2 parte Forme Apprendimento, Risorse Umane Flashcards
Il LEARNING BY WALKING fa parte degli APPRENDIMENTI:
-ESTERNI
-NON ESISTE
INTERNI
-SIA INTERNI CHE
-ESTERNI
NON ESISTE
I PROCESSI DI APPRENDIMENTO possono essere:
-SOLO ESTERNI
- INTERNI ED ESTERNI
- SOLO INTERNI
- NULLI
INTERNI ED ESTERNI
Il LEARNING BY DOING fa parte degli APPRENDIMENTI:
- ESTERNI
- NON ESISTE
- SIA INTERNI CHE ESTERNI
- INTERNI
INTERNI
Il LEARNING BY USING fa parte degli APPRENDIMENTI:
- ESTERNI
- SIA INTERNI CHE ESTERNI
- INTERNI
- NON ESISTE
INTERNI
Il LEARNING BY SEARCHING fa parte degli APPRENDIMENTI:
- INTERNI
- SIA INTERNI CHE ESTERNI
- NON ESISTE
- ESTERNI
INTERNI
Il LEARNING BY FAILING fa parte degli APPRENDIMENTI:
INTERNI
ESTERNI
NON ESISTE
SIA INTERNI CHE ESTERNI
INTERNI
L’IMITAZIONE fa parte degli apprendimenti:
- NON ESISTE
- INTERNI
- ESTERNI
- SIA INTERNI CHE ESTERNI
ESTERNI
L’INTERAZIONE fa parte degli apprendimenti:
- INTERNI
- NON ESISTE
- SIA INTERNI CHE ESTERNI
- ESTERNI
ESTERNI
LA COOPERAZIONE fa parte degli apprendimenti:
- INTERNI
- ESTERNI
- NON ESISTE
- SIA INTERNI CHE ESTERNI
ESTERNI
Elenca le “forme di apprendimento” conosciute
INTERNE
- Learning by doing
- by using
- by failing
- by searching
ESTERNE
- imitazione
- interazione
- cooperazione
Cosa si intende per “Knowledge management”?
Gestione delle conoscenze.
Caratteristiche e tipologie della “ricerca e sviluppo”
3 Tipologie:
- ricerca pura - incertezza tecnica, basso grado di conoscenza iniziale
- ricerca applicata - consolidamento delle conoscenze, avvio di “diffusione dell’innovazione tecnologica”
- progetti di sviluppo-
maggiore vicinanza temporale rispetto ai potenziali ritorni economici.
La tenuta dei libri obbligatori è compito:
- DEL MARKETING
- DELL’AMMINISTRAZIONE
- DEL MAGAZZINO
- DELLA FINANZA
DELL’AMMINISTRAZIONE
I DIRIGENTI rientrano tra il personale:
- FLESSIBILE
- DIPENDENTE
- COLLABORATORE
- AUTONOMO
DIPENDENTE
Quale differenza esiste tra LAVORO SUBORDINATO e LAVORO AUTONOMO?
- LA QUANTITA’ DI ORE LAVORATE
- LA RETRIBUZIONE BASE
- IL VINCOLO DI SUBORDINAZIONE
- LA SEDE DI LAVORO
IL VINCOLO DI SUBORDINAZIONE
I QUADRI rientrano tra il personale:
- AUTONOMO
- FLESSIBILE
- DIPENDENTE
- COLLABORATORE
DIPENDENTE
Gli IMPIEGATI rientrano tra il personale:
- AUTONOMO
- DIPENDENTE
- COLLABORATORE
- FLESSIBILE
DIPENDENTE
Gli OPERAI rientrano tra il personale:
- DIPENDENTE
- COLLABORATORE
- AUTONOMO
- FLESSIBILE
DIPENDENTE
Il LAVORO-INTERINALE è una forma di lavoro:
- RIGIDA
- FLESSIBILE
- COLLABORATORE
- AUTONOMO
FLESSIBILE
Il PART-TIME è una forma di lavoro:
- FLESSIBILE
- AUTONOMO
- COLLABORATORE
- DIPENDENTE
FLESSIBILE
Il lavoro A CHIAMATA è una forma di lavoro:
- A LUNGA DURATA
- AUTONOMO
- FLESSIBILE
- COLLABORATORE
FLESSIBILE
Quali tra le seguenti non è una FONTE INTERNA che regola il rapporto di lavoro?
