Un gene può produrre RNA non codificante
    C) Un gene codifica sempre per una proteina
    D) Una proteina è una sequenza di amminoacidi
    E) Un gene può codificare per una proteina
A

Un gene codifica sempre per una proteina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q
  1. È possibile contare con maggior facilità il numero di cromosomi quando
    la cellula è:
    A) in metafase
    B) all’inizio dell’interfase
    C) in riposo
    D) in telofase
    E) metabolicamente attiva
A

in metafase

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q
  1. Una delle funzioni del colon è quella di:
    A) produrre enzimi glicolitici
    B) digerire lipidi e amidi
    C) riassorbire solo le proteine
    D) riassorbire acqua e sali minerali
    E) riassorbire proteine e glucosio
A

riassorbire acqua e sali minerali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q
  1. Gli ormoni steroidei interagiscono con recettori:
    A) Tirosinchinasici
    B) di membrana associati a canali voltaggio-dipendenti
    C) di membrana associati a proteine G
    D) citoplasmatici e nucleari
    E) di membrana associati a canali ligando-dipendenti
A

citoplasmatici e nucleari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q
  1. La degradazione di una proteina può avvenire per:
    A) stabilizzazione del suo mRNA
    B) deubiquitinazione
    C) attivazione della traduzione
    D) attivazione della tRNA sintasi
    E) nessuna delle risposte è corretta
A

nessuna delle risposte è corretta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q
  1. Il gatto (Felis catus) e la tigre (Panthera tigris) appartengono entrambi
    alla famiglia dei felidi, quindi:
    A) appartengono allo stesso genere
    B) appartengono a classi diverse
    C) appartengono allo stesso ordine
    D) possono accoppiarsi l’uno con l’altra generando figli fertili
    E) appartengono a phylum diversi
A

appartengono allo stesso ordine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q
  1. Un batteriofago durante il ciclo lisogeno:
    A) produce molte copie del proprio acido nucleico
    B) uccide la cellula ospite
    C) produce molte copie del proprio capside
    D) integra il proprio genoma nel cromosoma batterico e si replica insieme a esso
    E) produce nuove particelle virali
A

integra il proprio genoma nel cromosoma batterico e si replica insieme a esso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q
  1. I processi respiratori nella cellula eucariotica hanno luogo:
    A) nei cloroplasti
    B) nei lisosomi
    C) nell’apparato del Golgi
    D) nei mitocondri
    E) nel reticolo endoplasmatico rugoso
A

nei mitocondri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q
  1. I caratteri legati al cromosoma X:
    A) possono essere trasmessi sia per via paterna sia per via materna
    B) sono trasmessi dal padre ai figli maschi
    C) si manifestano solo negli individui di sesso femminile
    D) nei maschi si manifestano solo se sono in omozigosi
    E) possono essere trasmessi solo dalla madre
A

possono essere trasmessi sia per via paterna sia per via materna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q
  1. I telomeri sono:
    A) i punti in cui si uniscono i cromosomi omologhi
    B) i punti in cui si uniscono i cromatidi fratelli
    C) le estremità dei cromosomi eucarioti
    D) le estremità dei cromosomi batterici
    E) i punti in cui avviene il crossing over
A

le estremità dei cromosomi eucarioti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q
  1. Quali dei seguenti esseri viventi hanno necessariamente bisogno di luce
    per compiere il loro ciclo vitale?
    A) Tutte le cellule eucariotiche
    B) Briofite
    C) Lieviti
    D) Batteri
    E) Virus
A

Briofite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q
  1. La fase luminosa della fotosintesi:
    A) consiste nel ciclo di Calvin
    B) avviene nei mitocondri
    C) comprende la fotolisi dell’acqua
    D) può avvenire sia in presenza che in assenza di luce
    E) avviene nello stroma del cloroplasto
A

comprende la fotolisi dell’acqua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q
  1. Indicare l’affermazione ERRATA riguardo il codice genetico:
    A) è costituito da triplette
    B) alcuni amminoacidi sono codificati da più triplette
    C) è specifico per alcuni tipi di cellule
    D) è degenerato
    E) include 61 codoni per gli amminoacidi e tre codoni di stop
A

è specifico per alcuni tipi di cellule

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q
  1. Quale delle seguenti NON è una fase del ciclo litico di un fago?
    A) Penetrazione del DNA del fago nel batterio
    B) Replicazione del DNA virale
    C) Assemblaggio delle particelle fagiche
    D) Rilascio delle particelle fagiche
    E) Integrazione del DNA del fago nel DNA batterico
A

Integrazione del DNA del fago nel DNA batterico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q
  1. Il tessuto epiteliale è:
    A) un tessuto con funzioni di rivestimento e di secrezione
    B) un tessuto avente solo funzione di protezione
    C) nessuna delle altre alternative è corretta
    D) un tessuto formato da neuroni e da cellule accessorie con cui sono a contatto
    E) un tessuto che ha solo funzione di sostegno
A

un tessuto con funzioni di rivestimento e di secrezione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q
  1. Quale tipo di miosina è principalmente coinvolto nella contrazione
    muscolare?
    A) Miosina VIII
    B) Miosina non convenzionale
    C) Miosina I
    D) Miosina III
    E) Miosina II
A

Miosina II

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q
  1. Una sequenza di DNA che può muoversi da una posizione all’altra del
    genoma è detta:
    A) Promotore
    B) Trasposone
    C) Istone
    D) introne
    E) Esone
A

Trasposone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q
  1. Il coenzima NAD+
    :
    A) viene ridotto durante la fase luminosa della fotosintesi
    B) viene ridotto dalla catena di trasporto degli elettroni
    C) è in grado di acquistare due molecole di ATP
    D) è in grado di acquistare due elettroni e un protone riducendosi a NADH
    E) è in grado di acquistare due elettroni e un protone ossidandosi a NADH
A

è in grado di acquistare due elettroni e un protone riducendosi a NADH

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q
  1. Indicare quale delle alternative NON rappresenta un fattore di protezione
    da radicali liberi.
    A) Superossido dismutasi
    B) α-amanitina
    C) Vitamina E
    D) Carotenoidi
    E) Glutatione perossidasi
A

α-amanitina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
61
Q
  1. Nei muscoli che richiedono un controllo molto preciso, come quelli
    responsabili del movimento dell’occhio:
    A) tutte le fibre muscolari di tutti i muscoli coinvolti nel movimento sono
    controllate da un unico motoneurone
    B) un singolo motoneurone controlla poche fibre muscolari
    C) un singolo motoneurone controlla molte fibre muscolari
    D) vi sono unità motorie molto grandi
    E) una fibra muscolare è controllata da molti motoneuroni
A

un singolo motoneurone controlla poche fibre muscolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
62
Q
  1. Le valvole semilunari:
    A) sono controllate dal sistema nervoso
    B) impediscono al sangue di refluire nell’atrio
    C) si trovano all’interno delle vene
    D) sono chiamate mitrale e tricuspide
    E) si trovano tra i ventricoli e le arterie maggiori
A

si trovano tra i ventricoli e le arterie maggiori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
63
Q
  1. Le reazioni dell’anabolismo:
    A) sono esclusivamente quelle della fotosintesi clorofilliana
    B) consistono nella sintesi di macromolecole, con conseguente consumo di
    energia e produzione di ATP
    C) consistono nella sintesi di macromolecole, con conseguente consumo di
    energia e di ATP
    D) consistono nella demolizione di molecole organiche complesse in molecole
    più semplici, con conseguente liberazione di energia e consumo di ATP
    E) consistono nella demolizione di molecole organiche complesse in molecole
    più semplici, con conseguente liberazione di energia e produzione di ATP
A

consistono nella sintesi di macromolecole, con conseguente consumo di
energia e di ATP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
64
Q
  1. I frammenti di Okazaki:
    A) attivano la cascata delle caspasi
    B) sono brevi sequenze amminoacidiche
    C) sono costituiti da DNA
    D) consentono la degradazione proteica
    E) si formano sul filamento leading
A

sono costituiti da DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
65
Q
  1. Funzionalmente, l’emoglobina può essere definita una proteina:
    A) enzimatica
    B) di riserva
    C) nessuna delle altre alternative è corretta
    D) di difesa
    E) di trasporto
A

di trasporto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
66
Q
  1. Responsabile dei movimenti della muscolatura dell’intestino è:
    A) il sistema nervoso centrale
    B) il cervelletto
    C) il sistema nervoso autonomo
    D) il tronco o bulbo
    E) il midollo spinale
A

il sistema nervoso autonomo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
67
Q
  1. Quali tra i seguenti tipi di gameti può produrre un individuo con genotipo
    aabb?
    A) AAaa x BBbb
    B) BbAA x Bbaa
    C) Ab x ab
    D) AaBb x AaBb
    E) Aa x Bb
A

AaBb x AaBb

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
68
Q
  1. Il colore del pelo dei cani Labrador può essere marrone, nero o biondo e
    dipende da due geni. L’allele B per il colore nero è dominante rispetto
    all’allele b per il colore marrone. La deposizione del pigmento è resa
    possibile dall’allele dominante del gene E. In caso di genotipo ee viene
    impedita la deposizione del pigmento e si ottiene un colore biondo. Quello
    riportato è un esempio di:
    A) presenza di geni concatenati
    B) allelia multipla
    C) epistasi
    D) dominanza incompleta
    E) codominanza
A

epistasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
69
Q
  1. L’agente causale del cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio” è:
    A) Treponema pallidum
    B) Micoplasma pneumoniae
    C) Staphylococcus aureus
    D) un virus a DNA
    E) un virus a RNA
A

un virus a DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
70
Q
  1. Quale tra i seguenti meccanismi può portare alla manifestazione di una
    patologia recessiva?
    A) Dominanza negativa
    B) Aploinsufficienza
    C) Gain of function
    D) Loss of function
    E) Mutazione de novo
A

Loss of function

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
71
Q
  1. Volendo studiare le proprietà dei fosfolipidi di membrana, un ricercatore
    ne pone una certa quantità in acqua e rimane in attesa. Che cosa potrà
    osservare dopo qualche tempo?
    A) I fosfolipidi si sono disposti in superficie a formare una pellicola
    B) I fosfolipidi si sono dispersi sotto forma di grosse gocce
    C) I fosfolipidi si sono organizzati in modo spontaneo a costituire un doppio
    strato autosigillante
    D) I fosfolipidi si sono sciolti nell’acqua
    E) I fosfolipidi si sono distribuiti nell’acqua come micelle
A

I fosfolipidi si sono organizzati in modo spontaneo a costituire un doppio
strato autosigillante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
72
Q
  1. La glicolisi:
    A) non può avvenire in condizioni anaerobiche
    B) consuma 2 molecole di ATP per ogni molecola di glucosio
    C) produce anidride carbonica
    D) produce 2 molecole di ATP per ogni molecola di glucosio
    E) produce glucosio
A

produce 2 molecole di ATP per ogni molecola di glucosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
73
Q
  1. Diploidia vuol dire possedere di norma:
    A) due genotipi diversi per ogni gene
    B) almeno due differenti geni nel proprio genoma
    C) un genoma con due cromosomi
    D) due copie di ciascun cromosoma
    E) due fenotipi per ogni gene
A

due copie di ciascun cromosoma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
74
Q
  1. Sono costituiti da cheratina:
    A) i microfilamenti
    B) i microtubuli
    C) i filamenti intermedi nei tessuti epiteliali
    D) i flagelli
    E) i centrioli
A

i filamenti intermedi nei tessuti epiteliali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
75
Q
  1. Negli eucarioti, dove avviene la fotosintesi clorofilliana?
    A) Nei ribosomi
    B) Nei mitocondri
    C) Nel nucleo
    D) Sulla membrana citoplasmatica
    E) Nei cloroplasti
A

Nei cloroplasti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
76
Q
  1. La sindrome di Prader-Willi è dovuta a mutazioni del cromosoma:
    A) X
    B) 15
    C) 2
    D) 21
    E) 3
A

15

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
77
Q
  1. Il pericapside (detto anche involucro o envelope) è:
    A) una struttura proteica, formata da capsomeri, che avvolge il genoma virale
    B) una struttura, formata da peptidoglicano, che riveste esternamente i batteri
    C) un involucro lipidico associato alla parete cellulare dei batteri
    D) un rivestimento esclusivamente proteico che circonda il capside virale
    E) una membrana lipidica che circonda il capside virale
A

una membrana lipidica che circonda il capside virale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
78
Q
  1. Quale sostanza necessaria alla fotosintesi di una pianta è ricavata
    direttamente dall’atmosfera?
    A) Ossigeno
    B) Azoto
    C) Acqua
    D) Idrogeno
    E) Diossido di carbonio
A

Diossido di carbonio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
79
Q
  1. Le corde vocali si localizzano a livello della:
    A) cavità orale
    B) Laringe
    C) epiglottide
    D) Trachea
    E) Faringe
A

Laringe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
80
Q
  1. Quale tra le seguenti affermazioni è FALSA?
    A) Le malattie genetiche multifattoriali hanno sia cause genetiche sia ambientali
    B) Per le malattie genetiche multifattoriali si eredita solo la predisposizione
    C) Le malattie genetiche monofattoriali si trasmettono secondo le regole della
    genetica mendeliana
    D) Le malattie genetiche monofattoriali sono comunemente chiamate malattie
    ereditarie
    E) Le malattie genetiche multifattoriali si ereditano in modo mendeliano
A

Le malattie genetiche multifattoriali si ereditano in modo mendeliano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
81
Q
  1. Quale tra i seguenti cariotipi è meno compatibile con la vita?
    A) 46, XX
    B) 46, XY
    C) 45, XX, –21
    D) 47, XY, +21
    E) 46, XY, t(14,21)
A

45, XX, –21

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
82
Q
  1. L’apparato del Golgi è:
    A) un sistema di trasporto vescicolare
    B) un apparato delle cellule vegetali
    C) un organulo adibito alla produzione di ATP
    D) un organulo deputato alla degradazione di molecole estranee
    E) un organo deputato alla respirazione
A

un sistema di trasporto vescicolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
83
Q
  1. I lisosomi sono:
    A) sede della respirazione cellulare
    B) vescicole contenenti enzimi idrolitici
    C) le centrali energetiche delle cellule eucariotiche
    D) un sistema di sacchi membranosi
    E) alla base dei movimenti della cellula
A

vescicole contenenti enzimi idrolitici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
84
Q
  1. Un mRNA costituito da 900 nucleotidi codificherà per:
    A) una proteina costituita al massimo da 900 amminoacidi
    B) una proteina costituita esattamente da 900 amminoacidi
    C) una proteina con una lunghezza equivalente a quella degli esoni dai quali
    deriva
    D) una proteina costituita da meno di 300 amminoacidi
    E) una proteina costituita da poco più di 300 amminoacidi
A

una proteina costituita da meno di 300 amminoacidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
85
Q
  1. L’atrio destro:
    A) è innervato dalle fibre del Purkinje
    B) riceve il sangue solo dalla vena cava superiore
    C) ha le pareti più sottili rispetto al ventricolo destro
    D) contiene il nodo atrio-ventricolare
    E) è separato dal ventricolo destro dalla valvola mitralica
A

ha le pareti più sottili rispetto al ventricolo destro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
86
Q
  1. Sono costituiti da DNA e si trovano nei cromosomi dove occupano una
    posizione ben determinata. Sono i:
    A) Mitocondri
    B) Microtubuli
    C) Ribosomi
    D) geni
    E) filamenti intermedi
A

geni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
87
Q
  1. Indicare quale delle seguenti affermazioni riguardo al muscolo liscio è
    FALSA.
    A) le cellule sono a diretto contatto le une con le altre grazie a giunzioni serrate
    B) Le fibre muscolari si contraggono se stimolate dal sistema nervoso autonomo
    C) Le cellule sono polinucleate
    D) La contrazione delle fibre muscolari può essere indotta dall’allungamento
    (stimoli meccanici)
    E) Il meccanismo di contrazione consiste, come negli altri tipi muscolari, nello
    scorrimento dei miofilamenti
A

Le cellule sono polinucleate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
88
Q
  1. Quale tra le seguenti cellule è priva di nucleo?
    A) Eritrocita
    B) Leucocita
    C) Spermatozoo
    D) Neurone
    E) Osteoblasto
A

Eritrocita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
89
Q
  1. Quale delle seguenti affermazioni sulla secrezione biliare è FALSA?
    A) È caratterizzata dalla presenza dei sali biliari
    B) Proviene dal fegato
    C) È caratterizzata dalla presenza dei pigmenti biliari
    D) È importante per la digestione delle proteine
    E) È importante per la digestione dei grassi
A

È importante per la digestione delle proteine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
90
Q
  1. La distrofia muscolare è una malattia che colpisce il sistema muscolare.
    Essa:
    A) si manifesta con spasmi muscolari fortissimi
    B) è una malattia autoimmune
    C) si manifesta con sintomi neurologici
    D) è una malattia recessiva autosomica
    E) è una malattia X-linked recessiva
A

è una malattia X-linked recessiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
91
Q
  1. La membrana cellulare NON è formata da:
    A) Colesterolo
    B) Proteine
    C) Fosfolipidi
    D) acidi nucleici
    E) Canali
A

acidi nucleici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
92
Q
  1. La seconda legge di Mendel è la legge:
    A) della segregazione
    B) della dominanza dei caratteri
    C) dell’assortimento dipendente
    D) dell’assortimento indipendente
    E) della codominanza dei caratteri
A

della segregazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
93
Q
  1. Quale delle seguenti parti del sistema nervoso controlla funzioni quali la
    respirazione, la circolazione sanguigna, la deglutizione, la digestione?
    A) Midollo allungato
    B) Ipotalamo
    C) Telencefalo
    D) Cervelletto
    E) Mesencefalo
A

Midollo allungato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
94
Q
  1. Il telencefalo:
    A) regola i ritmi circadiani
    B) ha come funzione principale il mantenimento dell’omeostasi
    C) ha il compito di filtrare le informazioni provenienti dai neuroni sensoriali
    conducendole ai centri superiori dell’encefalo
    D) comprende il ponte e il midollo allungato
    E) è formato da due emisferi cerebrali
A

è formato da due emisferi cerebrali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
95
Q
  1. La sindrome di Down è causata da una triplice copia del cromosoma:
    A) 21
    B) 13
    C) 11
    D) 3
    E) 17
A

21

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
96
Q
  1. Quale tra le seguenti affermazioni sulla citodieresi è vera?
    A) La citodieresi è diversa tra le cellule animali e quelle vegetali
    B) La citodieresi segue solo alla prima divisione meiotica
    C) Nella ripartizione dei materiali, la citodieresi ha la stessa precisione delle
    divisioni cellulari
    D) La citodieresi è la ripartizione dei cromosomi omologhi in due nuclei distinti
    E) La citodieresi segue solo ad una divisione mitotica
A

La citodieresi è diversa tra le cellule animali e quelle vegetali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
97
Q
  1. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
    A) Le cellule del tessuto muscolare striato cardiaco hanno più nuclei, come
    quelle del tessuto muscolare scheletrico
    B) La contrazione delle cellule del tessuto muscolare liscio è volontaria
    C)
    D) Le cellule del tessuto muscolare liscio sono più lunghe di quelle del tessuto
    muscolare striato
    E)
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
98
Q
  1. Le informazioni codificate nel DNA risiedono:
    A) nei legami fosfodiesterici
    B) nella struttura formata da zuccheri e gruppi fosfato insieme
    C) nella sequenza delle basi
    D) nel modo in cui si legano i fosfati nello scheletro dell’elica
    E) nella struttura degli zuccheri che costituiscono lo scheletro dell’elica
A

nella sequenza delle basi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
99
Q
  1. Quale dei seguenti organismi NON è in grado di fare fotosintesi?
    A) Piante
    B) Licheni
    C) Alghe
    D) Cianobatteri
    E) Mammiferi
A

