PRINCIPI DI DOSIMETRIA Flashcards
DEFINIZIONE, DOSIMETRIA
Determinazione della quantità di radiazioni emesse da una sorgente o assorbite da un tessuto”
A CHE COSA SI RIFERISCE DOSE DI ESPOSIZIONE
se non vengono assorbite le radiazioni permangono in aria
DOSE DI ESPOSIZIONE , DEFINIZIONE
è la quantità di energia (dose) presente in un qualunque punto dello spazio (aria) attraversato da una radiazione”.
A QUALE UNITA’ DI MISURA CI SI RIFERISCE UNA VOLTA CHE LA RADIAZIONE VIENE ASSORBITA
DOSE DI ASSORBIMENTO
DOSE DI ASSORBIMENTO, DEFINIZIONE
“è definita come l’energia (E) depositata in un organo divisa per la massa (m) dell’organo stesso D=E/m”. In altre parole: è la quantità di radiazioni realmente assorbita dal sistema biologico.
UNITA’ DI MISURA DELLA DOSE DI ASSORBIMENTO
GRAY
GRAY, DEFINIZIONE
quantità di energia, espressa in Joule, assorbita da 1 KG di materia = 1 J x 1 Kg.
EFFETTI SUI SISTEMI BIOLOGICI SULLA BASE DEL TIPO DIFFERENTE DI RADIAZIONI
A parità di dose di radiazione assorbita, l’effetto biologico sarà differente a seconda del tipo di
radiazioni.
Assorbire 1Gy di radiazione elettromagnetica è molto diverso da assorbire 1Gy di radiazione
corpuscolata alfa o Beta
PARAMETRI CHE CONDIZIONANO EFFETTO BIOLOGICO DELLE RADIAZIONI
- densità di ionizzazione
- let
DENSITA’ DI IONIZZAZIONE, DEFINIZION
il numero di coppie di ioni che si creano per unità di percorso
(micrometro). Essa è direttamente proporzionale alla energia iniziale della radiazione.
Esempio: se io ho una radiazione elettromagnetica di 50 KeV la densità di ionizzazione
sarà maggiore (il doppio) rispetto a quella generata dalle coppie di ioni che sono formati
da una radiazione elettromagnetica di 25 KeV.
LET, DEFINIZIONE
energia ceduta in KeV per micrometro di tessuto attraversato.
ENTITA’ LET
Il LET è direttamente proporzionale alla energia iniziale della radiazione e al quadrato della sua carica.
- Il LET è inversamente proporzionale alla velocità della radiazione
TIPI DI ENTITA’ DI DANNI SULLA BASE TIPOLOGIA DI RADIAZIONI
Se io ho radiazioni prive di carica (come le elettromagnetiche) l’energia ceduta dalla radiazione nell’attraversare il tessuto è decisamente inferiore rispetto all’energia ceduta da radiazioni dotate di carica (alpha: 2 cariche; Beta -: 1 carica). Le radiazioni elettromagnetiche inoltre, essendo leggere e veloci cederanno minore energia rispetto a radiazioni più pesanti, come le Alfa e le Beta
DOSE EQUIVALENTE, DEFINIZIONE
la dose assorbita da un organo o tessuto moltiplicata per un fattore di peso
associato al tipo di radiazione”
UNITA’ DI MISURA DELLA DOSE EQUIVALENTE
SIEVERT
DEFINIZIONE SIEVERT
1 Gy x Q (fattore di peso della radiazione
FATTORE DI PESO RADIAZIONI
- massimo per la particella alfa, attraversando l’acqua cede più di 175 kex per micrometro attraversato
- fattore di peso è minimo per i raggi x, gamma o per elettroni
ULTERIORI VARIABILI INTERESSATE
- tessuti resistenti
- tessuti meno resistenti alle radiazioni,
dose efficace, definizione
somma ponderata delle dosi equivalenti ai vari organi e tessuti tenendo debito conto della diversa radiosensibilità degli organi e dei tessuti irradiati
unità di misura della dose efficace
sievert, effetti diversi sulla base del tessuto interessato dall’assorbimento
principale effetto influente sull’effetto biologico delle radiazioni
numero e la distribuzione delle ionizzazioni e delle eccitazioni nel loro percorso
- la densità di ionizzazione - il trasferimento lineare di energia (LET)
densita’ di ionizzazione, definizione
Il numero di coppie di ioni che si creano per unità di percorso (micrometro).
definizione let ed unità di misura
- è espresso in termini di energia ceduta in KeV per micrometro di tessuto attraversato
- “trasferimento lineare di energia”
da cosa dipende let
- dall’energia,
- dalla carica
- dalla velocità delle particelle,