- CONTRATTI DI LAVORO INDIVIDUALI
- CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI
- CONTRATTI COLLETTIVI LOCALI
- COSTITUZIONE
COSTITUZIONE
Perche RECLUTAMENTO e SELEZIONE precedono l’ASSUNZIONE del personale?
- Per la presenza delle agenzie interinali
- Perché richiesto dalle rappresentanze sindacali
- Per avere una conoscenza reciproca delle parti
- Perché è imposto dalla legge
Per avere una conoscenza reciproca delle parti
Quali tra le seguenti non è una FONTE ESTERNA che regola il rapporto di lavoro?
- CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI
- COSTITUZIONE
- LEGGI ORDINARIE
- REGOLAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA
CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI
Quali tra le seguenti non è una FONTE INTERNA che regola il rapporto di lavoro?
- LEGGI ORDINARIE
- CONTRATTI COLLETTIVI LOCALI
- CONTRATTI DI LAVORO INDIVIDUALI
- CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI
LEGGI ORDINARIE
Quali libro del codice civile è dedicato al tema del lavoro?
5
Quali tra le seguenti tutele non rientra nello STATUTO DEI LAVORATORI?
- La retribuzione dei lavoratori
- Libertà sindacale
- Libertà dei lavoratori
- Norme sul collocamento
La retribuzione dei lavoratori
Cosa non è indicato nel contratto di lavoro:
- QUALIFICA
- FERIE
- RETRIBUZIONE
- MENSA AZIENDALE
MENSA AZIENDALE
Cosa non è indicato nel contratto di lavoro:
- RETRIBUZIONE
- MEZZO DI TRASPORTO
- QUALIFICA
- FERIE
MEZZO DI TRASPORTO
Nel LAVORO INTERINALE il lavoratore ha un rapporto di lavoro:
- In parte con la ditta ed in parte con l’agenzia interinale
- Con l’agenzia interinale
- Con la regione dove è ubicata l’impresa
- Con la ditta utilizzatrice
Con l’agenzia interinale
Nel LAVORO INTERINALE il mark-up dell’agenzia interinale:
- Non è soggetto ad iva
- E’ soggetto ad iva
- E’ soggetto ad iva solo per la metà dell’imponibile
- E’ soggetto ad iva a seconda della regione dove è ubicata l’impresa
E’ soggetto ad iva
Nel TEMPORARY MANAGEMENT solitamente si affittano:
- OPERAI
- BASSA MANOVALANZA
- APPRENDISTI
- MANAGER QUALIFICATI
MANAGER QUALIFICATI
Quale tra i seguenti non è un vantaggio del TEMPORARY MANAGEMENT?
- DISPONIBILITA’ IMMEDIATA
- RAPIDITA’ DI INTERVENTO
- INDETERMINATEZZA DEL RAPPORTO
- MISURABILITA’ DEI RISULTATI
INDETERMINATEZZA DEL RAPPORTO
Quale tra i seguenti non è un vantaggio del TEMPORARY MANAGEMENT?
- MISURABILITA’ DEI RISULTATI
- RAPIDITA’ DI INTERVENTO
- DISPONIBILITA’ A MEDIO-LUNGO TERMINE
- TEMPORANEITA’ DEL RAPPORTO
DISPONIBILITA’ A MEDIO-LUNGO TERMINE
Quale tra i seguenti non è un vantaggio del TEMPORARY MANAGEMENT?