Mammiferi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
100
Q
  1. Che cos’è un nefrone?
    A) Un organo del sistema nervoso centrale
    B) Una cellula dell’apparato locomotore
    C) L’unità funzionale del rene
    D) Una ghiandola dell’apparato digerente
    E) Un tessuto del sistema nervoso centrale
A

L’unità funzionale del rene

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
101
Q
  1. Nei topi, l’allele che determina il colore nero del pelo è dominante, l’allele
    per il colore bianco è recessivo. Un topo di colore nero, dal genotipo
    ignoto, viene sottoposto a reincrocio: si ottiene una prole completamente a
    pelo nero. Quale alternativa è in accordo con quanto appena esposto?
    A) Tutte le precedenti sono sbagliate
    B) Il topo dal genotipo ignoto è omozigote recessivo
    C) Il topo dal genotipo ignoto è eterozigote
    D) Il reincrocio non è una tecnica che permette di determinare il genotipo
    E) Il topo dal genotipo ignoto è omozigote dominante
A

Il topo dal genotipo ignoto è omozigote dominante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
102
Q
  1. Una caratteristica comune a tutti gli eucarioti è di essere organismi:
    A) modificati geneticamente
    B) Pluricellulari
    C) formati da cellule provviste di nucleo
    D) costituiti da una singola cellula
    E) formati da cellule provviste di parete
A

formati da cellule provviste di nucleo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
103
Q
  1. La ptialina:
    A) agisce nello stomaco e demolisce l’amido
    B) agisce in bocca e demolisce le proteine
    C) agisce nello stomaco e demolisce le proteine
    D) agisce nello stomaco e demolisce i grassi
    E) agisce in bocca e demolisce l’amido
A

agisce in bocca e demolisce l’amido

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
104
Q
  1. Se in una doppia elica di DNA la percentuale di adenina è il 13%, qual è
    la percentuale di citosina?
    A) 87%
    B) 37%
    C) 50%
    D) Non si può determinare
    E) 13%
A

0.37

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
105
Q
  1. L’organo di Corti:
    A) si trova all’interno del condotto uditivo
    B) fa parte dell’orecchio esterno
    C) si trova all’interno della tromba di Eustachio
    D) fa parte dell’orecchio medio
    E) si trova all’interno della coclea
A

si trova all’interno della coclea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
106
Q
  1. Nella retina umana:
    A) i bastoncelli sono stimolati dalla luce intensa e possono distinguere i colori
    B) i bastoncelli sono presenti solo nella fovea
    C) i coni sono stimolati dalla luce intensa e possono distinguere i colori
    D) i coni permettono di distinguere solo sfumature di grigio
    E) i coni e i bastoncelli contengono melanina, in grado di assorbire la luce
A

i coni sono stimolati dalla luce intensa e possono distinguere i colori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
107
Q
  1. Quale dei seguenti composti NON entra nella costituzione degli acidi
    nucleici?
    A) Uracile
    B) Glicina
    C) Timina
    D) Adenosina
    E) Ribosio
A

Glicina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
108
Q
  1. Cosa viene trasportato nella catena respiratoria?
    A) Protoni
    B) NADH
    C) Elettroni
    D) Flavoproteine
    E) Ubichinone
A

Elettroni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
109
Q
  1. La Pribnow box è un:
    A) primer eucariotico
    B) primer procariotico
    C) promotore eucariotico
    D) promotore procariotico
    E) promotore presente in ambedue i domini
A

promotore procariotico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
110
Q
  1. I globuli rossi contengono grandi quantità di:
    A) DNA
    B) Emoglobina
    C) Calcio
    D) emosiderina
    E) emopexina
A

Emoglobina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
111
Q
  1. L’enzima responsabile della fissazione del carbonio durante il ciclo di
    Calvin si chiama:
    A) fosfatasi carbonica
    B) Enolasi
    C) ATP sintetasi
    D) RuBisCo
    E) piruvato chinasi
A

RuBisCo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
112
Q
  1. Quale delle seguenti affermazioni relative al virus HIV è FALSA?
    A) Si lega a specifici recettori sulla membrana della cellula ospite attraverso le
    glicoproteine del pericapside
    B) È in grado di inserirsi come provirus nel genoma della cellula ospite
    C) È un virus a DNA e inserisce il proprio DNA nella cellula ospite
    D) Colpisce i linfociti
    E) Possiede la trascrittasi inversa
A

È un virus a DNA e inserisce il proprio DNA nella cellula ospite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
113
Q
  1. Indicare quale affermazione riguardo ai pannelli NGS (next generation
    sequenting) NON è corretta:
    A) vengono impiegati per malattie ad eziologia incerta
    B) permettono l’analisi di pochi geni contemporaneamente
    C) sfruttano un sequenziamento massivo ed in parallelo
    D) possono essere usati per effettuare l’analisi di un esoma
    E) sono usati per malattie caratterizzate da elevata eterogeneità genetica
A

permettono l’analisi di pochi geni contemporaneamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
114
Q
  1. Quale dei seguenti NON è un volume di aria che i polmoni possono
    contenere?
    A) Volume di riserva inspiratorio
    B) Volume di riserva espiratorio
    C) Volume residuo
    D) Volemia
    E) Volume corrente
A

Volemia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
115
Q
  1. Gli uccelli sono caratterizzati dal NON avere:
    A) fecondazione interna
    B) ossa cave
    C) Polmoni
    D) circolazione doppia e completa
    E) Eterotermia
A

Eterotermia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
116
Q
  1. Nel cromosoma, la regione di DNA e proteine che tiene unite le due copie
    di DNA compatte e identiche si chiama:
    A) centrosoma
    B) cromatidio
    C) centromero
    D) nucleosoma
    E) cinetocore
A

centromero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
117
Q
  1. Quali, tra le seguenti, sono tipi di cellule staminali?
    A) Totipotenti
    B) Emipotenti
    C) Limitate
    D) Pseudopotenti
    E) Equipotenti
A

Totipotenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
118
Q
  1. Il RuBisCo è:
    A) un coenzima della catena di trasporto degli elettroni
    B) uno zucchero a 5 atomi di C a cui si combina una molecola di CO2
    C) un enzima coinvolto nel ciclo di Krebs
    D) un enzima fondamentale per il ciclo di Calvin
    E) fondamentale per l’avvio della fase-luce-dipendente
A

un enzima fondamentale per il ciclo di Calvin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
119
Q
  1. I recettori fasici:
    A) sono ad esempio i nocicettori
    B) rispondono a stimoli costanti
    C) sono recettori a lento adattamento
    D) generano potenziali d’azione con frequenza costante per tutto il tempo in cui
    si mantiene lo stimolo
    E) Rispondono prontamente quando il valore dello stimolo subisce una
    variazione ma non quando rimane costante
A

Rispondono prontamente quando il valore dello stimolo subisce una
variazione ma non quando rimane costante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
120
Q
  1. I lieviti sono:
    A) composti chimici
    B) nessuna delle altre alternative è corretta
    C) dei virus di recente scoperta
    D) batteri particolari
    E) Funghi
A

Funghi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
121
Q
  1. Quale dei seguenti eventi avviene solo durante la meiosi e NON durante la
    mitosi?
    A) Separazione dei cromatidi fratelli
    B) Crossing over
    C) Formazione del fuso mitotico
    D) Frammentazione dell’involucro nucleare
    E) Formazione di due nuovi nuclei ai poli della cellula
A

Crossing over

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
122
Q
  1. Una delle forze evolutive che agisce sulle popolazioni è la deriva genetica,
    ovvero la variazione del tutto casuale delle frequenze alleliche. Quale tra i
    seguenti processi può causare una deriva genetica?
    A) Le mutazioni
    B) L’effetto del fondatore
    C) Nessuna delle altre alternative può essere causa di una deriva genetica
    D) L’isolamento riproduttivo
    E) La radiazione adattativa
A

L’effetto del fondatore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
123
Q
  1. La ventilazione polmonare:
    A) avviene con gli stessi meccanismi nelle diverse specie
    B) prevede un movimento unidirezionale dell’aria
    C) comprende anche il processo di scambio dei gas
    D) avviene grazie alla differenza di pressione tra i polmoni e l’ambiente esterno
    E) è prodotta dall’azione dei soli muscoli intercostali
A

avviene grazie alla differenza di pressione tra i polmoni e l’ambiente esterno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
124
Q
  1. La valvola mitrale:
    A) si trova tra l’atrio sinistro e l’arteria aorta
    B) si trova tra l’atrio sinistro e il ventricolo sinistro
    C) si trova tra l’atrio destro e il ventricolo destro
    D) è dotata di tre lembi di tessuto connettivo
    E) impedisce al sangue di refluire nel ventricolo
A

si trova tra l’atrio sinistro e il ventricolo sinistro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
125
Q
  1. Nel ciclo del carbonio, le piante verdi:
    A) utilizzano zolfo per ossidare l’anidride carbonica a glucosio
    B) producono solo ed esclusivamente fruttosio
    C) utilizzano solo l’azoto atmosferico
    D) riducono l’anidride carbonica a glucosio
    E) hanno bisogno di ossigeno per ossidare l’anidride carbonica
A

riducono l’anidride carbonica a glucosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
126
Q
  1. L’asse ipotalamo-ipofisi è:
    A) nessuna delle altre alternative è corretta
    B) la cascata di segnalazione attraverso il quale l’ipotalamo e l’adenoipofisi
    controllano l’attività di molte altre ghiandole del corpo
    C) la cascata di segnalazione che porta alla secrezione di neurotrasmettitori da
    parte di alcuni neuroni
    D) il sistema che indica la funzione della neuroipofisi di immagazzinamento e
    secrezione degli ormoni prodotti dall’ipotalamo
    E) il sistema attraverso il quale gli ormoni secreti da varie ghiandole del corpo
    controllano il sistema nervoso centrale
A

la cascata di segnalazione attraverso il quale l’ipotalamo e l’adenoipofisi
controllano l’attività di molte altre ghiandole del corpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
127
Q
  1. Indicare quale delle seguenti affermazioni riguardo l’epidermide nelle
    piante è FALSA.
    A) È sostituita dal sughero, nelle piante con tronco legnoso
    B) È rivestita dalla cuticola
    C) nelle radici è detta rizoderma
    D) È formata da pochi strati di cellule appiattite
    E) È formata principalmente da cellule morte
A

È formata principalmente da cellule morte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
128
Q
  1. L’ossigeno che introduciamo nel nostro organismo attraverso la
    respirazione serve per:
    A) ossidare composti organici complessi al fine di ottenere energia attraverso la
    fermentazione
    B) alleggerire l’organismo
    C) compiere reazioni anaboliche
    D) ossidare composti organici complessi al fine di ottenere energia attraverso la
    respirazione cellulare
    E) neutralizzare l’anidride carbonica
A

ossidare composti organici complessi al fine di ottenere energia attraverso la
respirazione cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
129
Q
  1. Un inibitore competitivo di un enzima:
    A) si lega sempre al substrato in modo reversibile
    B) permette all’enzima di legarsi al substrato
    C) si lega sempre al substrato in modo irreversibile
    D) si lega all’enzima in un sito diverso dal sito attivo
    E) si lega al sito attivo dell’enzima
A

si lega al sito attivo dell’enzima

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
130
Q
  1. Indicare l’affermazione ERRATA riguardo al DNA.
    A) È formato da un doppio filamento
    B) Ha una forma a doppia elica
    C) Ha un tipo di replicazione semiconservativa
    D) È formato da ribosio e gruppi fosfato
    E) È formato da filamenti antiparalleli
A

È formato da ribosio e gruppi fosfato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
131
Q
  1. Si definisce “trascrizione” il processo biologico che porta alla formazione:
    A) di una proteina
    B) Solamente dell’rRNA
    C) nessuna delle altre alternative è corretta
    D) Solamente dell’mRNA
    E) di un RNA
A

di un RNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
132
Q
  1. Quale delle seguenti molecole o ioni NON diffonde liberamente attraverso
    il doppio strato lipidico?
    A) O2
    B) H2O
    C) Etanolo
    D) CO2
    E) Na+
A

Na+

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
133
Q
  1. Il processo di traduzione determina direttamente la sintesi di:
    A) DNA
    B) Proteine
    C) Zuccheri
    D) RNA
    E) Lipidi
A

Proteine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
134
Q
  1. Quale delle seguenti affermazioni relative alla coclea è ERRATA?
    A) È alloggiata nell’osso temporale del cranio
    B) Contiene l’organo del Corti, che permette la percezione dei suoni
    C) Fa parte dell’orecchio interno
    D) È costituita da un lungo tubo avvolto su se stesso a spirale
    E) Permette di rilevare la posizione e i movimenti del corpo
A

Permette di rilevare la posizione e i movimenti del corpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
135
Q
  1. In genetica, il test del chi-quadro, o test del chi-quadrato, può essere usato
    per:
    A) nessuna delle altre alternative è corretta
    B) determinare se due geni sono presenti su un cromosoma omologo
    C) valutare, dal punto di vista statistico, l’attendibilità dei dati
    D) ottenere la lunghezza di un singolo cromatide
    E) valutare la capacità di espressione di un gene
A

valutare, dal punto di vista statistico, l’attendibilità dei dati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
136
Q
  1. Le persone intolleranti al lattosio:
    A) hanno una reazione allergica se consumano alimenti contenenti lattosio
    B) non sintetizzano l’enzima lattasi, necessario per scindere il lattosio in glucosio
    e fruttosio
    C) non sintetizzano l’enzima lattasi, necessario per sintetizzare il lattosio
    D) non sintetizzano l’enzima lattasi, necessario per scindere il lattosio in glucosio
    e galattosio
    E) non possono introdurre zuccheri con la dieta
A

non sintetizzano l’enzima lattasi, necessario per scindere il lattosio in glucosio
e galattosio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
137
Q
  1. In quale fase della riproduzione virale le subunità del capside si
    aggregano al fine di racchiudere l’informazione genetica?
    A) Attacco
    B) Rilascio
    C) Penetrazione
    D) Assemblaggio
    E) Sintesi
A

Assemblaggio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
138
Q
  1. Le vie esterocettive:
    A) portano verso l’encefalo le sensazioni tattili, termiche e dolorifiche
    provenienti dalla pelle
    B) portano verso l’encefalo le sensazioni provenienti dagli organi viscerali
    C) appartengono alle vie discendenti motrici
    D) appartengono alle vie ascendenti motrici
    E) portano verso l’encefalo informazioni sullo stato di muscoli e tendini
A

portano verso l’encefalo le sensazioni tattili, termiche e dolorifiche
provenienti dalla pelle

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
139
Q
  1. I virus sono:
    A) nessuna delle altre alternative è corretta
    B) cellule eucariote
    C) particelle submicroscopiche bioparassite obbligate
    D) parassiti facoltativi
    E) Commensali
A

particelle submicroscopiche bioparassite obbligate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
140
Q
  1. Che cos’è il nodo senoatriale?
    A) Una porzione specializzata del tessuto muscolare cardiaco che mantiene il
    ritmo di pompaggio del cuore determinando la frequenza con cui si contrae
    B) Una malformazione delle ghiandole mammarie
    C) La curva che compie l’arteria polmonare prima di immettersi nel cuore
    D) Una regione particolare situata nella parete tra l’atrio destro e l’atrio sinistro
    che ritarda l’impulso di passaggio dall’atrio al ventricolo
    E) Una malformazione della valvola aortica
A

Una porzione specializzata del tessuto muscolare cardiaco che mantiene il
ritmo di pompaggio del cuore determinando la frequenza con cui si contrae

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
141
Q
  1. La tromba di Eustachio:
    A) è un canale pieno di liquido
    B) permette di far entrare o uscire acqua
    C) mette in comunicazione l’orecchio interno con la laringe
    D) mette in comunicazione l’orecchio medio con la faringe
    E) raccoglie le onde sonore e le fa convergere sul timpano
A

mette in comunicazione l’orecchio medio con la faringe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
142
Q
  1. I cromosomi di un essere umano si differenziano dal cromosoma circolare
    degli eubatteri perché:
    A) i geni in essi contenuti codificano per proteine
    B) presentano telomeri alle estremità
    C) i geni in essi contenuti vengono trascritti dall’RNA polimerasi
    D) in essi sono presenti siti di inizio della trascrizione
    E) in essi sono presenti regioni di DNA chiamate promotori
A

presentano telomeri alle estremità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
143
Q
  1. A livello renale, l’aldosterone regola l’equilibrio elettrolitico
    determinando:
    A) ritenzione di sodio e acqua eliminando potassio
    B) ritenzione di calcio
    C) ritenzione dell’acqua liberando sodio e potassio
    D) ritenzione di cloro e potassio
    E) ritenzione di potassio e acqua eliminando sodio
A

ritenzione di sodio e acqua eliminando potassio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
144
Q
  1. L’evoluzione dei vertebrati occupa:
    A) il mesozoico
    B) nessuna delle altre alternative è corretta
    C) le prime ere geologiche
    D) l’ultimo secolo
    E) le ultime tre ere geologiche
A

le ultime tre ere geologiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
145
Q
  1. La meiosi:
    A) è costituita da due cicli di divisione
    B) è costituita da tre cicli di divisione
    C) è costituita da un unico ciclo di divisione
    D) è costituita da più divisioni mitotiche
    E) non concerne la divisione cellulare
A

è costituita da due cicli di divisione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
146
Q
  1. Quale dei seguenti NON è un componente di un cromosoma?
    A) Microtubulo
    B) Braccio lungo
    C) Braccio corto
    D) Costrizione secondaria
    E) Centromero
A

Microtubulo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
147
Q
  1. Il trocantere è una sporgenza presente su quale osso?
    A) Tibia
    B) Bacino
    C) Omero
    D) Femore
    E) Radio
A

Femore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
148
Q
  1. Quale delle seguenti ossa fa parte dell’avambraccio?
    A) Radio
    B) Tibia
    C) Femore
    D) Omero
    E) Clavicola
A

Radio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
149
Q
  1. Quale delle seguenti ossa fa parte della coscia?
    A) Metacarpo
    B) Radio
    C) Femore
    D) Tibia
    E) Ulna
A

Femore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
150
Q
  1. Che cos’è il processo xifoideo?
    A) La porzione prossimale e più piccola dello sterno
    B) La porzione terminale e più grande dello sterno
    C) La porzione terminale e più piccola dello sterno
    D) La porzione terminale e più piccola della gabbia toracica
    E) La porzione terminale e più piccola della clavicola
A

La porzione terminale e più piccola dello sterno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
151
Q
  1. Che cosa si intende per sarcopenia?
    A) È il progressivo declino della massa e della forza muscolare, un processo
    naturale ed inesorabile legato al fisiologico invecchiamento del corpo umano
    B) Un’eccessiva crescita muscolare dovuta all’allenamento intensivo
    C) L’accumulo di grasso nei muscoli dovuto a una dieta ricca di proteine
    D) È il progressivo declino della massa e della forza ossea, un processo naturale
    ed inesorabile legato al fisiologico invecchiamento del corpo umano
    E) Una condizione caratterizzata da un’eccessiva debolezza ossea
A

È il progressivo declino della massa e della forza muscolare, un processo
naturale ed inesorabile legato al fisiologico invecchiamento del corpo umano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
152
Q
  1. Come si definisce il progressivo declino della massa e della forza
    muscolare, un processo naturale ed inesorabile legato al fisiologico
    invecchiamento del corpo umano?
    A) Sarcolemma
    B) Aritmia
    C) Sarcopenia
    D) Osteopenia
    E) Osteoporosi
A

Sarcopenia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
153
Q
  1. Qual è la funzione del diaframma?
    A) È il muscolo respiratorio principale
    B) È il muscolo respiratorio principale, tuttavia non si contrae essendo un
    muscolo a forma di cupola
    C) È il muscolo respiratorio principale, si contrae durante l’inspirazione e si
    rilascia durante l’espirazione
    D) È il muscolo respiratorio principale, si contrae durante l’espirazione e si
    rilascia durante l’inspirazione
    E) È il muscolo fonatorio principale
A

