7 Flashcards

1
Q

Il metabolismo dei tessuti riversa nel torrente circolatorio

A

acidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il volume medio del boccone di cibo che viene staccato grazie all’incisione corrisponde

A

20% del volume massimo di cibo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

A 37 gradi l’unico modo per eliminare il calore

A

è l’evaporazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

100 gr di saccarosio corrispondono a

A

400kcal

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Metabolismo basale:

A

72kcal/h

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’equivalente calorica è il numero di kcal liberata dalla combustione completa di substrato in presenza di 1l di O2

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Un ciclista consuma 4800 kcal aerobicamente, quanti litri di CO2 produce?

A

1000 (1l O2= 4,8 kcal)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Nei neonati la dispersione del calore è facilitata

A

grazie all’elevato rapporto superficie/volume

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Formula irraggiamento:

A

Q= AxKx(T1-T2)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Calorimentria diretta usa la bomba calorimetrica e il calorimetro umano

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Uomo 70kg corre 400m in 1 min, spende 1 kcal al metro:

A

utilizza poco più di 5 gr di glucosio (kcal/kg)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Calore endogeno prodotto dal catabolismo del grasso bruno

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Gli scarti del metabolismo sono

A

acidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

La pancreatina deriva dal tripsinogeno per digerire

A

le proteine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa fa La secretina

A

causa la produzione di HCl gastrico per assorbire meglio il Fe, aumenta la produzione di bicarbonato e la secrezione di succo pancreatico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La secrezione esocrina pancreatica (enzimi)

A

tampona il PH del chimo duodenale e trasporta tutti gli enzimi digestivi per le tre categorie (lipidi, carboidrati e proteine)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Paratormone:

A

facilita il riassorbimento di calcio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

a pancreazinina libera gli enzimi pancreatici

A

nel duodeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Adrenalina:

A

aumenta la lipolisi nel fegato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Aldosterone:

A

nel surrene aumenta il riassorbimento di Na e secrezione K

21
Q

Bile cistica:

A

diminuisce HCO3

22
Q

ADH aumenta il riassorbimento

A

di acqua

23
Q

La GHK viene bilanciata dalla pompa

A

Na/K

24
Q

Calore endogeno:

A

aumento ormoni tiroidei

25
Q

Se il sangue percorre un capillare di 0,3 cm2 alla velocità di 30cm/s il flusso sarà

A

9cm3/s (flusso=velocità*sezione)

26
Q

La velocità del sangue dipende:

A

dall’ematocrito.

27
Q

La frequenza è

A

reciproca del periodo

28
Q

Il polso pressorio (arterioso) dipende:

A

dall’elasticità dei vasi sanguigni.

29
Q

La pressione arteriosa media:


A

si abbassa scendendo verso l’arteria femorale. (Si alza la massima e si abbassa la minima)

30
Q

Come varia la pressione nelle gambe se da sdraiato mi alzo in piedi

A

Aumenta di 100

31
Q

In un capillare i globuli rossi scorrono più velocemente e in maggior numero (entrambe giuste):

A

Vicino alle pareti è pari a 0 ;Al centro (accumulo assiale)

32
Q


Il volume globulare del globulo rosso è:

A

(valore globulare) 90μm3 (concentrazione plasmatica Hb/n° globuli rossi *mm3)

33
Q

Le resistenze periferiche, la frequenza cardiaca e il flusso di ossigeno sono tutti legati a:

A

Gittata Cardiaca (GC) – slide 40 sistema circolatorio

34
Q

Una soluzione fisiologica è concentrata

A

9g NaCl/l H2O – 0,9g/dl

35
Q

A livello dei capillari ematici liquidi e soluti fuoriescono dalla membrana endoteliale a causa:

A

:del gradiente combinato :Della pressione osmotica tra interno/esterno dei capillari” > FALSO

36
Q

La concentrazione di CO2 totale è maggiore nel plasma rispetto al sangue intero?

A

FALSO. Pressione di 1cm di H2O corrisponde a 0,737 mmHg

37
Q

In un soggetto alienato fisicamente

A

Il volume telediastolico ventricolare è maggiore rispetto ad un soggetto non allenato.

38
Q

Densità di una soluzione

A

Massa del soluto/Volume del solvente

39
Q

Nei capillari ematici il valore (aumento osmolarità globulo rosso) del rapporto di un ematocrito:

A

è sempre inferiore che nei grossi vasi

40
Q

Rispetto agli altri distretti vascolari, il flusso di sangue nei capillari:

A

è rallenatato a causa della maggiore sezione complessiva di questo distretto

41
Q

La Hb ossigenata rispetto a quelle ridotta è

A

più acida.

42
Q

La pressione colloidosmotica


A

dipende dalle proteine della formula degli scambi di liquido nei capillari.

43
Q

La capacità di sangue presente nel distretto venoso capacitativo è

A

3,5l

44
Q

Un uomo supino con pressione P ai piedi di 80mmHG e P alla testa di 110mmHg si alza velocemente, come variano le pressioni?

A

Salgono ai piedi e scendono alla testa La pressione osmotica del plasma è simile a quella intracellulare L’osmolarità dei fluidi corporei è 300mOsm/l

45
Q

Il flusso capillare è lento per l’aumento di viscosità oppure per l’aumento della sezione totale? 


A
46
Q

In un soggetto supino la pressione aortica media è di 100mmHg, e la pressione media dell’aorta dorsale del piede è di 90mmHg

A

La pressione aortica rimane invariata, e quella pedidia diventa 200mmHg

47
Q

POLMONI
Nei capillari della zona 3 (basi) del circolo vascolare polmonare la pressione arteriosa, venosa e alveolare, si presentano in modo tale che:

A

La pressione arteriosa è maggiore della pressione venosa, che è maggiore della pressione alveolare

48
Q

In un capillare di raggio 5micron nel quale la pressione idraulica media (Ph) è di 20cm di H2O la tensione della parete è:

A

10Dyne/cm > Tensione=pressione*raggio
I valori di pressione osmotica e pressione colloidosmotica del plasma