- RISULTATI NON MISURABILI
- RAPIDITA’ DI INTERVENTO
- TEMPORANEITA’ DEL RAPPORTO
4, DISPONIBILITA’ IMMEDIATA
RISULTATI NON MISURABILI
Quali tra le seguenti non è una FONTE ESTERNA che regola il rapporto di lavoro?
- LEGGI COSTITUZIONALI
- CONTRATTI LAVORO INDIVIDUALI
- LEGGI ORDINARIE
- REGOLAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA
CONTRATTI LAVORO INDIVIDUALI
Quali tra le seguenti non è una FONTE ESTERNA che regola il rapporto di lavoro?
- COSTITUZIONE
- REGOLAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA
- LEGGI COSTITUZIONALI
- CONTRATTI COLLETTIVI LOCALI
CONTRATTI COLLETTIVI LOCALI
Il TEMPORARY MANAGEMENT è una forma di lavoro:
- COLLABORATORE
- A LUNGA DURATA
- AUTONOMO
- FLESSIBILE
FLESSIBILE
L’assunzione del personale è preceduta dai processi:
- RECLUTAMENTO E SELEZIONE
- NESSUN PROCESSO
- RECLUTAMENTO E CONTRATTAZIONE
- RECLUTAMENTO E PERIODO DI PROVA
RECLUTAMENTO E SELEZIONE
Perchè RECLUTAMENTO e SELEZIONE sono spesso esternalizzati?
- Perché è imposto dalla legge
- Per non far conoscere i locali ai candidati
- Perché è imposto dai sindacati
- Per contenere i relativi costi
Per contenere i relativi costi
Quale tra i seguenti non rientra nei compiti dell’amministrazione?
1. Reso ai clienti
2. Gestione rapporti con i sindacati
3. Versamento dei contributi
4, Tenuta dei libri obbligatori
Gestione rapporti con i sindacati
Quali sono le categorie di LAVORATORI DIPENDENTI?
- DIRIGENTI - QUADRI - IMPIEGATI - OPERAI
- COLLABORATORI - QUADRI - IMPIEGATI - OPERAI
- DIRIGENTI - QUADRI - IMPIEGATI - COLLABORATORI
- DIRIGENTI - QUADRI - COLLABORATORI - OPERAI
DIRIGENTI - QUADRI - IMPIEGATI - OPERAI
Quale tra i seguenti non è un lavoratore dipendente?
- QUADRO
- IMPIEGATO
- OPERAIO
- CONSULENTE
CONSULENTE
Quale tra i seguenti non è un lavoratore dipendente?
- COLLABORATORE
- QUADRO
- IMPIEGATO
- OPERAIO
COLLABORATORE
Quale tra i seguenti non è un lavoratore dipendente?
- DIRIGENTE
- QUADRO
- COLLABORATORE
- OPERAIO
COLLABORATORE
Nel LAVORO INTERINALE quanti soggetti si distinguono?
3
Quali tra le seguenti non è una FONTE INTERNA che regola il rapporto di lavoro?
- CONTRATTI DI LAVORO INDIVIDUALI
- CONTRATTI COLLETTIVI LOCALI
- LEGGI COSTITUZIONALI
- CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI
LEGGI COSTITUZIONALI
Quale tra i seguenti non rientra nei compiti dell’amministrazione?
- Tenuta dei libri obbligatori
- Redazione del contratto di lavoro
- Elaborazione delle paghe
- Versamento dei contributi
Redazione del contratto di lavoro
Cosa si intende per FRINGE BENEFITS?
- Busta paga superiore alla media
- Erogazioni complementari corrisposte al lavoratore, anche in natura
- Tessera gratuita della miglior rappresentanza sindacale
- Contratto di lavoro a tempo indeterminato
Erogazioni complementari corrisposte al lavoratore, anche in natura
Quali sono i fattori per trattenere il personale?