È il muscolo respiratorio principale, si contrae durante l’inspirazione e si
rilascia durante l’espirazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
154
Q
  1. Il diaframma è considerato un muscolo:
    A) espiratorio
    B) cardiaco
    C) scheletrico
    D) sia inspiratorio sia espiratorio
    E) inspiratorio
A

inspiratorio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
155
Q
  1. Quale tra i seguenti muscoli NON è un muscolo inspiratore accessorio?
    A) Piccolo pettorale
    B) Diaframma
    C) Sternocleidomastoideo
    D) Scaleno
    E) Grande dentato
A

Diaframma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
156
Q
  1. Qual è la funzione di un catalizzatore?
    A) Favorire una reazione chimica in modo che l’energia di attivazione richiesta
    diminuisca
    B) Alterare la proporzione di reagenti che vengono convertiti in prodotti
    C) Modificare la direzione della reazione
    D) Fare in modo che una reazione endoergonica avvenga spontaneamente
    E) Favorire una reazione chimica in modo che l’energia di attivazione richiesta
    aumenti
A

Favorire una reazione chimica in modo che l’energia di attivazione richiesta
diminuisca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
157
Q
  1. Che cosa avviene durante la glicolisi?
    A) Il glucosio viene convertito in molecole di piruvato
    B) Il glucosio viene convertito in acido lattico
    C) Il glicogeno viene convertito in glucosio
    D) Il glicogeno viene convertito in ATP
    E) Il glucosio viene convertito in ATP
A

Il glucosio viene convertito in molecole di piruvato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
158
Q
  1. Nella circolazione sistemica:
    A) il sangue ricco di anidride carbonica viene raccolto in atrio destro e viene
    pompato dal ventricolo destro nell’arteria polmonare
    B)
    C) il sangue ossigenato arriva nell’atrio destro e viene pompato dal ventricolo
    destro all’interno dell’aorta, che lo distribuisce al resto dell’organismo
    D) il sangue ossigenato arriva nell’atrio sinistro e viene pompato dal ventricolo
    sinistro all’interno dell’aorta, che lo distribuisce al resto dell’organismo
    E)
A

il sangue ossigenato arriva nell’atrio sinistro e viene pompato dal ventricolo
sinistro all’interno dell’aorta, che lo distribuisce al resto dell’organismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
159
Q
  1. Nella circolazione polmonare:
    A) il sangue ossigenato arriva nell’atrio sinistro e viene pompato dal ventricolo
    sinistro all’interno dell’aorta, che lo distribuisce al resto dell’organismo
    B) il sangue ricco di anidride carbonica viene raccolto in atrio destro e viene
    pompato dal ventricolo destro nell’arteria polmonare
    C) il sangue ricco di ossigeno viene raccolto in atrio destro e viene pompato dal
    ventricolo destro nell’arteria polmonare
    D) il sangue ricco di anidride carbonica viene raccolto in atrio sinistro e viene
    pompato dal ventricolo sinistro nell’arteria polmonare
    E) il sangue ricco di anidride carbonica viene raccolto in atrio destro e viene
    pompato dal ventricolo destro nella vena polmonare
A

il sangue ricco di anidride carbonica viene raccolto in atrio destro e viene
pompato dal ventricolo destro nell’arteria polmonare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
160
Q
  1. Come si chiama la circolazione che pompa sangue ossigenato dal
    ventricolo sinistro per distribuirlo al resto dell’organismo?
    A) Diastolica
    B) Organica
    C) Sistemica
    D) Polmonare
    E) Sistolica
A

Sistemica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
161
Q
  1. Come si chiama la circolazione che pompa sangue ricco di anidride
    carbonica dal ventricolo destro?
    A) Sistemica
    B) Sistolica
    C) Organica
    D) Diastolica
    E) Polmonare
A

Polmonare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
162
Q
  1. Qual è la definizione di frequenza cardiaca?
    A) La frequenza cardiaca è la pressione esercitata dal sangue all’interno dei vasi
    sanguigni sulla parete dei vasi stessi
    B) La frequenza cardiaca è il numero di battiti, quindi di pulsazioni, che il cuore
    compie ogni minuto
    C) La frequenza cardiaca è il numero di battiti, quindi di pulsazioni, che il cuore
    compie
    D) La frequenza cardiaca è il numero di battiti, quindi di pulsazioni, che il cuore
    compie ogni ora
    E) La frequenza cardiaca è la pressione esercitata dal sangue all’interno dei vasi
    sanguigni sulla parete dei vasi limitrofi
A

La frequenza cardiaca è il numero di battiti, quindi di pulsazioni, che il cuore
compie ogni minuto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
163
Q
  1. Il Ciclo di Krebs viene anche definito:
    A) ciclo dell’acido cloridrico
    B) ciclo dell’acido iodridico
    C) ciclo dell’acido citrico
    D) ciclo dell’acido nitroso
    E) ciclo dell’acido formico
A

ciclo dell’acido citrico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
164
Q
  1. Il Ciclo di Krebs, negli organismi procarioti, avviene:
    A) nel nucleo
    B) nell’apparato di Golgi
    C) nel citoplasma
    D) nel citoscheletro
    E) nei mitrocondri
A

nel citoplasma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
165
Q
  1. Il Ciclo di Krebs, negli organismi eucarioti, avviene:
    A) nel citoplasma
    B) nell’apparato di Golgi
    C) nel citoscheletro
    D) nei mitocondri
    E) nel nucleo
A

nei mitocondri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
166
Q
  1. Che funzione svolge il nervo vago?
    A) Controllo delle funzioni parasimpatiche viscerali di cuore, polmoni e sistema
    digerente
    B) Controllo delle funzioni simpatiche viscerali di cuore, polmoni e sistema
    digerente
    C) Controllo delle funzioni parasimpatiche viscerali di cuore, polmoni, milza e
    sistema digerente
    D) Controllo delle funzioni simpatiche viscerali di cuore e polmoni
    E) Controllo delle funzioni parasimpatiche viscerali di cuore, polmoni e fegato
A

Controllo delle funzioni parasimpatiche viscerali di cuore, polmoni e sistema
digerente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
167
Q
  1. Qual è il nervo che svolge il controllo delle funzioni parasimpatiche
    viscerali di cuore, polmoni e sistema digerente?
    A) Nervo facciale
    B) Nervo vago
    C) Nervo ipoglosso
    D) Nervo accessorio
    E) Nervo glossofaringeo
A

Nervo vago

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
168
Q
  1. Quante paia sono i nervi cranici?
    A) 7
    B) 10
    C) 11
    D) 13
    E) 12
A

12

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
169
Q
  1. Il cuore è un organo:
    A) cavo suddiviso in tre camere: un atrio e due ventricoli
    B) pieno suddiviso in tre camere: due atri e un ventricolo
    C) cavo suddiviso in quattro camere: due atri e due ventricoli
    D) pieno suddiviso in quattro camere: due atri e due ventricoli
    E) pieno suddiviso in cinque camere: tre atri e due ventricoli
A

cavo suddiviso in quattro camere: due atri e due ventricoli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
170
Q
  1. Il cuore è protetto da una sacca sierosa esterna, che si chiama:
    A) endocardio
    B) epicardio
    C) miocardio
    D) pericardio
    E) endotelio
A

pericardio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
171
Q
  1. Qual è la funzione del pericardio?
    A) Avvolgere e proteggere il cuore
    B) Costituire le pareti interne del cuore
    C) Costituire le pareti esterne ed interne del cuore
    D) Contrarsi e rilasciarsi, infatti viene definito il “muscolo” del cuore
    E) Svolge solo una funzione contrattile, infatti viene definito il “muscolo” del
    cuore
A

Avvolgere e proteggere il cuore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
172
Q
  1. La valvola mitrale presidia il passaggio del sangue:
    A) ossigenato attraverso l’orifizio posto tra atrio destro e ventricolo destro
    B) non ossigenato attraverso l’orifizio posto tra atrio destro e ventricolo destro
    C) ossigenato attraverso l’orifizio posto tra atrio sinistro e ventricolo destro
    D) non ossigenato attraverso l’orifizio posto tra atrio sinistro e ventricolo sinistro
    E) ossigenato attraverso l’orifizio posto tra atrio sinistro e ventricolo sinistro
A

ossigenato attraverso l’orifizio posto tra atrio sinistro e ventricolo sinistro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
173
Q
  1. Qual è la percentuale di ossigeno presente nell’aria che respiriamo?
    A) 63%
    B) 30%
    C) 95%
    D) 21%
    E) 80%
A

0.21

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
174
Q
  1. Qual è la percentuale di azoto presente nell’aria che respiriamo?
    A) 50%
    B) 21%
    C) 15%
    D) 37%
    E) 78%
A

0.78

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
175
Q
  1. Il gas più presente nell’aria che respiriamo è:
    A) il vapore acqueo
    B) l’azoto
    C) l’argon
    D) l’ossigeno
    E) l’anidride carbonica
A

l’azoto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
176
Q
  1. Quali sono le strutture anatomiche che costituiscono le vie aeree
    superiori?
    A) Cavità nasali, bocca, laringe e trachea
    B) Cavità nasali, bocca, faringe e tiroide
    C) Cavità nasali, bocca, faringe e trachea
    D) Bocca, faringe, laringe e tiroide
    E) Cavità nasali, bocca, faringe e laringe
A

Cavità nasali, bocca, faringe e laringe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
177
Q
  1. Dove inizia e dove termina la cosiddetta “zona di conduzione” in
    anatomia umana?
    A) Inizia dalla faringe e termina con i bronchioli terminali
    B) Inizia dalla trachea e termina con i bronchioli terminali
    C) Inizia dalla trachea e termina con i bronchi
    D) Inizia dalla laringe e termina con i bronchioli terminali
    E) Nessuna delle altre alternative è corretta
A

Inizia dalla trachea e termina con i bronchioli terminali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
178
Q
  1. Nell’apparato respiratorio lo ‘spazio morto’:
    A) partecipa alla respirazione e costituisce la via di passaggio dell’aria che entra
    ed esce dalla zona respiratoria
    B) partecipa alla respirazione ma in percentuale minore che negli alveoli
    C) partecipa alla respirazione ma in misura maggiore rispetto agli alveoli
    D) non partecipa alla respirazione ma non costituisce la via di passaggio dell’aria
    che entra ed esce dalla zona respiratoria
    E) non partecipa alla respirazione e costituisce la via di passaggio dell’aria che
    entra ed esce dalla zona respiratoria
A

non partecipa alla respirazione e costituisce la via di passaggio dell’aria che
entra ed esce dalla zona respiratoria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
179
Q
  1. Nei bronchi, l’epitelio è costituito da quali tipologie di cellule?
    A) Cellule caliciformi e cellule ciliate
    B) Cellule falciformi e cellule ciliate
    C) Cellule ossee e cellule ciliate
    D) Cellule muscolari e cellule ciliate
    E) Cellule pavimentose e cellule ciliate
A

Cellule caliciformi e cellule ciliate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
180
Q
  1. Le cellule alveolari di tipo II producono e secernono il surfactante, una
    sostanza chimica composta principalmente da lipidi e proteine. Qual è la
    funzione principale di questa sostanza nel contesto polmonare?
    A) Abbassare la tensione superficiale facilitando l’espansione dei polmoni
    B) Aumentare la tensione superficiale bloccando l’espansione dei polmoni
    C) Abbassare la tensione superficiale bloccando l’espansione dei polmoni
    D) Abbassare e aumentare la tensione superficiale provocando il collasso degli
    alveoli
    E) Aumentare la tensione superficiale facilitando l’espansione dei polmoni
A

Abbassare la tensione superficiale facilitando l’espansione dei polmoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
181
Q
  1. Il liquido pleurico svolge diverse funzioni essenziali nel sistema
    respiratorio, tra cui:
    A) lubrificare e aumentare l’attrito
    B) regolare la temperatura corporea
    C) produrre ossigeno
    D) lubrificare e ridurre l’attrito
    E) assorbire nutrienti
A

lubrificare e ridurre l’attrito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
182
Q
  1. Che cosa s’intende per pneumotorace?
    A) Condizione congenita in cui i polmoni sono anomali, causando problemi
    respiratori
    B) Condizione patologica causata da un accumulo eccessivo di liquido nei
    polmoni
    C) Malattia virale che colpisce i polmoni che si riempiono di muco
    D) Condizione medica in cui dell’aria si accumula nello spazio pleurico
    E) Infiammazione dei tessuti polmonari che si riempiono di acqua
A

Condizione medica in cui dell’aria si accumula nello spazio pleurico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
183
Q
  1. Qual è la struttura lipidica alla base delle membrane cellulari?
    A) Un doppio strato fosfolipidico
    B) Un triplo strato glicolipidico
    C) Un doppio strato glicolipidico
    D) Un doppio stato protolipidico
    E) Un triplo strato fosfolipidico
A

Un doppio strato fosfolipidico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
184
Q
  1. Le proteine di membrana si possono dividere in due categorie; quali?
    A) Proteine a mosaico e periferiche
    B) Proteine prossimali e periferiche
    C) Proteine integrali e prossimali
    D) Proteine transmembrana e strutturali
    E) Proteine integrali e periferiche
A

Proteine integrali e periferiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
185
Q
  1. Le membrane cellulari sono costituite da quattro principali componenti.
    Qual è l’alternativa che non fa parte di questi componenti?
    A) Fosfolipidi
    B) Colesterolo
    C) Proteine
    D) Acidi nucleici
    E) Carboidrati
A

Acidi nucleici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
186
Q
  1. Qual è l’unità di misura appropriata per misurare la dimensione di un
    amminoacido?
    A) Micrometri
    B) Unità di massa atomica (u)
    C) Nanometri
    D) Millimetri
    E) Angstrom (Å)
A

Angstrom (Å)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
187
Q
  1. Qual è l’unità di misura di un eritrocita umano?
    A) μm
    B) pm
    C) mm
    D) fm
    E) nm
A

μm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
188
Q
  1. Qual è la definizione di ione?
    A) Atomi con un numero di elettroni uguale a quello dei protoni e hanno una
    carica elettrica
    B) Atomi con un numero di elettroni diverso da quello dei protoni e hanno una
    carica elettrica parziale
    C) Atomi con un numero di elettroni diverso da quello dei protoni e hanno una
    carica elettrica
    D) Atomi con un numero di elettroni uguale a quello dei protoni ma non hanno
    una carica elettrica
    E) Atomi con un numero di elettroni diverso da quello dei protoni e non hanno
    carica
A

Atomi con un numero di elettroni diverso da quello dei protoni e hanno una
carica elettrica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
189
Q
  1. Nella soluzione acquosa del citoplasma, l’acqua è il solvente o il soluto?
    A) È il solvente e le sostanze dissolte in essa sono l’emulsionante
    B) È il soluto e le sostanze dissolte in essa sono il solvente
    C) È il solvente e le sostanze dissolte in essa sono l’additivo
    D) È il solvente e le sostanze dissolte in essa sono il surnatante
    E) È il solvente e le sostanze dissolte in essa sono il soluto
A

È il solvente e le sostanze dissolte in essa sono il soluto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
190
Q
  1. La diffusione netta di molecole d’acqua attraverso una membrana verso
    una zona di maggiore concentrazione di soluti è chiamata:
    A) diffusione semplice
    B) osmosi
    C) trasporto attivo primario
    D) trasporto attivo secondario
    E) filtrazione selettiva
A

osmosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
191
Q
  1. Quale tra le seguenti affermazioni è ERRATA?
    A) Le cellule animali non hanno una parete cellulare
    B) Le cellule vegetali presentano al loro interno i vacuoli
    C) Le cellule vegetali hanno una parete cellulare
    D) Le cellule animali hanno una parete cellulare
    E) Le cellule vegetali presentano al loro interno i cloroplasti
A

Le cellule animali hanno una parete cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
192
Q
  1. I ribosomi sono strutture cellulari in grado di:
    A) replicare il DNA
    B) detossificare
    C) fotosintetizzare nelle cellule vegetali
    D) avviare la meiosi
    E) tradurre il messaggio portato dagli mRNA
A

tradurre il messaggio portato dagli mRNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
193
Q
  1. Qual è il ruolo fondamentale dei mitocondri?
    A) Sintetizzare molecole di GTP attraverso il processo della respirazione
    anaerobia
    B) Sintetizzare molecole di ADP attraverso il processo della respirazione aerobia
    C) Sintetizzare molecole di ATP attraverso il processo della respirazione aerobia
    D) Sintetizzare molecole di ATP attraverso il processo della respirazione
    anaerobia
    E) Sintetizzare molecole di ADP attraverso il processo della respirazione
    anaerobia
A

Sintetizzare molecole di ATP attraverso il processo della respirazione aerobia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
194
Q
  1. Il mitocondrio in un alcuni tipi di cellula muscolare può arrivare fino ad
    un diametro di circa:
    A) 10 mm
    B) 100 nm
    C) 100 μm
    D) 10 nm
    E) 10 μm
A

10 μm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
195
Q
  1. Il mitocondrio svolge quattro funzioni essenziali per la cellula. Indicare,
    quale tra le alternative, è quella errata.
    A) Metabolismo dei lipidi
    B) Metabolismo proteico
    C) Apoptosi
    D) Respirazione cellulare
    E) Accumulo di cationi nella matrice
A

Metabolismo proteico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
196
Q
  1. Quali sono gli organuli responsabili della fotosintesi clorofilliana in cellule
    vegetali?
    A) Vacuoli
    B) Mitocondri
    C) Cloroplasti
    D) Apparato di Golgi
    E) Lisosomi
A

Cloroplasti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
197
Q
  1. Qual è la funzione della fotosintesi clorofilliana?
    A) Produrre glicogeno a partire da CO2
    , H2O ed energia solare
    B) Produrre lattosio a partire da CO2
    e H2O ed energia solare
    C) Produrre amido a partire da CO2
    , H2O ed energia solare
    D) Produrre glucosio a partire da CO2
    , H2O ed energia solare
    E) Produrre saccarosio a partire da CO2
    ed energia solare
A

Produrre glucosio a partire da CO2
, H2O ed energia solare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
198
Q
  1. Qual è la funzione dell’Apparato di Golgi?
    A) Sintetizzare molecole di ADP attraverso il processo della respirazione
    anaerobia
    B) Sintetizzare molecole di ATP attraverso il processo della respirazione aerobia
    C) Modifica e smistamento delle proteine
    D) Sintetizzare molecole di ATP attraverso il processo della respirazione
    anaerobia
    E) Produrre glucosio a partire da CO2
    , H2O ed energia solare
A

Modifica e smistamento delle proteine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
199
Q
  1. Cosa s’intende per “potenziale di membrana”?
    A) Differenza di ATP a cavallo tra le membrane
    B) Differenza di pH a cavallo tra le membrane
    C) Differenza di permeabilità a cavallo tra le membrane
    D) Differenza di potenziale elettrico a cavallo della membrana cellulare
    E) Differenza di concentrazione osmotica a cavallo della membranea cellulare
A

Differenza di potenziale elettrico a cavallo della membrana cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
200
Q
  1. Quali sono le tre componenti che costituiscono un nucleotide di DNA?
    A) Deossiribosio, glucosio e gruppo fosfato
    B) Deossiribosio, maltosio e gruppo fosfato
    C) Ribosio, glucosio e gruppo fosfato
    D) Deossiribosio, base azotata e gruppo fosfato
    E) Ribosio, base azotata e gruppo fosfato
A

