TEST STRUTTURATI IN AMBITO GIURIDICO Flashcards

1
Q

A quale bisogno risponde il test MMPI?

A

Per valutare le più importanti caratteristiche strutturali della personalità e i disturbi emozionali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le date da ricordare nello sviluppo del MMPI?

A

1940 prima pubblicazione di Hathway e Mckinley;
1948 Giancarlo Reda attua una traduzione preliminare del test in italiano;
1957 Nencini e Banissoni terminano la traduzione ufficiale e l’adattamento in lingua italiana;
1958 Nencini prima standardizzazione nazionale per i maschi;
1965 Nencini prima standardizzazione nazionale per le femmine;
1989 Butcher, Dahlstorm, Graham, Tellegen, Dahlstrom e Kaemmer pubblicano MMPI-2 con 567 item;
1995 Pancheri e Sirigatti effettuano la traduzione e adattamento italiano del MMPI-2;
2001 Butcher, Graham, Ben-Porath, Tellegen, Dahlstrom, Kaemmer pubblicano la versione revisionata del MMPI-2 in cui sono aggiunte alcune scale di validità, dati normativi aggiornati e scala PSY-5.
2008 pubblicata MMPI-2-RF con 338 item di Ben-Porath e Tellegen.
2011 Sirigatti e Stefanile pubblicano gli aggiornamenti del MMPI-2 adattati al contesto italiano;
2012 Sirigatti e Casale pubblicano la traduzione e adattamento italiano del MMPI-2-RF.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quanti item ha il test MMPI-2?

A

567 a risposta dicotomica V\F.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Da quali scale è composto il test MMPI-2?

A

Da indicatori di validità e scale cliniche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono gli indicatori di validità?

A
  • indice “non so”
  • scala di incoerenza nelle risposte (VRIN)
  • scala di incoerenza nelle risposte vero (TRIN)
  • scala di Frequenza F (scala F)
  • scala di Frequenza FB (scala FB)
  • scala di Frequenza-psicopatologica (FP)
  • scala di menzogna (L)
  • scala K
  • scala di Superlativa presentazione di sè (S)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le scale cliniche?

A
  • Scale di Base (10)
  • Scale di contenuto(15)
  • Scale supplementari (15)
  • Scale PSY-5
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Da quali gruppi sono composte le scale di contenuto?

A
  • Gruppo di sintomi interni (6 scale)
  • Gruppo delle tendenze aggressive esterne (4 scale)
  • Gruppo dei problemi generali (4 scale)
  • Auto percezione negativa
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono le scale PSY-5?

A
  • AGGR
  • PSYC
  • DISC
  • NEGE
  • INTR
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come mai MMPI-2 è particolarmente indicato per le applicazioni forensi?

A

Poiché permette di segnalare eventuali accentuazioni della sintomatologia dovuta alla sindrome da indennizzo grazie ad apposite scale di controllo (F-K e L).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono le scale di controllo che permettono di individuare la sintomatologia della sindrome da indennizzo?

A

La scala K (stima della tendenza del soggetta alla menzogna e alla presentazione di se stesso in luce socialmente favorevole) e scala F (misura la tendenza all’esagerazione e alla simulazione dei sintomi). L’indice F-K è basato sui punteggi grezzi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quando si può dedurre che il soggetto stia esagerando o mascherando i propri sintomi consapevolmente?

A

Quando il punteggio di F è superiore a quello di K di più 11 o inferiore di meno 20.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cos’è l’MMPI-A ?

A

è la versione per adolescenti del MMPI-2. Riprende la struttura del MMPI-2 della versione del 1995.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è il problema principale di questo test mmpi-a ?

A

Ha un campione obsoleto. Il suo campione di standardizzazione si compone di 1297 soggetti basata sulla fascia 1981\82 e 1985\86

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quando è stato pubblicato MMPI-A?

A

L’edizione americana è uscita nel 1992, mentre l’adattamento italiano nel 2001. Si compone di 478 item e si rivolge a soggetti dai 14 ai 18 anni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è il vantaggio della sua struttura simile a quella del MMPI-2?

A

Permette analisi longitudinale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa non troviamo rispetto al MMPI-2?

A

Non ci sono le scale PSY-5, non c’è l’indice F-K, non prevede l’interpretazioni per punte e non ha la correzione scala K.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quanti item aveva la prima versione del 1940 MMPI (Hathaway e Mckinley)?

17
Q

Quanti item ha MMPI-2 DEL 1989 (Butcher, Dahlstorm, Graham, Tallegen e Kaemmer)?

