Apertura di credito in c/c Flashcards
A chi si adatta l’apertura di credito in c/c?
L’operazione è adatta a imprese che hanno un fabbisogno di finanziamenti fluttuante nel tempo e difficilmente determinabile con adeguato anticipo rispetto al momento in cui si manifesta la necessità
Quali forme può assumere?
l’apertura di credito per effettiva elasticità di cassa e l’apertura di credito in conto corrente ordinario
apertura di credito in conto corrente ordinario
il segno dei saldi del conto tende a permanere a favore della banca, la quale richiede al cliente un saldo a suo favore almeno poche volte l’anno
apertura di credito per effettiva elasticità di cassa
rivolta a compensare temporanei squilibri della gestione finanziaria dell’affidato e comporta quindi frequenti mutamenti nell’ammontare e nel segno del saldo del conto.
Caratteristiche tecniche dell’apertura di credito in c/c
l’ammontare del fido, la scadenza, i costi dell’operazione, le garanzie
Volume del fido concesso
è dato in primo luogo dall’esame della richiesta di affidamento: se congrua con le esigenze della gestione finanziaria dell’azienda richiedente e compatibile con le possibilità di intervento creditizio della banca. Le indagini devono valutare la capacità dell’affidato di rimborsare a breve scadenza il credito utilizzato
Durata a tempo determinato
è individuato l’intervallo temporale nel quale è possibile utilizzare il fido, a termine di tale periodo il cliente dovrà rimborsare il suo debito.
Recesso da apertura di credito a tempo determinato
Ai sensi dell’art. 1845, la banca, potrà recedere dal contratto prima della scadenza del termine soltanto nel caso abbia inserito nel contratto l’apposita clausola “salvo revoca” e che sussista una giusta causa. Il recesso sospende immediatamente l’utilizzazione del credito ma la banca deve concedere almeno 15 giorni di tempo per la restituzione delle somme.
Durata a tempo indeterminato
non prevede limiti di tempo per l’utilizzo del credito concesso che sarà a disposizione del cliente fino alla revoca, sia da parte della banca che dall’affidato. Le parti possono dunque liberamente recedere mediante preavviso.
La scarsa o la mancata movimentazione del conto possono essere la causa della revoca del fido.
Costo dell’operazione
è rappresentato essenzialmente dall’interesse a carico del cliente e dalla commissione sull’accordato.
Interessi nell’apertura di credito in c/c
Gli interessi sono calcolati in funzione del credito effettivamente utilizzato e dei periodi di utilizzo.
Il tasso di interesse applicato dalla banca nell’apertura di credito è più elevato di quello applicato in altre forme di finanziamento, per il maggior rischio che l’operazione comporta per la banca e per i vantaggi offerti al cliente.
Commissione sull’accordato
è una commissione onnicomprensiva per il servizio di messa a disposizione dei fondi a favore del cliente sul proprio conto.
Determinazione e importo max della commissione sull’accordato
è determinata in misura proporzionale in relazione all’importo e alla durata del fido ed è applicata indipendentemente dall’effettivo utilizzo da parte dell’affidato.
L’ammontare massimo di questa commissione è il 0,5% trimestrale della somma messa a disposizione
Se la garanzia diviene insufficiente?
la banca può chiedere un supplemento di garanzia o la sostituzione del garante.
Se l’affidato non effettua un supplemento di garanzia o sostituisce il garante quando richiesto?
la banca può ridurre il credito proporzionalmente al diminuito valore della garanzia o recedere dal contratto