Deossiribosio, base azotata e gruppo fosfato

201
Q
  1. La replicazione del DNA è:
    A) un complesso processo molecolare che porta alla formazione di due molecole
    di DNA identiche
    B) un complesso processo biologico che porta alla formazione di due molecole
    di RNA identiche
    C) un processo biologico attraverso il quale l’informazione genetica contenuta
    nel DNA viene trascritta in una molecola di RNA
    D) un processo molecolare attraverso il quale l’informazione genetica contenuta
    nell’RNA viene trascritta in una molecola di DNA
    E) un processo fondamentale per la sintesi proteica
A

un complesso processo molecolare che porta alla formazione di due molecole
di DNA identiche

202
Q
  1. La trascrizione del DNA è:
    A) un processo molecolare attraverso il quale l’informazione genetica contenuta
    nell’RNA viene trascritta in una molecola di DNA
    B) un complesso processo molecolare che porta alla formazione di due molecole
    di DNA identiche
    C) un complesso processo biologico che porta alla formazione di quattro
    molecole di RNA identiche
    D) un complesso processo biologico che porta alla formazione di due molecole
    di RNA identiche
    E) un processo biologico attraverso il quale l’informazione genetica contenuta
    nel DNA viene trascritta in una molecola di RNA
A

un processo biologico attraverso il quale l’informazione genetica contenuta
nel DNA viene trascritta in una molecola di RNA

203
Q
  1. Le modificazioni post-trascrizionali dell’RNA consistono in quattro
    processi che si verificano esclusivamente negli eucarioti. Indicare, tra le
    alternative proposte, la risposta ERRATA.
    A) Ubiquitinazione
    B) Poliadenilazione
    C) Capping
    D) Splicing
    E) Splicing alternativo
A

Ubiquitinazione

204
Q
  1. La traduzione dell’RNA è:
    A) un processo biologico attraverso il quale l’informazione genetica contenuta
    nel DNA viene trascritta in una molecola di RNA
    B) un complesso processo biologico che porta alla formazione di due molecole
    di RNA identiche
    C) un complesso processo molecolare che porta alla formazione di due molecole
    di DNA identiche
    D) viene decodificata per sintetizzare proteine
    specifiche
    E) un complesso processo biologico che porta alla formazione di quattro
    molecole di RNA identiche
A

viene decodificata per sintetizzare proteine
specifiche

205
Q
  1. Indicare quale tra i seguenti codoni NON è né di inizio né di stop.
    A) UGA
    B) UAG
    C) UAA
    D) AUG
    E) AUA
A

AUA

206
Q
  1. La mitosi è:
    A)
    B)
    C)
    D)
    E)
A
207
Q
  1. La meiosi è:
    A)
    B) un processo di riproduzione sessuata delle cellule eucariotiche durante il
    quale la cellula germinale si divide per formare gameti
    C)
    D) un tipo di divisione cellulare che avviene solo nelle cellule vegetali e non è
    coinvolta nella formazione dei gameti
    E)
A

un processo di riproduzione sessuata delle cellule eucariotiche durante il
quale la cellula germinale si divide per formare gameti

208
Q
  1. La mitosi si suddivide in quattro fasi. Indicarne l’ordine corretto in cui
    avviene.
    A) Metafase, anafase, telofase e profase
    B) Profase, metafase, anafase, telofase
    C) Telofase, anafase, profase e metafase
    D) Metafase, anafase, profase e telofase
    E) Anafase, telofase, profase e metafase
A

Profase, metafase, anafase, telofase

209
Q
  1. Quale tra le seguenti arterie NON fa parte dell’anatomia renale?
    A) Arterie arcuate
    B) Arteria renale
    C) Arterie interlobulari
    D) Arterie interlobari
    E) Arteria femorale
A

Arteria femorale

210
Q
  1. Tra i seguenti, qual è l’organo che NON partecipa alla difese
    immunitarie?
    A) Timo
    B) Tiroide
    C) Milza
    D) Midollo osseo
    E) Linfonodo
A

Tiroide

211
Q
  1. Qual è il numero massimo di molecole di ossigeno che è in grado di legare
    l’emoglobina?
    A) 2
    B) 5
    C) 1
    D) 3
    E) 4
A

4

212
Q
  1. La funzione dell’emoglobina è:
    A) il trasporto di glucosio dai polmoni ai tessuti del corpo e il trasporto
    dell’anidride carbonica dai polmoni ai tessuti
    B) il trasporto di glucosio dai tessuti del corpo ai polmoni
    C) il trasporto di glucosio dai polmoni ai tessuti del corpo e il trasporto
    dell’anidride carbonica dai tessuti ai polmoni
    D) il trasporto dell’ossigeno e anidride carbonica dai tessuti del corpo ai polmoni
    E) il trasporto dell’ossigeno dai polmoni ai tessuti del corpo e il trasporto
    dell’anidride carbonica dai tessuti ai polmoni
A

il trasporto dell’ossigeno dai polmoni ai tessuti del corpo e il trasporto
dell’anidride carbonica dai tessuti ai polmoni

213
Q
  1. Tra le seguenti opzioni qual è l’ordine corretto delle componenti che
    costituiscono il canale alimentare?
    A) bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e intestino crasso
    B) bocca, esofago, faringe, stomaco, intestino tenue e intestino crasso
    C) bocca, faringe, stomaco, esofago, intestino tenue e intestino crasso
    D) bocca, faringe, stomaco, esofago, intestino crasso e intestino tenue
    E) bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino crasso e intestino tenue
A

bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e intestino crasso

214
Q
  1. Il processo digestivo inizia:
    A) nello stomaco
    B) nell’esofago
    C) nell’intestino
    D) nella faringe
    E) in bocca
A

in bocca

215
Q
  1. Come viene definito l’intestino lungo circa 7 m, responsabile
    dell’assorbimento delle sostanze nutritive, caratterizzato da piccoli villi e
    microvilli?
    A) Retto
    B) Tenue
    C) Colon
    D) Crasso
    E) Pancreas
A

Tenue

216
Q
  1. Come viene definito l’intestino lungo circa 1,5 m, che assorbe
    principalmente l’acqua e ospita il microbiota intestinale?
    A) Pancreas
    B) Retto
    C) Colon
    D) Tenue
    E) Crasso
A

Crasso

217
Q
  1. La milza svolge molteplici funzioni. Indicare, tra le alternative, la
    funzione NON svolta dalla milza.
    A) Rimozione di patogeni
    B) Produzione di cellule ematiche negli adulti
    C) Produzione di linfociti
    D) Produzione di cellule del sangue nel feto
    E) Rimozione di detriti cellulari
A

Produzione di cellule ematiche negli adulti

218
Q
  1. Qual è la funzione del timo?
    A) Maturazione dei linfociti T
    B) Regolare la pressione sanguigna nel corpo umano
    C) Percezione del gusto
    D) Maturazione degli eritrociti
    E) Digerire grassi e proteine
A

Maturazione dei linfociti T

219
Q
  1. Gli isolotti pancreatici, detti anche “Isole di Langherans”, sono strutture
    endocrine che rilasciano diversi ormoni tra cui:
    A) somatostatina e CRH
    B) ormone follicolo-stimolante
    C) insulina e glucagone
    D) ormone antidiuretico (ADH)
    E) ormone della crescita (GH)
A

insulina e glucagone

220
Q
  1. L’ormone della crescita (GH) viene prodotto da:
    A) corticale del surrene
    B) adenoipofisi
    C) timo
    D) isole di Langherans
    E) midollo osseo
A

adenoipofisi

221
Q
  1. L’ormone adrenalina è prodotto:
    A) dalla midollare del surrene
    B) dagli isolotti pancreatici
    C) dal lobo anteriore dell’ipofisi
    D) dal lobo posteriore dell’ipofisi
    E) dalla corticale del surrene
A

dalla midollare del surrene

222
Q
  1. L’ormone aldosterone è prodotto:
    A) dalla corticale del surrene
    B) dal lobo anteriore dell’ipofisi
    C) dalla midollare del surrene
    D) dal lobo posteriore dell’ipofisi
    E) dagli isolotti pancreatici
A

dalla corticale del surrene

223
Q
  1. Qual è l’ordine corretto in cui gli organelli cellulari citoplasmatici
    vengono utilizzati per produrre glicoproteine associate alla membrana?
    A) Per primo interviene il reticolo endoplasmatico ruvido, poi passano alle
    vescicole, per finire nell’apparato di Golgi
    B) Per primo intervengo i lisosomi, poi passano alle vescicole, per finire
    nell’apparato di Golgi
    C) Per primo interviene l’apparato di Golgi, poi passano ai lisosomi, per finire
    nel reticolo endoplasmatico
    D) Per primo intervengono le vescicole, poi passano al reticolo endoplasmatico,
    per finire nell’apparato di Golgi
    E) Per primo interviene l’apparato di Golgi, poi passano alle vescicole, per finire
    nel reticolo endoplasmatico
A

Per primo interviene il reticolo endoplasmatico ruvido, poi passano alle
vescicole, per finire nell’apparato di Golgi

224
Q
  1. Gli antibiotici sono prodotti da:
    A) virus
    B) batteriofagi
    C) protisti
    D) batteri e funghi
    E) protozoi
A

batteri e funghi

225
Q
  1. Il nucleocapside è costituito da:
    A) virione
    B) acido nucleico
    C) acido nucleico e capside
    D) envelope
    E) capside
A

acido nucleico e capside

226
Q
  1. Le proiezioni superficiali che protrudono dall’envelope sono dette:
    A) core
    B) fibre caudali
    C) dendriti
    D) capsomeri
    E) peplomeri
A

peplomeri

227
Q
  1. Il processo di adesione del virus alla cellula, che avviene grazie alle
    proteine presenti sulla superficie del virus, viene definito:
    A) adsorbimento
    B) adesione
    C) attacco virale
    D) assorbimento
    E) fusione
A

adsorbimento

228
Q
  1. Il virus del mosaico del tabacco ha una simmetria definita:
    A) ovoidale
    B) poliedrica
    C) elicoidale
    D) sferica
    E) icosaedrica
A

elicoidale

229
Q
  1. La sterilizzazione consiste in:
    A) qualsiasi processo chimico o fisico che porti all’eliminazione di quasi forma
    microbica vivente, sia patogena che non,
    B) qualsiasi processo chimico o fisico che porti all’eliminazione di quasi forma
    microbica vivente, sia patogena che non, non comprese le spore e i funghi
    C) qualsiasi processo fisico che porti all’eliminazione di ogni forma microbica
    vivente, sia patogena che non, non comprese le spore e i funghi
    D) qualsiasi processo chimico o fisico che porti all’eliminazione di ogni forma
    microbica vivente, sia patogena che non, comprese le spore e i funghi
    E) qualsiasi processo biochimico che porti all’eliminazione di ogni forma
    microbica vivente, sia patogena che non, comprese le spore e i funghi
A

qualsiasi processo chimico o fisico che porti all’eliminazione di ogni forma
microbica vivente, sia patogena che non, comprese le spore e i funghi

230
Q
  1. La disinfezione determina:
    A) la denaturazione di tutti gli acidi nucleici virali
    B) la degradazione di tutte le membrane virali
    C) la denaturazione di tutte le proteine virali
    D) l’uccisione della maggior parte dei microrganismi, ma non assicura
    l’eliminazione di tutti
    E) l’uccisione di tutti gli agenti patogeni, assicurando l’eliminazione di tutti i
    microrganismi
A

l’uccisione della maggior parte dei microrganismi, ma non assicura
l’eliminazione di tutti

231
Q
  1. Un agente batteriostatico è:
    A) in grado di uccidere ogni genere di microrganismo
    B) in grado di uccidere i batteri
    C) in grado di inibire la crescita e la moltiplicazione dei protozoi
    D) in grado di inibire la crescita e la moltiplicazione dei batteri
    E) in grado di uccidere i cianobatteri
A

in grado di inibire la crescita e la moltiplicazione dei batteri

232
Q
  1. Che cosa significa l’acronimo “RFLP”?
    A) Polimorfismo della lunghezza del frammento di RNA
    B) Polimorfismo della lunghezza dei frammenti di restrizione
    C) Polimorfismo della lunghezza del frammento casuale
    D) Polimorfismo a lunghezza del frammento ripetitivo
    E) Polimorfismo della lunghezza del frammento ribosomiale
A

Polimorfismo della lunghezza dei frammenti di restrizione

233
Q
  1. Nell’analisi RFLP, qual è il ruolo degli enzimi di restrizione?
    A) Etichettare i frammenti di DNA con marcatori radioattivi
    B) Legare insieme i frammenti di DNA
    C) Sequenziare i frammenti di DNA
    D) Tagliare il DNA in siti di riconoscimento specifici
    E) Amplificare i frammenti di DNA
A

Tagliare il DNA in siti di riconoscimento specifici

234
Q
  1. Su cosa si basa il rilevamento dei polimorfismi genetici nell’analisi RFLP?
    A) Modelli di metilazione del DNA
    B) Variazioni nella lunghezza della sequenza del DNA
    C) Riarrangiamenti cromosomici
    D) Livelli di espressione delle proteine
    E) Modelli di splicing dell’RNA
A

Variazioni nella lunghezza della sequenza del DNA

235
Q
  1. Attraverso quale tecnica di laboratorio vengono separati e visualizzati i
    frammenti di DNA nell’analisi RFLP?
    A) Analisi di microarray di DNA
    B) Elettroforesi su gel
    C) Microscopia a fluorescenza
    D) Reazione a catena della polimerasi (PCR)
    E) Western blotting
A

Elettroforesi su gel

236
Q
  1. L’analisi RFLP può essere utilizzata per:
    A) studiare il metabolismo cellulare
    B) indagini forensi
    C) valutare le aberrazioni cromosomiche
    D) rilevare le interazioni proteina-proteina
    E) determinare i livelli di espressione genica
A

indagini forensi

237
Q
  1. Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alle applicazioni
    dell’analisi RFLP?
    A) L’analisi RFLP può analizzare le modifiche epigenetiche del DNA
    B) L’analisi RFLP può determinare la presenza di proteine specifiche in un
    campione
    C) L’analisi RFLP può essere utilizzata per identificare le malattie genetiche
    causate da mutazioni
    D) L’analisi RFLP è utilizzata principalmente per il clonaggio del DNA
    E) L’analisi RFLP può essere utilizzata per studiare i modelli di espressione
    genica
A

L’analisi RFLP può essere utilizzata per identificare le malattie genetiche
causate da mutazioni

238
Q
  1. Dolly, la famosa pecora clonata, è stata creata con quale tecnica?
    A) Trasferimento nucleare di cellule somatiche
    B) Fecondazione in vitro
    C) Western blotting
    D) Trasferimento di gameti all’interno delle tube di Falloppio
    E) Modifica genica mediante CRISPR-Cas9
A

Trasferimento nucleare di cellule somatiche

239
Q
  1. Quale tipo di cellula è stata utilizzata come cellula donatrice nella
    clonazione della pecora Dolly?
    A) Cellula spermatica
    B) Cellula somatica della mammella
    C) Cellula uovo
    D) Cellula staminale embrionale
    E) Cellula somatica muscolare
A

Cellula somatica della mammella

240
Q
  1. Quali dei seguenti elementi sono componenti tipici di una molecola di
    RNA appena prodotta dal processo di trascrizione in una cellula epatica?
    A) Guanina e legami pepetidici
    B) Guanina e ribosio
    C) Ribosio e legami amminici
    D) Ribosio e legami peptidici
    E) Legami peptidici e amminici
A

Guanina e ribosio

241
Q
  1. Quali dei seguenti elementi sono tipici componenti di una proteina appena
    sintetizzata dal processo di traduzione in una cellula epatica?
    A) Legami peptidici
    B) Ribosio e legami peptidici
    C) Guanina e ribosio
    D) Ribosio e legami amminici
    E) Guanina e legami pepetidici
A

Legami peptidici

242
Q
  1. Qual è l’ordine in cui gli organelli vengono utilizzati per produrre
    glicolipidi?
    A) Per primo intervengono i lisosomi, per poi passare all’apparato di Golgi, e
    infine essere trasportati in vescicole
    B) Per primo interviene l’apparato di Golgi, per poi passare ai lisosomi, e infine
    essere trasportati in vescicole
    C) Per primo interviene il reticolo endoplasmatico liscio, per poi passare
    all’apparato di Golgi, e infine essere trasportati in vescicole
    D) Per primo interviene il reticolo endoplasmatico liscio, per poi passare
    all’apparato di Golgi, e infine essere trasportati in lisosomi
    E) Per primo interviene il reticolo endoplasmatico ruvido, per poi passare
    all’apparato di Golgi, e infine essere trasportati in vescicole
A

Per primo interviene il reticolo endoplasmatico liscio, per poi passare
all’apparato di Golgi, e infine essere trasportati in vescicole

243
Q
  1. L’unità proteica che, ripetuta, forma il capside icosaedrico viene definito:
    A) dendrita
    B) peplomero
    C) capsomero
    D) core
    E) fribra caudale
A

capsomero

244
Q
  1. Quale tipo di legame spezzano gli enzimi definiti “di restrizione”?
    A) Fosfodiestere
    B) Ponte di solfuro
    C) Idrogeno
    D) Peptidico
    E) Forze di London
A

Fosfodiestere

245
Q
  1. La clonazione della pecora Dolly è stata significativa in campo scientifico
    perché è stata la prima clonazione di successo di un mammifero, a partire
    da quale tipo di cellula?
    A) Cellula germinale
    B) Cellula somatica adulta
    C) Cellula uovo
    D) Cellula spermatocitica
    E) Cellula nervosa adulta
A

Cellula somatica adulta

246
Q
  1. In che hanno avvenne la clonazione della pecora Dolly?
    A) 1980
    B) 1996
    C) 2000
    D) 1998
    E) 2003
A

1996

247
Q
  1. Quale termine descrive la tecnica utilizzata per creare la pecora Dolly?
    A) Biologia sintetica
    B) Clonazione terapeutica
    C) Clonazione riproduttiva
    D) Imprinting genomico
    E) Ingegneria genetica
A

Clonazione riproduttiva

248
Q
  1. Quale dei seguenti adattamenti evolutivi permette agli uccelli di volare?
    A) Criptismo per mimetizzarsi
    B) Pelle permeabile
    C) Becco lungo e robusto
    D) Zampe zygodactyl
    E) Ossa cave
A

Ossa cave

249
Q
  1. Quale tra le seguenti è una struttura specializzata degli uccelli coinvolta
    specificamente nella digestione del cibo?
    A) Pancreas
    B) Polmone
    C) Cistifellea
    D) Ventricolo muscolare
    E) Ceco
A

Ventricolo muscolare

250
Q
  1. Quale tra i seguenti è un adattamento respiratorio unico sviluppato dagli
    uccelli?
    A) Diaframma
    B) Sacchi d’aria
    C) Ventricolo muscolare
    D) Trachea
    E) Polmoni con alveoli
A

Sacchi d’aria

251
Q
  1. Nel becco di uccello quale caratteristica è fondamentale nel determinare
    la dieta di ogni specie?
    A) La sensibilità
    B) La lunghezza
    C) La forma
    D) Il colore
    E) La resistenza
A

La forma

252
Q
  1. Quale elemento strutturale, tra quelli suggeriti, mantiene la temperatura
    corporea negli uccelli?
    A) Becco lungo e robusto
    B) Pelle permeabile
    C) Ventricolo muscolare
    D) Ceco
    E) Piumaggio
A

Piumaggio

253
Q
  1. Qual è la funzione del gozzo in un uccello?
    A) Immagazzinamento del cibo
    B) Produzione di calore
    C) Difesa immunitaria
    D) Alimentazione filtrante
    E) Scambio di gas
A

Immagazzinamento del cibo

254
Q
  1. Quale organo è responsabile della produzione dei suoni negli uccelli?
    A) Becco
    B) Siringe
    C) Laringe
    D) Trachea
    E) Corde vocali
A

Siringe

255
Q
  1. Qual è la funzione dei mitocondri in una cellula?
    A) Produrre anidride carbonica
    B) Produrre ossigeno
    C) Produrre ATP
    D) Produrre solo calore
    E) Disperdere calore
A

