Analisi per Indici Flashcards
Quozienti o indici di bilancio
Sono grandezze economiche, patrimoniali e finanziarie combinate in modo da fornire indicazioni rispetto a specifiche variabili aziendali. Esprimono un rapporto tra valori di stato patrimoniale e di conto economico e talora valori di mercato, fornendo specifiche indicazioni sullo stato di salute dell’impresa
Scopi dell’analisi dell’impiego di capitale
- come la società finanzia le proprie attività operative
- calcolare il tasso di rendimento del capitale proprio e di quello investito
- valutare il patrimonio netto come una costante
Scopi dell’analisi nelle prospettive di esigibilità e di liquidità
- misurare la solvibilità
- misurare la liquidità
- valutare il proprio capitale in scenari di fallimento
Condizioni di liquidità
Misurare la capacità dell’azienda di far fronte alle proprie obbligazioni esigibili nel breve termine
Indice di liquidità secondaria o indice di disponibilità
Rapporto tra attività correnti e passività correnti. Se PC > AC significa che all’azienda conviene disinvestire una quota delle attività nel medio lungo termine per far fronte ai debiti a breve; viceversa se AC > PC significa che l’azienda è in grado di far fronte alle passività a breve termine ricorrendo alle poste attive del breve periodo
Indice di liquidità primaria e immediata
Rapporto della la differenza tra attività a breve e scorte con le passività a breve.
Tempo di rotazione o di incasso
Rapporto tra crediti v/clienti e ricavi di vendita divisi per 360 giorni (=ricavi di vendita giornalieri). Rileva il periodo medio intercorrente tra la vendita dei prodotti e il relativo incasso.
È diverso dalla rotazione delle vendite perché è il rapporto tra ricavi e crediti v/clienti
Tempo medio di pagamento
Rapporto tra debiti v/fornitori e acquisti per materie e servizi divisi per 360. Rileva il periodo medo intercorrente tra l’acquisto delle materie prime e di servizi e il relativo pagamento.
Si distingue ovviamente dalla rotazione degli acquisti che è il rapporto tra acquisti e debiti v/fornitori
Tempo medio di giacenza delle scorte
Rapporto tra scorte e costo del venduto diviso per 360 (=costo del venduto giornaliero). Esprime il tempo medio di permanenza delle scorte prima di essere vendute.
In relazione sono importanti tempo medio di giacenza delle materie prime, di prodotti finiti, di semilavorati
Condizioni di equilibrio strutturale
Valutazione di una adeguata copertura delle immobilizzazioni per vedere se vi siano eventuali tensioni di tipo finanziario scaturite da una non adeguata copertura degli interessi passivi e dei debiti finanziari
Indice di copertura delle immobilizzazioni
Rapporto fra le attività a lungo termine e la somma tra passività a lungo termine e capitale netto
Indice di copertura degli oneri finanziari o indice di tensione finanziaria
Rapporto fra reddito operativo (ebit) e oneri finanziari. Evidenzia il grado di copertura economico/reddituale degli oneri finanziari; quando tale indice è elevato significa che la restante parte può essere utilizzata per coprire sopraggiunti fabbisogni di cassa con nuove passività o remunerare il capitale proprio.
Si può riscrivere anche come
- (EBIT/V) x (V/D)/OF/D
- valutare tramite OF/V = (OF/D)/(V/D) confrontandolo con EBIT/V
Indici di copertura della liquidità
Rapporto tra EBITDA (MOL) e oneri finanziari. Considera il potenziale flusso di cassa della gestione
Indice di leva finanziaria o Leverage
Indica quanta parte dell’attivo è finanziata da debito e quanto da capitale azionario. È il rapporto fra posizione finanziaria netta e capitale netto. Può anche essere il rapporto fra il totale attivo e il capitale proprio o il rapporto fra debito e capitale proprio.
Da questo si può calcolare anche il profilo di rischiosità della struttura finanziaria distinguendo il rischio di credito e il rischio finanziario
Gearing (o leva finanziaria?)
Rapporto fra posizione netta finanziaria e posizione netta finanziaria e capitale netto. Esprime il mix della struttura finanziaria di impresa: è il rapporto fra posizione finanziaria netta e la totalità delle fonti