biologia3 Flashcards
- Che tipo di tessuto muscolare costituisce la vescica?
A) Tessuto muscolare striato volontario
B) Tessuto muscolare striato involontario
C) Tessuto connettivo
D) Tessuto muscolare liscio
E) Tessuto adiposo
Tessuto muscolare liscio
- Le cellule staminali emopoietiche, avendo la capacità di differenziarsi in
tutti i tipi di cellule del sangue, a quale tipologia appartengono?
A) Unipotenti
B) Multipotenti
C) Pluripotenti
D) Totipotenti
E) Oligopotenti
Multipotenti
- L’enzima chiamato DNA polimerasi gamma è presente dove nelle cellule
eucariotiche?
A) Nei lisosomi
B) Nei cloroplasti
C) Nei ribosomi
D) Nei mitocondri
E) Nelle vescicole
Nei mitocondri
- A partire dalla valvola ileocecale come si divide l’intestino grasso?
A) Cieco, colon trasverso, colon ascendente, colon discendente, sigma e retto
B) Cieco, colon trasverso, colon discendente, colon ascendente, sigma e retto
C) Cieco, colon ascendente, colon trasverso, colon discendente, sigma e retto
D) Cieco, colon ascendente, colon discendente, sigma, colon trasverso e retto
E) Cieco, sigma, retto, colon trasverso, colon discendente e colon ascendente
Cieco, colon ascendente, colon trasverso, colon discendente, sigma e retto
- Quale frase è corretta riguardo alla funzione dei nucleotidi?
A) Catalizzano reazioni biochimiche
B) Regolano l’espressione genica
C) Si trovano nei lisosomi
D) Forniscono supporto strutturale alle cellule
E) Possono essere i precursori di molti coenzimi come NAD e FAD
Possono essere i precursori di molti coenzimi come NAD e FAD
- Quale tra quelli elencati è il neurotrasmettitore che regola sonno e umore?
A) Noradrenalina
B) Dopamina
C) Serotonina
D) Acetilcolina
E) Adenosina
Serotonina
- La fibrosi cistica è un esempio di malattia autosomica recessiva. Se due
portatori (eterozigoti) di fibrosi cistica hanno un figlio, qual è la
probabilità che il bambino ne sia affetto?
A) 50%
B) 75%
C) 0%
D) 100%
E) 25%
0.25
- Quanti sono i livelli di potenza delle cellule staminali?
A) 2
B) 3
C) 4
D) 5
E) 6
4
- Nell’immagine con quale numero viene rappresentata la sintesi del DNA?
A) V
B) I
C) III
D) IV
E) II
II
- Quale tra i seguenti tipi di RNA ha la funzione di costituire i Ribosomi?
A) RNAi
B) mRNA
C) tRNA
D) snRNA
E) rRNA
rRNA
- L’ormone che stimola la tiroide a produrre gli ormoni T3 e T4 è detto:
A) TSH
B) LH
C) GH
D) MSH
E) ACTH
TSH
- Quale delle seguenti informazioni sul liquido pleurico NON è corretta?
A) Ha una composizione simile al plasma
B) È presente tra i due foglietti sierosi che costituiscono la pleura
C) Viene continuamente filtrato e riassorbito
D) Non è necessario per il corretto funzionamento dei polmoni
E) Funge da lubrificante
Non è necessario per il corretto funzionamento dei polmoni
- Quale frase è corretta riguardo alla funzione del reticolo endoplasmatico
liscio (REL)?
A) E’ la sede della sintesi proteica
B) È coinvolto nella fotosintesi
C) È responsabile dell’immagazzinamento dell’acqua e degli ioni
D) Controlla la divisione e la replicazione cellulare
E) Sintetizza i lipidi ed è coinvolto nella detossificazione dei farmaci
Sintetizza i lipidi ed è coinvolto nella detossificazione dei farmaci
- Quale delle seguenti NON è una fase del ciclo cellulare?
A) M
B) G1
C) G2
D) G3
E) S
G3
- Che cosa succede durante la fase G1 del ciclo cellulare della cellula
eucariote?
A) Duplicazione del DNA
B) Replicazione del DNA
C) La cellula completa il processo di crescita e formazione degli organelli
D) La cellula raddoppia le proprie dimensioni
E) La cellula dimezza le proprie dimensioni
La cellula raddoppia le proprie dimensioni
- Quale tra i diversi enzimi elencati ha la funzione di regolare la torsione
del DNA durante il processo di trascrizione?
A) Polimerasi
B) Ligasi
C) Elicasi
D) Primasi
E) Topoisomerasi
Topoisomerasi
- La distrofia muscolare di Becker (BMD) è una patologia recessiva legata
all’X che presenta analogie con la distrofia muscolare di Duchenne
(DMD). La malattia si manifesta con maggior probabilità:
A) nelle femmine
B) nelle femmine XXX
C) nei maschi XXY
D) nei maschi
E) nei maschi Y0
nei maschi
- Come viene definita la struttura del DNA in cui sono presenti geni
altamente espressi?
A) Enhancer
B) Promotore
C) Eucromatina
D) Silencer
E) Eterocromatina
Eucromatina
- I caratteri autosomici dominanti si esprimono quando:
A) almeno uno degli alleli è dominante
B) entrambi gli alleli sono recessivi
C) almeno uno degli alleli è recessivo
D) entrambi gli alleli sono legati al sesso
E) un allele è recessivo e l’altro è mancante
almeno uno degli alleli è dominante
- Se una persona affetta da un disturbo autosomico recessivo ha un figlio
con un individuo non affetto, qual è la probabilità che il figlio erediti
l’allele recessivo?
A) 50%
B) 100%
C) 0%
D) 25%
E) 75%
1
- L’ereditarietà dei caratteri autosomici dominanti non salta le generazioni
perché:
A) i caratteri sono più comuni nei maschi
B) i caratteri sono più comuni nelle femmine
C) i caratteri sono poco espressi
D) i caratteri hanno un’espressività variabile
E) i caratteri sono sempre espressi
i caratteri sono sempre espressi
- Lo “scorbuto” è una malattia causata da quale deficit vitaminico?
A) Della vitamina K
B) Della vitamina D
C) Della vitamina A
D) Della vitamina C
E) Della vitamina E
Della vitamina C
- Quale frase NON è corretta riguardo alla replicazione del DNA?
A) La replicazione del DNA è un processo semi-conservativo
B) La DNA polimerasi sintetizza nuovi filamenti di DNA in direzione 3’ - 5’
C) Il filamento guida viene sintetizzato in modo continuo, mentre il filamento
lento viene sintetizzato in modo discontinuo
D) Avviene durante la fase S del ciclo cellulare
E) La DNA polimerasi si lega ad un primer di RNA per iniziare la
polimerizzazione
La DNA polimerasi sintetizza nuovi filamenti di DNA in direzione 3’ - 5’
- Quale dei seguenti NON è un tipo di mutazione genetica?
A) Delezione
B) Trasversione
C) Duplicazione
D) Trascrizione
E) Inserzione
Trascrizione
- Quale frase NON è corretta riguardo alla locomozione dei vertebrati?
A) I vertebrati possono adattare la loro locomozione a diversi ambienti
B) La locomozione dei vertebrati può essere mista, quindi per esempio possono
sia camminare, sia nuotare
C) I vertebrati presentano diversi modi di locomozione
D) Possono avere diversi tipi di appendici
E) Tutti i vertebrati si muovono strisciando sulla pancia
Tutti i vertebrati si muovono strisciando sulla pancia
- Quale frase NON è corretta riguardo alla respirazione dei vertebrati?