- LUOGO DI LAVORO - PRESTIGIO LAVORO - PRESTIGIO IMPRESA - AMBIENTE LAVORO
- RETRIBUZIONE - LUOGO DI LAVORO - PRESTIGIO IMPRESA - AMBIENTE LAVORO
- RETRIBUZIONE - PRESTIGIO LAVORO - PRESTIGIO IMPRESA - AMBIENTE LAVORO
- RETRIBUZIONE - MENSA AZIENDALE - PRESTIGIO IMPRESA - AMBIENTE LAVORO
RETRIBUZIONE - PRESTIGIO LAVORO - PRESTIGIO IMPRESA - AMBIENTE LAVORO
Cosa si intende per TURNOVER NEGATIVO?
- Rapporti non ottimali con i sindacati
- Risultato economico negativo
- Cash flow negativo
- Fuoriuscita di personale qualificato
Fuoriuscita di personale qualificato
Quali sono i parametri analizzati dalle imprese nei processi di RECLUTAMENTO e SELEZIONE?
- CAPACITA’ - ALTEZZA - COMPORTAMENTO - POTENZIALITA’
- RESIDENZA - CITTADINANZA - COMPORTAMENTO - POTENZIALITA’
- CAPACITA’ - CITTADINANZA - COMPORTAMENTO - POTENZIALITA’
- CAPACITA’ - CONOSCENZA - COMPORTAMENTO - POTENZIALITA’
CAPACITA’ - CONOSCENZA - COMPORTAMENTO - POTENZIALITA’
Qual è l’obiettivo del processo di SELEZIONE?
- Individuare i lavoratori provenienti dall’estero
- Individuare i lavoratori con le caratteristiche più affini a quelle ricercate
- Individuare i lavoratori affiliati a determinati sindacati
- Redigere il contratto di lavoro
Individuare i lavoratori con le caratteristiche più affini a quelle ricercate
Qual è l’obiettivo del processo di RECLUTAMENTO?
- Entrare in contatto con un elevato numero di candidati
- Individuare i lavoratori affiliati a determinati sindacati
- Redigere il contratto di lavoro
- Individuare i lavoratori provenienti da agenzie interinali
Entrare in contatto con un elevato numero di candidati
Lo STAFF LEASING è una forma di lavoro:
- FLESSIBILE
- A LUNGA DURATA
- COLLABORATORE
- AUTONOMO
FLESSIBILE
Elenca le categorie di lavoratori subordinati
- Dirigenti
- Quadri
- Impiegati
- Operai
- Apprendisti
Elenca le forme di “lavoro flessibile”
- Part- time
- Interinale
- A tempo determinato
- A chiamata
Differenze tra “lavoro subordinato” e “lavoro autonomo”
Nel subordinato - prevale il vincolo di dipendenza;
Nell’ Autonomo - c’è libertà organizzativa e gestionale
Quali sono le “fonti giuridiche” riguardanti il lavoro?
ESTERNE
-Costituzione;
- Leggi costituzionali;
- Regolamenti dell’Unione Europea;
- Leggi ordinarie;
- Decreti legge, legislativi, leggi speciali;
- regolamenti usi e consuetudini
INTERNE
- Contratti collettivi nazionali;
- Contratti collettivi locali e aziendali;
-Controlli di lavoro individuale
Cosa si intende per “gestione amministrativa” del personale?
Si occupa della regolarità e conformità legale del rapporto di lavoro. Si distingue da “gestione strategica” delle risorse umane - sviluppo, formazione, clima aziendale
Quali sono i fattori utilizzati dall’impresa tra le politiche del personale?
???????
Definire i concetti di “reclutamento” e “selezione”
R - lo strumento per soddisfare la domanda di lavoro dell’impresa;
S - Processo di confronto tra la domanda di lavoro dell’impresa e l’offerta individuata nella fase di reclutamento. Notevole incertezza da entrambe le parti.