010 - Sviluppo tipico e atipico Flashcards

1
Q

Sviluppo tipico

A

Lo sviluppo di un bambino che prosegue senza alterazioni, intoppi ed in modo lineare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Sviluppo atipico

A

Lo sviluppo di un bambino che diversamente da quello tipico non prosegue senza alterazioni, intoppi ed in modo lineare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il linguaggio

A

Una facoltà mentale tipica degli esseri umani che li contraddistingue dagli animali e che consente loro di attribuire un significato a determinate forme di comunicazione verbali o scritte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Sviluppo comunicativo

A

0/2 mesi: comunicazioni non intenzionali come sorriso endogeno e pianto che sono il riflesso degli stati fisiologici del bambino (benessere/malessere)
3/6 mesi: sorriso sociale, ovvero selettivamente rivolto a persone della ristretta cerchia familiare
6/8 mesi: lallazione canonica ovvero la comparsa dei primi vocalizzi ripetuti consonante/vocale
8/10 mesi: compare la comunicazione intenzionale sotto forma di attenzione condivisa e gesti deittici (indicare, mostrare, dare, prendere, offrire)
10/11 mesi: gesti referenziali e lallazione variata, ovvero gesti che esprimono l’intenzione di comunicare e che prescindono dal contesto specifico (es. ciao ciao con la manina o battere le manine)
11/12 mesi: proto-parole, ovvero parole a cui il bambino associa un proprio significato, parole onomatopeiche, prime parole standard di solito mutuate dalla cerchia familiare
12/18 mesi: viene compresa l’arbitrarietà del linguaggio, il fatto che le parole assumono significati anche diversi dal contesto, il fatto che tutti gli oggetti hanno un nome
dopo 18 mesi: esplosione del vocabolario, ovvero la fase in cui il bambino impara una gran quantità di parole, dalle 4 alle 10 al giorno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Statistiche sulla disabilità nella scuola

A

Nel 2015 - 2016 il 3% dei bambini della scuola primaria era affetto da disabilità o presunta tale, percentuale che saliva al 4% per i bambini della secondaria di primo grado.
Dei bambini affetti da disabilità si stima che circa l’8% non fosse in grado di mangiare, spostarsi, andare in bagno in autonomia.
La percentuale di cui sopra scende al 6% per i bambini della scuola secondaria di primo grado affetti da disabilità.
Le disabilità statisticamente più frequenti erano quelle intellettive, i disturbi dell’apprendimento e quelli dello sviluppo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

DSA

A

Con l’acronimo DSA si indicano i Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Si tratta di disturbi di uno o più processi coinvolti nell’uso e nella comprensione del linguaggio, parlato o scritto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

DSM-5

A

Manuale di riferimento nella diagnosi dei disturbi psichici, utilizzato da dottori e specialisti del campo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Criteri diagnostici delle DSA nel DSM-5: criterio A

A

La presenza di uno o più di una serie di disturbi legati alla lettura, alla scrittura o all’abilità nel fare calcoli matematici, presenza persistente per un periodo di almeno sei mesi nonostante l’utilizzo di interventi di supporto mirato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Criteri diagnostici delle DSA nel DSM-5: criterio B

A

Abilità scolastiche notevolmente sotto le attese in rapporto all’età anagrafica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Criteri diagnostici delle DSA nel DSM-5: criterio C

A

Difficoltà di apprendimento che si possono manifestare subito o anche in avanti con l’età quando magari l’individuo si trova a fronteggiare richieste che superano i suoi limiti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Criteri diagnostici delle DSA nel DSM-5: criterio D

A

Le difficoltà di non sono giustificate da patologie conclamate e le capacità intellettive dell’individuo sono nella norma se non addirittura superiori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

DSA nel DSM-5: specificatori

A
  1. Con compromissione della lettura
  2. Con compromissione del calcolo
  3. Con compromissione dell’espressione scritta
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Legge 170/2010

A

E’ la legge di riferimento per il riconoscimento ed il trattamento delle DSA in ambito scolastico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

L. 170/2010 Art. 1

A

E’ l’articolo con il quale viene riconosciuta l’esistenza delle disabilità specifiche dell’apprendimento nelle sue diverse possibili forme:

  • Compromissione della lettura (DISLESSIA)
  • Compromissione della capacità di fare calcoli e di applicare il pensiero matematico (DISCALCULIA)
  • Compromissione della capacità di scrittura (DISGRAFIA e DISORTOGRAFIA)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

L. 170/2010 Art. 2

A

Descrive le finalità della legge, ovvero quella di

  • Garantire il diritto all’istruzione
  • Favorire il successo scolastico
  • Ridurre i disagi
  • Adottare forme si verifica e di valutazione adeguate
  • Preparare gli insegnanti
  • Favorire la diagnosi precoce
  • Incrementare la collaborazione con le famiglie
  • Assicurare pari opportunità
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

L. 170/2010 Art. 3

A

Descrive il compito dell’insegnante, ovvero quello di individuare precocemente e segnalare o indirizzare la famiglia verso consulti specialistici

17
Q

L. 170/2010 Art. 4

A

Descrive le necessità formative degli operatori della scuola, ovvero quelle che indirizzano la capacità di individuare le problematiche da una parte e di mettere in campo misure didattiche, valutative e di supporto specifiche dall’altra

18
Q

L. 170/2010 Art. 5

A

Descrive le misure educative e didattiche di supporto.

In particolare la didattica personalizzata, le misure dispensative e gli strumenti di suporto

19
Q

DSA: Misure dispensative

A

Sono misure dispensative la valutazione dei contenuti e non della forma dei testi scritti, le interrogazioni programmate, l’utilizzo dello stampatello e non del corsivo, maggiore disponibilità per lo svolgimento delle prove

20
Q

DSA: Strumenti di supporto

A

Sono considerati strumenti di supporto la calcolatrice, la sintesi vocale, le mappe concettuali, la registrazione delle lezioni

21
Q

DSA: Compiti dell’insegnante

A

Le due i:

  • Individuare
  • Indirizzare