A) Tutti i vertebrati respirano esclusivamente attraverso i polmoni
B) I pesci respirano attraverso le branchie
C) Ottengono ossigeno dall’ambiente e rilasciano anidride carbonica
D) I vertebrati possono respirare attraverso le branchie, i polmoni o la pelle
E) La respirazione nei vertebrati è facilitata da organi respiratori specializzati
Tutti i vertebrati respirano esclusivamente attraverso i polmoni
- Il mesoderma è il foglietto embrionale da cui hanno origine molti tessuti,
eccetto uno tra quelli elencati, di quale si tratta?
A) Il rivestimento interno dell’apparato respiratorio
B) Il tessuto scheletrico
C) L’apparato circolatorio
D) Il tessuto muscolare
E) L’apparato escretore
Il rivestimento interno dell’apparato respiratorio
- Quale dei seguenti NON è un ormone peptidico?
A) La corticotropina
B) L’ormone della crescita
C) L’insulina
D) L’estradiolo
E) L’eritropoietina
L’estradiolo
- La riproduzione assesuata può avvenire per scissione binaria, quando:
A) una cellula madre si divide simmetricamente in due cellule figlie più piccole
di eguali dimensioni
B) un individuo si divide in numerose parti ciascuna delle quali dà origine ad un
nuovo organismo
C) l’embrione si sviluppa fuori dal corpo della madre
D) l’embrione si sviluppa all’interno del corpo della madre
E) il nuovo individuo si sviluppa sul corpo del genitore e si stacca solo dopo
essersi completamente formato
una cellula madre si divide simmetricamente in due cellule figlie più piccole
di eguali dimensioni
- L’aorta riceve il sangue direttamente:
A) dall’atrio sinistro
B) dal ventricolo sinistro
C) dall’atrio destro
D) da entrambi gli atri
E) dal ventricolo destro
dal ventricolo sinistro
- Ventitré è il numero di coppie di cromosomi di quale dei seguenti
organismi superiori?
A) Pesce rosso
B) Gatto
C) Cane
D) Gallina
E) Uomo
Uomo
- Quale strato germinale dà origine ai muscoli, alle ossa e al sistema
circolatorio?
A) Ectoderma
B) Derma
C) Endoderma
D) Mesoderma
E) Epidermide
Mesoderma
- La legge della segregazione di Mendel afferma che:
A) gli individui ibridi della generazione F1 manifestano tutti i tratti presenti nella
generazione parentale
B) quando un individuo produce gameti, gli alleli di un gene si separano,
cosicché ciascun gamete riceve soltanto una copia
C) ciascun gamete riceve le due copie di un gene (cioè gli alleli)
D) da un incrocio diibrido si ottengono quattro fenotipi in rapporto di 9:3:3:1
E) gli individui ibridi della generazione F1 manifestano solo uno dei tratti
presenti nella generazione parentale
quando un individuo produce gameti, gli alleli di un gene si separano,
cosicché ciascun gamete riceve soltanto una copia
- Quale frase NON è corretta riguardo al sistema nervoso centrale (SNC)?
A) È protetto dal cranio e dalla colonna vertebrale
B) Controlla i movimenti volontari
C) Controlla il linguaggio
D) È responsabile dell’elaborazione e dell’integrazione delle informazioni
E) È costituito dall’encefalo e dal midollo spinale
Controlla i movimenti volontari
- Quale frase NON è corretta riguardo alla sintesi proteica?
A) Nei procarioti i geni sono discontinui
B) I ribosomi sono costituiti da rRNA (RNA ribosomiale) e proteine
C) Il codice genetico è universale, cioè gli stessi codoni specificano gli stessi
amminoacidi in tutti gli organismi
D) Il codone d’inizio AUG codifica per la metionina
E) La traduzione avviene nel citoplasma
Nei procarioti i geni sono discontinui
- Quale frase è corretta riguardo alla funzione del perossisoma?
A) Produce energia per la cellula
B) Sintetizza glicogeno
C) Sintetizza le proteine
D) Partecipa alla divisione cellulare
E) Disintossica le sostanze nocive
Disintossica le sostanze nocive
- Dove ha origine il battito cardiaco?
A) Nodo senoatriale
B) Fibre di Purkinje
C) Ansa di Henle
D) Nodo atrio - ventricolare
E) Fascio di His
Nodo senoatriale
- Quale zucchero viene utilizzato come forte di energia chimica dagli
spermatozoi?
A) Galattosio
B) Amido
C) Fruttosio
D) Maltosio
E) Lattosio
Fruttosio
- Quale frase NON è corretta riguardo al sistema nervoso?
A) Secerne ormoni nel flusso sanguigno
B) È composto dal cervello, dal midollo spinale e dai nervi
C) Presenta cellule dette neuroni
D) Controlla le funzioni corporee volontarie e involontarie
E) È responsabile della trasmissione dei segnali elettrici nel corpo
Secerne ormoni nel flusso sanguigno
- Quale frase NON è corretta riguardo al sistema nervoso periferico (SNP)?
A) È costituito da nervi che collegano il SNC al resto del corpo
B) È suddiviso in sistema nervoso somatico e autonomo
C) Trasmette informazioni sensoriali al SNC
D) È responsabile dell’elaborazione e dell’integrazione delle informazioni
E) Il SNA è diviso in simpatico e parasimpatico
È responsabile dell’elaborazione e dell’integrazione delle informazioni
- La riproduzione per gemmazione avviene quando:
A) un organismo si divide e da’ origine due individui di dimensioni simili
B) un individuo si divide in numerose parti ciascuna delle quali dà origine ad un
nuovo organismo
C) avvengono ripetute divisioni nucleari in seguito alle quali, intorno a ogni
nucleo, si forma una nuova cellula figlia
D) da qualsiasi parte del corpo del genitore si formano una o più gemme che poi
si distaccano originando un nuovo individuo
E) l’embrione si sviluppa all’interno del corpo della madre ma senza scambio di
nutrimenti
da qualsiasi parte del corpo del genitore si formano una o più gemme che poi
si distaccano originando un nuovo individuo
- Quale, tra le seguenti strutture genomiche ha la funzione di proteggere
l’integrità strutturale dei cromosomi durante la replicazione?
A) Loops di DNA
B) Cromatina
C) Alleli
D) Telomeri
E) Trasposoni
Telomeri
- Lo stomaco produce uno dei seguenti ormoni, quale?
A) L’ossitocina
B) Il cortisolo
C) La grelina
D) L’aldosterone
E) La prolattina
La grelina
- La terza legge di Mendel afferma che:
A) gli individui ibridi della generazione F1 manifestano solo uno dei tratti
presenti nella generazione parentale
B) durante la formazione dei gameti, geni diversi si distribuiscono l’uno
indipendentemente dall’altro
C) da un incrocio diibrido si ottengono tre fenotipi in rapporto di 1:1:1
D) gli individui ibridi della generazione F1 manifestano tutti i tratti presenti nella
generazione parentale
E) da un incrocio diibrido si ottengono individui che presenta solo il carattere
dominante
durante la formazione dei gameti, geni diversi si distribuiscono l’uno
indipendentemente dall’altro
- Dove si trova il poligono di Willis?
A) Cuore
B) Encefalo
C) Milza
D) Fegato
E) Polmoni
Encefalo
- Quale delle seguenti affermazioni sulle meningi è ERRATA?
A) Sono anche note come dura madre, aracnoide e pia madre
B) Sono tre membrane sovrapposte
C) Sono composte essenzialmente da tessuto connettivo
D) Avvolgono l’encefalo
E) Costituiscono la guaina delle fibre nervose
Costituiscono la guaina delle fibre nervose
- Quale frase NON è corretta riguardo alla diversità dei vertebrati?
A) I vertebrati comprendono una vasta gamma di specie, dalle minuscole rane
alle enormi balene
B) Presentano diversi adattamenti a diverse nicchie ecologiche, come deserti,
foreste e oceani
C) Tutti i vertebrati possiedono le stesse strategie riproduttive
D) I vertebrati si trovano in tutti i continenti e in diversi climi
E) Le strategie riproduttive dei vertebrati si diversificano in base all’ambiente in
cui vivono
Tutti i vertebrati possiedono le stesse strategie riproduttive
- Quale tipo di cellula è coinvolto nella riproduzione sessuale ed è coinvolta
direttamente nella trasmissione del materiale genetico?