18
Q

Quanti item ha MMPI-A DEL 1992?

19
Q

Cosa viene revisionato nella versione del MMPI-2 del 2001?

A
  • dati normativi aggiornati
  • aggiunte le scale PSY-5
  • aggiunte scale di validità
20
Q

Quanti item ha la versione rivista (MMPI-2-RF) del 2008 di Ben-Porath e Tellegen?

21
Q

Che tipo di risposte e di punteggi ha MMPI?

A

Dicotomica (V\F) e PUNTI T

22
Q

A cosa serve l’indice F-K (Gough 1950) nel MMPI-2?

A

Indice della simulazione: riesce a segnalare eventuali accentuazioni della sintomatologia dovuta alla sindrome da indennizzo.

23
Q

Su che punteggi si basa l’indice F-K?

A

Punteggi grezzi, se >11 o <-20 indica che il soggetto tende consapevolmente ad esagerare o mascherare i sintomi

24
Quando l'indice NON SO invalida il protocollo?
se > o uguale a 30. Eccezione: se gli item omessi sono tutti dopo la domanda n° 370 si può valutare nella sua forma breve; inoltre nel caso in cui il cliente abbia risposto al 95% o più degli item che afferiscono alla scala, questa può essere interpretata indipendentemente dall'indice "?"
25
Quando un punteggio grezzo alla scala VRIN è significativo?
Quando è > o uguale a 13 (probabile risposta causale)
26
Cosa indicano i punteggi grezzi della scala TRIN?
Quando i punteggi sono < o uguali a 5 non c'è acquiescenza; quando sono > o uguali a 13 c'è acquiescenza
27
Cosa indica la scala F (60 item)?
La scala F ci dà informazioni sull'affidabilità dei punteggi delle scale di base: p.T > o uguale a 90 probabilmente non valido;
28
Quali sono i dati normativi del test MMPI?
Media= 50 Deviazione Standard= 10 Norma= 1,5 DS (35 e 65)
29
A quale soglia corrisponde il punteggio clinicamente significativo per l'interpretazione nel MMPI-A?
Come per MMPI-2 è 65, ma con gli adolescenti vengono considerati anche nel range da 60 a 64 (indicativi di potenziali descrizioni)
30
Cosa sono appendice D e E del MMPI-A?
Sono due questionari: informazioni biografiche ed eventi di vita
31
Come si ottengono le versioni abbreviate del MMPI- 2 e -A?
Somministrando solo i primi 370 item per MMPI-2 e i primi 350 per MMPI-A
32
La correzione K del MMPI-2 su quali scale agisce?
Agisce sui punteggi grezzi di IPOCONDRIA, DEVIAZIONE PSICOPATICA, PSICOASTENIA, SCHIZOFRENIA E IPOMANIA aggiungendone 5.
33
A cosa serve la correzione K?
Per tentare di compensare l'atteggiamento difensivo verso il test
34
Come si compone la scala TRIN?
Di 23 paia di item a cui non si può rispondere in egual modo (si avrebbe incoerenza). In 14 item se ad entrambi V, in 9 se F.
35
Quale altro elemento si aggiunge agli indici di validità?
Una percentuale molto bassa (<20%) di risposte V o F riflette un quadro di risposta distorto che potrebbe essere dovuto a manipolazione consapevole o negligenza. Non è interpretabile il profilo.
36
Quali sono i punteggi di invalidità delle scale di validità del MMPI-RF?
- CNS: ogni scala deve avere almeno il 90% di riposte (se CNS > o uguale a 15 alcune scale potrebbero non essere valide) - VRIN-R e TRIN-R: p> o uguali a 80T protocollo non valido - F-R: > o uguale a 120T - FP-R: > o uguale a 100T - FS: > o uguale a 100T (se < 80T no esagerazione) - FBS e RBS: > o uguale 100T potrebbe non essere valido - L-R: > o uguale 80T - K-R: > o uguale a 70T minimizzazione da confrontare con dati anamnestici
37
A quando risale la prima versione del PAI?
1991 di Morey
38
A quando risale l'adattamento italiano?
2015 di Zennaro
39
In cosa consistono le 3 peculiarità del PAI?
1- ha un doppio campione di standardizzazione (popolazione generale e clinica) 2- leggibilità semplificata di quarta\quinta elementare (sono necessari ugualmente 8 anni di scolarità) e ha un numero più contenuto di item (344) 3- non ci sono sovrapposizioni di item all'interno delle scale.