Produrre ATP

256
Q
  1. Quale tra le seguenti NON è una fase della mitosi?
    A) Prointerfase
    B) Profase
    C) Prometafase
    D) Metafase
    E) Interfase
A

Prointerfase

257
Q
  1. Perché le frequenze alleliche di una popolazione rimangano costanti,
    devono verificarsi tutte le seguenti condizioni, tranne una. Quale?
    A) Assenza di selezione naturale
    B) Flusso genico tra popolazioni
    C) Assenza di mutazioni
    D) Accoppiamento casuale tra individui
    E) Popolazione molto vasta
A

Flusso genico tra popolazioni

258
Q
  1. La fibrosi cistica è una malattia genetica a trasmissione autosomica
    recessiva. Due genitori sani hanno un figlio malato. Qual è la probabilità
    che il figlio successivo sia malato?
    A) 75%
    B) 25%
    C) 100%
    D) 50%
    E) 0%
A

0.25

259
Q
  1. Fa parte dell’apparato respiratorio:
    A) l’esofago
    B) la trachea
    C) nessuna delle altre alternative è corretta
    D) il crasso
    E) lo stomaco
A

la trachea

260
Q
  1. Nelle piante di pisello il colore viola dei fiori è dominante sul colore bianco
    e la forma allungata dei granuli pollinici è dominante sulla forma
    rotonda. Bateson e Punnett, in un celebre esperimento, incrociarono
    piante eterozigoti per entrambi i caratteri. Osservando i due caratteri
    separatamente ottennero dati in accordo con le leggi di Mendel, ma
    quando osservarono i due caratteri contemporaneamente non ottennero il
    rapporto previsto di 9:3:3:1 tra le classi fenotipiche. Questo fatto è stato
    spiegato ipotizzando che:
    A) i due scienziati avessero commesso un errore nella registrazione dei dati
    B) i due geni considerati fossero dominanti incompleti
    C) si trattasse di un caso di pleiotropia
    D) i due geni considerati fossero codominanti
    E) i due geni considerati fossero associati
A

i due geni considerati fossero associati

261
Q
  1. Per effettuare la fotosintesi, a una pianta sono necessari:
    A) anidride carbonica e ossigeno
    B) anidride carbonica e acqua
    C) anidride carbonica e azoto
    D) ossigeno e acqua
    E) azoto e acqua
A

anidride carbonica e acqua

262
Q
  1. Per fagocitosi si intende:
    A) la capacità di un organo di fabbricare globuli rossi
    B) la capacità delle cellule di replicare
    C) la capacità delle piante di reagire alla forza di gravità con movimenti di
    crescita
    D) l’eliminazione di sostanze non utilizzabili dall’organismo
    E) la capacità di alcune cellule di inglobare particelle solide e distruggerle
A

la capacità di alcune cellule di inglobare particelle solide e distruggerle

263
Q
  1. Quali dei seguenti NON fanno parte dei batteri eterotrofi?
    A) I clostridi
    B) Gli stafilococchi
    C) I batteri azotofissatori
    D) I cianobatteri
    E) I lattobacilli
A

I cianobatteri

264
Q
  1. La traduzione avviene:
    A) nella membrana
    B) nel citoplasma
    C) nel ribosoma
    D) nel lisosoma
    E) nel nucleo
A

nel ribosoma

265
Q
  1. Il surfactante:
    A) è costituito solo da molecole lipoproteiche
    B) viene prodotto normalmente anche in presenza della sindrome da distress
    respiratorio
    C) è costituito solo da molecole di natura fosfolipidica
    D) è prodotto da tutte le cellule delle vie aeree inferiori
    E) riduce la tendenza degli alveoli a collassare
A

riduce la tendenza degli alveoli a collassare

266
Q
  1. Quale dei seguenti tipi cellulari NON fa parte del sistema nervoso?
    A) Cellule di Schwann
    B) Astrociti
    C) Microglia
    D) Oligodendrociti
    E) Condrociti
A

Condrociti

267
Q
  1. Le piante terrestri più antiche sono le:
    A) briofite
    B) gimnosperme
    C) spermatofite
    D) pteridofite
    E) angiosperme
A

briofite

268
Q
  1. Nell’uomo l’albinismo è un carattere autosomico recessivo. Qual è la
    probabilità che due genitori sani eterozigoti abbiano un figlio albino?
    A) 0%
    B) 100%
    C) 75%
    D) 25%
    E) 50%
A

0.25

269
Q
  1. La bile ha la funzione di:
    A) preparare i grassi per la digestione operata da enzimi specifici
    B) nessuna delle altre alternative è corretta
    C) attivare il fegato
    D) fare digerire le proteine
    E) depurare l’intestino
A

preparare i grassi per la digestione operata da enzimi specifici

270
Q
  1. Un frammento di DNA a doppia elica contiene 12 molecole di timina e 15
    molecole di guanina. Quanti singoli legami idrogeno tra basi azotate sono
    complessivamente presenti all’interno di questo frammento di DNA?
    A) 54
    B) 81
    C) 66
    D) 69
    E) 27
A

69

271
Q
  1. Una pianta, alla fine del processo di fotosintesi, avrà prodotto:
    A) 6 molecole di glucosio e 1 molecola di ossigeno
    B) 1 molecola di glucosio e 6 molecole di anidride carbonica
    C) 6 molecole di anidride carbonica e 6 molecole di acqua
    D) 1 molecola di glucosio e 6 molecole di ossigeno
    E) 6 molecole di anidride carbonica e 6 molecole di ossigeno
A

1 molecola di glucosio e 6 molecole di ossigeno

272
Q
  1. Nel fenomeno della deriva genetica, le frequenze alleliche di una
    popolazione cambiano a causa:
    A) della selezione naturale
    B) del caso
    C) della legge di Hardy-Weinberg
    D) della selezione sessuale
    E) della selezione artificiale
A

del caso

273
Q
  1. L’indagine FISH viene principalmente usata per evidenziare:
    A) mutazioni puntiformi
    B) microdelezioni cromosomiche
    C) triploidia
    D) mutazioni frameshift
    E) mutazioni di splicing
A

microdelezioni cromosomiche

274
Q
  1. I nervi spinali:
    A) fanno parte del sistema nervoso somatico
    B) fanno parte del sistema nervoso centrale poiché originano dal midollo spinale
    C) innervano tutte le parti del corpo
    D) sono solo motori
    E) sono 12 paia
A

fanno parte del sistema nervoso somatico

275
Q
  1. Nella membrana cellulare NON è/sono presenti:
    A) fosfolipidi
    B) colesterolo
    C) proteine
    D) peptidoglicani
    E) glicolipidi
A

peptidoglicani

276
Q
  1. Le femmine di mammifero sono un mosaico per l’espressione dei caratteri
    legati al sesso in quanto:
    A) hanno due cromosomi X con diverse strutture
    B) possono essere portatrici sane dei vari caratteri
    C) hanno cellule con costituzione cromosomica diversa
    D) è inattivato sempre lo stesso cromosoma X
    E) l’uno o l’altro cromosoma X subisce casualmente inattivazione
A

l’uno o l’altro cromosoma X subisce casualmente inattivazione

277
Q
  1. Quale forma hanni i bacilli?
    A) Ameboide
    B) A bastoncello
    C) A virgola
    D) Sferica
    E) A spirale
A

A bastoncello

278
Q
  1. Quale tipo di energia utilizzano le cellule umane per lo svolgimento delle
    loro funzioni?
    A) Energia meccanica
    B) Energia biologica
    C) Energia chimica
    D) Energia cinetica
    E) Energia termica
A

Energia chimica

279
Q
  1. La fagocitosi prevede la formazione di un:
    A) endosoma precoce
    B) endosoma tardivo
    C) fagolisosoma
    D) autofagolisosoma
    E) autofagosoma
A

fagolisosoma

280
Q
  1. Gli inibitori enzimatici:
    A) possono competere con il substrato
    B) sono sempre irreversibili
    C) si legano solo al sito attivo
    D) non possono legare l’enzima
    E) possono legare il substrato
A

possono competere con il substrato

281
Q
  1. I batteri:
    A) non hanno la parete cellulare
    B) non hanno il nucleo
    C) tipicamente hanno un genoma a RNA
    D) sono sempre patogeni
    E) sono privi di ribosomi
A

non hanno il nucleo

282
Q
  1. Una malformazione che compare in un bambino fin dalla nascita
    certamente:
    A) è ereditaria
    B) è congenita
    C) deriva da un’aneuploidia
    D) deriva da una mutazione cromosomica
    E) è di origine ambientale
A

è congenita

283
Q
  1. I geni batterici che codificano per proteine di controllo della trascrizione
    vengono detti:
    A) strutturali
    B) regolatori
    C) operoni
    D) mutatori
    E) soppressori
A

regolatori

284
Q
  1. La meiosi è il processo cellulare tramite il quale il corredo cromosomico di
    una cellula:
    A) non viene modificato
    B) viene quadruplicato
    C) viene dimezzato
    D) viene raddoppiato
    E) viene ridotto a un quarto
A

viene dimezzato

285
Q
  1. Quale delle seguenti condizioni fa sì che la frequenza respiratoria
    aumenti?
    A) Aumento del livello di ossigeno nel sangue
    B) Diminuzione del pH del sangue
    C) Diminuzione del livello di anidride carbonica nel sangue
    D) Diminuzione dell’attività metabolica dell’organismo
    E) Aumento del pH del sangue
A

Diminuzione del pH del sangue

286
Q
  1. L’enzima RNA polimerasi:
    A) trascrive solo gli esoni
    B) è presente solo negli eucarioti
    C) trascrive sia gli esoni sia gli introni
    D) sintetizza un filamento di RNA in direzione 3’-5’
    E) trascrive solo gli introni
A

trascrive sia gli esoni sia gli introni

287
Q
  1. I retrotrasposoni sfruttano l’enzima:
    A) transferasi
    B) RNAsi
    C) trascrittasi inversa
    D) DNA ligasi
    E) peptidasi
A

trascrittasi inversa

288
Q
  1. Quale tra le seguenti affermazioni NON si riferisce alla molecola di DNA?
    A) I nucleotidi sono uniti da legami fosfodiesterici
    B) È costituito da due catene polinucleotidiche appaiate e antiparallele
    C) All’interno della sua struttura si possono ritrovare quattro basi azotate:
    adenina, timina, guanina e citosina
    D) È la molecola che custodisce l’informazione genetica
    E) I nucleotidi che lo costituiscono contengono lo zucchero ribosio nella loro
    struttura
A

I nucleotidi che lo costituiscono contengono lo zucchero ribosio nella loro
struttura

289
Q
  1. Si definisce polisoma:
    A) l’insieme di ribosomi e tRNA
    B) un complesso di ribosomi associati allo stesso mRNA
    C) l’insieme di polimerasi e trascrittasi inversa
    D) l’oloenzima che permette la trascrizione
    E) un composto proteico
A

un complesso di ribosomi associati allo stesso mRNA

290
Q
  1. I globuli rossi:
    A) fagocitano e digeriscono i batteri
    B) proteggono l’organismo dalle infezioni
    C) producono anticorpi
    D) attivano la coagulazione
    E) contengono emoglobina
A

contengono emoglobina

291
Q
  1. Se un gene di una cellula eucariotica viene trasferito in una cellula
    procariotica, è possibile che il gene codifichi una proteina identica in
    entrambe le cellule?
    A) Sì, perché il codice genetico è universale
    B) Sì, perché il codice genetico è ridondante
    C) Sì, perché il codice genetico è degenerato
    D) No, perché il codice genetico è ridondante
    E) No, perché il codice genetico è degenerato
A

Sì, perché il codice genetico è universale

292
Q
  1. Il ciclo degli acidi tricarbossilici produce:
    A) NADH
    B) FAD
    C) cAMP
    D) acetil-CoA
    E) ATP
A

NADH

293
Q
  1. Quale enzima è responsabile della duplicazione del genoma di cellule
    procariotiche?
    A) DNA polimerasi RNA dipendente
    B) Ribosoma
    C) RNA polimerasi DNA dipendente
    D) DNA polimerasi DNA dipendente
    E) Trascrittasi inversa
A

DNA polimerasi DNA dipendente

294
Q
  1. Quale delle seguenti strutture NON è presente nei ribosomi?
    A) Sito R
    B) Sito A
    C) Sito P
    D) Sito E
    E) Sito di attacco per l’mRNA
A

Sito R

295
Q
  1. Quale tra i seguenti tipi di cellule contribuiscono a formare la barriera
    ematoencefalica?
    A) Neuroni afferenti
    B) Astrociti
    C) Interneuroni
    D) Cellule di Schwann
    E) Oligodendrociti
A

Astrociti

296
Q
  1. Indicare la risposta esatta sui ginglimi.
    A) Non sono dotati di legamenti di rinforzo
    B) Sono varianti di suture
    C) Ne esistono di angolari e laterali
    D) Non permettono movimenti ad angolo
    E) Hanno superfici articolari irregolari
A

Ne esistono di angolari e laterali

297
Q
  1. Quale delle seguenti NON è una modificazione post-traduzionale delle
    proteine?
    A) Glicosilazione
    B) Splicing
    C) Acilazione
    D) Metilazione
    E) Fosforilazione
A

Splicing

298
Q
  1. Una persona astigmatica:
    A) ha una visione sfocata perché i raggi di luce si focalizzano su un unico punto
    della retina
    B) non riesce a mettere bene a fuoco esclusivamente gli oggetti vicini perché il
    suo bulbo oculare è più corto della norma
    C) non riesce a mettere bene a fuoco esclusivamente gli oggetti lontani perché il
    suo bulbo oculare è più lungo della norma
    D) ha una visione sfocata a causa della curvatura anormale del cristallino o della
    cornea
    E) non riesce a mettere bene a fuoco esclusivamente gli oggetti vicini a causa di
    una deformazione del cristallino o della cornea
A

ha una visione sfocata a causa della curvatura anormale del cristallino o della
cornea

299
Q
  1. Nel ciclo di Krebs, l’enzima succinil-CoA sintetasi per modificare il
    succinil-CoA richiede:
    A) GTP
    B) ATP
    C) GDP + Pi
    D) Solo GDP
    E) NAD+
A

GDP + Pi

300
Q
  1. Quale di queste strutture NON è mai presente in un batterio?
    A) La parete cellulare
    B) Il ribosoma
    C) Il nucleo
    D) La membrana cellulare
    E) La capsula
A

Il nucleo

301
Q
  1. Si consideri il fenomeno dell’assortimento indipendente dei cromosomi. Se
    una cellula diploide che possiede 4 coppie di cromosomi va incontro a
    meiosi, quante diverse combinazioni cromosomiche possono avere le
    cellule che si formano, se NON si manifesta il fenomeno del crossing-over?
    A) 1 perché saranno tutte uguali alla cellula madre
    B) 8
    C) 4
    D) 16
    E) 2 perché ognuna erediterà la metà dei cromosomi della cellula madre
A

16

302
Q
  1. L’apparato del Golgi è deputato:
    A) alla sintesi di proteine destinate all’esterno della cellula
    B) al metabolismo energetico della cellula
    C) alla maturazione di proteine della membrana plasmatica, di secrezione o dei
    lisosomi
    D) alla sintesi di proteine destinate all’interno della cellula
    E) alla sintesi dei lipidi
A

alla maturazione di proteine della membrana plasmatica, di secrezione o dei
lisosomi

303
Q
  1. La cromatina è il complesso:
    A) nucleoproteico costituito prevalentemente da DNA e istoni
    B) costituito da DNA e proteine esclusivo dei batteri
    C) costituito da RNA e DNA
    D) costituito da DNA, proteine acide e basiche e RNA
    E) costituito da ribosomi e RNA messaggero
A

nucleoproteico costituito prevalentemente da DNA e istoni

304
Q
  1. Il processo che porta all’origine di nuove specie e alla suddivisione degli
    organismi in livelli gerarchici superiori a quello di specie viene definito:
    A) macroevoluzione
    B) deriva genetica
    C) microevoluzione
    D) selezione naturale
    E) selezione artificiale
A

macroevoluzione

305
Q
  1. Quanto è lungo il DNA contenuto nel nucleo di una cellula somatica
    umana?
    A) Circa 2 km
    B) Circa 2 metri
    C) Circa 2 pm
    D) Circa 2 nm
    E) Circa 2 cm
A

Circa 2 metri

306
Q
  1. In una cellula eucariotica animale il DNA è localizzato:
    A) in molti organelli
    B) solo nel mitocondrio
    C) nel nucleo e nel mitocondrio
    D) nel citosol
    E) solo nel nucleo
A

nel nucleo e nel mitocondrio

307
Q
  1. I frammenti di Okazaki:
    A) compongono il filamento continuo della doppia elica di DNA
    B) vengono prodotti durante il processo della trascrizione
    C) vengono prodotti durante il processo della traduzione
    D) vengono uniti dalla DNA ligasi
    E) sono frammenti di RNA
A

vengono uniti dalla DNA ligasi

308
Q
  1. II plasma è:
    A) nessuna delle altre alternative è corretta
    B) sinonimo di sangue
    C) la parte liquida del sangue
    D) sinonimo di linfa
    E) la parte figurata del sangue
A

la parte liquida del sangue

309
Q
  1. Quale delle seguenti affermazioni relative ai telomeri è FALSA?
    A) Sono lunghe sequenze di DNA ripetute una o due volte
    B) Possono fungere da “orologio mitotico” controllando la morte e la senescenza
    cellulare
    C) Si accorciano a ogni divisione cellulare
    D) Possono venire allungati dall’enzima telomerasi
    E) Si trovano alle estremità dei cromosomi eucariotici
A

Sono lunghe sequenze di DNA ripetute una o due volte

310
Q
  1. Se in una doppia elica di DNA il contenuto di timina è pari al 34%, quale
    sarà il suo contenuto di guanina?
    A) 32%
    B) 34%
    C) 68%
    D) 16%
    E) 64%
A

0.16

311
Q
  1. I cloroplasti sono diversi dai mitocondri in quanto:
    A) sono circondati da due membrane, di cui quella interna è ripiegata a formare
    creste
    B) convertono l’energia luminosa in energia chimica
    C) consumano ossigeno
    D) possiedono un DNA proprio
    E) sono la sede della respirazione cellulare
A

convertono l’energia luminosa in energia chimica

312
Q
  1. Quale dei seguenti NON è un componente della membrana cellulare delle
    cellule animali?
    A) Trigliceridi
    B) Glicolipidi
    C) Colesterolo
    D) Proteine
    E) Fosfolipidi
A

Trigliceridi

313
Q
  1. Per quanto attiene alla regolazione dell’equilibrio acido-base
    dell’organismo:
    A) l’anidride carbonica si trova nel sangue soprattutto sotto forma di bicarbonato
    B) l’emoglobina non funge da tampone in quanto sequestrata nel globulo rosso
    C) il sistema carbonico-bicarbonato non influenza l’attività degli altri sistemi
    tampone in quanto regolato indipendentemente
    D) l’assorbimento renale dei bicarbonati è largamente indipendente dalla
    escrezione renale di idrogenioni
    E) il legame dell’emoglobina con l’ossigeno ne aumenta l’affinità per gli
    idrogenioni che sono prodotti nell’eritrocita
A

l’anidride carbonica si trova nel sangue soprattutto sotto forma di bicarbonato

314
Q
  1. Nelle primule il gene K controlla la sintesi della malvidina, un pigmento
    che conferisce il colore blu ai fiori. L’allele K per la produzione del
    pigmento è dominante. Tuttavia la presenza di almeno un allele
    dominante nel locus D inibisce la produzione di tale pigmento, secondo un
    meccanismo di epistasi dominante. Quale delle seguenti combinazioni fa
    in modo che la pianta presenti fiori di colore blu?
    A) kkdd
    B) Kkdd
    C) KkDD
    D) KKDD
    E) KkDd
A