A) Cellula somatica
B) Cellula batterica
C) Cellula virale
D) Cellula germinale
E) Plancton
Cellula germinale
- Dove si trovano le cellule di Leydig?
A) Nel pancreas
B) Nel testicolo
C) Nell’intestino tenue
D) Nel fegato
E) Nello stomaco
Nel testicolo
- Quale frase è corretta riguardo alla funzione dei mitocondri?
A) Sono coinvolti nei processi di detossificazione
B) Immagazzinano granuli di amido
C) Intervengono nella fagocitosi
D) Sono la sede della sintesi proteica
E) Producono energia attraverso la respirazione cellulare
Producono energia attraverso la respirazione cellulare
- Quale è il corretto percorso dell’aria durante l’inspirazione?
A) Naso, trachea, laringe, faringe e bronchi
B) Naso, faringe, trachea, laringe e bronchi
C) Naso, trachea, faringe, laringe e bronchi
D) Naso, faringe, laringe, trachea e bronchi
E) Naso, laringe, trachea, faringe e bronchi
Naso, faringe, laringe, trachea e bronchi
- Come viene definito quel processo attraverso cui l’informazione genetica
del DNA viene copiata in una molecola di RNA?
A) Replicazione
B) Coniugazione
C) Scissione binaria
D) Trascrizione
E) Traduzione
Trascrizione
- Nel sistema di classificazione gerarchica degli organismi, ogni Famiglia
viene suddiviso in:
A) Ordini
B) Specie
C) Classi
D) Generi
E) Famiglie
Generi
- Quali strutture compongono il tronco encefalico?
A) Ipofisi e amigdala
B) Amigdala e talamo
C) Mesencefalo, ponte e midollo allungato
D) Ipotalamo e midollo allungato
E) Talamo e ipotalamo
Mesencefalo, ponte e midollo allungato
- Quale frase è corretta riguardo all’ipotalamo?
A) Funge da collegamento tra il sistema nervoso e quello endocrino
B) Controlla la risposta dell’organismo allo stress
C) È una ghiandola endocrina responsabile della produzione di insulina
D) Produce prolattina
E) Produce ormoni che regolano i livelli di zucchero
Funge da collegamento tra il sistema nervoso e quello endocrino
- Quale frase è corretta riguardo al ruolo del citoscheletro?
A) Fornisce supporto strutturale e aiuta a mantenere la forma della cellula
B) Interviene nella duplicazione del DNA
C) Sintetizza i lipidi
D) Immagazzina informazioni genetiche
E) Produce energia per la cellula
Fornisce supporto strutturale e aiuta a mantenere la forma della cellula
- La colorazione di Gram in microbiologia è una tecnica di colorazione
differenziale utilizzata per distinguere i batteri in base a cosa?
A) Alla parete cellulare
B) All’RNA
C) Al nucleo
D) Al DNA
E) Alle proteine di superficie
Alla parete cellulare
- Quale dei seguenti è un esempio di epistasi recessiva?
A) Colore dei fiori (in cui il colore rosso è dominante rispetto al bianco)
B) Albinismo negli esseri umani
C) Colore del pelo nei cani Labrador Retriever
D) Gruppi sanguigni negli esseri umani
E) Colore della zucca (in cui il colore bianco è dominante rispetto al verde)
Colore del pelo nei cani Labrador Retriever
- Quali delle seguenti cellule possono secernere testosterone?
A) Cellule parietali
B) Cellule beta
C) Cellule alfa
D) Cellule di Leydig
E) Cellule principali
Cellule di Leydig
- Che cosa sono i trasposoni?
A) Sono elementi di DNA definito immobile, ovvero sequenze di acidi nucleici
in grado di non farsi spostare nonostante le forze esterne
B) Sono elementi di DNA definito mobile, ovvero sequenze di acidi proteici in
grado di spostarsi autonomamente da una parte all’altra del genoma
C) Sono elementi di DNA definito mobile, ovvero sequenze di acidi nucleici in
grado di spostarsi autonomamente da un genoma all’altro
D) Sono elementi di RNA definito mobile, ovvero sequenze di acidi nucleici in
grado di spostarsi autonomamente da una parte all’altra del genoma
E) Sono elementi di DNA definito mobile, ovvero sequenze di acidi nucleici in
grado di spostarsi autonomamente da una parte all’altra del genoma
Sono elementi di DNA definito mobile, ovvero sequenze di acidi nucleici in
grado di spostarsi autonomamente da una parte all’altra del genoma
- Quale frase è corretta riguardo alla struttura di una cellula procariotica?
A) Ha un nucleo
B) Contiene organuli legati alla membrana
C) Possiede una parete cellulare
D) È priva di membrana cellulare
E) Ha 46 cromosomi lineari
Possiede una parete cellulare
- Studiando la pianta del pisum sativum Mendel formulò:
A) cinque leggi della genetica classica
B) l’unica legge della genetica classica
C) quattro leggi della genetica classica
D) due leggi della genetica classica
E) tre leggi della genetica classica
tre leggi della genetica classica
- Le meningi sono disposte concentricamente e sono denominate,
dall’esterno verso l’interno:
A) dura madre, aracnoide e pia madre
B) aracnoide, dura madre e pia madre
C) aracnoide e pia madre
D) aracnoide e dura madre
E) pia madre e dura madre
dura madre, aracnoide e pia madre
- Quale delle seguenti ghiandole produce il paratormone?
A) Ghiandole surrenali
B) Paratiroidi
C) Gonadi
D) Ipofisi
E) Epifisi
Paratiroidi
- Quale tra i seguenti è il substrato del Ciclo di Krebs?
A) Acetil-CoA
B) Lattato
C) Dopamina
D) Glucosio
E) ATP
Acetil-CoA
- Cosa si verifica nel nostro organismo successivamente all’esposizione con
un antigene?
A) Risposta immunitaria
B) Produzione di radicali liberi
C) Proliferazione cellulare
D) Risposta infiammatoria
E) Perossidazione lipidica
Risposta immunitaria
- La sindrome di Marfan è una malattia autosomica dominante
caratterizzata da:
A) ossa fragili e bassa statura
B) aumento della massa muscolare
C) alta statura e arti lunghi
D) bassa statura e arti corti
E) danni renali e ossa fragili
alta statura e arti lunghi
- Quale delle seguenti affermazioni sulla mielina è corretta?
A) È un ormone che regola il ritmo circadiano
B) È prodotta dalla midollare del surrene
C) Costituisce la guaina delle fibre nervose
D) È formata da tre membrane sovrapposte
E) Avvolge l’encefalo
Costituisce la guaina delle fibre nervose
- Quante sono le vertebre toraciche?
A) 12
B) 5
C) 4
D) 18
E) 7
12
- Quale, tra le fasi elencate, presenta uno dei checkpoint del ciclo cellulare?
A) Telofase
B) Fase G2
C) Pachitene
D) Fase G0
E) Citodieresi
Fase G2
- Come viene definita la struttura del DNA in cui sono presenti geni
inespressi?
A) Eterocromatina
B) Silencer
C) Eucromatina
D) Enhancer
E) Promotore
Eterocromatina
- Quale frase NON è corretta riguardo alla replicazione del DNA?
A) La DNA polimerasi corregge gli errori durante la replicazione
B) I telomeri sono regioni di DNA ripetitivo alle estremità dei cromosomi
C) La replicazione del DNA avviene nel nucleo delle cellule eucariotiche
D) La replicazione del DNA è un processo guidato da enzimi
E) La replicazione del DNA è conservativa
La replicazione del DNA è conservativa
- Quale frase è corretta riguardo al ruolo dei carboidrati nelle cellule?
