Biologia unità 7,8,9 parte I Flashcards
L’acronimo ROS che cosa indica?
L’acronimo ROS Reactive Oxygen Species è l’acronimo utilizzato per indicare una specie reattiva dell’ossigeno.
Cos’è il Triton X-100?
Il Triton X-100 è un detergente non ionico che separa efficacemente le proteine transmembrana e le proteine idrofobiche senza alterarne l’attività biologica.
Per cosa è utilizzata la tecniche del Western Blotting?
La tecnica del Western Blotting è una tecnica utilizzata per la rilevazione di una determinata proteina in un campione.
Qual è l’obiettivo principale della tecnica del Northern blotting?
Rilevare mRNA
Il sistema tassonomico per la classificazione dei viventi è stato sviluppato da:
Carl Von Linnè.
Di che tessuto è fatto il muscolo deltoide?
Il muscolo deltoide è un muscolo striato.
In cosa è coinvolto il bicipite brachiale?
Il bicipite brachiale è il muscolo coinvolto nella flessione omerale.
Qual’è l’osso deputato a sostenere la testa?
L’atlante è la prima vertebra cervicale che sostiene la testa.
Qual’è il tessuto responsabile della ricezione degli odori?
La mucosa olfattiva è la mucosa responsabile nel naso della rilevazione degli odori.
L’ipofisi è anche detta:
L’ipofisi è nota anche come la ghiandola madre.
In che condizioni si ha lo stimolo ad urinare?
Lo stimolo ad urinare si verifica quando la vescica è piena per 300-400 ml circa.
Quali sono gli ormoni prodotti dalla corticale surrenale?
Gli ormoni prodotti dal corticale surrenale sono l’aldosterone, il cortisolo e cortisone, mentre quelli prodotti dalla midollare surrenale sono l’adrenalina e la noradrenalina.
Qual’è la funzione principale del timo e dove si trova all’interno del corpo?
Il timo è l’organo principale dove avviene la maturazione dei linfociti T.
Il timo si trova nel torace, davanti alla trachea
Che cos’è il peritoneo e dove si trova?
Il peritoneo è la membrana sierosa della cavità addominale pelvica.
Qual’è il ruolo della vitamina K?
La vitamina K è una vitamina che è coinvolta direttamente nel processo di coagulazione del sangue.
Da cosa dipende la solubilità di una proteina?
La solubilità di una proteina è specifica alla proteine stessa ed alle unità di base di cui è composta.
Cos’è lo scafoide?
La scafoide è l’osso più grande della mano.
Cosa comprende il diencefalo?
Il diencefalo comprende talamo, ipotalamo, epifisi e neuroipofisi.
Quali tipi di secrezioni che influenzano la ventilazione vengono prodotte dai polmoni?
Muco e surfattante
La lunghezza complessiva dell’intestino tenue si aggira intorno
a:
7 m
Lo sperma ha un pH compreso tra:
7,2 e 8,4
Quali sono le cellule APC e qual’è la loro funzione?
Le cellule APC come i macrofaci e le cellule dendritiche presentano gli antigeni ai linfociti T tramite i recettori di membrana MHC 2.
L’ormone EPO (eritropoietina) da quale organo è prodotto?
L’ormone EPO (eritropoietina): è prodotto dai reni
Dove sono i recettori tattili responsabili della sensazione di pressione cutanea e dolore?
Strato basale
Quale parte dell’occhio è responsabile del processo di accomodamento? Che cos’è il processo di accomodamento?
Cristallino, il processo di accomodamento è il processo che permette la messa a fuoco.
Che tipo di tessuto muscolare costituisce la vescica?
Tessuto muscolare liscio
Quale dei seguenti NON è un ormone peptidico?
a) L’eritropoietina
b) L’estradiolo
c) La corticotropina
d) L’ormone della crescita
e) L’insulina
L’estradiolo
L’urina è composta da quale percentuale di acqua?
L’urina è composta: dal 95% di acqua
Quale zucchero viene utilizzato come fonte di energia chimica dagli spermatozoi?
Fruttosio
Quale tra le seguenti cellule presenta gli antigeni ai linfociti T?
a) Cellule dendritiche
b) Mastociti
c) Basofili
d) Fibroblasti
e) Eosinofili
Cellule dendritiche
Nel sistema di scambio in controcorrente, quale sostanza viene scambiata tra gli arti ascendenti e discendenti dell’ansa di Henle?
Acqua
Lo stomaco produce uno dei seguenti ormoni, quale?
a) La prolattina
b) La grelina
c) L’ossitocina
d) L’aldosterone
e) Il cortisolo
La grelina
La riproduzione per gemmazione avviene quando:
da qualsiasi parte del corpo del genitore si formano una o più gemme che poi si distaccano originando un nuovo individuo
Nel sistema di classificazione gerarchica degli organismi, ogni Famiglia viene suddiviso in:
Classe, Ordine, Famiglia, Genere, Spiecie.
La colorazione di Gram in microbiologia è una tecnica di colorazione differenziale utilizzata per distinguere i batteri in base a cosa?
Alla parete cellulare
A partire dalla valvola ileocecale come si divide l’intestino crasso?
Cieco, colon ascendente, colon trasverso, colon discendente, sigma e retto
Quanti sono i livelli di potenza delle cellule staminali?
4
Quali sono i livelli di potenza nelle cellule staminali? Si faccia un esempio
Totipotenti, le cellule staminali che sono in grado di differenziarsi in tutti i tipi di cellule presenti nel corpo umano, e possono dare origine ad un organismo completo
Pluripotenti, cellule staminali che sono in grado di differenziarsi in tutti i tipi di cellule presenti nel corpo umano, ma non possono dare origine ad un organismo completo
Multipotenti, Le cellule staminali emopoietiche, avendo la capacità di differenziarsi in tutti i tipi di cellule del sangue
Unipotenti, Le cellule staminali dello strato basale dell’epidermide, avendo la capacità di differenziarsi solo in cellule della pelle
Dove si trova e che cos’è il poligono di Willis?
E’ una rete di vasi sanguigni che si trova nell’encefalo
Quale strato germinale dà origine ai reni, ghiandole surrenali e gonadi?
Mesoderma
Quale strato germinale dà origine alla maggior parte degli organi interni?
Endoderma
Quale dei seguenti strati germinali dà origine al sistema nervoso?
Ectoderma
Quale strato germinale contribuisce alla formazione della pelle e dei suoi derivati?
Ectoderma
Il mesoderma è il foglietto embrionale da cui hanno origine molti tessuti, eccetto uno tra quelli elencati, di quale si tratta?
a) L’apparato escretore
b) Il rivestimento interno dell’apparato respiratorio
c) Il tessuto scheletrico
d) L’apparato circolatorio
e) Il tessuto muscolare
b) Il rivestimento interno dell’apparato respiratorio