Kkdd

315
Q
  1. I desmosomi sono:
    A) filamenti del fuso mitotico
    B) filamenti contrattili
    C) organelli citoplasmatici deputati alla sintesi di glicidi
    D) sincizi funzionali
    E) sistemi giunzionali di natura proteiche
A

sistemi giunzionali di natura proteiche

316
Q
  1. Le unità contrattili delle miofibrille sono denominate “sarcomeri”. I loro
    margini sono detti:
    A) linee Z
    B) linee M
    C) zona H
    D) bande I
    E) bande A
A

linee Z

317
Q
  1. L’emoglobina è:
    A) una proteina strutturale
    B) una proteina enzimatica
    C) una vitamina
    D) un amminoacido
    E) una cromoproteina di trasporto
A

una cromoproteina di trasporto

318
Q
  1. Le cellule ciliate nell’otricolo e nel sacculo rilevano:
    A) l’intensità luminosa
    B) il tono dei suoni
    C) la posizione della testa rispetto alla gravità
    D) l’intensità dei suoni
    E) la direzione da cui provengono i suoni
A

la posizione della testa rispetto alla gravità

319
Q
  1. La regolazione dell’attività renale:
    A) è modulata con un meccanismo di feedback negativo dall’ormone ADH
    B) ha effetto solo sulla pressione sanguigna
    C) è modulata solo dal sistema renina-angiotensina-aldosterone
    D) è modulata con un meccanismo di feedback positivo dall’ormone ADH
    E) è solo sotto il controllo dell’ipotalamo che produce l’ormone ADH
A

è modulata con un meccanismo di feedback negativo dall’ormone ADH

320
Q
  1. Lo zigote è:
    A) uno spermatozoo
    B) un embrione
    C) una cellula uovo o uno spermatozoo
    D) una cellula uovo priva di nucleo
    E) una cellula uovo fecondata
A

una cellula uovo fecondata

321
Q
  1. Nel rene la filtrazione:
    A) permette che acqua e alcuni soluti siano recuperati dal filtrato e reimmessi nel
    sangue
    B) permette il passaggio delle proteine all’interno della capsula di Bowman
    C) avviene a livello dell’ansa di Henle
    D) permette che l’urina venga espulsa all’esterno attraverso l’uretere
    E) avviene grazie alla pressione sanguigna che spinge l’acqua e i soluti attraverso
    l’endotelio fenestrato dei capillari del glomerulo
A

avviene grazie alla pressione sanguigna che spinge l’acqua e i soluti attraverso
l’endotelio fenestrato dei capillari del glomerulo

322
Q
  1. La sindrome di Down è:
    A) una malattia dovuta a un’anomalia cromosomica
    B) una malattia che viene contratta dalla madre durante la gestazione
    C) una precoce malattia del sistema nervoso centrale
    D) una malattia provocata da un virus
    E) una malformazione agli arti
A

una malattia dovuta a un’anomalia cromosomica

323
Q
  1. Indicare l’affermazione ERRATA riguardo al ciclo virale litico:
    A) la cellula ospite viene infettata dal virus
    B) il virus induce la cellula a replicarlo
    C) vengono prodotti nuovi virioni
    D) il genoma virale si integra con quello della cellula ospite
    E) il ciclo si conclude con la rottura della membrana cellulare
A

il genoma virale si integra con quello della cellula ospite

324
Q
  1. Le proteine sono polimeri di amminoacidi legati covalentemente mediante
    legame:
    A) fosfodiesterico
    B) ionico
    C) tioesterico
    D) peptidico
    E) idrogeno
A

peptidico

325
Q
  1. Una cellula vegetale va incontro alla plasmolisi quando:
    A) viene immersa in una soluzione isotonica
    B) viene tenuta al buio per un periodo prolungato
    C) viene immersa in una soluzione fortemente ipertonica
    D) non riceve una quantità sufficiente di nutrienti
    E) viene immersa in una soluzione ipotonica
A

viene immersa in una soluzione fortemente ipertonica

326
Q
  1. Secondo quale teoria tutti gli esseri viventi, dopo la creazione, non hanno
    subito alcuna modifica?
    A) Attualismo
    B) Creazionismo
    C) Evoluzionismo
    D) Fissismo
    E) Catastrofismo
A

Fissismo

327
Q
  1. Quale affermazione relativa ai mitocondri NON è corretta?
    A) Hanno una forma allungata
    B) Sono dotati di DNA proprio
    C) Sono presenti nelle cellule procariotiche
    D) Producono ATP
    E) Sono semiautonomi
A

Sono presenti nelle cellule procariotiche

328
Q
  1. La melatonina è un ormone costituito da un amminoacido modificato.
    Tale sostanza:
    A) viene prodotta dai melanociti
    B) viene prodotta quasi esclusivamente nelle ore diurne
    C) viene prodotta dall’ipofisi
    D) regola il ritmo circadiano sonno-veglia e il ritmo stagionale
    E) regola solo il ritmo circadiano sonno-veglia
A

regola il ritmo circadiano sonno-veglia e il ritmo stagionale

329
Q
  1. Secondo il sistema AB0, il gruppo sanguigno è dovuto:
    A) ad antigeni liberi nel sangue
    B) a nuove mutazioni in ogni individuo
    C) ad anticorpi presenti sugli eritrociti
    D) nessuna delle altre alternative è corretta
    E) ad antigeni presenti sugli eritrociti
A

ad antigeni presenti sugli eritrociti

330
Q
  1. La fermentazione lattica:
    A) permette di ossidare il NADH
    B) produce anidride carbonica
    C) ha come reagente l’ossigeno
    D) produce ATP
    E) permette di ridurre il FAD
A

permette di ossidare il NADH

331
Q
  1. Il DNA costituisce il genoma:
    A) solo degli esseri umani
    B) di alcuni animali e vegetali
    C) di tutti i virus
    D) solo degli animali
    E) di tutti gli organismi viventi esclusi alcuni virus
A

di tutti gli organismi viventi esclusi alcuni virus

332
Q
  1. Il trasporto passivo attraverso la membrana cellulare:
    A) avviene contro gradiente
    B) non può avvenire
    C) può interessare grandi molecole polari
    D) non richiede energia
    E) consuma ATP
A

non richiede energia

333
Q
  1. Il corpo di Barr è:
    A) un cromosoma X condensato in eucromatina negli individui di sesso
    femminile
    B) un cromosoma X attivo presente negli individui di sesso maschile
    C) un cromosoma X condensato in eterocromatina negli individui di sesso
    femminile
    D) un cromosoma X condensato in eterocromatina negli individui di sesso
    maschile
    E) un cromosoma X attivo presente negli individui di sesso femminile
A

un cromosoma X condensato in eterocromatina negli individui di sesso
femminile

334
Q
  1. Quale tra le seguenti affermazioni è FALSA?
    A) Le condizioni ambientali possono influenzare la determinazione del sesso di
    un individuo
    B) I cromosomi sessuali sono chiamati anche autosomi
    C) La determinazione del sesso è determinata da un meccanismo detto dosaggiodipendente
    D) I cromosomi sessuali sono chiamati anche eterosomi
    E) La determinazione del sesso è controllata dalla presenza di un gene
    dominante
A

I cromosomi sessuali sono chiamati anche autosomi

335
Q
  1. Quale delle seguenti cellule è in grado di espletare la fagocitosi?
    A) Neurone
    B) Globulo bianco
    C) Epatocita
    D) Globulo rosso
    E) Piastrina
A

Globulo bianco

336
Q
  1. Indicare quale delle seguenti alternative NON è un tipo di mutazione
    genetica:
    A) inserzione
    B) aneuploidia
    C) puntiforme
    D) frameshift
    E) delezione
A

aneuploidia

337
Q
  1. La neurofibromatosi di tipo 1 (NF1) è una malattia autosomica dominante
    caratterizzata dalla crescita di tumori lungo i nervi. Se un individuo
    affetto da NF1 ha un figlio con un individuo non affetto, qual è la
    probabilità che il figlio abbia la NF1?
    A) 100%
    B) 50%
    C) 75%
    D) 25%
    E) 0%
A

0.5

338
Q
  1. Quale tra i seguenti organi o tessuti non è un sito principale di accumulo o
    maturazione dei linfociti?
    A) Milza
    B) Polmoni
    C) Tonsille
    D) Midollo osseo
    E) Linfonodi
A

Polmoni

339
Q
  1. L’ANP è prodotto da:
    A) cellule beta del pancreas
    B) cellule specializzate del miocardio
    C) alcune ghiandole salivari
    D) cellule alfa del pancreas
    E) cellule specializzate dello stomaco
A

cellule specializzate del miocardio

340
Q
  1. Quale dei seguenti muscoli è involontario?
    A) Utero
    B) Trapezio
    C) Deltoide
    D) Quadricipite
    E) Bicipite
A

Utero

341
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo alla tiroide?
    A) Produce gli ormoni della crescita
    B) Regola principalmente l’equilibrio idrico dell’organismo
    C) Si trova nell’addome
    D) Regola la glicemia
    E) Secerne ormoni che controllano il metabolismo
A

Secerne ormoni che controllano il metabolismo

342
Q
  1. Quale delle seguenti cellule ha funzione fagocitaria?
    A) Plasmacellula
    B) Macrofago
    C) Linfocita T
    D) Eusinofilo
    E) Piastrina
A

Macrofago

343
Q
  1. Quale frase NON è corretta riguardo agli organismi geneticamente
    modificati (OGM)?
    A) Gli OGM sono strettamente limitati alle colture agricole e non includono altri
    organismi
    B) Un obiettivo degli OGM è quello di migliorare i caratteri desiderabili degli
    organismi
    C) Gli OGM sono organismi che sono stati modificati attraverso tecniche di
    ingegneria genetica
    D) Gli OGM hanno generato dibattiti e preoccupazioni riguardo alla loro
    sicurezza e ai loro potenziali effetti
    E) Grazie agli OGM sono state create colture agricole in grado di resistere ai
    parassiti
A

Gli OGM sono strettamente limitati alle colture agricole e non includono altri
organismi

344
Q
  1. Quale di queste malattie è causata da un difetto nel gene CFTR?
    A) Fibrosi cistica
    B) Albinismo
    C) Talassemia
    D) Sindrome di Down
    E) Anemia falciforme
A

Fibrosi cistica

345
Q
  1. In che tipo di processo biochimico è coinvolta direttamente la vitamina E?
    A) Processo antiossidante
    B) Sintesi di collagene
    C) Processo di coagulazione
    D) Sintesi di colesterolo
    E) Ciclo dell’urea
A

Processo antiossidante

346
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo al sistema endocrino?
    A) È composto da ghiandole esocrine
    B) È costituito da ghiandole che producono ormoni
    C) È composto da neuroni e sinapsi
    D) Regola principalmente i movimenti volontari
    E) È responsabile del trasporto dell’ossigeno nell’organismo
A

È costituito da ghiandole che producono ormoni

347
Q
  1. I caratteri autosomici recessivi si esprimono quando:
    A) Nessuna delle precedenti è corretta
    B) entrambi gli alleli sono dominanti
    C) entrambi gli alleli sono recessivi
    D) ci sono tre alleli
    E) un allele è dominante e l’altro è recessivo
A

entrambi gli alleli sono recessivi

348
Q
  1. Quale dei seguenti è un muscolo striato?
    A) Cuore
    B) Deltoide
    C) Utero
    D) Vescica
    E) Stomaco
A

Deltoide

349
Q
  1. Quale struttura del naso è responsabile della rilevazione degli odori?
    A) Naso esterno
    B) Conche nasali
    C) Mucosa olfattiva
    D) Turbinati
    E) Setto nasale
A

Mucosa olfattiva

350
Q
  1. Qual è il nome dell’osso del collo che sostiene la testa?
    A) Atlante
    B) Osso occipitale
    C) Epistrofeo
    D) Vertebra cervicale
    E) Sterno
A

Atlante

351
Q
  1. Come viene chiamato quel processo biochimico che prevede l’utilizzo del
    glucosio in assenza di ossigeno?
    A) Metabolismo aerobico
    B) Fermentazione
    C) Metabolismo eterotrofo
    D) Metabolismo autotrofo
    E) Chemiosintesi
A

Fermentazione

352
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo all’ipofisi?
    A) Si trova nella cavità toracica
    B) Produce ADH
    C) Produce insulina per regolare i livelli di zucchero nel sangue
    D) Regola la temperatura corporea
    E) È nota anche come “ghiandola madre”
A

È nota anche come “ghiandola madre”

353
Q
  1. Quando si ha lo stimolo ad urinare la vescica quanto è piena?
    A) 300 - 400 mL circa
    B) 1500 mL circa
    C) 5000 mL circa
    D) 50 - 75 mL circa
    E) 700 mL circa
A

300 - 400 mL circa

354
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo ai lipidi?
    A) Sono sintetizzati sui ribosomi
    B) Sono polimeri composti da nucleotidi
    C) Sono importanti per l’isolamento e la protezione
    D) Sono idrofili e solubili in acqua
    E) Sono i componenti principali degli enzimi
A

Sono importanti per l’isolamento e la protezione

355
Q
  1. Qual è l’acronimo utilizzato per indicare una specie reattiva
    dell’ossigeno?
    A) IGP
    B) OGM
    C) ROS
    D) DOC
    E) DOP
A

ROS

356
Q
  1. Che cos’è il Triton X-100?
    A) Detergente non ionico che separa efficacemente i grassi transmembrana e le
    proteine idrofobiche senza alterarne l’attività biologica
    B) Detergente non ionico che separa efficacemente le proteine transmembrana e
    le proteine idrofobiche alterandone l’attività biologica
    C) Detergente non ionico che separa efficacemente le proteine subsmembrana e
    le proteine idrofobiche senza alterarne l’attività biologica
    D) Detergente ionico che separa efficacemente le proteine transmembrana e le
    proteine idrofobiche senza alterarne l’attività biologica
    E) Detergente non ionico che separa efficacemente le proteine transmembrana e
    le proteine idrofobiche senza alterarne l’attività biologica
A

Detergente non ionico che separa efficacemente le proteine transmembrana e
le proteine idrofobiche senza alterarne l’attività biologica

357
Q
  1. Quali tra le seguenti strutture sono aggiunte all’mRNA durante il suo
    processo di maturazione negli eucarioti?
    A) Membrane plasmatiche
    B) Oligonucleotidi
    C) Coda e cappuccio
    D) Pareti cellulari
    E) Filamenti di actina e miosina
A

Coda e cappuccio

358
Q
  1. La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è una malattia recessiva
    legata all’X caratterizzata da:
    A) degenerazione muscolare e ossa fragili
    B) ossa fragili e crescita muscolare eccessiva
    C) alta statura e ossa fragili
    D) crescita muscolare eccessiva
    E) debolezza e degenerazione muscolare progressiva
A

debolezza e degenerazione muscolare progressiva

359
Q
  1. Il nostro DNA in quale forma è presente a livello fisiologico?
    A) Forma Z
    B) Forma B
    C) Forma X
    D) Forma A
    E) Forma C
A

Forma B

360
Q
  1. In condizioni ottimali e in presenza di ossigeno, l’ossidazione completa di
    una molecola di glucosio quante molecole di ATP produce?
    A) 50-52
    B) 40-42
    C) 18-20
    D) 20-22
    E) 30-32
A

30-32

361
Q
  1. Quale delle seguenti alternative NON rappresenta una membrana extraembrionale?
    A) Allantoide
    B) Corion
    C) Amnios
    D) Mesoderma
    E) Sacco vitellino
A

Mesoderma

362
Q
  1. Quale dei seguenti ormoni NON è prodotto dalla corteccia surrenale?
    A) Corticosterone
    B) Adrenalina
    C) Aldosterone
    D) Androgeni
    E) Cortisolo
A

Adrenalina

363
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo alle ghiandole paratiroidi?
    A) Producono ormoni che regolano i livelli di zucchero nel sangue
    B) Secernono il paratormone per regolare i livelli di calcio nel sangue
    C) Sono responsabili della produzione degli ormoni della crescita
    D) Secernono calcitonina per controllare la calcemia
    E) Controllano la risposta dell’organismo allo stress
A

Secernono il paratormone per regolare i livelli di calcio nel sangue

364
Q
  1. Ogni cellula umana normale contiene:
    A) 4 coppie di cromosomi sessuali
    B) 22 coppie di cromosomi autosomi
    C) 33 coppie di cromosomi autosomi
    D) 46 coppie di cromosomi autosomi
    E) 23 coppie di cromosomi autosomi
A

22 coppie di cromosomi autosomi

365
Q
  1. Quale tra i seguenti tipi di RNA ha la funzione di messaggero
    dell’informazione genetica contenuta nel DNA?
    A) snRNA
    B) tRNA
    C) RNAi
    D) rRNA
    E) mRNA
A

mRNA

366
Q
  1. Durante l’espirazione quale di questi eventi NON avviene?
    A) La pressione intrapolmonare diventa meno negativa
    B) I polmoni si espandono
    C) I gas vengono espulsi
    D) Il diaframma si rilassa
    E) La cavità toracica riduce il suo volume
A

I polmoni si espandono

367
Q
  1. Quale tra i microrganismi elencati, non hanno un metabolismo
    autonomo?
    A) Batteri
    B) Streptococchi
    C) Alghe
    D) Cianobatteri
    E) Virus
A

Virus

368
Q
  1. Qual è il nome della tecnica utilizzata per amplificare una specifica
    sequenza di DNA in vitro?
    A) RT-PCR (Reverse Transcription Polymerase Chain Reaction)
    B) Northern blotting
    C) Western blotting
    D) PCR (Polymerase Chain Reaction)
    E) Southern blotting
A

PCR (Polymerase Chain Reaction)

369
Q
  1. Quale tra i seguenti tipi di RNA ha la funzione di trasporto degli
    amminoacidi durante la traduzione?
    A) snRNA
    B) rRNA
    C) RNAi
    D) mRNA
    E) tRNA
A

tRNA

370
Q
  1. Se un maschio con un disturbo recessivo legato all’X ha un figlio con una
    femmina non affetta, qual è la probabilità che la figlia sia portatrice?
    A) 75%
    B) 100%
    C) 50%
    D) 25%
    E) 0%
A

1

371
Q
  1. Quale frase NON è corretta riguardo alla risposta “combatti o fuggi”?
    A) Comporta il rilascio di ormoni dello stress
    B) Uno dei neurotrasmettitori è l’adrenalina
    C) È controllata principalmente dal sistema nervoso simpatico
    D) È una risposta fisiologica allo stress o alle minacce percepite
    E) Promuove il rilassamento e conserva l’energia
A

Promuove il rilassamento e conserva l’energia

372
Q
  1. Quale funzione presenta la bile?
    A) Rende acido il pH dello stomaco
    B) Scissione dei polisaccaridi complessi
    C) Digestione e assorbimento intestinale dei grassi
    D) Assorbimento della vitamina B12
    E) Riveste la superficie dello stomaco proteggendola dagli acidi gastrici
A

Digestione e assorbimento intestinale dei grassi

373
Q
  1. Nell’epistasi, un gene che maschera l’espressione di un altro gene è
    chiamato:
    A) gene ipostatico
    B) gene recessivo
    C) gene dominante
    D) gene modificatore
    E) gene epistatico
A

gene epistatico

374
Q
  1. Quale organo è il sito principale di maturazione dei linfociti T?
    A) Midollo osseo
    B) Linfonodi
    C) Timo
    D) Milza
    E) Fegato
A

Timo

375
Q
  1. Gli animali a fecondazione interna possono essere ovipari quando:
    A) portano avanti lo sviluppo dell’embrione all’interno del corpo della madre e
    danno alla luce i piccoli già completamente sviluppati
    B) lo sviluppo avviene sul corpo della madre e si distacca dopo essersi
    completamente formato
    C) un organismo si divide e origina due o più parti di dimensioni simili
    D) producono uova, ma le uova si sviluppano all’interno del corpo della madre
    E) depongono le uova all’esterno del corpo della madre e l’embrione si sviluppa
    all’interno dell’uovo
A

depongono le uova all’esterno del corpo della madre e l’embrione si sviluppa
all’interno dell’uovo