A) Catalizzano le reazioni chimiche nelle cellule
B) Regolano le reazioni metaboliche nelle cellule
C) Costituiscono la struttura di cellule e tessuti
D) Sono la prima fonte di riserva energetica
E) Servono come fonte primaria di informazioni genetiche
Sono la prima fonte di riserva energetica
- I caratteri dominanti X-linked si osservano più comunemente:
A) nelle femmine
B) nei maschi
C) solo in zone malariche
D) sia nei maschi sia nelle femmine in egual misura
E) solo in alcuni gruppi etnici
nelle femmine
- Alleli di un gene, che si esprimono completamente e in modo evidente nel
fenotipo di un individuo eterozigote, sono detti:
A) codominanti
B) complementari
C) ipostatici
D) epistatici
E) associati
codominanti
- Nell’immagine, la mitosi è rappresentata da quale parte numerata del
ciclo?
A) V
B) III
C) IV
D) I
E) II
IV
- Quale frase NON è corretta riguardo al clonaggio genico?
A) Il clonaggio genico può essere utilizzato per creare organismi geneticamente
modificati (OGM)
B) La reazione a catena della polimerasi (PCR) è un metodo comunemente
utilizzato per clonare le cellule e amplificarle
C) Il clonaggio genico è una tecnica utilizzata per produrre copie multiple di una
specifica sequenza di DNA
D) I plasmidi sono comunemente utilizzati come vettori nel clonaggio genico
E) Nelle fasi del clonaggio genico il gene da clonare può essere amplificato
La reazione a catena della polimerasi (PCR) è un metodo comunemente
utilizzato per clonare le cellule e amplificarle
- Qual è il vantaggio del meccanismo di controcorrente nel rene?
A) Eliminazione ioni cloro
B) Miglioramento della coagulazione del sangue
C) Regolazione dei livelli di glucosio nel sangue
D) Eliminazione efficiente dei rifiuti
E) Eliminazione di ioni sodio
Eliminazione efficiente dei rifiuti
- Quale è l’ordine corretto delle fasi della formazione dell’urina?
A) Secrezione riassorbimento e filtrazione
B) Secrezione, filtrazione e riassorbimento
C) Riassorbimento, filtrazione e secrezione
D) Filtrazione, secrezione e riassorbimento
E) Filtrazione, riassorbimento e secrezione
Filtrazione, riassorbimento e secrezione
- Quale delle seguenti affermazioni sull’epistasi è vera?
A) L’epistasi può dare origine a nuovi fenotipi non osservati nella generazione
parentale
B) L’epistasi è un tipo di mutazione genica
C) L’epistasi è una mutazione proteomica
D) L’epistasi si osserva solo nell’uomo
E) L’epistasi comporta sempre solo l’interazione di due geni
L’epistasi può dare origine a nuovi fenotipi non osservati nella generazione
parentale
- Quale tipo di mutazione genetica coinvolge la perdita di uno o più
nucleotidi nel DNA?
A) Sostituzione
B) Delezione
C) Duplicazione
D) Inserzione
E) Ricombinazione
Delezione
- Che dimensioni ha un ovulo umano?
A) 50 - 70 mm
B) 50 - 70 μm
C) 100 - 150 mm
D) 20 - 30 μm
E) 100 - 150 μm
100 - 150 μm
- Quante fasi ci sono nel processo di trascrizione eucariota?
A) 2
B) 1
C) 5
D) 4
E) 3
3
- La colonna vertebrale è composta da un totale di quante vertebre
nell’uomo?
A) 33
B) 22
C) 13
D) 45
E) 63
33
- Quale frase è corretta riguardo alla funzione della membrana cellulare
negli eucarioti?
A) Partecipa alla duplicazione del DNA negli eucarioti
B) Contiene il materiale genetico
C) Sintetizza le proteine
D) Regola lo scambio di sostanze con l’ambiente esterno
E) Produce ATP
Regola lo scambio di sostanze con l’ambiente esterno
- I caratteri recessivi X-linked si osservano più comunemente nei maschi.
Perché?
A) I maschi hanno due cromosomi X
B) Le femmine hanno un solo cromosoma X
C) I maschi hanno solo un cromosoma X
D) Le femmine hanno due cromosomi Y
E) Le femmine hanno due copie dell’allele recessivo
I maschi hanno solo un cromosoma X
- Quale, tra le seguenti strutture genomiche ha la capacità di spostarsi da
un punto all’altro del genoma?
A) Trasposoni
B) Alleli
C) Loops di DNA
D) Telomeri
E) Cromatina
Trasposoni
- I caratteri recessivi X-linked si osservano più comunemente:
A) nelle femmine
B) nei maschi
C) solo in alcuni gruppi etnici
D) solo in popolazioni asiatiche
E) sia nei maschi sia nelle femmine in misura uguale
nei maschi
- Se un individuo affetto da un disturbo autosomico dominante ha un figlio
con un individuo non affetto, qual è la probabilità che il figlio sia affetto?
A) 0%
B) 100%
C) 50%
D) 75%
E) 25%
0.5
- Quanti sono i principali punti di controllo del ciclo cellulare?
A) 5
B) 3
C) 4
D) 6
E) 2
3
- I caratteri recessivi X-linked possono sembrare saltare le generazioni
perché:
A) i caratteri sono più comuni nei maschi
B) i caratteri possono essere mascherati da alleli dominanti
C) i caratteri sono più comuni nelle femmine
D) i caratteri sono letali nei maschi
E) i caratteri sono letali nelle femmine
i caratteri possono essere mascherati da alleli dominanti
- L’epistasi si riferisce a un fenomeno genetico in cui:
A) due geni presentano codominanza
B) due geni sono complementari
C) due geni sono ereditati indipendentemente
D) due geni interagiscono per produrre un fenotipo diverso da quello che ci si
aspetterebbe in base ai loro effetti individuali
E) due geni si trovano sullo stesso cromosoma
due geni interagiscono per produrre un fenotipo diverso da quello che ci si
aspetterebbe in base ai loro effetti individuali
- Come viene definito quel processo che coinvolge il trasferimento di
materiale genetico da una cellula batterica all’altra tramite virus
batteriofagi?
A) Scissione binaria
B) Trasduzione batterica
C) Trasformazione batterica
D) Coniugazione batterica
E) Trasmissione verticale
Trasduzione batterica
- I recettori sensoriali presenti nel derma responsabili del rilevamento di
stimoli vibratori e pressori sono detti:
A) corpuscoli di Ruffini
B) recettori di Merkel
C) corpuscoli di Meissner
D) terminazioni nervose libere
E) corpuscoli di Pacini
corpuscoli di Pacini
- Quale delle seguenti affermazioni sulla pleura è FALSA?
A) Consente l’espansione dei polmoni durante la fase di inspirazione dell’aria
B) È una membrana sierosa
C) Ha normalmente una struttura ruvida e rigida
D) È formata da un foglietto parietale e uno viscerale
E) Rientra nella categoria dei mesoteli
Ha normalmente una struttura ruvida e rigida
- Qual è il termine corretto per indicare il metodo classico utilizzato per
determinare la sequenza nucleotidica di un tratto di DNA?
A) CRISPR
B) PCR
C) RFLP
D) Metodo Sanger
E) RT-PCR
Metodo Sanger
- A partire dalla testa ai piedi quale è il corretto ordine delle aree
vertebrali?
A) Cervicali, caudali, lombari, sacrali e toraciche
B) Caudali,cervicali, toraciche, lombari e sacrali
C) Cervicali, toraciche, lombari, sacrali e caudali
D) Cervicali, lombari, toraciche, sacrali e caudali
E) Caudali, sacrali, lombari, toraciche e cervicali
Cervicali, toraciche, lombari, sacrali e caudali
- Quale frase è corretta riguardo alla ghiandola pineale?
