TUBO RAGGI X Flashcards
COME VENGONO PRODOTTI RAGGI
- tubo radiogeno
- acceleratore lineare
DEFINIZIONE TUBO RADIOGENO
ampolla di vetro sotto vuoto spinto,
COSA CONTIENE TUBO RADIOGENO
- catodo ad alta tensione di tungsteno
- anodo
COSTITUZIONE CATODO
SPIRALINA
FUNZIONAMENTO CATODO
- nella spiralina passa corrente elettrica
- la corrente elettrica fa diventare incandescente la spiralina,
- attorno alla spiralina, grazie all’effetto termoelettrico , si forma una nube di elettroni proporzionalmente all’intensita’ di corrente,
- la nube di elettroni viene accelerata in linea retta da differenza di potenziale
- la nube di elettroni dopo essere stata accelerata da differenze di potenziale viene poi frenata dall’anodo,
COSA AVVIENE DETERMINANDO UNA DIFFERENZA DI POTENZIALE TRA CATODO E ANODO,
Gli elettroni acquistano energia cinetica e si dirigono vs l’anodo a velocita’ variabile
PERCHE’ VIENE UTILIZZATO TUNGSTENO IN CATODO
in grado di supportare elevata quantita’ di calore
PERCHE’ SPIRALINA E NON FILO DRITTO IN CATODO
per ottenere piu’ ampia superficie che consente di modulare al meglio il flusso di elettroni,
COME SI FORMA LA RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA
Con l’interazione tra elettroni e la materia dell’anodo che forma la radiazione elettromagnetica,
VALORE ENERGIA DELLA RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA, DA COSA DIPENDE,
energia tanto maggiore quanto maggiore sarà l’energia cinetica degli elettroni
ACCELERATORE LINEARE, COSTITUZIONE
è formato da un tubo con campi magnetici di intensità crescente e da un anodo.
DIFFERENZA TRA ACCELERATORE LINEARE E TUBO RADIOGENO
acceleratore accelera maggiormente gli elettroni rispetto a tubo radiogeno,
USO TUBO RADIOGENO
adioterapia con fasci esterni , vengono prodotti dei raggi usati a scopo terapeutico piuttosto che diagnostici
ATTO DEL FRENAMENTO ENERGIA CINETICA, COME SI TRASFORMA L ENERGIA CINETICA DEGLI ELETTRONI
- 99% in calore
- 1% in energia radiante o raggi x o raggi Roentgen, utile a determinare diagnostica
COME SI DEVE FRONTEGGIARE L’ENORME DISPERSIONE DEL CALORE
- Corretta protezione del tubo,
- Monitoraggio abnorme usura a cui va incontro,
STRUTTURA DELLA PROTEZIONE
ALLUMINIO con schermature di PIOMBO.
PROTEZIONE DEGLI AMBIENTI CON USO DI RADIAZIONI
pareti schermate da piombo.
DA CHE COSA DIPENDE SPESSORE DELLE PARETI DI PIOMBO IN AMBIENTI CON RADIAZIONI
- potenza dello strumento,
- mammografo, che ha potenza relativamente bassa, poca protezione
- TC multistrato, maggiore protezione, anche i bunker con pareti piombate.
DI CHE COSA E’ RIEMPITA LA SCHERMATURA DI PIOMBO
olio dielettrico.
CHE COSA CONSENTE L’OLIO DIELETTRICO
- dissipare il calore generato dal tubo in funzione,
- garantire l’isolamento elettrico tra i contatti esterni di anodo e catodo.
COSA AVVIENE ALL’OLIO DOPO L’ASSORBIMENTO RADIAZIONI
RAFFREDDATO
QUANTO VIENE RAFFREDDATO L’OLIO DOPO ASSORBIMENTO
a seconda della potenza del tubo,
COME VIENE RAFFREDDATO OLIO
- aria
- circuito d’acqua.
SCOPO DELLA GUAINA METALLICA IN AMBIENTI DI USO RADIAZIONI
- protezione meccanica
- conduzione di calore.