376
Q
  1. Quale frase NON è corretta?
    A) Gli insetti, ragni, crostacei e molluschi sono invertebrati
    B) Gli invertebrati non hanno la spina dorsale o la colonna vertebrale
    C) L’ornitorinco è un anfibio
    D) I vertebrati hanno la spina dorsale o la colonna vertebrale
    E) I vertebrati comprendono mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci
A

L’ornitorinco è un anfibio

377
Q
  1. L’emofilia è causata da una mutazione in un gene coinvolto nella
    coagulazione del sangue. La trasmissione avviene per via genetica
    autosomica recessiva. Se un maschio non affetto ha un figlio con una
    femmina non affetta, qual è la probabilità che il figlio abbia l’emofilia?
    A) 0%
    B) 75%
    C) 100%
    D) 25%
    E) 50%
A

0

378
Q
  1. Quale dei seguenti muscoli è coinvolto nella flessione omerale?
    A) Deltoide mediale
    B) Gluteo
    C) Bicipite femorale
    D) Tricipite brachiale
    E) Bicipite brachiale
A

Bicipite brachiale

379
Q
  1. Come viene definito quel processo che coinvolge l’incorporazione di
    materiale genetico estraneo da parte di una cellula batterica?
    A) Scissione binaria
    B) Trasformazione batterica
    C) Coniugazione batterica
    D) Trasmissione verticale
    E) Trasduzione batterica
A

Trasformazione batterica

380
Q
  1. Quale frase NON è corretta per quanto riguarda la replicazione del DNA?
    A) La DNA ligasi forma legami fosfodiestere nel DNA
    B) La replicazione del DNA ha inizio in una sequenza specifica chiamata origine
    di replicazione
    C) Il filamento guida viene sintetizzato continuamente in direzione 5’ - 3’.
    D) La replicazione del DNA avviene durante la fase S del ciclo cellulare
    E) La replicazione del DNA avviene durante la fase G1 del ciclo cellulare
A

La replicazione del DNA avviene durante la fase G1 del ciclo cellulare

381
Q
  1. La membrana sierosa della cavità addominale-pelvica come è chiamata?
    A) Pleura
    B) Peritoneo
    C) Meninge
    D) Timpano
    E) Pericardio
A

Peritoneo

382
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo alle ghiandole surrenali?
    A) Sono responsabili della produzione di insulina
    B) Secernono LH
    C) Producono ormoni che regolano i livelli di calcio nel sangue
    D) Secernono ormoni coinvolti nella risposta allo stress dell’organismo
    E) Sono situate nel collo
A

Secernono ormoni coinvolti nella risposta allo stress dell’organismo

383
Q
  1. Qual è la funzione principale del sistema immunitario?
    A) Trasporto dell’ossigeno
    B) Regolazione della temperatura corporea
    C) Produzione di energia
    D) Digestione del cibo
    E) Difesa dell’organismo da agenti patogeni
A

Difesa dell’organismo da agenti patogeni

384
Q
  1. Se lo sviluppo embrionale avviene all’interno del corpo della madre, che
    gli fornisce l’ossigeno e le sostanze nutritive si parla di animali:
    A) che si riproducono per scissione
    B) Ovipari
    C) Ovovipari
    D) Vivipari
    E) che si riproducono per gemmazione
A

Vivipari

385
Q
  1. Quale tipo di mutazione comporta l’inserimento o la delezione di
    nucleotidi, causando uno spostamento della cornice di lettura?
    A) Mutazione frameshift
    B) Mutazione missenso
    C) Mutazione silente
    D) Mutazione non senso
    E) Mutazione puntiforme
A

Mutazione frameshift

386
Q
  1. In un incrocio diibrido che coinvolge due geni (AABB x aabb), se il gene A
    è epistatico al gene B, quale sarà il rapporto fenotipico della prole?
    A) 1:2
    B) 2:1
    C) 9:7
    D) 1:1
    E) 3:1
A

0.12569444444444455

387
Q
  1. Come si chiama la membrana che ricopre e protegge il cuore?
    A) Meninge
    B) Pleura
    C) Pericardio
    D) Peritoneo
    E) Timpano
A

Pericardio

388
Q
  1. L’adenoipofisi produce tutti gli ormoni elencati TRANNE:
    A) l’ormone follicolo-stimolante
    B) la prolattina
    C) l’ormone tireotropo
    D) l’ossitocina
    E) l’ormone della crescita
A

l’ossitocina

389
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo agli ormoni?
    A) Sono cellule specializzate del sistema nervoso
    B) Sono prodotti solo dal cervello
    C) Sono coinvolti nelle contrazioni muscolari volontarie
    D) Sono costituiti solo da proteine
    E) Sono messaggeri chimici prodotti dalle ghiandole endocrine
A

Sono messaggeri chimici prodotti dalle ghiandole endocrine

390
Q
  1. Qual è l’obiettivo principale della tecnica del Western blotting?
    A) Rilevare proteine
    B) Rilevare carboidrati
    C) Rilevare mRNA
    D) Rilevare DNA
    E) Rilevare lipidi
A

Rilevare proteine

391
Q
  1. Il glucagone viene prodotto:
    A) dal surrene
    B) dalle gonadi
    C) dal fegato
    D) dal pancreas
    E) dallo stomaco
A

dal pancreas

392
Q
  1. Quale tra quelli elencati, è un processo biochimico in cui è coinvolta
    direttamente la vitamina K?
    A) Sintesi di colesterolo
    B) Sintesi di collagene
    C) Processo di coagulazione
    D) Ciclo dell’urea
    E) Processo antiossidante
A

Processo di coagulazione

393
Q
  1. Quale dei seguenti tipi cellulari NON è tipica del sistema nervoso?
    A) Microglia
    B) Neuroni
    C) Oligodendrociti
    D) Astrociti
    E) Fibroblasti
A

Fibroblasti

394
Q
  1. I caratteri dominanti X-linked sono sicuramente ereditati da:
    A) padre a figlio
    B) madre a figlia
    C) madre a figlio
    D) padre a figlia
    E) tutti i figli in egual misura
A

padre a figlia

395
Q
  1. Quale frase NON è corretta riguardo alla replicazione del DNA?
    A) La replicazione del DNA è bidirezionale, con le forche di replicazione che si
    muovono in direzioni opposte
    B) Durante la replicazione l’enzima topoisomerasi elimina il superavvolgimento
    del DNA
    C) I frammenti di Okazaki si trovano sul filamento guida
    D) La DNA polimerasi III è il principale enzima coinvolto nella sintesi del DNA
    procariotico
    E) La replicazione del DNA è un processo altamente accurato con un basso tasso
    di errore
A

I frammenti di Okazaki si trovano sul filamento guida

396
Q
  1. Le cellule APC presentano frammenti di antigene ai linfociti T tramite:
    A) Anticorpi
    B) MHC di classe II
    C) interleuchina 2
    D) recettori toll - like
    E) MHC di classe I
A

MHC di classe II

397
Q
  1. L’ereditarietà dei caratteri autosomici recessivi può saltare le generazioni
    perché i portatori:
    A) non mostrano i sintomi ma possono trasmettere l’allele alle generazioni
    maschili
    B) mostrano i sintomi e possono trasmettere l’allele alle generazioni femminili
    C) non mostrano i sintomi ma possono trasmettere l’allele alle generazioni
    femminili
    D) mostrano i sintomi e possono trasmettere l’allele alle generazioni successive
    E) non mostrano i sintomi ma possono trasmettere l’allele alle generazioni
    successive
A

non mostrano i sintomi ma possono trasmettere l’allele alle generazioni
successive

398
Q
  1. Nel contesto evolutivo, che cosa s’intende per mutazione?
    A) La trasmissione di caratteri acquisiti
    B) Il processo di selezione naturale
    C) L’adattamento ambientale
    D) Un cambiamento ereditabile nella sequenza dell’RNA
    E) Un cambiamento ereditabile nella sequenza del DNA
A

Un cambiamento ereditabile nella sequenza del DNA

399
Q
  1. Il rachitismo resistente alla vitamina D (VDDR) è un esempio di disturbo
    X-linked dominante caratterizzato da:
    A) disturbi renali
    B) ossa fragili
    C) ritardo mentale
    D) crescita eccessiva dei capelli
    E) disturbi della vista
A

ossa fragili

400
Q
  1. Da chi è stato sviluppato il sistema tassonomico per la classificazione degli
    esseri viventi?
    A) Adam Smith
    B) Isaac Newton
    C) Carl von Linné
    D) Voltaire
    E) Immanuel Kant
A

Carl von Linné

401
Q
  1. Quale delle seguenti alternative rappresenta il periodo più lungo del ciclo
    cellulare?
    A) Fase M
    B) Fase G2
    C) Fase S
    D) Fase G1
    E) Interfase
A

Interfase

402
Q
  1. Che cosa succede durante la fase G2 del ciclo cellulare di una cellula
    eucariote?
    A) La cellula raddoppia le proprie dimensioni
    B) La cellula dimezza le proprie dimensioni
    C) Duplicazione del DNA
    D) La cellula completa il processo di crescita e formazione degli organelli
    E) Replicazione del DNA
A

La cellula completa il processo di crescita e formazione degli organelli

403
Q
  1. Quale enzima tra quelli elencati ha il compito di separare i due filamenti
    di DNA durante la replicazione?
    A) Primasi
    B) Elicasi
    C) DNA polimerasi
    D) Ligasi
    E) RNA polimerasi
A

Elicasi

404
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo agli acidi nucleici?
    A) Sono composti da amminoacidi
    B) Sono polimeri composti da monosaccaridi
    C) Sono sintetizzati sui ribosomi
    D) Trasportano e trasmettono l’informazione genetica
    E) Sono coinvolti principalmente nell’immagazzinamento dell’energia
A

Trasportano e trasmettono l’informazione genetica

405
Q
  1. Quale delle seguenti strutture NON fa parte dell’apparato genitale
    femminile?
    A) Tube di Falloppio
    B) Utero
    C) Ovaie
    D) Epididimo
    E) Vulva
A

Epididimo

406
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo alla solubilità delle proteine?
    A) Sono solubili solo in solventi non polari
    B) Sono solubili solo in solventi polari
    C) La loro solubilità dipende dalla specifica proteina
    D) Sono sempre insolubili in acqua
    E) Sono sempre solubili solo in acqua
A

La loro solubilità dipende dalla specifica proteina

407
Q
  1. Quale tipo di mutazione determina un codone di stop prematuro?
    A) Mutazione frameshift
    B) Mutazione silente
    C) Mutazione non senso
    D) Mutazione puntiforme
    E) Mutazione missenso
A

Mutazione non senso

408
Q
  1. Nei lieviti come viene definito il processo ossidativo del glucosio in assenza
    di ossigeno?
    A) Fermentazione alcolica
    B) Via dei Pentoso Fosfati
    C) Glicogenolisi
    D) Beta-ossidazione
    E) Glicogenosintesi
A

Fermentazione alcolica

409
Q
  1. Lo scafoide è un osso:
    A) della gamba
    B) della colonna vertebrale
    C) del cranio
    D) del piede
    E) della mano
A

della mano

410
Q
  1. Indica quale delle seguenti NON è una funzione tipica dell’apparato
    muscolo-scheletrico.
    A) Protezione
    B) Riserva di calcio
    C) Sostegno
    D) Riserva di calore
    E) Consente i movimenti
A

Riserva di calore

411
Q
  1. Quale delle seguenti strutture NON compone il diencefalo?
    A) Talamo
    B) Epifisi
    C) Ipotalamo
    D) Neuroipofisi
    E) Ponte
A

Ponte

412
Q
  1. Esofago e stomaco sono collegati da quale delle seguenti strutture?
    A) Piloro
    B) Cardias
    C) Sfintere uretrale
    D) Sfintere ileocecale
    E) Ano
A

Cardias

413
Q
  1. Quale frase NON è corretta riguardo al sistema nervoso dei vertebrati?
    A) I vertebrati hanno un sistema nervoso centralizzato
    B) Tutti i vertebrati possiedono organi sensoriali diversamente sviluppati
    C) Il sistema nervoso dei vertebrati consente comportamenti complessi e
    capacità cognitive
    D) I vertebrati hanno un cervello e un midollo spinale
    E) Tutti i vertebrati possiedono gli stessi organi sensoriali
A

Tutti i vertebrati possiedono gli stessi organi sensoriali

414
Q
  1. La sindrome di Rett è un esempio di disturbo X-linked dominante. Se un
    maschio affetto dalla sindrome di Rett ha un figlio con una femmina non
    affetta, qual è la probabilità che la figlia abbia la sindrome di Rett?
    A) 100%
    B) 25%
    C) 75%
    D) 0%
    E) 50%
A

1

415
Q
  1. Nel sistema di classificazione gerarchica degli organismi, ogni Genere cosa
    comprende?
    A) Classi
    B) Famiglie
    C) Ordini
    D) Generi
    E) Specie
A

Specie

416
Q
  1. Uno dei punti di controllo del ciclo cellulare avviene durante la mitosi, più
    precisamente tra:
    A) anafase e telofase
    B) metafase e anafase
    C) metafase e telofase
    D) telofase e profase
    E) anafase e profase
A

metafase e anafase

417
Q
  1. Quale delle seguenti affermazioni sugli alveoli è ERRATA?
    A) Sono la sede dello scambio dei gas
    B) La loro forma permette di ottenere la maggior superficie di scambio
    C) Sono scarsamente irrorati
    D) Sono molto numerosi
    E) Sono piccole sacche sacculiformi
A

Sono scarsamente irrorati

418
Q
  1. Quale è il ruolo principale delle cellule T helper (CD4+)?
    A) Uccidere le cellule infette
    B) Attivare altre cellule del sistema immunitario
    C) Rilasciare istamina
    D) Fagocitare i patogeni
    E) Produrre anticorpi
A

Attivare altre cellule del sistema immunitario

419
Q
  1. Quante possibili combinazioni esistono nel codice genetico?
    A) 54
    B) 84
    C) 64
    D) 74
    E) 44
A

64

420
Q
  1. Quanto è lungo uno spermatozoo umano?
    A) 50-60 mm
    B) 30 mm
    C) 100 - 130 µm
    D) 50-60 µm
    E) 100 - 130 mm
A

50-60 µm

421
Q
  1. Che tipo di tessuto muscolare costituisce il cuore?
    A) Tessuto muscolare striato volontario
    B) Tessuto muscolare liscio involontario
    C) Tessuto muscolare liscio volontario
    D) Tessuto muscolare striato involontario
    E) Nessuna delle alternative è corretta
A

Tessuto muscolare striato involontario

422
Q
  1. Quale è il ruolo delle cellule natural killer (NK) nel sistema immunitario?
    A) Distruggere cellule tumorali e infette
    B) Produrre istamina nelle reazioni allergiche
    C) Produrre anticorpi specifici
    D) Trasportare antigeni ai linfonodi
    E) Presentare antigeni ai linfociti T
A

Distruggere cellule tumorali e infette

423
Q
  1. Nella trasmissione di patologie virali e batteriche con quale termine viene
    indicato l’organismo attraverso il quale si può diffondere la malattia?
    A) Virus
    B) Vettore
    C) Batterio
    D) Veicolo
    E) Antigene patogeno
A

Vettore

424
Q
  1. Dove si trova il timo?
    A) Appoggiata alla superficie anteriore della laringe e della trachea
    B) Appoggiati sopra il polo superiore di ciascun rene
    C) Tra i due emisferi cerebrali
    D) Nel torace, davanti alla trachea
    E) Nella scatola cranica, appoggiata alla sella turcica dello sfenoide
A

Nel torace, davanti alla trachea

425
Q
  1. Quale delle seguenti strutture NON fa parte dell’encefalo?
    A) Cervello
    B) Mesencefalo
    C) Cervelletto
    D) Midollo spinale
    E) Ponte di Varolio
A

Midollo spinale

426
Q
  1. Quale tipo di selezione favorisce i fenotipi estremi e può portare alla
    divisione di una popolazione in due forme distinte?
    A) Selezione stabilizzante
    B) Selezione direzionale
    C) Selezione divergente
    D) Selezione artificiale
    E) Selezione sessuale
A

Selezione divergente

427
Q
  1. Quale tra quelli indicati è il vettore principale della diffusione della
    malaria?
    A) Pulce
    B) Topo
    C) Anofele
    D) Tafano
    E) Zecca
A

Anofele

428
Q
  1. Nell’eredità autosomica dominante, escludendo mutazioni de novo, la
    probabilità che due individui non affetti abbiano un figlio affetto è:
    A) 25%
    B) 50%
    C) 0%
    D) 100%
    E) 75%
A

0

429
Q
  1. In un incrocio diibrido tra due individui eterozigoti (AaBb x AaBb), qual
    è la probabilità di ottenere una progenie eterozigote per entrambi i
    caratteri?
    A) 3/16
    B) 1/16
    C) 3/8
    D) 1/4
    E) 1/8
A

1/4

430
Q
  1. Negli animali mammiferi come viene definito il processo ossidativo del
    glucosio in assenza di ossigeno?
    A) Via dei Pentoso Fosfati
    B) Glicogenosintesi
    C) Glicogenolisi
    D) Beta-ossidazione
    E) Fermentazione lattica
A

Fermentazione lattica

431
Q
  1. In un disturbo autosomico dominante, a meno di mutazioni de novo, un
    individuo affetto deve avere:
    A) un genitore omozigote
    B) almeno un genitore non affetto
    C) due genitori affetti
    D) almeno un genitore affetto
    E) due genitori non affetti
A

almeno un genitore affetto

432
Q
  1. In un incrocio diibrido, se i due geni si trovano sullo stesso cromosoma e
    sono vicini, qual è il risultato atteso?
    A) Gli alleli mostreranno dominanza completa
    B) Gli alleli saranno probabilmente ereditati insieme
    C) Gli alleli mostreranno una dominanza incompleta
    D) Gli alleli mostreranno una codominanza
    E) Gli alleli segregheranno sempre indipendentemente
A

Gli alleli saranno probabilmente ereditati insieme

433
Q
  1. Quale frase NON è corretta riguardo ai riflessi?
    A) Nell’arco riflesso è presente un interneurone
    B) Sono risposte automatiche agli stimoli
    C) Aiutano a proteggere il corpo da potenziali danni
    D) Sono mediati dal midollo spinale
    E) Coinvolgono l’elaborazione cosciente del cervello
A

Coinvolgono l’elaborazione cosciente del cervello

434
Q
  1. La malattia di Huntington è un esempio di disturbo autosomico
    dominante. Se un genitore è affetto dalla malattia di Huntington e l’altro
    non ne è affetto, qual è la probabilità che il figlio erediti il disturbo?
    A) 0%
    B) 25%
    C) 50%
    D) 100%
    E) 75%
A

0.5

435
Q
  1. Quali sono i due enzimi utilizzati nella tecnica del DNA ricombinante per
    tagliare e incollare il DNA?
    A) Esomerasi e polimerasi
    B) Reticolasi e polimerasi
    C) Le endonucleasi e le ligasi
    D) Primasi e RNA polimerasi
    E) Ligasi e RNA polimerasi
A

Le endonucleasi e le ligasi

436
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo ai nucleotidi?
    A) Sono costituiti da uno zucchero, un gruppo fosfato e un amminoacido
    B) Sono i monomeri degli acidi nucleici
    C) Sono la base strutturale dei lipidi
    D) Sono costituiti da uno zucchero, un gruppo fosfato e una proteina
    E) Sono coinvolti nel trasferimento di energia all’interno delle cellule
A