A) Produce l’ormone MSH
B) Regola la risposta dell’organismo allo stress
C) Produce la melatonina, che regola i cicli sonno-veglia
D) Controlla il bilancio idrico dell’organismo
E) È responsabile della produzione di insulina
Produce la melatonina, che regola i cicli sonno-veglia
- L’endoderma è il foglietto embrionale più interno e darà origine:
A) al sistema nervoso
B) ai muscoli
C) allo scheletro
D) agli organi interni
E) alla pelle
agli organi interni
- L’AIDS è una patologia che intacca il nostro sistema immunitario, quale
tra i seguenti i virus è il responsabile?
A) Morbillo
B) HHV-6
C) HSV
D) HPV
E) HIV
HIV
- Qual è l’obiettivo principale della tecnica del Northern blotting?
A) Rilevare DNA
B) Rilevare carboidrati
C) Rilevare proteine
D) Rilevare mRNA
E) Rilevare lipidi
Rilevare mRNA
- Quale frase è corretta per quanto riguarda la funzione degli enzimi?
A) Sono molecole di immagazzinamento dell’energia
B) Sono componenti strutturali delle membrane cellulari
C) Resistono sempre al calore
D) Catalizzano le reazioni chimiche nelle cellule
E) Sono coinvolti nella comunicazione cellulare
Catalizzano le reazioni chimiche nelle cellule
- Quante conformazioni di DNA a doppia elica possono esistere?
A) una sola
B) 5
C) 4
D) 3
E) 2
3
- A partire dall’orifizio pilorico, come si suddivide l’intestino tenue?
A) Digiuno, duodeno e ileo
B) Duodeno, ileo e digiuno
C) Ileo, digiuno e duodeno
D) Digiuno, ileo e duodeno
E) Duodeno, digiuno e ileo
Duodeno, digiuno e ileo
- La legge di Mendel dell’assortimento indipendente afferma che:
A) i geni situati su cromosomi diversi segregano indipendentemente durante la
mitosi
B) i geni situati su cromosomi diversi segregano dipendentemente durante la
formazione dei gameti
C) i geni situati su cromosomi diversi sono sempre ereditati insieme
D) i geni situati su cromosomi sessuali sono sempre ereditati insieme
E) i geni situati su cromosomi diversi segregano indipendentemente durante la
formazione dei gameti.
i geni situati su cromosomi diversi segregano indipendentemente durante la
formazione dei gameti.
- Quale dei seguenti ormoni collabora con il paratormone e ha effetto
ipocalcemizzante?
A) Insulina
B) Adrenalina
C) Melatonina
D) Calcitonina
E) Ossitocina
Calcitonina
- Se due geni si trovano sullo stesso cromosoma ma sono molto distanti,
qual è la probabilità che si verifichi una ricombinazione tra loro durante
il crossing over?
A) Mediamente bassa
B) Molto bassa
C) Mediamente alta
D) Nessuna delle altre alternative è corretta
E) Molto alta
Molto alta
- Quale frase è corretta riguardo alla funzione dei ribosomi?
A) Sintetizzano i lipidi
B) Sono coinvolti nella sintesi proteica
C) Immagazzinano informazioni genetiche
D) Sintetizzano carboidrati
E) Producono ATP
Sono coinvolti nella sintesi proteica
- Quale frase NON è corretta per quanto riguarda la sintesi proteica?
A) Negli eucarioti l’mRNA appena trascritto subisce lo splicing
B) La trascrizione produce l’mRNA a partire dal DNA
C) Comporta due fasi principali: la trascrizione e la traduzione
D) I ribosomi sono le strutture cellulari in cui avviene la traduzione
E) La sintesi proteica avviene nel nucleo delle cellule eucariotiche
La sintesi proteica avviene nel nucleo delle cellule eucariotiche
- Quali di queste molecole trasporta gli amminoacidi al ribosoma durante
la sintesi proteica?
A) RNA ribosomiale (rRNA)
B) RNA messaggero (mRNA)
C) RNA transfer (tRNA)
D) RNA nucleare lungo non codificante (lncRNA)
E) RNA interferente (siRNA)
RNA transfer (tRNA)
- L’emofilia è un esempio di disturbo recessivo X-linked. Se una femmina
portatrice (eterozigote per l’allele dell’emofilia) ha un figlio con un
maschio non affetto, qual è la probabilità che il figlio abbia l’emofilia?
A) 25%
B) 75%
C) 0%
D) 100%
E) 50%
0.5
- Qual è la coppia cromosomica sessuale tipica per gli individui di sesso
maschile?
A) XX
B) XY
C) YY
D) XXY
E) XYY
XY
- Indicare quale delle affermazioni sulle sinapsi elettriche è vera.
A) Il terminale post sinaptico ha recettori specifici per il neurotrasmettitore
B) Utilizzano i messaggeri chimici
C) Sono più complesse rispetto alle sinapsi chimiche
D) Generano una risposta immediata
E) Presentano una fessura sinaptica tra i due terminali
Generano una risposta immediata
- Quale dei seguenti strati germinali dà origine al sistema nervoso?
A) Ectoderma
B) Derma
C) Endoderma
D) Epidermide
E) Mesoderma
Ectoderma
- Quale delle seguenti sostanze è il neurotrasmettitore principale del
sistema nervoso parasimpatico?
A) Insulina
B) Aldosterone
C) Acetilcolina
D) Vasopressina
E) Paratormone
Acetilcolina
- Quale tra quelli elencati è il neurotrasmettitore che è coinvolto nel
controllo del movimento intestinale?
A) Serotonina
B) Acetilcolina
C) Adenosina
D) Dopamina
E) Noradrenalina
Acetilcolina
- Se una femmina portatrice (eterozigote per un allele recessivo X-linked)
ha un figlio con un maschio non affetto, qual è la probabilità che la figlia
non sia affetta?
A) 50%
B) 75%
C) 25%
D) 100%
E) 0%
0.5
- Che funzione svolge il capside nei virus?
A) Di movimento
B) Di riproduzione
C) Di sintesi proteica
D) Di riparazione
E) Di rivestimento
Di rivestimento
- Quale delle seguenti affermazioni sulle arterie è FALSA?
A) Sono meno numerose rispetto alle vene
B) Hanno la parete più spessa rispetto alle vene
C) Si distinguono in arterie di conduzione e arterie di distribuzione
D) Trasportano il sangue ad alta pressione
E) Presentano valvole a nido di rondine per impedire il reflusso
Presentano valvole a nido di rondine per impedire il reflusso
- Quale frase NON è corretta riguardo alla tecnologia del DNA
ricombinante?
A) La DNA ligasi è un enzima che forma legami idrogeno tra le basi azotate del
vettore e del gene da clonare
B) I plasmidi sono piccole molecole circolari di DNA spesso utilizzate come
vettori nella tecnologia del DNA ricombinante
C) Gli enzimi di restrizione sono utilizzati per tagliare il DNA in siti specifici
durante la tecnologia del DNA ricombinante
D)
E) Il DNA ricombinante si forma combinando frammenti di DNA provenienti da
fonti diverse
La DNA ligasi è un enzima che forma legami idrogeno tra le basi azotate del
vettore e del gene da clonare
- L’atrio sinistro riceve il sangue da quale vaso?
A) Arteria carotidea
B) Arteria femorale
C) Vena giugulare
D) Vene polmonari
E) Vena cava inferiore
Vene polmonari
- Quale meccanismo evolutivo descrive il cambiamento casuale delle
frequenze alleliche dovuto a eventi fortuiti?
A) Resilienza
B) Deriva genetica
C) Selezione naturale
D) Flusso genico
E) Mutazione
Deriva genetica
- Qual è la differenza tra immunità innata e immunità adattativa?
A) L’immunità innata è limitata agli invertebrati, mentre l’immunità adattativa è
presente solo nei vertebrati
B) L’immunità innata è presente dalla nascita, mentre l’immunità adattativa si
sviluppa con l’esposizione agli antigeni
C) L’immunità innata produce anticorpi, mentre l’immunità adattativa no
D) L’immunità innata si attiva lentamente, mentre l’immunità adattativa si attiva
rapidamente
E) L’immunità innata è specifica, mentre l’immunità adattativa è non specifica
L’immunità innata è presente dalla nascita, mentre l’immunità adattativa si
sviluppa con l’esposizione agli antigeni
- Quale delle seguenti strutture è responsabile dell’ossigenazione degli
emisferi cerebrali?
A) Poligono di Willis
B) Vena cava inferiore
C) Coronarie
D) Ansa di Henle
E) Arteria mesenterica
Poligono di Willis
- Come sono definite le cellule staminali che sono in grado di differenziarsi
in tutti i tipi di cellule presenti nel corpo umano, ma non possono dare
origine ad un organismo completo?
A) Cellule Staminali Pluripotenti
B) Cellule Staminali Multipotenti
C) Cellule Staminali Totipotenti
D) Cellule Staminali Oligopotenti
E) Cellule Staminali Unipotenti
Cellule Staminali Pluripotenti
- Quale frase NON è corretta per quanto riguarda la sintesi proteica?
A) I codoni di stop sono tre
B) I ribosomi si muovono lungo l’mRNA in direzione 3’ - 5’ durante la
traduzione
C) Il codone di stop segnala la fine della sintesi proteica
D) Gli amminoacidi sono uniti da legami peptidici
E) Possono verificarsi modifiche post-traduzionali per modificare e attivare le
proteine
I ribosomi si muovono lungo l’mRNA in direzione 3’ - 5’ durante la
traduzione
- Quali piante sono note per la loro produzione di fiori?
A) Gimnosperme
B) Alghe
C) Angiosperme
D) Felci
E) Pteridofite
Angiosperme
- Quale legame chimico tiene unite due basi azotate nella struttura a doppia
elica del DNA?
A) Interazioni idrofobiche
B) Legame covalente
C) Legame idrogeno
D) Ponti disolfuro
E) Legame ionico
Legame idrogeno
- Le cellule staminali dello strato basale dell’epidermide, avendo la capacità
di differenziarsi solo in cellule della pelle, a quale tipologia appartengono
?
A) Unipotenti
B) Totipotenti
C) Multipotenti
D) Pluripotenti
E) Oligopotenti
Unipotenti
- La fenilchetonuria (PKU) è un disturbo autosomico recessivo causato
dall’incapacità di metabolizzare la fenilalanina. Se una persona affetta da
PKU ha un figlio con un portatore, qual è la probabilità che il figlio abbia
la PKU?
A) 50%
B) 0%
C) 75%
D) 100%
E) 25%
0.5
- Il potenziale di riposo di una cellula eccitabile ha un valore che si aggira
tra:
A) -90 e -70 mV
B) 40 e 30 mV
C) -30 e -10 mV
D) -40 e -30 mV
E) 90 e 70 mV
-90 e -70 mV
- Quale frase NON è corretta riguardo alla sintesi proteica?
A) La traduzione avviene in direzione 3’ - 5’ lungo l’mRNA
B) I ribosomi contengono due subunità: piccola e grande
C) I codoni sull’mRNA corrispondono a specifici amminoacidi
D) L’RNA di trasporto (tRNA) trasporta gli amminoacidi al ribosoma
E) Il primo codone riconosciuto dal tRNA è AUG
La traduzione avviene in direzione 3’ - 5’ lungo l’mRNA
- Quale delle seguenti NON è una funzione dell’apparato escretore?
A) Mantenere un pH costante
B) Difendere l’organismo da virus e batteri
C) Eliminare le scorie
D) Garantire un equilibrio tra acqua e soluti
E) Contribuire all’omeostasi dell’organismo
Difendere l’organismo da virus e batteri
- Quale frase è corretta riguardo al pancreas?
A) Produce ACTH
B) Produce ormoni che regolano i livelli di zucchero nel sangue
C) È responsabile della produzione di melatonina
D) È una ghiandola esclusivamente endocrina
E) Controlla la risposta dell’organismo allo stress
Produce ormoni che regolano i livelli di zucchero nel sangue
- Indicare l’evento che NON avviene durante l’inspirazione.
A) Il diaframma si rilassa
B) I muscoli intercostali si contraggono
C) I polmoni si espandono
D) La pressione intrapolmonare diventa più negativa
E) I gas entrano nei polmoni
Il diaframma si rilassa
- Quale è la funzione principale del muscolo trapezio?
A) Flettere la colonna vertebrale
B) Flettere il ginocchio
C) Estendere l’avambraccio
D) Contrarre l’addome
E) Sollevare e ruotare la scapola
Sollevare e ruotare la scapola
- Quale delle seguenti aree funzionali del cervello è associata alla
comprensione del linguaggio parlato e scritto?
A) Area di Wernicke
B) Corteccia premotoria
C) Corteccia prefrontale
D) Area motoria supplementare
E) Corteccia motoria primaria
Area di Wernicke
- L’HIV è il virus che causa l’AIDS, una malattia che intacca il sistema
immunitario perché?
A) Perché distrugge gli epatociti
B) Perché distrugge i linfociti
C) Perché distrugge il glomerulo renale
D) Perché distrugge i neuroni
E) Perché distrugge gli eritrociti
Perché distrugge i linfociti
- Quale frase è corretta per quanto riguarda la funzione dell’apparato di
Golgi?
A) È la sede della replicazione del DNA
B) È responsabile della produzione di energia
C) È coinvolto nella sintesi proteica
D) Impacchetta e modifica le proteine per il trasporto
E) Produce ATP
Impacchetta e modifica le proteine per il trasporto
- Quale tra le seguenti è una delle funzioni che riveste il lisozima?
A) Attività Endocrina
B) Elemento strutturale
C) Attivatore della coagulazione
D) Attività Antibatterica
E) Attività fotosintetica
Attività Antibatterica
- La ptialina è un enzima digestivo che troviamo:
A) nello stomaco
B) nel digiuno
C) nel colon
D) nella bocca
E) nell’ileo
nella bocca
- Come si chiama la membrana che ricopre i polmoni?
A) Peritoneo
B) Pleura
C) Timpano
D) Pericardio
E) Meninge
Pleura
- Quale dei seguenti ormoni NON è coinvolto nella regolazione del ciclo
mestruale?
A) Ormone luteinizzante
B) Progesterone
C) Grelina
D) Ormone follicolo-stimolante
E) Estrogeno
Grelina
- Qual è la principale forza motrice dell’evoluzione adattativa?
A) Il flusso genico
B) La mutazione
C) La deriva genetica
D) La meiosi
E) La selezione naturale
La selezione naturale
- Quale dei seguenti è un esempio di epistasi dominante?
A) Colore del mantello nei topi (dove il colore nero è dominante rispetto al
marrone)
B) Colore del mantello del Labrador
C) Albinismo negli esseri umani
D) Gruppi sanguigni negli esseri umani
E) Colore dei fiori dei raperonzoli, in cui il colore rosso maschera l’espressione
degli alleli nel locus genico per il colore bianco
Colore dei fiori dei raperonzoli, in cui il colore rosso maschera l’espressione
degli alleli nel locus genico per il colore bianco
- Qual è la coppia cromosomica sessuale tipica per gli individui di sesso
femminile?
A) XY
B) YY
C) XYY
D) XX
E) XXY
XX
- Come sono definite le cellule staminali che sono in grado di differenziarsi
in tutti i tipi di cellule presenti nel corpo umano, e possono dare origine ad
un organismo completo?