Sono i monomeri degli acidi nucleici

437
Q
  1. L’anemia falciforme nell’uomo è un esempio di:
    A) codominanza
    B) epistasi dominante
    C) epistasi recessiva
    D) dominanza incompleta
    E) pleiotropia
A

pleiotropia

438
Q
  1. Lo zigote ha patrimonio genetico:
    A) 2n
    B) 4n
    C) 6n
    D) n
    E) 8n
A

2n

439
Q
  1. Le due vene cave, inferiore e superiore, portano il sangue:
    A) al ventricolo sinistro
    B) rispettivamente all’atrio destro e sinistro
    C) all’atrio destro
    D) al ventricolo destro
    E) all’atrio sinistro
A

all’atrio destro

440
Q
  1. Quale delle seguenti strutture NON fa parte del testicolo?
    A) Duttoli efferenti
    B) Dotto dell’epididimo
    C) Tubuli retti
    D) Rete testis
    E) Ansa di Henle
A

Ansa di Henle

441
Q
  1. Un esempio comune di aneuploidia nelle donne è:
    A) la sindrome di Turner
    B) la sindrome di Edwards
    C) la sindrome di Patau
    D) la sindrome di Jacobs
    E) la sindrome di Down
A

la sindrome di Turner

442
Q
  1. Quale frase NON è corretta per quanto riguarda la replicazione del DNA?
    A) La primasi sintetizza i primer di RNA per avviare la sintesi del DNA
    B) La DNA ligasi unisce i frammenti di Okazaki sul filamento lento
    C) La DNA elicasi svolge la doppia elica del DNA
    D) La replicazione del DNA avviene in direzione 5’ - 3’ su entrambi i filamenti
    E) La replicazione del DNA è semiconservativa
A

La replicazione del DNA avviene in direzione 5’ - 3’ su entrambi i filamenti

443
Q
  1. Nella tabella mostrata in figura, sono evidenziati i dati stati ottenuti da
    uno studio sulla durata del tempo trascorso in ciascuna fase del ciclo
    cellulare dalle cellule di tre organismi eucarioti, denominate beta, delta e
    gamma. Tra le seguenti, la migliore conclusione che riguarda le cellule
    delta è:
    A) non contengono DNA
    B) non contengono RNA
    C) le cellule si dividono in fase G1
    D) le cellule si trovano in fase G0
    E) le cellule contengono solo un cromosoma
A

le cellule si trovano in fase G0

444
Q
  1. Come viene definito quel processo che coinvolge il trasferimento diretto di
    materiale genetico da una cellula batterica donatrice a una ricevente
    tramite un ponte citoplasmatico chiamato pilo?
    A) Trasmissione verticale
    B) Scissione binaria
    C) Trasduzione batterica
    D) Trasformazione batterica
    E) Coniugazione batterica
A

Coniugazione batterica

445
Q
  1. La noradrenalina è un ormone prodotto:
    A) dall’adenoipofisi
    B) dalla midollare del surrene
    C) dal pancreas endocrino
    D) dalla tiroide
    E) dal timo
A

dalla midollare del surrene

446
Q
  1. Quale dei seguenti muscoli è coinvolto nella flessione del braccio al
    gomito?
    A) Psoas
    B) Pettineo
    C) Bicipite brachiale
    D) Obliquo interno
    E) Sartorio
A

Bicipite brachiale

447
Q
  1. Quale frase NON è corretta riguardo alla riproduzione degli invertebrati?
    A) Alcuni invertebrati possono riprodursi per partenogenesi
    B) Presentano diverse strategie riproduttive, tra cui la fecondazione esterna e
    interna
    C) Tutti gli invertebrati si riproducono esclusivamente per via asessuata
    D) Gli invertebrati possono deporre uova o dare alla luce piccoli vivi
    E) Gli invertebrati possono riprodursi per via sessuale o asessuata
A

Tutti gli invertebrati si riproducono esclusivamente per via asessuata

448
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo alla struttura di una cellula eucariotica?
    A) Il materiale genetico (escluso il DNA mitocondriale) si trova nel citoplasma
    B) Il materiale genetico (escluso il DNA mitocondriale) si trova nel nucleolo
    C) Il materiale genetico (escluso il DNA mitocondriale) è localizzato in un
    nucleo
    D) Il materiale genetico (escluso il DNA mitocondriale) si trova nei ribosomi
    E) Il materiale genetico (escluso il DNA mitocondriale) è contenuto nel
    nucleoide
A

Il materiale genetico (escluso il DNA mitocondriale) è localizzato in un
nucleo

449
Q
  1. Quale delle seguenti ossa è coinvolta nell’articolazione del ginocchio?
    A) Ulna
    B) Omero
    C) Radio
    D) Clavicola
    E) Tibia
A

Tibia

450
Q
  1. Se una donna affetta (omozigote per un allele dominante X-linked) ha un
    figlio con un maschio non affetto, qual è la probabilità che il figlio abbia il
    disturbo?
    A) 50%
    B) 0%
    C) 25%
    D) 100%
    E) 75%
A

1

451
Q
  1. Il ciclo cellulare si divide in quante fasi?
    A) 4
    B) 8
    C) 2
    D) 7
    E) 6
A

4

452
Q
  1. In un incrocio diibrido tra due individui eterozigoti per entrambi i
    caratteri (AaBb x AaBb), qual è il rapporto fenotipico della prole?
    A) 1:1:1:1
    B) 2:2:1:3
    C) 1:2:1:2
    D) 9:3:3:1
    E) 3:3:3:1
A

9:3:3:1

453
Q
  1. Quale frase NON è corretta riguardo ai neurotrasmettitori?
    A) Sono immagazzinati in vescicole all’interno dei terminali assonici
    B) L’acetilcolina è un neurotrasmettitore
    C) Sono messaggeri chimici che trasmettono segnali tra i neuroni
    D) Si legano a recettori specifici sul neurone ricevente
    E) Sono rilasciati solo dai neuroni sensoriali
A

Sono rilasciati solo dai neuroni sensoriali

454
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo alla struttura delle proteine?
    A) Sono costituite da lunghe catene di basi azotate
    B) Si ripiegano in specifiche forme tridimensionali
    C) Sono la base strutturale dei lipidi
    D) Si organizzano in più di cinque livelli strutturali
    E) Hanno strutture soltanto bidimensionali
A

Si ripiegano in specifiche forme tridimensionali

455
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo ai carboidrati?
    A) Sono composti da amminoacidi
    B) Nelle cellule animali sono sintetizzati nei cloroplasti
    C) Sono coinvolti nella trasmissione di informazioni genetiche
    D) Sono un’importante fonte energetica
    E) Sono insolubili in acqua
A

Sono un’importante fonte energetica

456
Q
  1. Qual è il substrato della glicolisi?
    A) Glicogeno
    B) Acido lattico
    C) Glucosio
    D) Maltosio
    E) Glicogeno II
A

Glucosio

457
Q
  1. Quale processo post-trascrizionale rimuove gli introni dal pre-mRNA?
    A) Modificazione epigenetica
    B) Metilazione delle basi
    C) Splicing
    D) Traduzione
    E) Replicazione
A

Splicing

458
Q
  1. In un incrocio diibrido tra due individui eterozigoti (AaBb x AaBb), qual
    è la probabilità di ottenere una progenie omozigote recessiva per
    entrambi i caratteri?
    A) 3/
    B) 1/32
    C) 1/4
    D) 1/8
    E) 1/16
A

1/16

459
Q
  1. Qual è il ruolo dei tRNA nella traduzione?
    A) Splicing dell’RNA
    B) Catalizzare la formazione del legame peptidico
    C) Trasportare gli amminoacidi ai ribosomi
    D) Trasportare l’informazione genetica ai ribosomi
    E) Ripiegare le proteine appena sintetizzate
A

Trasportare gli amminoacidi ai ribosomi

460
Q
  1. Quali tipi di secrezioni che influenzano la ventilazione vengono prodotte
    dai polmoni?
    A) Ormoni e proteine
    B) Acido cloridrico
    C) Liquido peritoneale
    D) Muco e surfattante
    E) Acidi grassi e lipidi
A

Muco e surfattante

461
Q
  1. Quale tra le seguenti cellule del sistema immunitario è responsabile della
    produzione di anticorpi?
    A) Linfociti T
    B) Neutrofili
    C) Cellule dendritiche
    D) Linfociti B
    E) Macrofagi
A

Linfociti B

462
Q
  1. L’atrio destro e il ventricolo destro del cuore come sono collegati?
    A) Dalla valvola polmonare
    B) Dal cardias
    C) Dalla valvola aortica
    D) Dalla valvola triscuspide
    E) Dalla valvola biscuspide
A

Dalla valvola triscuspide

463
Q
  1. Dove sono i recettori tattili responsabili della sensazione di pressione
    cutanea e dolore?
    A) Strato spinoso
    B) Strato corneo
    C) Strato lucido
    D) Strato basale
    E) Strato granuloso
A

Strato basale

464
Q
  1. Il fenotipo Bombay nell’uomo è un esempio di:
    A) epistasi dominante
    B) pleiotropia
    C) codominanza
    D) dominanza incompleta
    E) epistasi recessiva
A

epistasi recessiva

465
Q
  1. Qual è il ruolo degli anticorpi nel sistema immunitario?
    A) Legarsi agli antigeni per neutralizzarli e favorirne l’eliminazione
    B) Trasportare ossigeno ai tessuti
    C) Rigenerare i tessuti danneggiati
    D) Differenziarsi in plasmacellule per la memoria immunitaria
    E) Produzione di energia
A

Legarsi agli antigeni per neutralizzarli e favorirne l’eliminazione

466
Q
  1. Che cos’è l’elettroforesi?
    A)
    B)
    C) È una tecnica analitica che sfrutta la diversa velocità di migrazione di
    particelle o molecole elettricamente cariche
    D)
    E)
A
467
Q
  1. Quale tra le seguenti cellule presenta gli antigeni ai linfociti T?
    A) Cellule dendritiche
    B) Eosinofili
    C) Fibroblasti
    D) Basofili
    E) Mastociti
A

Cellule dendritiche

468
Q
  1. La lunghezza complessiva dell’intestino tenue si aggira intorno a:
    A) 7 m
    B) 30 cm
    C) 75 cm
    D) 1 m
    E) 2,5 m
A

7 m

469
Q
  1. I caratteri dominanti legati al cromosoma X non dovrebbero saltare
    generazioni, tuttavia, ci sono alcune circostanze particolari che
    potrebbero far sembrare che questi caratteri saltino generazioni, come ad
    esempio:
    A) spiciling dell’ RNA
    B) la penetranza completa
    C) rimozione degli introni
    D) spiciling del DNA
    E) la penetranza incompleta
A

la penetranza incompleta

470
Q
  1. Bronchi e polmoni formano le via respiratorie inferiori insieme a:
    A) trachea
    B) faringe e trachea
    C) laringe
    D) faringe
    E) faringe
A

trachea

471
Q
  1. Quale delle seguenti informazioni sui plasmidi è ERRATA?
    A) Possono essere presenti nel citoplasma delle cellule procariote
    B) Sono molecole di DNA a doppia elica quasi sempre circolari
    C) Contengono geni che possono conferire caratteristiche aggiuntive alla cellula
    D) Spesso si trovano nel nucleo delle cellule vegetali
    E) Possono essere trasferiti da una cellula all’altra
A

Spesso si trovano nel nucleo delle cellule vegetali

472
Q
  1. Quale è la funzione del diaframma?
    A) Pompare il sangue
    B) Regolare la nostra respirazione
    C) Flettere la colonna vertebrale
    D) Muovere la spalla
    E) Piegare la gamba
A

Regolare la nostra respirazione

473
Q
  1. L’urina è composta:
    A) dal 5% di acqua
    B) dal 25% di acqua
    C) dal 1% di acqua
    D) dal 95% di acqua
    E) dal 50% di acqua
A

dal 95% di acqua

474
Q
  1. Quante sono le classi di virus secondo la classificazione di Baltimore?
    A) 5
    B) 9
    C) 6
    D) 8
    E) 7
A

7

475
Q
  1. Quale sequenza segnale è tipicamente presente all’inizio di un gene e
    consente l’inizio della trascrizione?
    A) Esone
    B) Introne
    C) Enhancer
    D) Promotore
    E) Sequenza terminatrice
A

Promotore

476
Q
  1. Come viene chiamato il processo di lisi cellulare in seguito all’esposizione
    ad una soluzione ipotonica?
    A) Lisi osmotica
    B) Lisi Meccanica
    C) Lisi enzimatica
    D) Lisi Chimica
    E) Non avviene nessuna lisi
A

Lisi osmotica

477
Q
  1. Quale delle seguenti NON modifica le frequenze alleliche in una
    popolazione?
    A) Deriva genetica
    B) Mutazione
    C) Flusso genico
    D) Crossing over
    E) Selezione naturale
A

Crossing over

478
Q
  1. Quale frase NON è corretta riguardo ai neuroni?
    A) Sono la struttura di base del sistema nervoso
    B) Si trovano solo nel cervello e nel midollo spinale
    C) Presentano il pirenoforo
    D) Trasmettono segnali attraverso sinapsi chimiche
    E) Sono cellule specializzate che conducono gli impulsi nervosi
A

Si trovano solo nel cervello e nel midollo spinale

479
Q
  1. Che cosa succede durante la fase S del ciclo cellulare di una cellula
    eucariote?
    A) La cellula dimezza le proprie dimensioni
    B) Duplicazione dell’RNA
    C) La cellula raddoppia le proprie dimensioni
    D) La cellula completa il processo di crescita e formazione degli organelli
    E) Duplicazione del DNA
A

Duplicazione del DNA

480
Q
  1. Nel sistema di scambio in controcorrente, quale sostanza viene scambiata
    tra gli arti ascendenti e discendenti dell’ansa di Henle?
    A) Ioni di sodio
    B) Acqua
    C) Glucosio
    D) Urea
    E) Saccarosio
A

Acqua

481
Q
  1. Quale classe di anticorpi è principalmente coinvolta nelle reazioni
    allergiche?
    A) IgG
    B) IgE
    C) IgA
    D) IgM
    E) IgD
A

IgE

482
Q
  1. Quale frase NON è corretta riguardo al sistema nervoso autonomo
    (SNA)?
    A) È suddiviso in simpatico e parasimpatico
    B) Controlla la frequenza respiratoria
    C) Trasmette informazioni sensoriali dal corpo al SNC
    D) Regola la frequenza cardiaca e la digestione
    E) Controlla le funzioni corporee involontarie
A

Trasmette informazioni sensoriali dal corpo al SNC

483
Q
  1. Quale frase è corretta riguardo alle ghiandole riproduttive del sistema
    endocrino?
    A) Producono ormoni sessuali coinvolti nella riproduzione
    B) Regolano principalmente la risposta dell’organismo allo stress
    C) Producono ormoni che controllano il bilancio idrico dell’organismo
    D) Sono responsabili della produzione degli ormoni della crescita
    E) Producono FSH e LH
A

Producono ormoni sessuali coinvolti nella riproduzione

484
Q
  1. L’incontinentia pigmenti è un disturbo X-linked dominante caratterizzato
    da anomalie cutanee. Se una donna portatrice di incontinentia pigmenti
    ha una figlia femmina con un uomo non affetto, qual è la probabilità in
    percentuale che la figlia abbia l’incontinentia pigmenti?
    A) 0%
    B) 75%
    C) 50%
    D) 25%
    E) 100%
A

0.5

485
Q
  1. In un incrocio diibrido AaBb x AaBb, se i geni si trovano su cromosomi
    diversi e sono completamente indipendenti quanti fenotipi diversi ci si
    aspetta?
    A) 9
    B) 3
    C) 4
    D) 8
    E) 16
A

4

486
Q
  1. Quale tipo di cellula costituisce tutti i tessuti e organi di un organismo e
    non è coinvolta direttamente nella trasmissione del materiale genetico?
    A) Cellula batterica
    B) Plancton
    C) Cellula somatica
    D) Cellula virale
    E) Cellula germinale
A

Cellula somatica

487
Q
  1. Quale di queste malattie genetiche è caratterizzata da anomalie nel
    metabolismo degli amminoacidi?
    A) Emofilia
    B) Sindrome di Down
    C) Fibrosi cistica
    D) Fenilchetonuria
    E) Talassemia
A

Fenilchetonuria

488
Q
  1. Lo sperma ha un pH compreso tra:
    A) 11,2 e 12,5
    B) 2,1 e 3
    C) 7,2 e 8,4
    D) 13,7 e 14
    E) 5 e 4,3
A

7,2 e 8,4

489
Q
  1. Quale malattia genetica è causata dalla presenza di un cromosoma extra
    nella coppia 21?
    A) Sindrome di Down
    B) Distrofia muscolare
    C) Anemia falciforme
    D) Talassemia
    E) Fibrosi cistica
A

Sindrome di Down

490
Q
  1. L’ormone EPO:
    A) è prodotto dal pancreas
    B) non viene prodotto dalla specie umana
    C) è prodotto dai reni
    D) è prodotto dalla tiroide
    E) è prodotto dalla stomaco
A

è prodotto dai reni

491
Q
  1. L’ovoviviparità:
    A) è un tipo di riproduzione in cui un individuo si divide in numerose parti
    ciascuna delle quali dà origine ad un nuovo organismo
    B) è un tipo di riproduzione in cui le femmine depongono uova fecondate la cui
    crescita embrionale termina al di fuori dell’organismo materno
    C) è un tipo di riproduzione in cui le uova sono incubate e si schiudono
    nell’organismo materno
    D) è un tipo di riproduzione in cui lo sviluppo embrionale avviene all’interno
    dell’organismo materno
    E) è un tipo di riproduzione in cui il nuovo individuo si sviluppa sul corpo del
    genitore e si stacca solo dopo essersi completamente formato.
A

è un tipo di riproduzione in cui le uova sono incubate e si schiudono
nell’organismo materno

492
Q
  1. La regolazione dei punti di controllo del ciclo cellulare avviene ad opera
    di quale classe di proteine?
    A) Cicline
    B) Transferasi
    C) Elicasi
    D) Ligasi
    E) Topoisomerasi
A

Cicline

493
Q
  1. Quale struttura dell’orecchio è responsabile della traduzione delle onde
    sonore in segnali nervosi?
    A) Staffa
    B) Coclea
    C) Martello
    D) Timpano
    E) Incudine
A

Coclea

494
Q
  1. Quale parte dell’occhio è responsabile del processo di accomodamento?
    A) Cornea
    B) Sclera
    C) Pupilla
    D) Cristallino
    E) Iride
A

Cristallino

495
Q
  1. Quale dei seguenti è un esempio di evoluzione convergente?
    A) L’evoluzione indipendente del volo nei pipistrelli e negli uccelli
    B) Lo sviluppo di strutture alari simili nei pipistrelli e negli uccelli
    C) L’evoluzione di diverse forme di becco in diverse specie di uccelli
    D) Nessuna delle altre alternative è corretta
    E) La diversificazione dei fringuelli di Darwin nelle isole Galapagos
A

Lo sviluppo di strutture alari simili nei pipistrelli e negli uccelli

496
Q
  1. Da quante cavità è formato il cuore umano?
    A) Quattro cavità di cui tre atri e un ventricoli
    B) Quattro cavità di cui due atri e due ventricoli
    C) Quattro ventricoli
    D) Quattro cavità di cui un atrio e tre ventricoli
    E) Quattro atri
A

Quattro cavità di cui due atri e due ventricoli

497
Q
  1. Nell’immagine, la fase G1 è rappresentata da quale parte numerata del
    ciclo?
    A) Solo V
    B) Solo III
    C) II e IV
    D) I e V
    E) Solo IV
A

I e V

498
Q
  1. Come si chiama la membrana che si trova nel fondo del canale uditivo
    esterno?
    A) Timpano
    B) Meninge
    C) Pericardio
    D) Peritoneo
    E) Pleura
A

Timpano