A) Cellule Staminali Unipotenti
B) Cellule Staminali Pluripotenti
C) Cellule Staminali Multipotenti
D) Cellule Staminali Totipotenti
E) Cellule Staminali Oligopotenti
Cellule Staminali Totipotenti
- Nell’ereditarietà autosomica recessiva, la possibilità che due portatori
abbiano un figlio non affetto è del:
A) 50%
B) 0%
C) 100%
D) 25%
E) 75%
0.25
- Quale strato germinale dà origine ai reni, alle gonadi e alle ghiandole
surrenali?
A) Epidermide
B) Mesoderma
C) Derma
D) Endoderma
E) Ectoderma
Mesoderma
- Indicare quale delle seguenti strutture non fa parte dell’apparato
escretore?
A) Reni
B) Uretra
C) Vescica
D) Tube di Falloppio
E) Ureteri
Tube di Falloppio
- Il ventricolo destro indirizza il sangue verso:
A) la vena cava
B) l’arteria femorale
C) l’arteria polmonare
D) l’atrio destro
E) l’aorta
l’arteria polmonare
- Come si chiamano le proteine che svolgono un ruolo importante
nell’organizzazione della cromatina del DNA?
A) Recettori nucleari
B) Proteine Tau
C) Proteine istoniche
D) Proteine prioniche
E) Fattori di trascrizione
Proteine istoniche
- Il daltonismo è un esempio di disturbo recessivo X-linked. Se un maschio
affetto da daltonismo ha un figlio con una femmina portatrice, qual è la
probabilità che la figlia sia daltonica?
A) 0%
B) 25%
C) 100%
D) 50%
E) 75%
0.25
- Quale ormone svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del
meccanismo di moltiplicazione controcorrente?
A) Calcitonina
B) Insulina
C) Ormone tiroideo
D) ADH
E) FSH
ADH
- Quale frase NON è corretta riguardo alla diversità degli invertebrati?
A) Tutti gli invertebrati hanno la stessa struttura e morfologia corporea
B) Gli insetti sono tra gli invertebrati più diffusi sul pianeta Terra
C) Gli invertebrati abitano un’ampia gamma di habitat, compresi gli ambienti
terrestri, d’acqua dolce e marini
D) Gli invertebrati presentano una notevole diversità in termini di ruoli ecologici
E) Gli invertebrati rappresentano la maggior parte delle specie animali sulla
Terra
Tutti gli invertebrati hanno la stessa struttura e morfologia corporea
- Qual è il termine che indica un cambiamento nelle frequenze alleliche
dovuto al movimento di individui tra popolazioni?
A) Fitness
B) Migrazione
C) Flusso genico
D) Selezione naturale
E) Deriva genetica
Flusso genico
- L’acondroplasia è una malattia autosomica dominante caratterizzata da:
A) bassa statura e arti sproporzionati
B) statura sporporzionata e perdita dei capelli
C) bassa statura e perdita dei capelli
D) bassa statura e crescita sproporzionata dei capelli
E) alta statura e arti sproporzionati
bassa statura e arti sproporzionati
- La valvola semilunare aortica:
A) collega il ventricolo sinistro all’aorta
B) collega il ventricolo destro all’aorta
C) collega l’atrio destro all’aorta
D) collega l’arteria polmonare all’aorta
E) collega l’atrio sinistro all’aorta
collega il ventricolo sinistro all’aorta
- Quali proteine sono implicate nella malattia conosciuta come “morbo
della mucca pazza”?
A) Chaperon molecolari
B) Pompe ioniche
C) Enzimi
D) Proteine di membrana
E) Proteine prioniche
Proteine prioniche
- Se due individui non affetti hanno un figlio affetto da un disturbo
autosomico recessivo, i loro genotipi sono molto probabilmente:
A) con due cromosomi Y
B) eterozigote dominante
C) omozigoti recessivi
D) portatori eterozigoti
E) omozigote dominante
portatori eterozigoti
- Qual è il ruolo dei vasa recta nel meccanismo controcorrente?
A) Mantenimento del gradiente osmotico
B) Filtrazione del sangue
C) Regolazione dell’aldosterone
D) Riassorbimento di acqua e soluti
E) Regolazione della pressione sanguigna
Mantenimento del gradiente osmotico
- Quale delle seguenti strutture NON appartiene alle vie respiratorie
inferiori?
A) Polmoni
B) Bronchioli
C) Faringe
D) Bronchi
E) Trachea
Faringe
- In che cosa differisce l’epistasi dalla dominanza?
A) L’epistasi è una forma di dominanza incompleta, mentre la dominanza è una
forma di dominanza completa
B) L’epistasi si ha quando due geni sono associati, la dominanza solo con geni
indipendenti
C) L’epistasi non comporta la modifica dell’espressione genica, mentre la
dominanza si
D) L’epistasi si verifica nelle piante, mentre la dominanza si verifica negli
animali
E) L’epistasi comporta l’interazione di più geni, mentre la dominanza comporta
l’interazione di alleli in un singolo locus genico
L’epistasi comporta l’interazione di più geni, mentre la dominanza comporta
l’interazione di alleli in un singolo locus genico
- Quale delle seguenti informazioni sul peritoneo è FALSA?
A) È la membrana che protegge e riveste il cuore
B) Ricopre gli organi nella cavità addominale
C) Sono presenti delle pieghe peritoneali
D) È costituito da due foglietti continui
E) È una sottile membrana sierosa
È la membrana che protegge e riveste il cuore
- Quale strato germinale contribuisce alla formazione della pelle e dei suoi
derivati?
A) Mesoderma
B) Epidermide
C) Ectoderma
D) Endoderma
E) Derma
Ectoderma
- In un disturbo autosomico recessivo, un individuo affetto deve avere:
A) entrambi i genitori non affetti
B) almeno un genitore affetto
C) almeno un genitore portatore
D) entrambi i genitori affetti
E) almeno un genitore non affetto
almeno un genitore portatore
- Nel sistema di classificazione gerarchica degli organismi, ogni Classe
viene suddiviso in:
A) Classi
B) Ordini
C) Specie
D) Famiglie
E) Generi
Ordini
- Nella trasmissione di patologie virali e batteriche con quale termine viene
indicato un oggetto contaminato attraverso il quale si può diffondere la
malattia?
A) Batterio
B) Virus
C) Vettore
D) Veicolo
E) Antigene patogeno
Veicolo
- La presenza della mielina:
A) riduce quasi totalmente la velocità di conduzione dell’impulso nervoso
B) non influenza la velocità di conduzione dell’impulso nervoso
C) riduce la velocità di conduzione dell’impulso nervoso
D) aumenta la velocità di conduzione dell’impulso nervoso
E) impedisce la conduzione dell’impulso nervoso
aumenta la velocità di conduzione dell’impulso nervoso
- La malattia di Tay-Sachs è un disturbo autosomico recessivo che colpisce
il sistema nervoso. Se due portatori della malattia di Tay-Sachs hanno un
figlio, qual è la probabilità che il bambino sia portatore?
A) 0%
B) 75%
C) 25%
D) 100%
E) 50%
0.5
- Quale delle seguenti affermazioni sulle vene è FALSA?
A) Sono meno numerose rispetto alle arterie
B) Presentano valvole a nido di rondine per impedire il reflusso
C) Vengono suddivise in venule, vene contentive e vene propulsive
D) Hanno la parete più sottile rispetto alle arterie
E) Trasportano il sangue a bassa pressione
Sono meno numerose rispetto alle arterie
- Quale frase NON è corretta riguardo all’escrezione degli invertebrati?
A) Molti invertebrati presentano i nefridi come organi escretori
B) Possono eliminare i rifiuti attraverso processi come la diffusione o l’esocitosi
C) Alcuni invertebrati hanno strutture escretrici chiamate tubuli di Malpighiani
D) Gli invertebrati espellono i prodotti di scarto attraverso organi specializzati
E) Gli invertebrati sono privi di sistemi escretori
Gli invertebrati sono privi di sistemi escretori
- Quante sono le fasi del processo di traduzione negli eucarioti?
A) 3
B) 4
C) 5
D) 2
E) 1
3
- Il sistema nervoso simpatico usa come principale neurotrasmettitore:
A) noradrenalina
B) melatonina
C) prolattina
D) calcitonina
E) glucagone
noradrenalina
- Quale parte del nefrone è principalmente responsabile del meccanismo
controcorrente?
A) Dotto collettore
B) Ansa di Henle
C) Glomerulo
D) Tubulo contorto prossimale
E) Tubulo contorto distale
Ansa di Henle
- Il pH del succo gastrico è circa:
A) 7 - 8
B) 14
C) 10 -11
D) 1 - 2
E) 5 - 6
1 - 2
- Cosa studia la Biologia?
A)
B) La biologia è la scienza che studia gli organismi non-viventi e i processi vitali
che li caratterizzano
C) La biologia è il ramo delle scienze naturali che studia la morfologia, la
fisiologia e la sistematica degli organismi vegetali
D) La biologia è la scienza che studia gli organismi viventi e i processi vitali che
li caratterizzano
E)
La biologia è la scienza che studia gli organismi viventi e i processi vitali che
li caratterizzano
- Quale delle seguenti strutture NON fa parte del sistema di conduzione?
A) Ansa di Henle
B) Nodo senoartiale
C) Nodo seno atrio-ventricolare
D) Fascio di His
E) Fibre di Purkinje
Ansa di Henle
- Normalmente quale percentuale del liquido seminale è rappresentata da
spermatozoi?
A) 43%
B) 1%
C) 7%
D) 67%
E) 80%
0.07
- Dalla fusione di due gameti si ottiene:
A) il follicolo
B) il globo polare
C) lo spermatozoo
D) lo zigote
E) l’oocita
lo zigote
- Quale tra quelli elencati sono i principali neurotrasmettitori coinvolti
nella risposta allo stress?
A) Solo adrenalina e noradrenalina
B) Solo adrenalina e cortisolo
C) Adrenalina, noradrenalina e cortisolo
D) Adrenalina, noradrenalina e glucagone
E) Solo noradrenalina e cortisolo
Adrenalina, noradrenalina e cortisolo
- Quale frase è corretta riguardo al ruolo dei lisosomi?
A) Generano energia per la cellula
B) Contengono enzimi per la digestione intracellulare
C) Controllano la forma della cellula e forniscono supporto
D) Producono ATP
E) Sintetizzano proteine
Contengono enzimi per la digestione intracellulare
- Come viene definito quel processo biochimico attraverso il quale due
neuroni comunicano tra loro?
A) Sinapsi
B) Respirazione cellulare
C) Digestione enzimatica
D) Glicolisi
E) Fotosintesi clorofiliana
Sinapsi
- Come viene definito quel processo attraverso cui l’informazione genetica
passa dall’mRNA alla catena polipetidica?
A) Traduzione
B) Trascrizione
C) Coniugazione
D) Replicazione
E) Scissione binaria
Traduzione
- Durante la meiosi, che cosa avviene nella Metafase I?
A) Le fibre del fuso si contraggono e separano i cromosomi omologhi,
trascinandoli ai poli opposti della cellula
B) La cellula raddoppia le proprie dimensioni
C)
D) Si ricrea la membrana nucleare, ricompare il nucleolo e la cromatina inizia a
despiralizzare
E) La cellula dimezza le proprie dimensioni
- Quale funzione riveste l’enzima DNA Ligasi nel processo eucariotico di
replicazione del DNA?
A) Correzione degli errori
B) Rottura di legami fosfodiesterici
C) Riparazione del DNA
D) Formazione di legami covalenti
E) Sintesi di primers
Formazione di legami covalenti
- Quale frase NON è corretta riguardo alla sintesi proteica?
A) L’RNA messaggero (mRNA) trasporta l’informazione genica dal DNA al
ribosoma
B) La trascrizione avviene nel citoplasma
C) La traduzione avviene nel citoplasma
D) Le molecole di RNA di trasporto (tRNA) contengono anticodoni che si
legano ai codoni sull’mRNA
E) I ribosomi eseguono il processo di traduzione
La trascrizione avviene nel citoplasma
- Qual è la principale caratteristica che distingue i batteri Gram negativi da
quelli Gram positivi?
A) La composizione della parete cellulare
B) I cloroplasti
C) Il nucleo
D) I mitocondri
E) Il flagello
La composizione della parete cellulare
- Quale delle seguenti affermazioni sul fattore intrinseco è corretta?
A) È rilasciato dal fegato
B) È indispensabile per l’assorbimento della vitamina B12
C) È prodotto dalle cellule beta e alfa del pancreas
D) È prodotto dalle cellule principali
E) È necessario per abbassare il pH gastrico
È indispensabile per l’assorbimento della vitamina B12
- La prima legge di Mendel afferma che:
A) ciascun carattere è determinato da un fattore per il quale possono esistere
forme diverse
B) durante la formazione dei gameti, geni diversi si distribuiscono l’uno
indipendentemente dall’altro
C) da un incrocio diibrido si ottengono quattro fenotipi in rapporto di 9:3:3:1
D) gli ibridi che si ottengono dall’incrocio di due diverse linee puree mostrano
tutti il carattere dominante
E) gli ibridi che si ottengono dall’incrocio di due diverse linee puree mostrano
solo il carattere recessivo
gli ibridi che si ottengono dall’incrocio di due diverse linee puree mostrano
tutti il carattere dominante
- Lo zigote, avendo la capacità di differenziarsi in tutti i tipi di cellule e
dare origine ad un organismo completo, che tipo di cellula staminale è ?
A) Totipotente
B) Pluripotente
C) Unipotente
D) Multipotente
E) Oligopotente
Totipotente
- L’ectoderma da origine a quale dei seguenti tessuti?
A) All’apparato riproduttore
B) Al sistema nervoso
C) Al pancreas
D) Al rivestimento interno dell’apparato digerente
E) Al fegato
Al sistema nervoso
- Quale frase NON è corretta riguardo al midollo spinale?
A) È innervato dai nervi spinali
B) Ha il compito di trasmettere i segnali tra il cervello e il corpo
C) È protetto dalla colonna vertebrale
D) Stimola la digestione
E) È un lungo fascio cilindrico di fibre nervose
Stimola la digestione
- Quale enzima è responsabile della trascrizione del DNA in RNA?
A) Ligasi
B) Primasi
C) Helicasi
D) RNA polimerasi
E) DNA polimerasi
RNA polimerasi
- Se una donna portatrice di un disturbo X-linked dominante ha un figlio
con un uomo non affetto, qual è la probabilità in percentuale che il figlio
abbia il disturbo?
A) 50%
B) 100%
C) 75%
D) 25%
E) 0%
0.5
- Quale funzione svolge l’ANP?
A) Stimolazione dell’appetito
B) Regolazione del ritmo circadiano
C) Induzione di una sensazione di benessere
D) Mantenimento dell’omeostasi cardiovascolare
E) Mantenimento dell’omeostasi glicemica
Mantenimento dell’omeostasi cardiovascolare
- Quale frase NON è corretta per quanto riguarda le biotecnologie?
A) Sanger ideò un metodo per sequenziare il DNA
B) CRISPR-Cas9 è uno strumento di editing genico derivato dai sistemi di difesa
batterici
C) La reazione a catena della polimerasi (PCR) è una tecnica utilizzata per
amplificare sequenze specifiche di DNA
D) La tecnologia del DNA ricombinante comporta la manipolazione di DNA proveniente da fonti diverse
E) Le biotecnologie sono limitate al campo dell’agricoltura e del miglioramento
delle colture
Le biotecnologie sono limitate al campo dell’agricoltura e del miglioramento
delle colture